annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecco come voglio mettere l'elettronica...
    Metti l'elettronica tra le due basi cosi e piu protetta se la IMU e se la metti al centro ti eviti anche tutti i calcoli delle coordinate cartesiane almeno per lei (x e Y =0)
    guarda a naso se poi metti la batteria sopra la piastra superiore avrai una quota:
    di Z = 1 o 2 cm ....cerca pero di definire comunque dove hai il baricentro perche poi per il GPS un po ti geometria la dovrai applicare.

    Il GPS se lo vuoi proteggere puoi fare come ha fatto Airdemon (anche se DJI lo sconsiglia, ma con opportuni accorgimenti funziona, vedi laschermatura in rame nella sua foto) , se no lo metti sulla sua asta , cerca di fare in modo che vada fuori dal piano dei motori ....basta girovagare su internet e troverai migliaia di foto.
    Se scegli l'applicazione tradizionale esterna
    non avvitare la base a croce se puoi mettila con un buon adesivo, ma fai in modo che al primo crash ceda o la base o l'asta (ma questa e in carbone) per evitare che si rovini il GPS ..anche solo rigarlo mettigli sopra uno dei tondini adesivi che danno loro cosi eviti strisciate (e solo un fattore estetico ....dispiace che con una strisciata a terra magari ti righi tutto il biancore del GPS)

    PS si possono usare anche astine in legno (non lo ha ordinato il medico cinese di usare l'asta in carbone )

    ciao
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da Nadir Visualizza il messaggio
      Grazie per il tuo intervento Pragamichele. La notizia è fonte Dji o l'hai trovata in rete ?
      Hai riscontrato il fenomeno di surriscaldamento per esperienza diretta ?

      Mi sono accorto che il link che avevo postato "per chi volesse approfondire", contiene un errore di battitura e non funziona. Ecco quello corretto:

      Tuning hot CCW motors
      Io per sicurezza mi tengo ben stretto un vecchio fw.
      Mi hanno detto che per ovviare a questi problemi stanno testando un fw beta che è un po lungo da installare.

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
        ciao
        sperando sia utile voglio condividere un altro montaggio dell'elettronica, in particolare del GPS, Wookong che funziona come dovrebbe pur essendo integrato nella capottina.
        L'antenna e' schermata da un disco di circuito stampato ramato di diametro adeguato: il massimo possibile che calzava nella capottina del Droidworx hexa heavy lift.
        Il fix dei satelliti l'ho misurato nell'ordine dei 50/60"a freddo e dei 10/15" a caldo...
        Non voglio sollevare polemiche su quello che consiglia DJI, solo far notare che, nella mia esperienza, esiste una soluzione alternativa che lavora bene, e' compatta e protegge l'antenna in caso di crash.
        Buoni voli!
        PG
        Ciao, anche io ho adottato una soluzione simile e non mi da problemi, tra le altre cose era suggerito, come alternativa, in un wiki della Dji.
        File allegati

        Commenta


        • Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
          ciao,
          io ho l'mx-20
          ci volo sia con la naza che con il wkm, non trovo problemi di sorta
          ho 2 rx un gr-16 sul naza e un gr-24 sul wkm
          non ho ancora provato l'sbus, ma mi riprometto di farlo anche se a me per ora non serve
          impostato il fail safe su tutte e due gli rx
          a parte il fatto che non riesco a capire la tua frase S-Bus failsafe, ma sicuramente con un solo collegamento riesci a gestire tutti i canali che il Naza/WooKong richiede
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
            ciao,
            io ho l'mx-20
            ci volo sia con la naza che con il wkm, non trovo problemi di sorta
            ho 2 rx un gr-16 sul naza e un gr-24 sul wkm
            non ho ancora provato l'sbus, ma mi riprometto di farlo anche se a me per ora non serve
            impostato il fail safe su tutte e due gli rx
            ok ok è chiaro che una radio qualsiasi funziona, la mia domanda specifica è:
            l's-bus della graupner (che tra le altre cose non trovo da nessun rivenditore) è compatibile con la WKM su ottorotori?
            Gli altri casi non mi interessano perchè i problemi ci sono sugli ottocotteri con attacco non s-bus. Non volendo passare a futaba, salvo se costretto, era da verificare quindi la casistica di un ottorotore con s-bus graupner.

            Commenta


            • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
              A domanda risposta!!!
              E la risposta è SI!!

              Ps per cronaca se rispondo è perchè ci volo!!!!
              Poi se vuoi stare sicuro prendi FUTABA e segui le istruzioni sul manualetto!!
              ma esistono ricevitori graupner s-Bus ?
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Calibrazione esc DJl

                Salve a tutti, i regolatori della Djl da 30a OPTO ( quelli che danno insieme al flame 550) vanno calibrati?
                In caso come e la procedura?
                Grazie

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dylandog Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti, i regolatori della Djl da 30a OPTO ( quelli che danno insieme al flame 550) vanno calibrati?
                  In caso come e la procedura?
                  Grazie
                  Non devi fare nulla, solo attaccare

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gg_mast Visualizza il messaggio
                    Non devi fare nulla, solo attaccare
                    Grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Quando lampeggia verde c'è una perdita di trasmissione dati tra IMU-Centralina-GPS

                      come gia scritto precedentemente meglio sempre ricontrollare le connessioni, quando dico controllare sfilate anche la calza in gomma attorno al connettore/i che entrano nella centralina , mi e capitato di tovare un terminale labile.
                      Altre causa potrebbe essere che avete avviluppato il cavo seriale (multiplex) attorno magari ai cavi di potenza della batteria o degli esc , mi e successo anche questo.
                      e quando magari chiedete piu potenza (lo fa anche la centralina stessa in fase di controllo automatico atti e GPS) si crea un campo magnetico che fa interferenza
                      (EMI)

                      Cercare di evitare che i cavi di potenza si attorciglino ai cavi seganle che anche se schermati ...non sono immuni. Questo vale per tutti i cavi anche quello del GPS.Non so come esprimermi meglio, ma cercate di fare una installazione pulita.

                      comunque se lo fa e smette non dovrebbe succedervi nulla.
                      Potrebbe anche capitarvi con il lampeggio bianco , in questo caso consiglio se vi lampeggia bianco sempre , fate ricontrollare l'imu.
                      Ciao Elio... ho controllato tutto, come al solito, gomma compresa. Il setup elettrico mi sembra abbastanza ordinato, anche se, capirai, su un f450 di spazio non ce n'è tantissimo... Fortunatamente, di bianco neanche l'ombra .
                      Per quanto riguarda il fix della home, io non uso nulla in merito, cioè ho l'opzione disattivata. Se poi è qualcosa che fa in automatico, beh, allora non lo so. E in tal caso, stiamo ancora più tranquilli.

                      Commenta


                      • Sempre parlando di soluzioni per il mio nuovo hexa Wookong, ecco un carrello retrattile manualmente, economico e leggero: fatto di tubo in pvc e piastre in lexan.
                        Il fatto che piegato vada a filo col braccio dell'hexa facilita molto il trasporto.
                        Una spina in tondo di pvc assicura la posizione sia aperto che chiuso.
                        Peso circa 180 grammi per la coppia completa, ma facendo i braccetti in carbonio o travi coda di heli si puo' tranquillamente scendere sotto i 150gr
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                          Sempre parlando di soluzioni per il mio nuovo hexa Wookong, ecco un carrello retrattile manualmente, economico e leggero: fatto di tubo in pvc e piastre in lexan.
                          Il fatto che piegato vada a filo col braccio dell'hexa facilita molto il trasporto.
                          Una spina in tondo di pvc assicura la posizione sia aperto che chiuso.
                          Peso circa 180 grammi per la coppia completa, ma facendo i braccetti in carbonio o travi coda di heli si puo' tranquillamente scendere sotto i 150gr
                          Ti innesca qualche vibrazione??

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                            Sempre parlando di soluzioni per il mio nuovo hexa Wookong, ecco un carrello retrattile manualmente, economico e leggero: fatto di tubo in pvc e piastre in lexan.
                            Il fatto che piegato vada a filo col braccio dell'hexa facilita molto il trasporto.
                            Una spina in tondo di pvc assicura la posizione sia aperto che chiuso.
                            Peso circa 180 grammi per la coppia completa, ma facendo i braccetti in carbonio o travi coda di heli si puo' tranquillamente scendere sotto i 150gr
                            molto perplesso sulla stabilità
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gg_mast Visualizza il messaggio
                              Ti innesca qualche vibrazione??
                              No (per ora l'ho usata solo per foto) ma comunque la parte elettronica e motori e completamente isolata dal resto da un doppio -quasi triplo!- sistema di smorzamento che sembra funzionare a dovere!
                              Stasera o domani provo il video...
                              File allegati

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                                molto perplesso sulla stabilità
                                In lateralita'...assolutamente stabile
                                Fronte-retro, visto che il pvc non e' rigido... il carrello non e' rigido!
                                Ma la cosa non mi preoccupa: atterro sempre molto soft e un po' di ammortizzamento ci sta.
                                Se metti alluminio o carbonio lo avrai fisso come una roccia

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X