annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • il manuale che trovi in italiano su MJ se ricordo bene e la versione 3.0 adesso se vai al sito dji puoi scaricare la 3.4 pagina dei download
    e comunque la combinazione CSC non e mai cambiata c'è uno schema
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Scusa non ho risposto all's.bus
      Guarda io consiglio se hai una futaba di comprare un futaba sbus, tutte le varianti ppm ,non ne ho sentito parlare bene.
      Per altro come ho gia scritto la DJI ha fatto tutto il debugging e lo sviluppousando futaba...quindi e la piu sicura.

      se vuoi proprio lanciarti puoi prendere un s.bus futaba compatibile...e uscita la FRSky sbus 8 canali con canale s-bus che e equivalente alla futaba 8 canali sbus e sembra che vada bene (ricordati cosa ho scritto sul sicuro) comunque io in cina ne ho gia prese e sembra per ora che vadano.
      ed e compatibile con :6EX, 7C, TM-7, TM-8, T8FG, T10C, TM-10, T10CG, T12Z, T12FG, TM-14, T14MZ等 non comptibile con la 18 o con le T8j nuova serie

      link frsky TFR8SB-TF Series-Receivers compat-Product Show-Products-FrSky Electronic Co.,Ltd
      qui costa circa 40euro

      ciao
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Dicevo del Quadro PPM perchè ci ho volato moltissimo con l'MK e problemi radio non ne ho avuti.

        Per quelle compatibili, non me ne parlare, allora se devo cambiare decido per Futaba S-Bus.

        Lo schema a cui ti riferisci sono quelle quattro foto vicine con le frecce che indicano gli angoli degli stick??
        Se sono quelle che vuol dire che posso mettere gli stick in una di quelle posizioni per armare il tutto?

        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Scusa non ho risposto all's.bus
        Guarda io consiglio se hai una futaba di comprare un futaba sbus, tutte le varianti ppm ,non ne ho sentito parlare bene.
        Per altro come ho gia scritto la DJI ha fatto tutto il debugging e lo sviluppousando futaba...quindi e la piu sicura.

        se vuoi proprio lanciarti puoi prendere un s.bus futaba compatibile...e uscita la FRSky sbus 8 canali con canale s-bus che e equivalente alla futaba 8 canali sbus e sembra che vada bene (ricordati cosa ho scritto sul sicuro) comunque io in cina ne ho gia prese e sembra per ora che vadano.
        ed e compatibile con :6EX, 7C, TM-7, TM-8, T8FG, T10C, TM-10, T10CG, T12Z, T12FG, TM-14, T14MZ等 non comptibile con la 18 o con le T8j nuova serie

        link frsky TFR8SB-TF Series-Receivers compat-Product Show-Products-FrSky Electronic Co.,Ltd
        qui costa circa 40euro

        ciao

        Commenta


        • Scaricato, e qui è indicato sicuramente + chiaramente.

          Grazie.


          Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          il manuale che trovi in italiano su MJ se ricordo bene e la versione 3.0 adesso se vai al sito dji puoi scaricare la 3.4 pagina dei download
          e comunque la combinazione CSC non e mai cambiata c'è uno schema

          Commenta


          • Concordo su futaba per la legge del sicuro, pero dovevo dirlo per onor del vero che la mia esperienza con FRSky non e per niente negativa.

            io per armare ..m solo perche mi ci trovo bene porto in basso ed al centro le due leve stick
            PS ma lo schema tra versione 3.0 e 3.4 non è cambiato...se ricordo bene, fa lo stesso l'importante è che ha risolto.
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Ti ringrazio, sei stato gentilissimo.

              Riguardo sempre al WKM, siccome lo devo montare su un Okto con telaio Carbon Core, che ha un diametro di pochissimo meno di 1 metro, pensi che possano andare bene i motori MK 3638 con i suoi BL o sarebbe meglio investire in qualcosa di più performante?

              E per le batterie cosa è meglio?
              Io per ora ho sempre usato 4S da 4.500/5.000.

              Considera che deve portare il gimbal PhotoHigher AV200/360° con macchine professionali.

              Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Concordo su futaba per la legge del sicuro, pero dovevo dirlo per onor del vero che la mia esperienza con FRSky non e per niente negativa.

              io per armare ..m solo perche mi ci trovo bene porto in basso ed al centro le due leve stick
              PS ma lo schema tra versione 3.0 e 3.4 non è cambiato...se ricordo bene, fa lo stesso l'importante è che ha risolto.

              Commenta


              • Per me Puoi stare nella stessa configurazione che avevi per mikrocopter , .
                Il fatto che sia meglio 4500 o 5000...chiaro che posso scegliere preferisco provare con le 5000 ....normalmente tutti siamo avidi di autonomia.

                Pero prima di spendere non puoi fare prove con le batterie che hai? invece di caricare la telecamera carica una bottiglia e la riempi d'acqua a simulare il peso della telecamera.
                poi provi con la batteria che hai ...poi aggiungi alla bottiglia l'acqua che simula il peso della batterie a maggior capacita e questo punto fai tutte le proporzioni e vedrai cosa ti conviene...solo allora farai la spesa.

                PS c'è il rischio che di 4s da 4500 ne devi mettere 2 .....

                poi oggi su macchine DJI forse anche altre che io non conosco c'è un po la tendenza a montare motori a piu basso KV 300-350 ed andare su 6s....
                in un post indietro o su quello del s800 avevo messo una tabella di esempi di configurazioni che circolava in cina. con anche i settaggi del WKM, chiaro con i motori del S800 DJI e il loro esa ...ma comunque da un idea dei pesi
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Ok, grazie.

                  A proposito dei regolatori MK!

                  Ho fatto come mi è stato suggerito, collegando un singolo BL alla ricevente per poterlo programmare, ma non ne vuol sapere.
                  Quando lo collego, gas sù, fà la musichetta come quando si arma normalmente, non quella che di solito fanno i regolatori in fase di programmazione, e poi gas giù e non si sente più nulla.
                  Ho provato anche a cambiare i liti del canale gas sulla radio in vari modi, reverse o meno del canale, ma non cambia nulla.
                  Il motore però parte e sente il gas normalmente.
                  Una volta collegato al WKM, invece, non riesco a controllarlo.

                  AIUTOOO!!!!!


                  Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  Per me Puoi stare nella stessa configurazione che avevi per mikrocopter , .
                  Il fatto che sia meglio 4500 o 5000...chiaro che posso scegliere preferisco provare con le 5000 ....normalmente tutti siamo avidi di autonomia.

                  Pero prima di spendere non puoi fare prove con le batterie che hai? invece di caricare la telecamera carica una bottiglia e la riempi d'acqua a simulare il peso della telecamera.
                  poi provi con la batteria che hai ...poi aggiungi alla bottiglia l'acqua che simula il peso della batterie a maggior capacita e questo punto fai tutte le proporzioni e vedrai cosa ti conviene...solo allora farai la spesa.

                  PS c'è il rischio che di 4s da 4500 ne devi mettere 2 .....

                  poi oggi su macchine DJI forse anche altre che io non conosco c'è un po la tendenza a montare motori a piu basso KV 300-350 ed andare su 6s....
                  in un post indietro o su quello del s800 avevo messo una tabella di esempi di configurazioni che circolava in cina. con anche i settaggi del WKM, chiaro con i motori del S800 DJI e il loro esa ...ma comunque da un idea dei pesi

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
                    Ok, grazie.

                    A proposito dei regolatori MK!

                    Ho fatto come mi è stato suggerito, collegando un singolo BL alla ricevente per poterlo programmare, ma non ne vuol sapere.
                    Quando lo collego, gas sù, fà la musichetta come quando si arma normalmente, non quella che di solito fanno i regolatori in fase di programmazione, e poi gas giù e non si sente più nulla.
                    Ho provato anche a cambiare i liti del canale gas sulla radio in vari modi, reverse o meno del canale, ma non cambia nulla.
                    Il motore però parte e sente il gas normalmente.
                    Una volta collegato al WKM, invece, non riesco a controllarlo.

                    AIUTOOO!!!!!
                    Se mettendo il gas al massimo ti fa la musica come per armarlo, vuol dire che hai il canale invertito. Credo che tu non abbia fatto correttamente il reverse del canale del GAS
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Già controllato.
                      Purtroppo non è quello il problema.

                      Lo sò che in particolare sulle Futaba il canale del gas và reversato.
                      Ho provato in tutti i modi e piu volte, ma nulla.

                      Cosa altro pensi possa essere?

                      Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                      Se mettendo il gas al massimo ti fa la musica come per armarlo, vuol dire che hai il canale invertito. Credo che tu non abbia fatto correttamente il reverse del canale del GAS

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
                        Già controllato.
                        Purtroppo non è quello il problema.

                        Lo sò che in particolare sulle Futaba il canale del gas và reversato.
                        Ho provato in tutti i modi e piu volte, ma nulla.

                        Cosa altro pensi possa essere?
                        prendi la ricevente e ci colleghi l'ESC.

                        Che fa mettendo il gas al minimo ?
                        Parte il motore alzando il gas ?
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Allora, collegando il BL alla ricevente, il motore parte normalmente e sente il gas minimo, max ecc.
                          Se faccio la sequenza di programmazione invece non vuole saperne.
                          Per caso, visto che è stato programmato, montato e usato su un MK, necessità per forza di essere ricollegato a MKTool per resettare ogni cosa?

                          Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                          prendi la ricevente e ci colleghi l'ESC.

                          Che fa mettendo il gas al minimo ?
                          Parte il motore alzando il gas ?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
                            Allora, collegando il BL alla ricevente, il motore parte normalmente e sente il gas minimo, max ecc.
                            Se faccio la sequenza di programmazione invece non vuole saperne.
                            Per caso, visto che è stato programmato, montato e usato su un MK, necessità per forza di essere ricollegato a MKTool per resettare ogni cosa?
                            non centra niente se è stato collegato alla scheda.

                            Fai una cosa.
                            Accendi la trasmittente alza il trimmer del gas, poi metti lo stick al massimo e dai alimentazione alla ricevente e guarda se va in programazione
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Già avevo provato anche con il trim tutto sù o tutto giù, ho cambiato anche i limiti sulla T14 da 100 fino 140, ma a 140 il motore non gira lineare e pulito e và bene fino a 110/120.
                              Comunque ho riprovato ora, a scanzo di equivoci, ma non entra in programmazione.
                              Unico dubbio che mi può venire:
                              Il regolatore è ancora montato sulla scheda di potenza del MK insieme agli altri BL, ma logicamente solamente per quello che riguarda l'alimentazione, scollegando i contatti C e D che portanto di norma il segnale alla FC.

                              Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                              non centra niente se è stato collegato alla scheda.

                              Fai una cosa.
                              Accendi la trasmittente alza il trimmer del gas, poi metti lo stick al massimo e dai alimentazione alla ricevente e guarda se va in programazione

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
                                Già avevo provato anche con il trim tutto sù o tutto giù, ho cambiato anche i limiti sulla T14 da 100 fino 140, ma a 140 il motore non gira lineare e pulito e và bene fino a 110/120.
                                Comunque ho riprovato ora, a scanzo di equivoci, ma non entra in programmazione.
                                Unico dubbio che mi può venire:
                                Il regolatore è ancora montato sulla scheda di potenza del MK insieme agli altri BL, ma logicamente solamente per quello che riguarda l'alimentazione, scollegando i contatti C e D che portanto di norma il segnale alla FC.
                                non credo che centri niente
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X