annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
    Occhio alle compatibilità degli esc... se non vuoi spendere cifre esagerate orientati su obbywing
    un 40A ti va bene.
    Ciao
    Considerate che sicuramente cambierò anche i motori, non a brevissimo, e avevo intenzione di mettere quelli più grandi per forti carichi.

    Per questo volevo prendere un 50/70A!!

    Commenta


    • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
      Considerate che sicuramente cambierò anche i motori, non a brevissimo, e avevo intenzione di mettere quelli più grandi per forti carichi.

      Per questo volevo prendere un 50/70A!!
      fai un pò di calcoli, ma 70A per motore ti ci vuole una barretta di uranio come fonte di energia
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
        fai un pò di calcoli, ma 70A per motore ti ci vuole una barretta di uranio come fonte di energia

        Commenta


        • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
          Considerate che sicuramente cambierò anche i motori, non a brevissimo, e avevo intenzione di mettere quelli più grandi per forti carichi.

          Per questo volevo prendere un 50/70A!!
          a parte gli scherzi, anche se cambi motori e vai su axi,pulso ,t-motor ecc..
          non avrai assorbimenti maggiori di 25A a motore ,potresti avere dei picchi che arrivano a 35 poi dipende dalla configurazione appunto eliche ,pesi, lipo ecc..

          se vuoi essere sereno vai di 50/ 60A alla fine meglio larghi che stretti
          ti parlo di esperienze personali con pesi anche elevati.
          poi a te sempre la scelta

          Commenta


          • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
            a parte gli scherzi, anche se cambi motori e vai su axi,pulso ,t-motor ecc..
            non avrai assorbimenti maggiori di 25A a motore ,potresti avere dei picchi che arrivano a 35 poi dipende dalla configurazione appunto eliche ,pesi, lipo ecc..

            se vuoi essere sereno vai di 50/ 60A alla fine meglio larghi che stretti
            ti parlo di esperienze personali con pesi anche elevati.
            poi a te sempre la scelta
            Guarda, anche io sono dell'idea che è meglio stare un pò più larghi che altro.

            Avrei trovato questi regolatori, che oltretutto ho visto che sono in vendita anche da Kopterworx, ma al doppio del loro costo, strano ma questa volta in Italia, forse solamente perchè c'è scritto che sono testati con DJI
            HobbyWing - Regolatore 60A Platinum Pro - 80030020

            Commenta


            • Originariamente inviato da blackknight2010 Visualizza il messaggio
              Guarda, anche io sono dell'idea che è meglio stare un pò più larghi che altro.

              Avrei trovato questi regolatori, che oltretutto ho visto che sono in vendita anche da Kopterworx, ma al doppio del loro costo, strano ma questa volta in Italia, forse solamente perchè c'è scritto che sono testati con DJI
              HobbyWing - Regolatore 60A Platinum Pro - 80030020
              i Regolatori devono essere presi in base all'assorbimento dei motori, non puoi avere regolatori da 60A e accoppiarli a motori che assorbono 20A
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                i Regolatori devono essere presi in base all'assorbimento dei motori, non puoi avere regolatori da 60A e accoppiarli a motori che assorbono 20A
                Mi puoi spiegare bene la cosa per favore.

                Che cosa succede se a questi regolatori interfaccio i motori Pulso 3638 che ho?

                Grazie ancora

                Commenta


                • Allora DJI su modelli superiori al 450 consiglia minimo 30 amp
                  non stare li a fare tanti calcoli.

                  esc da 60 AMP li puoi anche usare ma saranno probabilmente sovradimensionati.
                  NON é vietato usarli
                  Io personalmente non ho mai usato esc sopra i 40 amp della Hobbywing (flyfun) e i 45 amp dell Dualsky.
                  l'unica cosa che ti consiglio se vuoi essere il piu flessibile per il futuro e prendere esc che possano andare fino a 6s , su modelli oltre gli 800 , c'è la tendenza ad usare motori a bassi KV intorno ai 350KV e alimentazione a 6s (vedi anche l's800 della DJI)
                  ciao
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    Allora DJI su modelli superiori al 450 consiglia minimo 30 amp
                    non stare li a fare tanti calcoli.

                    esc da 60 AMP li puoi anche usare ma saranno probabilmente sovradimensionati.
                    NON é vietato usarli
                    Io personalmente non ho mai usato esc sopra i 40 amp della Hobbywing (flyfun) e i 45 amp dell Dualsky.
                    l'unica cosa che ti consiglio se vuoi essere il piu flessibile per il futuro e prendere esc che possano andare fino a 6s , su modelli oltre gli 800 , c'è la tendenza ad usare motori a bassi KV intorno ai 350KV e alimentazione a 6s (vedi anche l's800 della DJI)
                    ciao
                    I regolatori che gestiscono molti Amper, vogliono motori con resistenze interne diverse e caratteristiche diverse da quelli che ne assorbono pochi, e quindi non avranno mai un resa ottimale. Saranno pippe mentali, però io la penso così
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Regolatori sovradimensionati non creano nessun problema, se non il costo più elevato.


                      Baciami la badante.....

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                        Regolatori sovradimensionati non creano nessun problema, se non il costo più elevato.
                        argomenta grazie
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Basta la logica


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                            Basta la logica
                            ah ok tutto chiaro grazie
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Di nulla.........


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                                Regolatori sovradimensionati non creano nessun problema, se non il costo più elevato.
                                per i fissati () anche peso in più..
                                se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X