annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io debbo dire che inconsciamente passo al nuovo firmware quasi subito.
    Ho installato la 5.16 il giorno dopo che è uscita... e va tutto perfettamente.
    Già prima avevo pochi flash, ora proprio sono spariti.
    E volo con un hexa carbon con zenmuse e nex7 a bordo.
    Speren!!!

    Commenta


    • Confermo, ottima impressione anche da parte mia con Octo.

      Saluti,

      Antonio

      Commenta


      • grazie a tutti

        Commenta


        • Ciao ragazzi..purtroppo sono fermo da diversi mesi con il mio esa dji e wkm a causa del poco tempo che ho a disposizione ultimamente..ho letto che è uscito una nuova versione di gps..io ho già effettuato la sostituzione della centralina dji con quella nuova..dovò fare la stessa cosa anche per il gps? io ho quello con le alette nere

          Grazie
          ciao ciao

          Commenta


          • Originariamente inviato da GianniWork Visualizza il messaggio
            Ciao ragazzi..purtroppo sono fermo da diversi mesi con il mio esa dji e wkm a causa del poco tempo che ho a disposizione ultimamente..ho letto che è uscito una nuova versione di gps..io ho già effettuato la sostituzione della centralina dji con quella nuova..dovò fare la stessa cosa anche per il gps? io ho quello con le alette nere

            Grazie
            ciao ciao
            se hai i baffi neri, non c'è bisogno
            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

            Commenta


            • si esatto ha i baffetti neri..grazie mille

              Commenta


              • DJI 5,8ghz video downlink

                Qualcuno di voi sta usando o ha testato la qualità e la distanza del segnale video del sistema DJI 5,8ghz downlink?

                Commenta


                • Si noi oggi, sono rimasto a bocca aperta nel vedere come lavora un 5,8Ghz, ero abituato a 1,2 che bene o male supera diversi ostacoli ma non pensavo anche il 5,8.
                  Prova effetuata a terra, alberi (non fitti) davanti e io dietro un terrapieno alto 5mt il tutto a 500mt(misurati con google) girando a mano il multicoso in qualsiasi posizione non ha mai perso il segnale, cosa che con 1,2Ghz ogni tanto sfarfallava.
                  n.b. in quella condizione la futaba T8FG perdeva il segnale quando mi giravo!
                  Bye, R
                  Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                  Commenta


                  • grazie Rodolfo,
                    una domanda: dove e come hai posizionato il tx?

                    Commenta


                    • Ciao Rodolfo,
                      grazie per le info.
                      Lo ordino anche io, con anche la IOSD.
                      Però non so perchè tutti i tx su frame del cavolo di alluminio vanno che è uno spettacolo, li metto sul mio super hexa carbon e perdono un bel po della loro portata.
                      Il carbonio manda in palla i tx video.
                      Spero che questo 5,8ghz funzioni a dovere, ad oggi per lavori importanti ho dovuto usare i vecchi 900mhz :-(

                      Commenta


                      • Il tx non è mio ma del mio "socio", il frame è in parte carbonio e altro, l'antenna quella originale rotonda era messa a testa in giù, e la prova l'abbiamo fatta girando in tutte le direzioni il frame per vedre se perdeva il segnale ma niente, l'unica cosa che abbiamo cambiato canale perchè la prima volta ne abbiamo beccato uno disturbato, è uno spettacolo che si possa cambiare canale dalla ricevente senza intervenire sulla tx direttamente in volo.
                        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                        Commenta


                        • ottimo
                          grazie ancora Rodolfo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da GianniWork Visualizza il messaggio


                            ecco un altro video del x650 v4 con wkm..che montano gli esc che mi hanno consigliato..12amp ake già preassemblati e pronti al collegamento. Blade secondo riesco a farlo volare con i motori originali? Per ora ho sostituito tutti gli esc e vorrei prima provarlo così

                            Grazie
                            ciau

                            stabile , ma il video è originale o montato, cioe passato attaverso programmi da Pc secondo voi?
                            La potenza è nulla senza il controllo

                            Commenta


                            • Gps

                              Salve a tutti,
                              Oggi ho avuto un problema con il mio esa.
                              Dopo aver volato per circa 5 minuti, attivo il RTH l' esa viene verso di me ma comincia ad oscillare paurosamente specialmente quando è arrivato sul asse verticale del punto Home ( quando si ferma e dopo 10 secondi comincia a scendere ).
                              Ho riprovato una seconda volta e idem, mi ha fatto la solita cosa.
                              Devo dire che circa un mese fa e caduto da circa 50 metri, ma nei successivi voli è prove di RTH non ho avuto problemi.
                              La caduta può aver rotto l'antenna gps?
                              Non so se può essere una causa ma 2 giorni fa ho installato un Gimbal a due assi e non avevo ancora volato può essere causato anche dal gimbal questo problema?
                              Ultima domanda se dovessi sostituire l'antenna gps, quella del Naza e uguale?
                              Grazie a tutti
                              Dylan

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dylandog Visualizza il messaggio
                                Salve a tutti,
                                Oggi ho avuto un problema con il mio esa.
                                Dopo aver volato per circa 5 minuti, attivo il RTH l' esa viene verso di me ma comincia ad oscillare paurosamente specialmente quando è arrivato sul asse verticale del punto Home ( quando si ferma e dopo 10 secondi comincia a scendere ).
                                Ho riprovato una seconda volta e idem, mi ha fatto la solita cosa.
                                Devo dire che circa un mese fa e caduto da circa 50 metri, ma nei successivi voli è prove di RTH non ho avuto problemi.
                                La caduta può aver rotto l'antenna gps?
                                Non so se può essere una causa ma 2 giorni fa ho installato un Gimbal a due assi e non avevo ancora volato può essere causato anche dal gimbal questo problema?
                                Ultima domanda se dovessi sostituire l'antenna gps, quella del Naza e uguale?
                                Grazie a tutti
                                Dylan
                                Ciao , in modalità gps il mezzo è fermo o ti oscilla comunque?
                                visto che hai messo una gimbal comunque il peso ti è variato e anche il baricentro.
                                quindi se dopo quella cadutona non hai avuto problemi e il problema lo si presenta solo ora che hai montato la gimbal, potrebbe essere un buon punto di partenza per risolvere il problema variando le cordinate sull'asse Z e magari giocando con i gain.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X