annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Control Board da HobbyKing! KK2

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Luther.max
    ha risposto
    Originariamente inviato da paolo1968 Visualizza il messaggio
    Mi associo, anche a me era successa una cosa simile e stupidamente avevo fatto girare un motore ccw dove andava un cw

    Lascia un commento:


  • cadal
    ha risposto
    info

    Da perfetto ignorante del mondo dei multirotori mi è sorta una curiosità:
    ma questa scheda pilota solo motori brushless o , montando ovviamente opportuni regolatori, riesce a comandare volgari motori a spazzola?
    La logica mi fa pensare che alla scheda non freghi un tubo se c'è un motore a spazzole, tanto essa comanda solo gli esc che , sia per spazzole che senza, hanno lo stesso principio di funzionamento, ma il dubbio mi assale quando penso alla inizializzazione della scheda.
    Mi delucidate un pò?
    Grazie

    Lascia un commento:


  • alex27riva
    ha risposto
    Originariamente inviato da paolo1968 Visualizza il messaggio
    hai messo correttamente le eliche? i motori girano dalla parte giusta?

    Lascia un commento:


  • paolo1968
    ha risposto
    aiutatemi

    https://www.facebook.com/video.php?v...60924134179308 ho questo problema

    Lascia un commento:


  • Pietrogramma
    ha risposto
    Originariamente inviato da BBC25185 Visualizza il messaggio
    Devi calibrare l'accelerometro!!!!
    Non mi ricordo dove, dentro i menù....
    Comunque devi posizionare il quadri per terra in perfetto piano e far partire la calibrazione degli accelerometri (che si trova dentro uno dei menu)!!!!
    BINGOOOOOO grazie mille fatto come hai scritto tu e i motori si sono immediatamente armati :-)
    Ultima modifica di Pietrogramma; 11 febbraio 15, 23:58.

    Lascia un commento:


  • BBC25185
    ha risposto
    Devi calibrare l'accelerometro!!!!
    Non mi ricordo dove, dentro i menù....
    Comunque devi posizionare il quadri per terra in perfetto piano e far partire la calibrazione degli accelerometri (che si trova dentro uno dei menu)!!!!

    Lascia un commento:


  • Pietrogramma
    ha risposto
    Oggi, in attesa dei cavi servo per collegare la ricevente FlySky R6B alla KK 2.1, mi sono procurato alcuni cavetti femmina/femmina tipo scheda arduino e finalmente ho collegato il tutto.
    In particolare ho collegato M1, M2, M3 e M4 ai primi quattro canali della KK2 (a destra del display) e, quindi, ho collegato il +, il - ed il cavo dati al ch1 della ricevente, mentre per gli altri ch2, ch3, ch4 e ch5 ho collegato solo il cavo dati (per intenderci ho collegato solo il PIN adiacente la parte sinistra del display).
    Ho quindi acceso la Flysky FS-T6 e collegato la batteria al quadricottero e si è acceso il tutto.
    Ho quindi seguito il manuale della kk 2.1 (con firmware 1.9s1) e facendo il test riceiver tutti gli assi sembrano funzionare bene; ho dovuto invertire l'asse in due canali ma alla fine sembra tutto ok.
    Spingendo, infatti, lo stick di destra a destra mi dice Aileron right, a sinistra aileron left, avanti elevator forward, indietro elevator Back; Analogo comportamento sullo stick di sinistra ovvero stick avanti/ throttle full, indietro Throttle idle, a destra Rudder right, a sinistra Rudder Left.
    Ho, quindi, settato la KK per quadricottero a X, sembra tutto ok, ma facendo le operazioni per armare i motori non succede nulla, nessun bip, nulla di niente.
    Provo, quindi, a staccare la batteria e riattacarla senza toccare nulla, faccio le manovre per armare (stick di sinistra -throttle- tutto indietro, stick di destra -yaw- a destra) ma nulla.
    Sul dosplay della scheda leggo: "SAFE
    self-level is off
    ACC non calibrated
    Batt:0.0V Temp:20.1
    Roll Angle:
    Pitch Angle:
    I motori nonndanno alcun segno di vita e il LED rosso della ricevente è sempre acceso.
    Qualcuno sa dirmi Dov'è che sbaglio?
    Ciao e grazie

    Lascia un commento:


  • Yuric96
    ha risposto
    Originariamente inviato da Creative Visualizza il messaggio
    Scusa, credevo avessi installato il firmware di steveis... ma mi pare di capire che hai la 1.6.
    Se è così, prova l'ultima versione di steveis, lui ha lavorato molto per migliorare il self level... inoltre occhio ai valori di P gain e P limit del self level, se non corretti fai davvero fatica a far avanzare il tricottero...
    Per quanto riguarda i movimenti e gli spostamenti del tricottero è tutto buono, ho impostato valori abbastanza universali e va bene. Anche il self level in sé funziona bene e il drone rimane abbastanza fermo e stabile, l'unico problema è questo qui che dopo qualche minuto impazzisce.. Proverò quel firmware e vediamo se cambia, ma prima voglio provare a stabilizzare la KK

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Originariamente inviato da Yuric96 Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta, cercando su internet per giorni e giorni non ho trovato nulla, se non per quanto riguarda le vibrazioni... Il gyroscopio dopo un pò con le vibrazioni "sballa", quindi bisogna ridurle al minimo. Adesso cerco un supporto che renda la control board più stabile. Per il problema di calibrarlo non penso sia questo il caso, non posso calibrarlo ogni 30 secondi, lo calibro prima di ogni volo e dovrebbe bastare.
    Scusa, credevo avessi installato il firmware di steveis... ma mi pare di capire che hai la 1.6.
    Se è così, prova l'ultima versione di steveis, lui ha lavorato molto per migliorare il self level... inoltre occhio ai valori di P gain e P limit del self level, se non corretti fai davvero fatica a far avanzare il tricottero...

    Lascia un commento:


  • Yuric96
    ha risposto
    Originariamente inviato da Creative Visualizza il messaggio
    Ciao, io non volo in self level ma leggendo sul manuale di steveis, dice che per ottenere buoni risultati con il esso bisogna avere l'accortezza di ricalibrarlo spesso perché anche variazioni di temperatura durante lunghi voli possono i influire negativamente... inoltre bisogna diminuire il più possibile le vibrazioni...
    Grazie per la risposta, cercando su internet per giorni e giorni non ho trovato nulla, se non per quanto riguarda le vibrazioni... Il gyroscopio dopo un pò con le vibrazioni "sballa", quindi bisogna ridurle al minimo. Adesso cerco un supporto che renda la control board più stabile. Per il problema di calibrarlo non penso sia questo il caso, non posso calibrarlo ogni 30 secondi, lo calibro prima di ogni volo e dovrebbe bastare.

    Lascia un commento:


  • Creative
    ha risposto
    Originariamente inviato da Yuric96 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    Ho assemblato un Tricottero con questa control board, il frame è l'X900 di HobbyKing.
    Tutto mi va perfettamente bene, ho seguito alcuni consigli trovati in giro su internet per il settaggio della KK2 (firmware 1.6) e non ho nessun problema grave. L'unico piccolo problemino riguarda il self level, che funziona, ma a volte durante il volo è come se perdesse i suoi valori e quindi lasciando i comandi a zero il tricottero va tutto da un lato e questo crea problemi anche se devo farlo tornare da me visto che muovendo tutto lo stick riesco soltanto a metterlo dritto ma non in posizioni che lo facciano muovere abbastanza. Il problema sembra manifestarsi (Sembra, perchè mi è capitato due volte e non ho ben capito ancora) dopo delle lunghe virate o comunque delle manovre a lungo raggio. A parte questo il self level funziona perfettamente e riesce a tenere il tricottero quasi fermo. Qualcuno mi sa aiutare?
    Ciao, io non volo in self level ma leggendo sul manuale di steveis, dice che per ottenere buoni risultati con il esso bisogna avere l'accortezza di ricalibrarlo spesso perché anche variazioni di temperatura durante lunghi voli possono i influire negativamente... inoltre bisogna diminuire il più possibile le vibrazioni...

    Lascia un commento:


  • drago_dj
    ha risposto
    Consiglio a tutti i principianti come me di proteggere il multicottero con il rilsan come in foto sopra, non riesco a quantificare quante eliche mi ha salvato solo oggi .
    Rilsan da 10x1 quello nero, rilsan 8x1 quello bianco e qualche fascetta per fissare il tutto.
    Le eliche si rompono solo se si ribalta !

    Buon volo a tutti, oggi qui da me troppo vento per i principianti !

    Lascia un commento:


  • il_Zott
    ha risposto
    Originariamente inviato da Yuric96 Visualizza il messaggio
    Non è una risposta alla mia domanda giusto?

    No, era una info generale sulla
    Kk2 😄
    Ciao


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • drago_dj
    ha risposto
    Secondo voi per quale motivo con Self Level Off il multicottero si alza solo da un lato ?
    Forse i PID settati male ?

    In foto versione corazzata per le prove di questo week end, vediamo se riesco a salvare le eliche
    File allegati

    Lascia un commento:


  • Yuric96
    ha risposto
    Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Tante volte vi é scappata questa discussione.... Multiwii su kk2, con tanto di gps 😜

    http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=2157987

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Non è una risposta alla mia domanda giusto?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X