annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tutorial

    Ho trovato il tutorial:
    http://www.baronerosso.it/forum/atta...criusrev12.pdf

    Fammi sapere se ce la fai a ripararla.
    ciao
    Eugenio
    Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
    Un buon fucile da caccia a portata di mano...
    www.missilistica.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da il_coje Visualizza il messaggio
      Personalmente quando attivo il BARO non tocco il gas...
      Le prime volte guardo le oscillazioni e cerco di diminuirle mettendo mano sui PID...
      Gli unici movimenti che faccio al max sono correzioni di deriva in modalità ACRO.
      Tutto questo da fare in un ambiente/giornata privo di vento.
      Quando tolgo il BARO per atterrare, solitamente diminuisco il gas al quad in modo che perda quota e quando si trova a circa 20/30 cm da terra do una piccola botta di gas per rallentargli la "caduta" e atterri tranquillamente.
      "Quando tolgo il BARO per atterrare"....si...mi sa che se non lo fai non atterri vero? perchè il modello tenderebbe a rimanere alla quota impostata quando attivi il baro....
      proverò anche io partendo senza baro e vedrò il risultato.
      Grazie amici miei....al prossimo tentativo vi informo del risultato.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Spectrum Visualizza il messaggio
        Ho trovato il tutorial:
        http://www.baronerosso.it/forum/atta...criusrev12.pdf

        Fammi sapere se ce la fai a ripararla.
        ciao
        Eugenio
        grazie,
        bel tutorial e fatto anche bene.

        Ho letto la parte della USB, ma nel caso tuo è stato un vero massacro!
        Nel mio per fortuna è successo tutto in modo diciamo molto più pulito.
        Si è semplicemente staccata senza rovinare nulla.
        Tanto è vero che se la metto nella sua sede e la tengo stretta i contatti funzionano tutti.

        Ieri l'ho portata in laboratorio dai miei colleghi elettronici (lavoro in aeroporto).
        L'hanno risaldata, ma non l'hanno tenuta premuta mentre si raffreddava e seppure per un micron non fa contatto bene.

        Domani ci riprovano e ti faccio sapere.

        Grazie ancora.

        Commenta


        • Mi hanno detto che dovranno effettuare una "saldatura a lama calda" (roba sofisticata?), quindi sto ancora aspettando i risultati...

          Commenta


          • CRIUS aio v2 + gps u blox 06 v3

            Un saluto a tutti prima di tutto, ed un ringraziamento ed particolare a Bandit e Termicone per la loro guida relativa a Crius e per tutti i consigli sul forum.

            Grazie a tutte le info raccimolate qui sul forum ho assemblato con successo un quad economico che vola egregiamente anche con Gps ed alla fine mi sono appassionato a questo mondo.

            Posto per chiedere consiglio ralativamente ad un problema che incontro nell'usare il gps.

            premessa: il quad vola bene in hovering con o senza barometro attivato, senza gps ed in assenza di vento rimane livellato e praticamente non si muove dalla sua posizione.

            il mio problema è relativo al gps che funziona egregiamente in mantenimento di posizione e ritorno a casa ma che funziona ad intermittenza, mi spiego meglio:

            quando alimento il quad a volte il gps non si attiva, ossia, viene regolarmente alimentato i led sul gps si accendono ( uso un bec esterno per l'alimentazione) ma non sulla crius, il led giallo non si accende ne a livello di lampeggio a frequenza costante ne a livello di fix satelliti, la soluzione che adotto io per risolvere è staccare e riattaccare l'alimentazione sino a quando il gps non viene "rilevato" e vedo il led giallo che lampeggia. La situazione, e vado a logica non è normale.
            Esistono altre soluzione? Qualcuno conosce il problema?

            Grazie per l'eventuale aiuto

            P.s. ho installato Multiwii 2.3 "originale"

            Commenta


            • Ciao Max , inizialmente nelle prime versioni di multiwii non era inserita una voce che aggiornava i dati di collegamento gps scheda e quindi ad ogni accensione il gps non comunicava , nelle versioni piu aggiornate il problema è stato risolto anche se devo dire che spesso ho lo stesso tuo problema , spengo e riaccendo e il gps riparte. chissà se altri hanno lo stesso problema...

              Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Il problema era relativo al gps cn-06 V1 - Ne ho ancora uno attivo. Funziona benissimo ma dopo l'accensione va sempre acceso e spento un'altra volta altrimenti non comunica. Invia qualche frame dinformativa e poi si ferma....ma, a meno che tu non usi questi vecchi gps, non penso che sia questo il problema.
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Nel mio caso uso il gps rctimer cn-06 v3 credo , che poi sono quelli attualmente commercializzati , quindi il problema non è questo...
                  X termicone...ho finalmente risolto il problema dell 'hold gps che come mi avevi detto era sicuramente il magnetometro , infatti il problema era li , in particolare i cavi di distrubuzione dalla batteria agli esc che passavano sotto la Cyrus , in determinate circostanze disturbavano.
                  Ho passato tutto intorno al frame e il problema non c'è più !
                  Grazie ancora .

                  Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    Il problema era relativo al gps cn-06 V1 - Ne ho ancora uno attivo. Funziona benissimo ma dopo l'accensione va sempre acceso e spento un'altra volta altrimenti non comunica. Invia qualche frame dinformativa e poi si ferma....ma, a meno che tu non usi questi vecchi gps, non penso che sia questo il problema.
                    il gps mi è arrivato 10 gg fa da rctimer è la versione V3 u blox 06, per cui è un problema diverso.... ma.... non ho idee da associare a questo problema anche perchè nei forum ho visto che non se ne parla...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da MaxEvix Visualizza il messaggio
                      il gps mi è arrivato 10 gg fa da rctimer è la versione V3 u blox 06, per cui è un problema diverso.... ma.... non ho idee da associare a questo problema anche perchè nei forum ho visto che non se ne parla...
                      Putroppo MultiWii non ha una funzione di trace del colloquio con il gps. Per analizzare il problema io avevo messo un adattatore usb-seriale (o ftdi) in parallelo allla linea TX del GPS in modo da tracciare con una consolle seriale il colloquio tra GPS e scheda....così avevo scoperto che il GPS si bloccava subito dopo il boot.

                      Sarebbe interessante provare a caricare sulla tua scheda MegaPirateNG (configurando il GPS con l'apposito txt di configurazione) e vedere se anche con questo sw hai il medesimo problema.
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lift73 Visualizza il messaggio
                        ....ho finalmente risolto il problema dell 'hold gps che come mi avevi detto era sicuramente il magnetometro , infatti il problema era li , in particolare i cavi di distrubuzione dalla batteria agli esc che passavano sotto la Cyrus , in determinate circostanze disturbavano.
                        Ho passato tutto intorno al frame e il problema non c'è più !
                        ...ottimo! Di solito il problema si risolve alontanando appunto i cavi o alzando la scheda.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Putroppo MultiWii non ha una funzione di trace del colloquio con il gps. Per analizzare il problema io avevo messo un adattatore usb-seriale (o ftdi) in parallelo allla linea TX del GPS in modo da tracciare con una consolle seriale il colloquio tra GPS e scheda....così avevo scoperto che il GPS si bloccava subito dopo il boot.

                          Sarebbe interessante provare a caricare sulla tua scheda MegaPirateNG (configurando il GPS con l'apposito txt di configurazione) e vedere se anche con questo sw hai il medesimo problema.
                          ho cambiato gps stesso modello ma un'altro nuovo che avevo a casa, stesso problema....
                          a breve provo anche megapirate poi mi faccio sentire...

                          Grazie Ragazzi

                          Commenta


                          • Mentre facevo il bilanciamento dei motori singolarmente usando il dynbalance, mi sono reso conto che un canale della crius è un po' "moscio". Un motore (post sx) gira meno degli altri. Mettendo quel canale su un altro motore succede la stessa cosa.
                            Proverei a fare il reset prima di ricaricare il fw. Devo cambiare qualcosa nel loop di eprom_clear o basta 512?
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              Mentre facevo il bilanciamento dei motori singolarmente usando il dynbalance, mi sono reso conto che un canale della crius è un po' "moscio". Un motore (post sx) gira meno degli altri. Mettendo quel canale su un altro motore succede la stessa cosa.
                              Proverei a fare il reset prima di ricaricare il fw. Devo cambiare qualcosa nel loop di eprom_clear o basta 512?
                              Se ad esempio è la Crius di RCTimer, quindi con processore ATmega2560, il valore corretto è 4096 (4 KB di EEPROM)

                              512 va bene solo per l'ATmega168, con EEPROM di soli 512 bytes!!!
                              Ultima modifica di tommyleo; 21 maggio 14, 00:15.

                              Commenta


                              • Crius vs Naza

                                Buongiorno a tutti.
                                Sto terminando un nuovo esa con frame Tarot FY690 e sto pensando di equipaggiarlo con una imu Naza al posto della vecchia Crius AIO.
                                L'impiego sarà come piattaforma aerea per riprese video e foto.
                                C'e' qualcuno che ha già avuto esperienze in tal senso?
                                E' davvero superiore in termini di affidabilità, precisione e stabilità?
                                Vale la pena di passare ad questa centralina, che costa 4 o 5 volte di più?
                                E comunque è meglio la versione V2 o la Lite, che costa 100 euro in meno ma non è espandibile?
                                Grazie per i vostri consigli.
                                Eugenio
                                Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                                Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                                www.missilistica.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X