annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da FPV-Player Visualizza il messaggio
    Pensavo fosse sufficiente connettere il tx del GPS con un cavo in parallelo che va verso la Crius AIO e verso l'ingresso del'OSD.
    Si così è corretto, ma è l' RX del GPS che deve essere collegato solo all'osd...

    In pratica un dispositivo seriale può inviare i dati, entro certi limiti, a diversi dispositivi riceventi... ma non è possibile che due trasmissioni seriali possano funzionare in parallelo ... si bloccherebbero infatti a vicenda...

    Commenta


    • @ Spectrum

      Ho visto il tutorial vediamo se riusciamo a fare un manualetto completo approvo l'idea ho un aurora 9 con settaggi diversi cosi possiamo offrire piu info ......ovviamente tempo permettendo ........ grazie e saluti a tutti

      Commenta


      • Ciao ragassssi

        ma qualcuno la stà usdando in configurazione esa radiale(HEX6X)?

        collegando i motori come da pdf si ribalta come quando si collegano i motori alle uscite sbagliate,controllato e ricontrollato più volte(non è il primo multi che assemblo.... forse il quindicesimo frà quad ed esa... micro e macro )sia il collegamento dei motori che il collegamento della ricevente visto che non risponde correttamente neppure ai comandi nel senso che se picchio la reazione del quad è quella di effettuare una picchiata mista a roll destro e viceversa se cabro mentre se dò di yaw cabra o picchia sempre un pò misto.

        Non hò nessuna miscelazione sulla radio e in effetti al configuratore sia la radio che le uscite dei motori(vedi barre dei motori)rispondono correttamente ai movimenti dl quad e ai comandi della radio......

        è la prima volta che mi succede una cosa del genere... sono 2 ore che ci perdo la testa.

        P.S.: Anche le eliche sono montate in maniera corretta.

        Ciao

        Diego

        Commenta


        • Ciao Diego

          non ho avuto modo di provare sull'esa per adesso......Saluti

          Commenta


          • tutorial

            Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
            @ Spectrum

            Ho visto il tutorial vediamo se riusciamo a fare un manualetto completo approvo l'idea ho un aurora 9 con settaggi diversi cosi possiamo offrire piu info ......ovviamente tempo permettendo ........ grazie e saluti a tutti
            Ben volentieri, lo scopo è proprio quello di raccogliere le esperienze dei vari appassionati e ricavare delle linee guida utili a chiunque.
            Per chi fosse interessato, qui si trova la versione preliminare:
            http://www.baronerosso.it/forum/atta...criusrev12.pdf
            Mancano ancora diverse sezioni, tra qui quella sul GPS e il setup di volo.
            Mandate pure a me i vostri interventi e commenti ed io li aggiungo al tutorial:
            eugenio@missilistica.it
            Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
            Un buon fucile da caccia a portata di mano...
            www.missilistica.it

            Commenta


            • Originariamente inviato da Elmessicano Visualizza il messaggio
              Ciao ragassssi

              ma qualcuno la stà usdando in configurazione esa radiale(HEX6X)?

              collegando i motori come da pdf si ribalta come quando si collegano i motori alle uscite sbagliate,controllato e ricontrollato più volte(non è il primo multi che assemblo.... forse il quindicesimo frà quad ed esa... micro e macro )sia il collegamento dei motori che il collegamento della ricevente visto che non risponde correttamente neppure ai comandi nel senso che se picchio la reazione del quad è quella di effettuare una picchiata mista a roll destro e viceversa se cabro mentre se dò di yaw cabra o picchia sempre un pò misto.

              Non hò nessuna miscelazione sulla radio e in effetti al configuratore sia la radio che le uscite dei motori(vedi barre dei motori)rispondono correttamente ai movimenti dl quad e ai comandi della radio......

              è la prima volta che mi succede una cosa del genere... sono 2 ore che ci perdo la testa.

              P.S.: Anche le eliche sono montate in maniera corretta.

              Ciao

              Diego
              Ciao ragassi lo scrivo quì magari può tornare utile anche ad altri

              oggi convinto che il problema fosse nel firmware hò provato a definire nel firmware la configurazione " #define HEX6 " che dovrebbe essere per la configurazione a + anzichè quella che definivo per la configurazione ad X e cioè " #define HEX6X " e l'esa vola che è una bellezza(almeno per i 5 minuti che l'hò provato in taverna )
              in pratica sono invertiti i 2 define..... svelato l'arcano mistero quindi:

              HEXA per volo a + " define HEX6X "

              HEXA per volo a X " defineHEX6 "

              Ciao

              Diego

              Commenta


              • Multiwii gps pid

                Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                Non ho provato ma sul forum multiwii dicono che non ci sono problemi a inviare il segnale dal TX del GPS a RX di OSD e della CRIUS. Occhio che in tale caso l'RX del GPS deve essere connesso solo al TX dell'OSD che lo configura e la CRIUS deve adattarsi alla configurazione dell'OSD.
                Ciao Luciano ero passato per salutarti come và?
                sono stato fuori per lavoro ma volevo ringraziarti per le informazioni e il tempo che mi hai dedicato in merito al funzionamento del GPS, intanto che ero fuori mi è arrivato un altro gps (sempre da rctimer) speravo mi inviassero la seconda verisone invece no....vabbè.
                Ti sei ricordato di vedere che valori PID usi per il GPS?
                io sto usando valori molto bassi P: 0,4 I: 0,1
                Alzando questi valori non si nota tanta differenza solo qualche reazione più nervosa quando è attivo il GPS ma sembra essere meno preciso ...
                il secondo GPS vorrei usarlo sulla CRIUS SE con l'adattatore TTL-i2c
                dovrò soffrire come per la CRIUS AIO?

                ciao Luciano

                Gennaro

                Commenta


                • Originariamente inviato da gbvideo Visualizza il messaggio
                  ....
                  Ti sei ricordato di vedere che valori PID usi per il GPS?
                  ......
                  il secondo GPS vorrei usarlo sulla CRIUS SE con l'adattatore TTL-i2c
                  dovrò soffrire come per la CRIUS AIO?
                  Ciao Gennaro! non ho avuto occasione di collegare il pc e quindi non ti so dire i valori pid. Magari domenica lo collego e ti so dire.

                  Per quanto riguarda il GPS collegato via I2C non so cosa dirti perchè non ci ho ancora provato....questa volta vai avanti tu!!!!

                  Luciano
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Mi confermate che è sempre necessario effettuare la doppia accensione del GPS ?

                    Io ho ripassato bene le saldature visto che erano un po' scarse di stagno ed ho dissaldato la batteria.

                    Ora sia con MW modificata con il codice EOSbandi, sia con MegaPirate il GPS viene inizializzato subito alla prima accensione ed in poco tempo se sono all'aperto esegue il fix.
                    '˙˙˙·٠•● Alberto ●•٠·˙˙˙'
                    ____________________
                    www.ajk.altervista.org

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da AjKRC Visualizza il messaggio
                      Mi confermate che è sempre necessario effettuare la doppia accensione del GPS ?

                      Io ho ripassato bene le saldature visto che erano un po' scarse di stagno ed ho dissaldato la batteria.

                      Ora sia con MW modificata con il codice EOSbandi, sia con MegaPirate il GPS viene inizializzato subito alla prima accensione ed in poco tempo se sono all'aperto esegue il fix.
                      Non sono intervenuto sull'hw e anche con il codice di Eosbandi sulla mia scheda occorre fare una doppia accensione. La prima accensione della giornata occorre qualche minuto per fare il fix. Le successive fa il fix in pochi secondi.

                      ,


                      Luciano
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                        Non ho provato ma sul forum multiwii dicono che non ci sono problemi a inviare il segnale dal TX del GPS a RX di OSD e della CRIUS. Occhio che in tale caso l'RX del GPS deve essere connesso solo al TX dell'OSD che lo configura e la CRIUS deve adattarsi alla configurazione dell'OSD.
                        Ciao Luciano ho notato che il gps dopo alcuni giorni di inattività ha perso il settaggio che gli avevo fatto ritornando alla sua originale configurazione, sai come fare per salvare il settaggio definitivamente?

                        Gennaro

                        Commenta


                        • Povero Luciano e' come la Bella Cecilia, ha avuto la la maugurata idea di aprire questo post e ora gli tocchera' aprire un servizio clienti 199

                          Il GPS se e' quello solito venduto da Rc Timer perde le configurazioni, ne abbiamo parlato parecchio in questo 3d.
                          La soluzione (o meglio una soluzione) consiste nel modificare il codice facendogli inviare tutte le volte la configurazione.
                          Ed e' gia' stata ampiamente descritta in questo 3d qualche pagina indietro.

                          Commenta


                          • fix gps setting

                            Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                            Povero Luciano e' come la Bella Cecilia, ha avuto la la maugurata idea di aprire questo post e ora gli tocchera' aprire un servizio clienti 199

                            Il GPS se e' quello solito venduto da Rc Timer perde le configurazioni, ne abbiamo parlato parecchio in questo 3d.
                            La soluzione (o meglio una soluzione) consiste nel modificare il codice facendogli inviare tutte le volte la configurazione.
                            Ed e' gia' stata ampiamente descritta in questo 3d qualche pagina indietro.
                            quindi così facendo non si perderanno più i settaggi anche dopo molto tempo di inattività?

                            provo a cercare dove è stato trattato questo argomento....ciao


                            Gennaro

                            Commenta


                            • gps setting

                              Originariamente inviato da Elmessicano Visualizza il messaggio
                              Ciao

                              mi autoquoto..... ci sono arrivato che il gps in questione non possiede una memoria flash non volatile e quindi una volta scaricata la batteria tampone perde la configurazione(direte..... èra ora....vabbè sò lento).

                              Confermo che con la saldatura(cioè ponticellando con una goccia di stagno i pin 13 e 14)il gps non và più a 9600 baud di default ma bensì a 38400...... per il resto se si vuole mantenere la configurazione inviata al gps bisogna metterci una eeprom esterna

                              Ciao

                              Diego
                              ciao dove posso trovare informazioni in merito ad un settaggio Hw di questo CN-06 gps?
                              vorrei che anche dopo tempo di inattività ripartisse a 115200 e non più a 9600
                              grazie

                              Gennaro

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da gbvideo Visualizza il messaggio
                                ciao dove posso trovare informazioni in merito ad un settaggio Hw di questo CN-06 gps?
                                vorrei che anche dopo tempo di inattività ripartisse a 115200 e non più a 9600
                                grazie

                                Gennaro
                                Dopo un periodo di inattività il GPS perde la configurazione e torna vergine come prima: 9600, NEMEA e 1 Hz. Con le modifiche di Santo EOSBandi però non ci importa più di questo strano comportamento. Alla accensione il fw prova tutte le velocitá da 9600 a 57k e imposta il GPS a 57K, binario e 5hz e come per magia tutto funziona!

                                Luciano
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X