annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da albe1313 Visualizza il messaggio
    ....anche se son più propenso all'apm2.5 di dydrones anche se costa 3 volte tanto, ma ti da anche 3 volte tanto!! Dipende uno cosa vuol fare!!
    Qui ci sono un po' di interessanti considerazioni e paragoni tra APM2.5 e AIO PRO

    APM2.5 vs CRIUS aio pro - RC Groups
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Sto giocando nel tempo libero, con il porting di Jean Luis Nadine su DIY Drones per ArduPlane con la Crius AIO su un aereo.
      Autonomous flight mission with the ArduPlaneNG v2.x R5 and AIOP IMU board on Maxi Swift flying wing - DIY Drones

      Qualche difficolta' iniziale di settaggio e sopratutto qualche strano cambio di modalita' da Auto a Stabilize generata da non so quale problema.
      Tuttavia ci si vola e il modo stabile e' veramente efficace, ho provato a dare comandi bruschi al povero EasyStar, ma lui ritorna sempre e perfettamente in modo livellato.

      Commenta


      • Nuova GoPro Hero3

        Buongiorno multirotoristi!
        Non trovando un tread specifico posto qui...
        Stavo per acquistare la GoPro Hero2, vista che è scesa parecchio di prezzo (279euro),
        ma sembrerebbe che lo sconto sia dovuto all'imminente uscita della Hero3.
        Esistono tre modelli: black, silver e white, com prezzi che arrivano al circa 480 euro per la versione piu' performante.
        Ho visto le loro caratteristiche ma a parte l'implementazione del WiFi non ho trovato nulla di eclatante.
        Cosa ne pensate? Vale la pena di prendere la Hero2?

        saluti
        Eugenio
        Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
        Un buon fucile da caccia a portata di mano...
        www.missilistica.it

        Commenta


        • http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...-hero-3-a.html

          Credo che la domanda convenga porla qui e forse c'è gia la risposta Ciao

          Commenta


          • hero 3

            Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
            http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...-hero-3-a.html

            Credo che la domanda convenga porla qui e forse c'è gia la risposta Ciao
            Grazie, non avevo visto il tread.
            Come immaginavo conviene prendere la Hero2, sembra che la 3 non abbia nemmeno l'uscita video composito !
            Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
            Un buon fucile da caccia a portata di mano...
            www.missilistica.it

            Commenta


            • finalmente mi sono deciso, ho preso il gps e il modulino bt oltre a 24 eliche da rctimer!
              Master of Ciarpame
              Bite my shiny metal ass

              Commenta


              • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                Sto giocando nel tempo libero, con il porting di Jean Luis Nadine su DIY Drones per ArduPlane con la Crius AIO su un aereo.
                Autonomous flight mission with the ArduPlaneNG v2.x R5 and AIOP IMU board on Maxi Swift flying wing - DIY Drones

                Qualche difficolta' iniziale di settaggio e sopratutto qualche strano cambio di modalita' da Auto a Stabilize generata da non so quale problema.
                Tuttavia ci si vola e il modo stabile e' veramente efficace, ho provato a dare comandi bruschi al povero EasyStar, ma lui ritorna sempre e perfettamente in modo livellato.

                Ciao Biv,
                non riesco a compilare ArduPlaneNG v2.x R5 con arduino 1.0.1, devo aver fatto casino con le librerie... ma tu come hai fatto ?


                Ho cercato di seguire le istruzioni su RC Groups e da quello che ho capito il firmware dovrebbe essere già configurato per la AIO... ma non si compila e sembra che non siano presenti dei files...

                Grazie

                Commenta


                • Ok grazie!! Però non ho capito cosa c'era da ridere

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
                    Ciao Biv,
                    non riesco a compilare ArduPlaneNG v2.x R5 con arduino 1.0.1, devo aver fatto casino con le librerie... ma tu come hai fatto ?


                    Ho cercato di seguire le istruzioni su RC Groups e da quello che ho capito il firmware dovrebbe essere già configurato per la AIO... ma non si compila e sembra che non siano presenti dei files...

                    Grazie
                    Ciao Massimo
                    devi prestare molta attenzione al percorso dei files, ci ho sbatttuto la testa anche io.Stasera quando rientro ci guardo e ti dico.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                      Ciao Massimo
                      devi prestare molta attenzione al percorso dei files, ci ho sbatttuto la testa anche io.Stasera quando rientro ci guardo e ti dico.

                      Grazie....

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da albe1313 Visualizza il messaggio
                        Ok grazie!! Però non ho capito cosa c'era da ridere
                        ...se ti riferisci a questo

                        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                        "Lei" non so cosa usa.
                        era solo un sorriso perchè nessuno mi da del "Lei" qui sul Barone...e ormai quasi nessuno anche nella vita reale..

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Ciao a tutti... una domanda secca, visto che non ne ho trovato cenno sul thread, né sui vari vademecum in italiano e in inglese, quindi deve essere sicuramente una domanda stupida, ma meglio una domanda idiota che una scheda in fumo Se collego la USB al PC posso alimentare la scheda tramite l'alimentazione (BEC o External che sia) ? Non vanno in corto le due linee?

                          Suggerimento: per il problema del connettore debole credo che taglierò in due il cavo micro usb facendo un riporto con un connettorino a pettine incollato o saldato vicino alla scheda. Visto che ho fatto una piattaformina di rotazione di 45° per montare la scheda sul mio quad senza rifare i buchi del telaio, ho spazio in abbondanza... che ne pensate?

                          Saluti,
                          Roberto

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da elnegrozumbon Visualizza il messaggio
                            Ciao a tutti... una domanda secca, visto che non ne ho trovato cenno sul thread, né sui vari vademecum in italiano e in inglese, quindi deve essere sicuramente una domanda stupida, ma meglio una domanda idiota che una scheda in fumo Se collego la USB al PC posso alimentare la scheda tramite l'alimentazione (BEC o External che sia) ? Non vanno in corto le due linee?

                            Suggerimento: per il problema del connettore debole credo che taglierò in due il cavo micro usb facendo un riporto con un connettorino a pettine incollato o saldato vicino alla scheda. Visto che ho fatto una piattaformina di rotazione di 45° per montare la scheda sul mio quad senza rifare i buchi del telaio, ho spazio in abbondanza... che ne pensate?

                            Saluti,
                            Roberto
                            Su questa non so, sulla kk5.5 alimentandola contemporaneamente in entrambi i modi ho cotto la ricevente
                            Master of Ciarpame
                            Bite my shiny metal ass

                            Commenta


                            • ma confrontandola con la rabbit che ho già i senseri di questa sono migliori ???

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                A parte scherzi la scheda di HobbyKing monta anche lei il medesimo processore della AIO PRO ma usa sensori più economici. È un pó una via di mezzo tra la CRIUS SE e la CRIUS AIO Pro.
                                ehehe si scherzi a parte.. intanto ho dovuto prendermi l'ennesima aspirina per far sparire il mal di testa..
                                adesso per punizione mi dici anche a che cavolo serve il BT ( se lo devo prendere per forza), e la extend board for AIO col GPS..
                                e oggi ho preso i quadrelli in alluminio, i lavori sono ufficialmente iniziati.
                                On Facebook Quadricottero News
                                Guida per MicroQuad da FPV

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X