annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    ...non mi ricordo quale era il problema....

    ...descrivilo qui...
    Dunque, lancio sul pc arduino 1.0.3 prendo il tuo file 1129 lo carico sulla scheda, chiudo senza sconettere la usb dal pc, dopo apro la Multiwiiconf_2_1 seleziono la porta attendo qualche secondo e e faccio start, tutto a gonfie vele vedo tutta la configurazione e il quad che si muove nel monitor se tocco la scheda. Se chiudo e riapro varie volte multiwiiconf_2_1 va sempre alla grande tutto funziona, ma se stacco e riattacco il cavo usb si azzera tutto la scheda diventa vuota.
    Ho fatto diversi test
    - portatile con XP,
    - portatile acer one con windows 7 starter
    con entrambi i computer ho anche installato i diversi driver.inf presenti nella cartella driver di arduino (come avevo letto sul forum di arduino)

    Quindi come tu hai scritto in quel post molto probabilmente all'accensione la scheda si resetta per accogliere il nuovo firmware?
    ma se è così come si toglie questa funzione?
    Salutoni

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mimmok4 Visualizza il messaggio
      Dunque, lancio sul pc arduino 1.0.3 prendo il tuo file 1129 lo carico sulla scheda, chiudo senza sconettere la usb dal pc, dopo apro la Multiwiiconf_2_1 seleziono la porta attendo qualche secondo e e faccio start, tutto a gonfie vele vedo tutta la configurazione e il quad che si muove nel monitor se tocco la scheda. Se chiudo e riapro varie volte multiwiiconf_2_1 va sempre alla grande tutto funziona, ma se stacco e riattacco il cavo usb si azzera tutto la scheda diventa vuota.
      Ho fatto diversi test
      - portatile con XP,
      - portatile acer one con windows 7 starter
      con entrambi i computer ho anche installato i diversi driver.inf presenti nella cartella driver di arduino (come avevo letto sul forum di arduino)

      Quindi come tu hai scritto in quel post molto probabilmente all'accensione la scheda si resetta per accogliere il nuovo firmware?
      ma se è così come si toglie questa funzione?
      Salutoni
      ok ...ti ho risposto nell'altro 3d..andiamo avanti là...
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Il magnetometro fa le bizze!
        Salta anche con la schedina in mano.
        Sarà gia guasto?

        Commenta


        • Originariamente inviato da ttcorse Visualizza il messaggio
          Il magnetometro fa le bizze!
          Salta anche con la schedina in mano.
          Sarà gia guasto?
          l'hai calibrato?
          fa le bizze solo a motori accesi?

          Commenta


          • Calibrato, fa le bizze anche solo con la scheda in mano e collegata solo alla porta usb.
            penso sia andato!
            Per le funzioni returntohome e holdposition serve il magnetometro?

            Commenta


            • riposto quello che ha scritto Luciano in un vecchio post

              Flightmodes - MultiWii
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Ciao a tutti, mi sapete dire qualcosa sul sonar?
                funziona o bisogna andare su MPNG?

                Commenta


                • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
                  l'hai calibrato?
                  fa le bizze solo a motori accesi?
                  Al fine sono riuscito a calibrarlo, non so perchè prima non riuscivo!
                  Avevo problemi con i motori accesi.Ho abbassato il posizionamente del passaggio cavi motori, adesso è perfetto.
                  Veramente stabile, molto piu' del crius se.

                  Commenta


                  • 2 domande

                    Avrei due domande una sulla calibrazione degli ESc tramite mwii e l'altra sul gps.

                    leggevo che la calibrazione degli esc si può fare decommentando le riga
                    #define ESC_CALIB_CANNOT_FLY
                    si compila, si scarica nella scheda e si manda in esecuzione. Ecco, che vuol dire che di deve mandare in esecuzione?
                    il riferimento è qui
                    ESCsCalibration - multiwii - feature: ESCs calibration via MultiWii. - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

                    gps. Mi confermate che con le ultime dev non serve più farsi tutte quelle pippe con u-center? Il gps si monta e via ... in teoria.
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      la calibrazione degli esc si può fare decommentando le riga
                      #define ESC_CALIB_CANNOT_FLY
                      si compila, si scarica nella scheda e si manda in esecuzione. Ecco, che vuol dire che di deve mandare in esecuzione?
                      Semplicemente che (senza eliche mi raccomando!!!) colleghi la batteria ed attendi, come spiegato, la successione dei toni.
                      Alla fine: stacchi la batteria, riapri il sw, ricommenti la riga (se non l'hai salvata prima non é necessario ma é meglio controllare!) e prima di rimontare le eliche riattivi e controlli che tutto sia OK

                      Io con la r1129 l'Ucenter non l'ho mai usato
                      Ultima modifica di ClaudioALPHA21; 13 gennaio 13, 16:21.
                      Claudio
                      http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                      Commenta


                      • grazie Claudio era quello che volevo sapere.

                        Il dubbio mi era venuto per il fatto che quando scarico il software la scheda è già alimentata quindi credevo che non ci fosse bisogno di attaccare la batteria per mandarlo in esecuzione.

                        Sto finendo di scrivere una guida per principianti (come me) spero il più possibile completa su crius + multiwii e non vorrei scrivere troppi sfondoni. Se qualcuno è interessato a correggere la versione beta mi faccia un fischio ... Spero di ultimarla fra qualche giorno.
                        Ultima modifica di bandit; 13 gennaio 13, 16:37.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio

                          Sto finendo di scrivere una guida per principianti (come me) spero il più possibile completa su crius + multiwii e non vorrei scrivere troppi sfondoni. Se qualcuno è interessato a correggere la versione beta mi faccia un fischio ... Spero di ultimarla fra qualche giorno.
                          BANDIT !!!!!!!!!!! SANTO SUBITO !!!!!!!!!!!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                            Avrei due domande una sulla calibrazione degli ESc tramite mwii e l'altra sul gps.

                            leggevo che la calibrazione degli esc si può fare decommentando le riga
                            #define ESC_CALIB_CANNOT_FLY
                            si compila, si scarica nella scheda e si manda in esecuzione. Ecco, che vuol dire che di deve mandare in esecuzione?
                            il riferimento è qui
                            ESCsCalibration - multiwii - feature: ESCs calibration via MultiWii. - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

                            gps. Mi confermate che con le ultime dev non serve più farsi tutte quelle pippe con u-center? Il gps si monta e via ... in teoria.
                            Non so se questa mia informazione può essere d'aiuto a qualcuno io ho acquistato da Rctimer questo tipo di esc :
                            SK-40A SimonK Firmware Multicopter Speed Controller ESC 40A - RCTimer ESC - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store assieme alla programmer card, poichè non riuscivo ad usare la programmer card ho chiesto direttamente aiuto sul sito di Rctimer e dopo alcuni giorni mi hanno risposto che le esc non si possono programmare.
                            mi chiedevo però a questo punto se si possono programmare con la procedura da te mensionata. Che ne dici? Oppure tutte le esc con il firmware simonk non hanno bisogno di essere calibrate????

                            Commenta


                            • In effetti come vedi dalla firma di bibbie ne ho scritte già tre ... Certo a sto giro non pretendo tanto ... mi accontento di un passo del vangelo ...

                              Credo che solo un principiante possa scrivere per i principianti. Altrimenti si rischia di dare troppe cose per scontate.

                              Purtroppo non so resistere di fronte a tanto lavoro e conoscenza che rischia di andare persa nelle discussioni bibliche che, senza un indice, sono praticamente inutilizzabili a meno di non avere giornate intere ma proprio intere a leggerle

                              cmq i santi veri sono gli utenti che hanno la pazienza di rispondere 10 volte alla stessa domanda. uno di loro è San Termicone ... e spero nel suo divino aiuto per la correzione della bozza ...
                              Ultima modifica di bandit; 13 gennaio 13, 17:46.
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Allora la programmer card la puoi buttare al secchio. Tutti gli esc riflashati non ne hanno bisogno. Attenzione però a non confondere la programmazione con la calibrazione...
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X