annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
    Si. Nel week end inizio a preparare i pacchetti e posto la lista aggiornata.
    gentilissimo

    Commenta


    • baro

      Per chi non vuole "tormentare" Bandit ricordo la mia vecchia (Multiwii) ed ancora attuale (MPNG) soluzione economica:
      10 mm di tubetto termoretraibile diametro 8 mm
      calza perfettamente sui baro delle Crius (AIOPro e Lite)
      una goccia di ciano all'esterno
      all'interno, pressata, un pezzettino di spugna a cellule aperte (basta soffiarci per vedere se sono aperte).
      Claudio
      File allegati
      Claudio
      http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        Si. Nel week end inizio a preparare i pacchetti e posto la lista aggiornata.
        ...fatti pagareeeeee
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Domanda io sto aggiornado il mio Multirotore da KK a MultiWii tipo questa in topic
          Dove ci sta anche il Baro ma a me tutto è poi chiuso uso un porta CD con relativa cappotta anche in questo caso serve questa spuengetta
          o voi la usate perche tutti voi volate senza cappottina sopra elettronica ?

          Grazie

          Commenta


          • Io ho adottato la soluzione di Claudio utilizzando un tubetto plastico delle giuste dimensioni e fa il suo lavoro! comunque i lavori di bandit non finiranno mai di stupirmi! Complimenti davvero!
            '˙˙˙·٠•● Alberto ●•٠·˙˙˙'
            ____________________
            www.ajk.altervista.org

            Commenta


            • Ordini per capsule

              Ecco chi fino ad oggi mi ha fatto la richiesta:

              Nick:

              CRONALEX
              MIMMOK4
              BLACKFEDE
              DEA90 (n.2)
              RFALE

              riktor dovrebbe averla già ricevuta.

              Conto di spedirle lunedì via prioritaria.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                Ecco chi fino ad oggi mi ha fatto la richiesta:

                Nick:

                CRONALEX
                MIMMOK4
                BLACKFEDE
                DEA90 (n.2)
                RFALE

                riktor dovrebbe averla già ricevuta.

                Conto di spedirle lunedì via prioritaria.
                Conti male perché quella Tonna della ragazza mia si è dimenticata, domani dovrei averla
                Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                In Cina, il problema è sempre in Cina

                Commenta


                • Barometro

                  Originariamente inviato da saviothecnic Visualizza il messaggio
                  Domanda io sto aggiornado il mio Multirotore da KK a MultiWii tipo questa in topic
                  Dove ci sta anche il Baro ma a me tutto è poi chiuso uso un porta CD con relativa cappotta anche in questo caso serve questa spuengetta
                  o voi la usate perche tutti voi volate senza cappottina sopra elettronica ?

                  Grazie
                  Come noto il barometro viene utizzato dal multicoso per mantenere una quota costante.
                  Legge la pressione assoluta campionandola continuamente e leggendone il valore in intervalli di tempo la cui frequenza è proporzionale alla rapidità di reazione della scheda e con una precisione proporzionale alla precisione di intervento.
                  Un aumento di pressione viene letto come una diminuzione di quota e viceversa.
                  Basta ricordare che 1 metro di perdita di quota corrisponde a circa 11 Pa in più (1Pascal=1/100.000 Atm).
                  Poiché la lettura è fatta con una capsula che in AIOPro ha un forellino nella parete superiore, paradosalmente se la scheda subisce un veloce moto ascensionale, la pressione dinamica che investe la capsula, viene vista come una “perdita di quota”.
                  Basta provare, a GUI inserita, a soffiare sulla capsula per verificare la variazione della lettura.
                  Ora se la scheda e quindi anche la capsula è isolata dall’ambiente non è in grado di leggere correttamente la pressione esterna.
                  Al limite, se fosse “perfettamente” isolata, non leggerebbe alcuna variazione ma anche se l’apertura di collegamento con l’esterno fosse troppo piccola (o il volume del polmone molto grosso) alla corretta equilibratura si contrapponerebbero perdite di ingresso/uscita dal polmone dette “perdite di carico”.
                  Per contro lasciandola libera verrebbe influenzata dall’aria in movimento a causa del moto relativo, del vento locale, delle turbolenze indotte dalle eliche.
                  Ecco perché la migliore soluzione dal punto di vista aeraulico è quella di inserirla in un camino i cui bordi siano superiori al livello del forellino di apertura (evita i flussi orizzontali) ma dotato di uno smorzatore a bassa perdita di carico (spugnetta a cellule aperte).
                  Se poi tutta la scheda è contenuta in una campana basta che questa sia abbastanza aperta sotto (appunto una “campana”). Magari qualche foro generoso sul fondo della scatola porta CD…
                  Claudio
                  Claudio
                  http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                    Se poi tutta la scheda è contenuta in una campana basta che questa sia abbastanza aperta sotto (appunto una “campana”). Magari qualche foro generoso sul fondo della scatola porta CD… Claudio
                    Miiiiii ho letto Arabo per tutta la prima parte
                    Scusa la mia ignoranza in materia ma fortuna alla fine ho capito
                    posso metterla la capottina ma devo forarla di sotto e di lato esatto
                    Magari poi posto una foto cosi vediamo se ho capito come e dove forarla
                    per avere un coretta lettura del barometro.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      La 1317. E' andata subito alla grande. Bisogna ancora lavorare sul gps. Pitch, roll e yaw sono di default. Ho cambiato solo l'ALT e il gpshold (Pos e Posr). Filtri disattivati.
                      Scusa Bandit tre curiosità

                      La prima nella guida che versione di MultiWii hai usato ?

                      Perche io stavo provando con la MultiWii 2.1 e il parametro
                      #define ESC_CALIB_CANNOT_FLY sta a riga 874 e non 975 come nella guida

                      Due
                      volevo partire con il paragafo
                      10.1 ACRO ANGLE E TRIM ACCELEROMETRI
                      Ma non ho trovato corripondenza nella GUI per configurazione base (ACRO)

                      Tre
                      Poi di default a me è tutto a 0 infatti muovevo il multirotore senza eliche
                      e non vedevo contrasti poi ho messo come i settaggi che ho letto in questa
                      tua immagine ed ho incominciato ad avere un po di risposta ma aspetto
                      ancora a montare le eliche che non sono sicuro che sia la via esatta

                      Comunque questa tua guida mi sta restando veramente molto utile peccato per questi punti che non trovo in comune sopratutto nella sezioe GUI 5) Modi di volo
                      File allegati

                      Commenta


                      • Nella guida è la 1240 (vd par 4)

                        in ACRO hai tutto disattivato.

                        LA tua gui non credo sia quella "ufficiale", non troverai corrispondenze con la guida.

                        Scaricati la dev 1249 o 1317 all'interno c'è la GUI riportata nella guida.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          Nella guida è la 1240 (vd par 4)
                          in ACRO hai tutto disattivato.
                          LA tua gui non credo sia quella "ufficiale", non troverai corrispondenze con la guida.
                          Scaricati la dev 1249 o 1317 all'interno c'è la GUI riportata nella guida.
                          Si la gui che usavo io ho presa qui

                          Downloads - mw-wingui - Windows GUI for MultiWii - Google Project Hosting

                          Ok credevo non conveniva usare le DEV poco sicure
                          Ma se mi dici che vanno bene allora tiro giu la 1317
                          quella prima non hanno levata dalla dir ufficiale

                          Come parametri iniziali posso copiare i tuoi o come mi coviene partire ?

                          Grazie

                          Commenta


                          • i miei sono quasi tutti di default ... se il quadri è fatto bene ... vanno bene.

                            piccolo OT: mi sono appena preso una arduflyer e una MWii SEV2 da mettere sul mini-H al posto della KK che fa i capricci. speriamo spediscano prima del 7 ... ormai so completamente quadri-malato... .

                            PS spedite oggi le capsule. Fatemi sapere.
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              i miei sono quasi tutti di default ... se il quadri è fatto bene ... vanno bene.

                              piccolo OT: mi sono appena preso una arduflyer e una MWii SEV2 da mettere sul mini-H al posto della KK che fa i capricci. speriamo spediscano prima del 7 ... ormai so completamente quadri-malato... .

                              PS spedite oggi le capsule. Fatemi sapere.
                              A me giunta sabato sera, montata domenica mattina.
                              Con i tuoi valori di pid effettivamente resta più o meno entro 50cm circa anche se a volte perde parecchio.
                              Sto letteralmente impazzendo per il gps hold, non ne viole sapere
                              Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                              In Cina, il problema è sempre in Cina

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                i miei sono quasi tutti di default ... se il quadri è fatto bene ... vanno bene
                                Non ho capito di default che valori Ha ?????
                                Forse nella DEV e diverso oggi provo ma con la MultiWii 2.1
                                di default era tutto a 0 e il Multirotore non dava nessuna regolazione di compensazione a sollecitazioni imposte al multirotore.

                                Piccolo OT Sul mio attuale multimotore ho 4 KD A22-20L Brushless Outrunner Motor
                                Dato che ne dovrei fare uno simile per un amico
                                e questi motori sono BK da una vita
                                KD A22-20L Brushless Outrunner Motor
                                Sapresti consigliarmi un motore di analoga potenza dovrei alzarci
                                il Multirotore + una G9 diciamo 1Kg di peso più il suo che e circa 900g
                                Ipotizziamo peso in volo totale tra i 2 e 2,5Kg

                                Come Batterie uso le Life 123 attualmente un pacco 3S 9,9V
                                ma vorrei usare un pacco 4S quindi possibilmente motori che reggano 14V

                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X