annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ok sono riuscito a collegare il tutto motori, calibrati gli esc, piazzata la ricevente e fatti i necessari reverse...

    Ora...
    per armare e disarmare ho dovuto alzare a 125 la corsa dei canali sulla radio.... Uso Spektrum é normale?

    Per avere 2 modalità di volo
    Una acro
    E una più stabile con auto livellamento
    Quali sensori abilitare?

    Grazie mille mi mancano solo queste informazioni poi credo di essere pronto per collaudare

    rccorner.wordpress.com
    Visita il mio blog!

    RcCorner!

    Commenta


    • E la cosa più importante di tutte come impostare un failsafe sicuro?

      rccorner.wordpress.com
      Visita il mio blog!

      RcCorner!

      Commenta


      • Originariamente inviato da skakrew Visualizza il messaggio
        Per avere 2 modalità di volo
        Una acro
        E una più stabile con auto livellamento
        Quali sensori abilitare?
        In ACRO tutto spento. Per avere autolivellamento metti un interruttore che attivi gli accelerometri (modo LEVEL o ANGLE)
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          In ACRO tutto spento. Per avere autolivellamento metti un interruttore che attivi gli accelerometri (modo LEVEL o ANGLE)
          Grazie ancora alla fine mi rispondi sempre tu hehe

          rccorner.wordpress.com
          Visita il mio blog!

          RcCorner!

          Commenta


          • Originariamente inviato da skakrew Visualizza il messaggio
            Grazie ancora alla fine mi rispondi sempre tu hehe
            ...quando avrai imparato sarà il tuo turno di aiutare gli altri che chiedono supporto....così mi riposo....
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • Originariamente inviato da skakrew Visualizza il messaggio
              Ok sono riuscito a collegare il tutto motori, calibrati gli esc, piazzata la ricevente e fatti i necessari reverse...

              Ora...
              per armare e disarmare ho dovuto alzare a 125 la corsa dei canali sulla radio.... Uso Spektrum é normale?

              Per avere 2 modalità di volo
              Una acro
              E una più stabile con auto livellamento
              Quali sensori abilitare?

              Grazie mille mi mancano solo queste informazioni poi credo di essere pronto per collaudare

              rccorner.wordpress.com

              io ho una Dx7 e non ho quelle corse, sono a circa 950 di minima.. e il failsafe si attiva così
              Spektrum DX7 DSM2 - Procedura di binding & FailSafe - YouTube
              On Facebook Quadricottero News
              Guida per MicroQuad da FPV

              Commenta


              • Per il failsafe intendevo
                Gas 30%
                E level mode per farlo venir giù decentemente?
                Voi come impostate il vostro?
                Sono abituato ad avere il rth in failsafe senza gps non so quale sia la soluzione più sicura...

                rccorner.wordpress.com
                Visita il mio blog!

                RcCorner!

                Commenta


                • Originariamente inviato da skakrew Visualizza il messaggio
                  Per il failsafe intendevo
                  Gas 30%
                  E level mode per farlo venir giù decentemente?
                  Voi come impostate il vostro?
                  Sono abituato ad avere il rth in failsafe senza gps non so quale sia la soluzione più sicura...
                  ...usato raramente il fail safe su elicotteri e multicotteri tanto sono talmente vicini che non si dovrebbe mai perdere il segnale video....quando lo usavo (con la vecchia radio in 35Mhz) avevo impostato il fail safe in modo che spegnesse i motori così il modello in caso di fail safe cadeva subito quasi in verticale con i motori spendi...e rischiava di fare meno danno...con i motori accesi non si sa mai cosa faccia....naturalmente con GPS, sistema RTH e autolanding è tutta un'altra cosa e il fail safe puo' essere utile...però è necessario provarlo molto molto bene in modalità "controllata" perchè in caso di file safe vero potrebbe fare più danni di quelli che cerchi di evitare...

                  Luciano
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Ok vada per gas a 0 allora hehe tanto effettivamente con questo modello non mi allontano molto

                    rccorner.wordpress.com
                    Visita il mio blog!

                    RcCorner!

                    Commenta


                    • Ancora GPS

                      Un po' di dati sul gps.
                      Oggi ho trapiantato tutta l'elettronica dal mio mini H a telaio asimmetrico una specie di mini TBS. Mentre nel volato non ci sono stati problemi, il pos hold e rth non funzionavano proprio. Il quaddino era nervoso e non centrava la posizione. Mi sono subito venute in mente le parole di Termicone. Per fortuna abbassando di qualche decimo i parametri del gps ed aumentando di due decimi D tutto è rientrato abbastanza nella norma. Era meglio l'H ma su quello ci avevo lavorato parecchio. Forse anche qui basta fare un po' di settaggio fine.
                      L'indicazione del fatto che P era troppo altro me l'ha data il fatto che, una volta attivato il pos hold, il quad ha iniziato ad avanzare tremando. Evidentemente il nuovo telaio è un po' più reattivo, cosa che avevo intuito dal volato "sportivo" ...
                      Quindi, secondo me, visto che è la seconda volta che mi capita, se attivando il GPS (hold o rth) il quad diventa tremolante, conviene abbassare P do POS e POSR. Sempre di 0.1 o 0.2 alla volta.

                      Seconda info. Il nuovo quad prevede anche la possibilità di montare la batteria superiormente. In pratica sta su una flangia esattamente sopra il GPS. Ebbene il gps prende benissimo, anche con la batteria sulla sua testa.

                      Terza info. Ho preso un gps UBLOX ancora "vergine", comprato per andare sulla Arduflyer e, senza fare nessuna configurazione, l'ho sostituito a quello che uso correntemente. Ha funzionato subito, nel giro di pochi minuti ha preso 4 satelliti sul terrazzo di casa dove al max ne becco 5.
                      nel mio file config.h ho usato le istruzioni del protocollo binario ublox

                      #define GPS_BAUD 57600
                      #define UBLOX
                      //#define GPS_FILTERING
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                        Ho preso un gps UBLOX ancora "vergine", comprato per andare sulla Arduflyer e, senza fare nessuna configurazione, l'ho sostituito a quello che uso correntemente. Ha funzionato subito, nel giro di pochi minuti ha preso 4 satelliti sul terrazzo di casa dove al max ne becco 5.
                        nel mio file config.h ho usato le istruzioni del protocollo binario ublox

                        #define GPS_BAUD 57600
                        #define UBLOX
                        //#define GPS_FILTERING
                        E' sempre un NEO o è un LEA?
                        Ruggero - Footy ITA-61
                        Se ami il mare e la vela non andare mai alle Canarie in inverno con un trimarano che ha vinto la Route du Rhum (P.Pippoli)

                        Commenta


                        • Neo ....
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Buzzer per voltaggio batteria su Aio pro

                            Il buzzer per avvisare che la batteria e' quasi scarica su AIO pro si può' mettere e se si come si collega?
                            Grazie

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da micron792 Visualizza il messaggio
                              Il buzzer per avvisare che la batteria e' quasi scarica su AIO pro si può' mettere e se si come si collega?
                              Grazie
                              un trimmer multigiro a realizzare un partitore di tensione su un ingresso analogico (bisogna leggere nel config.h quale pin è predefinito, non ricordo) e buzzer su un pin digitale collegato tramite un transistor adeguato all'assorbimento. Io pero' non amo i buzzer a bordo del modello, quindi ho modificato il codice per far lampeggiare le strisce di led sui bracci, definendo delle nuove sequenze di lampeggio. Non è difficile ma occorre essere smaliziati nel maneggiare il codice, consideralo più uno spunto che un consiglio.

                              Commenta


                              • Ciao, credo di avere un certo problema col gps. Settimana scorsa ho messo il ritorno a casa, il quadri si e' allontanato un po' e poi e' precipitato brutalmente. Ricostruito quasi tutto oggi provo il gps hold e noto che nel cercare di correggere si piega in maniera pericolosa, tanto che al volo cambio modalita' e riprendo il controllo prima che -a mio avviso- precipiti nuovamente. Questa cosa la fa sia col baro sia senza baro, non appena attivo il GPS.

                                Forse ho gestito male qualche pid, qualche settaggio....
                                C'e' modo di scoprire i pid di default del gps e del baro?
                                E poi, ho visto che ci sono molti settaggi tipo "deadspan" se non ricordo male nel conf. Vanno sistemati? Come? Uso la versione 1240.

                                Non ha sempre fatto cosi', ma forse ho toccato qualcosa e non ricordo.


                                ps. ho provato oggi la capsula arancione per il baro e va un po' peggio della mia spugnetta che avevo prima, penso di provare presto la sera (ero di giorno e la luce chi lo sa) e con la mia vecchia spugnetta nella capsula.
                                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X