annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao, sono ancora qua a chiedere un vostro aiuto..
    Vedo che anche altri hanno il mio problema...ma non riesco a capire cosa puo' essere..
    Sto usando MPNG 2.9R6.

    L'esa in stabilize vola bene..e fa quello che gli chiedo...

    Invece in Alt-hold, sta' fermo 3,4 secondi e poi schizza in alto per un 5 metri..poi si ferma...4 secondi...e poi se ne va di nuovo in su...e poi si ferma...ecc...

    E anche in loiter...stessa cosa...

    Passo in "stabilize" e torno giu'...tranquillamente..

    Dai log della dataflash...non trovo cosa puo' essere di errato...
    La curva del bar-Alt sembra corretta..
    La curva del throttle-out mi fa vedere quando decide di "accelerare" da solo...e non capisco perche'...
    Ho anche abbassato il THR_RATE_P da 6 a 5...per provare..ma non cambia il comportamento.

    Secondo voi cosa potrebbe essere ?

    Grazie.
    Saluti.

    Commenta


    • Pare che il mio problema si sia risolto solamente abbassando il valore di INAV_TC_Z dal suo default ( 5 ) a 4.

      Mi sembra un po' strano....pero'..ora.. in alt-hold e loiter..se ne sta piu' o meno fermo in aria e non sale a sproposito..

      continuo con le sperimentazioni..


      Saluti.

      Commenta


      • Originariamente inviato da ninjam Visualizza il messaggio
        Pare che il mio problema si sia risolto solamente abbassando il valore di INAV_TC_Z dal suo default ( 5 ) a 4.

        Mi sembra un po' strano....pero'..ora.. in alt-hold e loiter..se ne sta piu' o meno fermo in aria e non sale a sproposito..

        continuo con le sperimentazioni..


        Saluti.
        Anche a me l'ultima volta che ho provato Loiter e AH mi è schizzato in verticale, adesso ho altri problemi (che non mancano mai con sti multicosi), appena riesco li riprovo, e in caso provo la tua soluzione, grazie
        Sant'Ilario! °L°

        Commenta


        • Originariamente inviato da ninjam Visualizza il messaggio
          Pare che il mio problema si sia risolto solamente abbassando il valore di INAV_TC_Z dal suo default ( 5 ) a 4.

          Mi sembra un po' strano....pero'..ora.. in alt-hold e loiter..se ne sta piu' o meno fermo in aria e non sale a sproposito..

          .
          Quando fa così di solito è un problema di vibrazioni che incasinano gli accelerometri.

          Abbassando INAV_TC_Z hai diminuito l'impatto degli accelerometri sulla tenuta della quota. Prova anche ad ammortizzare la scheda.

          Luciano
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            Quando fa così di solito è un problema di vibrazioni che incasinano gli accelerometri.

            Abbassando INAV_TC_Z hai diminuito l'impatto degli accelerometri sulla tenuta della quota. Prova anche ad ammortizzare la scheda.

            Luciano
            A me l'ha fatto da una sessione di volo all'altra, senza aver toccato nulla

            A cosa può essere dovuto?
            Sant'Ilario! °L°

            Commenta


            • MegaPirateNG 3.0.1 R1

              Pubblicata la versione 3.0.1 R1 di MegaPirateNG:

              Downloads | MegaPirateNG

              Tra una settimana, Sir Alex pubblicherà la seconda revisione della versione 3.0.1.
              G.A.T.
              Gruppo Aeromodellistico Tarantino
              Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

              Commenta


              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                Quando fa così di solito è un problema di vibrazioni che incasinano gli accelerometri.

                Abbassando INAV_TC_Z hai diminuito l'impatto degli accelerometri sulla tenuta della quota. Prova anche ad ammortizzare la scheda.

                Luciano
                Ciao, e' tutto il week-end che provo ad ammortizzare con vari materiali come ho letto in precedenti post..

                Il meglio che sono riuscito a fare, oltre che cercare di bilanciare meglio le eliche, e' un range di oscillazioni +/- 5 su tutti i tre assi.. ( lo Z ha come base il -10 e gli altri lo 0 )

                Meglio di così non sono riuscito a scendere.. ho letto che sono nei limiti consentiti..
                Certo , riuscissi a diminuire..sarebbe meglio..
                Ho anche provato senza eliche e le oscillazioni sono tra -1 e +1 quindi...diciamo che mi accontento della situazione attuale..

                ho anche provato ad abbassare il THR_RATE_P mettendolo a 5. Credevo di poter mettere dei valori intermedì tra il 5 e il 6 ma se ci provo ad esempio 5,5 poi salvo il parametro e lo rileggo..mi ritrovo un valore di 55000 ...
                Non so se e' normale.

                Comunque , in queste condizioni mi sembra stia in loiter..abbastanza decentemente..
                Svolazza un pochino ..di qua e di la in un range di 5metri ..pero'..non scappa come prima.

                A volte mentre e' li tranquillo...si presentano delle oscillazioni...ma rientrano quasi subito.

                Ci sara' qualche altro parametro da modificare...devo solo scoprire quale..

                Poi..passero al RTL...speriamo bene..

                Saluti.

                Commenta


                • Originariamente inviato da ninjam Visualizza il messaggio
                  Ciao, e' tutto il week-end che provo ad ammortizzare con vari materiali come ho letto in precedenti post..

                  Il meglio che sono riuscito a fare, oltre che cercare di bilanciare meglio le eliche, e' un range di oscillazioni +/- 5 su tutti i tre assi.. ( lo Z ha come base il -10 e gli altri lo 0 )

                  Meglio di così non sono riuscito a scendere.. ho letto che sono nei limiti consentiti..
                  Certo , riuscissi a diminuire..sarebbe meglio..
                  Ho anche provato senza eliche e le oscillazioni sono tra -1 e +1 quindi...diciamo che mi accontento della situazione attuale..

                  ho anche provato ad abbassare il THR_RATE_P mettendolo a 5. Credevo di poter mettere dei valori intermedì tra il 5 e il 6 ma se ci provo ad esempio 5,5 poi salvo il parametro e lo rileggo..mi ritrovo un valore di 55000 ...
                  Non so se e' normale.

                  Comunque , in queste condizioni mi sembra stia in loiter..abbastanza decentemente..
                  Svolazza un pochino ..di qua e di la in un range di 5metri ..pero'..non scappa come prima.

                  A volte mentre e' li tranquillo...si presentano delle oscillazioni...ma rientrano quasi subito.

                  Ci sara' qualche altro parametro da modificare...devo solo scoprire quale..

                  Poi..passero al RTL...speriamo bene..

                  Saluti.
                  Prova il moongel per ammortizzare, ma comunque occhio che +/-5g NON è un valore accetabile! l'asse z parte da -9.81 che sarebbe l'accelerazione di gravità. Indipendentemente da x y z dovresti esse a +/- 2.5g (rispetto all'asse di riferimento) al massimo per un volo discreto.

                  In allegato uno dei miei grafici, comunque indipendentemente dal sistema di smorzamento delle vibrazioni sulla scheda, sarebbe ottimale ridurre le vibrazioni il piu possibile.

                  Bilanciamento delle eliche in sospensione magnetica innanzitutto, e bilanciamento dinamico dei motori.

                  Ovviamente con tutti i limiti della "bontà/qualità" dei motori posseduti.


                  Per quanto rigurada l'impostazione dei valori intermedi sicuramente avrai messo 5.5 e non 5,5 la maggiorparte dei parametri è impostabile con virgola

                  Per le vibrazioni i parametri da regolare magari con il canale 6 sono i parametri di PID specialmente la P e la D
                  Ciao
                  Gian
                  File allegati
                  Ultima modifica di xeshobby; 10 settembre 13, 00:06.

                  Guida settaggi PID Arducopter

                  Commenta


                  • CRIUS AIOP da multiwii a megapirate

                    salve a tutti, è da un po che utilizzo multiwii su arduino con vari sensori e poi in fin su schede come crius aiop, vorrei provare la differenza con megapirate , che in precedenza ho provato ad installare e non ci ho capito niente, la differenza tra i due software è molto evidente? quale dei due dà al drone più affidabilità?

                    sono curioso di capire se con megapirate ho delle migliorie anche sulla stabilità del modello con il vento...
                    grazie a tutti

                    Commenta


                    • il mio loiter prima di cambiare frame

                      NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                      QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                      Commenta


                      • Luciano sai che ti aspettiamo per fare da apripista con la versione 3...
                        multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                        software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                          Prova il moongel per ammortizzare, ma comunque occhio che +/-5g NON è un valore accetabile! l'asse z parte da -9.81 che sarebbe l'accelerazione di gravità. Indipendentemente da x y z dovresti esse a +/- 2.5g (rispetto all'asse di riferimento) al massimo per un volo discreto.

                          In allegato uno dei miei grafici, comunque indipendentemente dal sistema di smorzamento delle vibrazioni sulla scheda, sarebbe ottimale ridurre le vibrazioni il piu possibile.

                          Bilanciamento delle eliche in sospensione magnetica innanzitutto, e bilanciamento dinamico dei motori.

                          Ovviamente con tutti i limiti della "bontà/qualità" dei motori posseduti.


                          Per quanto rigurada l'impostazione dei valori intermedi sicuramente avrai messo 5.5 e non 5,5 la maggiorparte dei parametri è impostabile con virgola

                          Per le vibrazioni i parametri da regolare magari con il canale 6 sono i parametri di PID specialmente la P e la D
                          Ciao
                          Gian
                          Grazie per i suggerimenti, ma purtroppo, tutti i suggerimenti che mi hai fornito li ho gia' applicati...e meglio di +/-5g non sono mai riuscito a scendere ( magari anche per la mia inesperienza )

                          C'e' da dire pero'..che non ho materiali ..pregiati : motori turnigy D2830/11 e eliche di plastica 10x4.5 da 2€ la coppia... e frame F550.

                          Magari e' il meglio che si puo' ottenere con questi oggetti..

                          Ciao.

                          Commenta


                          • Inoltre, nella ricerca di limitare le oscillazioni ho ordinato questi :

                            New Type 2830 Prop Adaptor MA-02 - Motor Adapter - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store

                            Per fissare le eliche piu' vicine al corpo motore..

                            chissa' se servono...

                            ciao.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ninjam Visualizza il messaggio
                              Inoltre, nella ricerca di limitare le oscillazioni ho ordinato questi :

                              New Type 2830 Prop Adaptor MA-02 - Motor Adapter - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store

                              Per fissare le eliche piu' vicine al corpo motore..

                              chissa' se servono...

                              ciao.
                              Se hai i motori NTM2830 di HK, credo che non sia stata una buona idea comperare gli adattatori da RCTimer. Questi hanno 4 viti per il fissaggio sui motori serie A2830 o HP2812 di RCTimer, mentre gli NTM2830 montano un adattatore con 3 viti di fissaggio.
                              Giovanni

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                                Luciano sai che ti aspettiamo per fare da apripista con la versione 3...
                                ...mmmhh.....vorrei aspettare la 3.0.2 che corregge un paio di bug...qualcuno ha già provato la 3.0 1??
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X