annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fiat Lux ovvero quando i led esterni vanno ma non (ancora) il beeper.

    Per chi volesse collegare i led esterni per la segnalazione di arm/disarm fix/nofix ecco la modifica da eseguire in config.h:
    codice:
    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
    // CopterLEDs
    //
    
    #ifndef COPTER_LEDS
     #define COPTER_LEDS ENABLED
    #endif
    
    #define COPTER_LED_ON           HIGH
    #define COPTER_LED_OFF          LOW
    
    #if CONFIG_HAL_BOARD == HAL_BOARD_APM2
     #define COPTER_LED_1 AN4       // Motor or Aux LED
     #define COPTER_LED_2 AN5       // Motor LED or Beeper
     #define COPTER_LED_3 AN6       // Motor or GPS LED
     #define COPTER_LED_4 AN7       // Motor LED
     #define COPTER_LED_5 AN8       // Motor LED
     #define COPTER_LED_6 AN9       // Motor LED
     #define COPTER_LED_7 AN10      // Motor LED
     #define COPTER_LED_8 AN11      // Motor LED
    #elif CONFIG_HAL_BOARD == HAL_BOARD_APM1 || CONFIG_HAL_BOARD == HAL_BOARD_MPNG || CONFIG_HAL_BOARD == HAL_BOARD_AVR_SITL || CONFIG_HAL_BOARD == HAL_BOARD_PX4 || HAL_BOARD_SMACCM
     #define COPTER_LED_1 AN2        //AN8       // Motor or Aux LED
     #define COPTER_LED_2 AN3        //AN9       // Motor LED
     #define COPTER_LED_3 AN4        //AN10      // Motor or GPS LED
     #define COPTER_LED_4 AN5      //AN11 // Motor LED
     #define COPTER_LED_5 0        //AN12      // Motor LED
     #define COPTER_LED_6 0        //AN13      // Motor LED
     #define COPTER_LED_7 0        //AN14      // Motor LED
     #define COPTER_LED_8 0        //AN15      // Motor LED
    #endif
    .
    L'asseganzione ad AN0 fino AN15 dei valori relativi ai pin in stile Arduino-Mega si trovano in defines.h.
    I define da COPTER_LED_5 fino ad 8 sono posti a 0 per indicare che quei pin non sono presenti nella AIOP V1.x.
    I segnali vanno prelevati dall'uscita A0-A5 ed in particolare, tenuto conto che A0 ed A1 servono per il sensore di tensione e corrente, sono:

    A2 - Motor LED (arm/disarm)
    A3 - Motor LED (arm/disarm)
    A4 - GPS fix/nofix
    A5 - Dovrebbe essere per il buzzer, ma si sincronizza con i motor led e continua a bippare.

    Ho verificato che in defines.h ci fosse definito:
    codice:
    #define PIEZO_PIN AN5           //Last pin on the back ADC connector
    e controllato come lavora il codice in leds.pde dove si trova l'inizializzazione delle porte che devono lavorare come uscite digitali e non ingressi analogici:
    codice:
    #if COPTER_LEDS == ENABLED
    static void copter_leds_init(void)
    {
        pinMode(COPTER_LED_1, OUTPUT);              //Motor LED
        pinMode(COPTER_LED_2, OUTPUT);              //Motor LED
        pinMode(COPTER_LED_3, OUTPUT);              //Motor LED
        pinMode(COPTER_LED_4, OUTPUT);              //Motor LED
        pinMode(COPTER_LED_5, OUTPUT);              //Motor or Aux LED
        pinMode(COPTER_LED_6, OUTPUT);              //Motor or Aux LED
        pinMode(COPTER_LED_7, OUTPUT);              //Motor or GPS LED
        pinMode(COPTER_LED_8, OUTPUT);              //Motor or GPS LED
    
        if (!(g.copter_leds_mode & COPTER_LEDS_BITMASK_BEEPER)) {
            piezo_beep();
        }
    }
    Più sotto c'è il codice che gestisce il beeper:
    codice:
    void piezo_on(){
        if (g.copter_leds_mode & COPTER_LEDS_BITMASK_BEEPER) {
            digitalWrite(PIEZO_PIN,HIGH);
        }
    }
    
    void piezo_off(){
        if (g.copter_leds_mode & COPTER_LEDS_BITMASK_BEEPER) {
            digitalWrite(PIEZO_PIN,LOW);
        }
    }
    
    void piezo_beep(){                                                              // Note! This command should not be used in time sensitive loops
        if (g.copter_leds_mode & COPTER_LEDS_BITMASK_BEEPER) {
            piezo_on();
            delay(100);
            piezo_off();
        }
    }
    
    void piezo_beep_twice(){                                                        // Note! This command should not be used in time sensitive loops
        if (g.copter_leds_mode & COPTER_LEDS_BITMASK_BEEPER) {
            piezo_beep();
            delay(50);
            piezo_beep();
        }
    }
    Il parametro LED_MODE è 123 ma non ci sono santi.
    Anche una verifica incrociata con il codice di ACopter32 che è su VRBrain, conferma che questa è la modalità corretta di impostare il codice, ma con MPNG non vuole funzionare. Ci riproverò nei prossimi giorni sperando capire perchè non va; per ora non demordo.
    In sè la cosa non è particolarmente grave, perchè gia i soli LED danno le indicazioni necessarie e, per quanto riguarda l'allarme di batterie scariche, su tutti i miei mezzi c'è un LiPo Alarm autonomo collegato alla batteria.
    Giovanni

    Commenta


    • Buongiorno a tutti,
      ho cominciato a leggere da zero qeusto argomento ed è moooolto interessante, specialmente per l'impegno che molti utenti hanno messo per migliorare il volo del multirotore.
      Volendo avvicinarmi anch'io a questo mondo, volevo chiedervi informazioni sul frame "compatibile" (che ci stiano) per le schede di controllo indicate in questa sezione in quanto credo che in un DJI F450 non sia possibile.


      Grazie a tutti


      Ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da rinbo Visualizza il messaggio
        Buongiorno a tutti,
        ho cominciato a leggere da zero qeusto argomento ed è moooolto interessante, specialmente per l'impegno che molti utenti hanno messo per migliorare il volo del multirotore.
        Volendo avvicinarmi anch'io a questo mondo, volevo chiedervi informazioni sul frame "compatibile" (che ci stiano) per le schede di controllo indicate in questa sezione in quanto credo che in un DJI F450 non sia possibile.


        Grazie a tutti


        Ciao
        A mio parere é il frame ideale per cominciare, é abbastanza grande da accogliere tutta l'elettronica che serve, non servono Esc e motori super spinti e di prove sul forum con questo frame ne hanno fatte a pacchi.
        Il mio rimane comunque una considerazione non da esperto, sul forum ci sono persone molto in gamba che sapranno darti le giuste direttive.
        Ciao



        Sent from my iPhone using Tapatalk

        Commenta


        • Oggi ho provato qualche Loiter e Rtl, direi moooolto bene nonostante non abbia toccato i Pid, mentre con la precedente versione, la 2.9.6 ho dovuto perderci diverse ore prima di arrivare ad un settaggio ideale, mentre ora mi sembra anche meglio di prima senza aver toccato i pid! Ovviamente stessa configurazione!

          Ora vi domando... ho scaricato i logs, ho provato a caricarne uno ma come faccio a creare il grafico per capire se le vibrazioni "vanno bene"?

          Commenta


          • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
            ciao,
            ho provato anche io a caricare il nuovo fw senza successo.
            Premetto che uso la connessione FTDI avendo rotto la USB.
            Ho il tuo stesso problema, alle volte dopo aver compilato non carica il firmware, alle volte se si abilita da Arduino il monitor seriale, lo carica ma con templi biblici, 20 minuti contro i 3 della altra Crius AIO che posseggo

            Commenta


            • oggi ho fatto un altro voletto di prova in modalita auto con 7 waypoint
              i waypoint sono gli stessi di ieri pero oggi al wp credo 6 sembra si sia spento il quadricottero e si e' schiantato a terra da 50 metri di altezza.
              una volta arrivato a terra si e' riacceso e credo anche armato perche quando sono arrivato a prenderlo il led rosso era fisso e non lampeggiante
              la fortuna in tutto questo e' che il quadri non ha avuto nessun danno
              sono ritornato alla macchina ricollegata la batteria armato e ho volato come se niente fosse
              se riesco (adsl volendo) stanotte metto su il video e poi lo posto qui
              intanto vi metto un piccolo video fatto con il cell della modalita loiter

              megapirate 3.0.1 Loiter mode - YouTube
              NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
              QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

              Commenta


              • Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
                oggi ho fatto un altro voletto di prova in modalita auto con 7 waypoint
                i waypoint sono gli stessi di ieri pero oggi al wp credo 6 sembra si sia spento il quadricottero e si e' schiantato a terra da 50 metri di altezza.
                una volta arrivato a terra si e' riacceso e credo anche armato perche quando sono arrivato a prenderlo il led rosso era fisso e non lampeggiante
                la fortuna in tutto questo e' che il quadri non ha avuto nessun danno
                sono ritornato alla macchina ricollegata la batteria armato e ho volato come se niente fosse
                se riesco (adsl volendo) stanotte metto su il video e poi lo posto qui
                intanto vi metto un piccolo video fatto con il cell della modalita loiter

                megapirate 3.0.1 Loiter mode - YouTube
                Azzo! Gran bel loiter!
                Io purtroppo ho i cuscinetti dei miei motori che mi stanno abbandonando e le eliche con qualche segno...difficle poter avere un buon setup ma confermo anche io la bontà del nuovo firmware!

                Commenta


                • Stamattina mi sono accorti che mi ballano 2 motori su 4 eppure volava bene lo stesso.i motori che ballano sono dovuti allo schianto.

                  Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk 4
                  NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                  QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                  Commenta


                  • Buongiorno Cugini utilizzatori di Megapirates , APM ed affini,
                    occhio che questa notte abbiamo scovato un bugs abbastanza Cazzuto che potrebbe impensiere anche i vostri voli , per info potete seguire la saga su SKY ... ehhh no scusate sul apposita sezione del forum dove si parla del cugino VRBrain 4.5
                    Tridge si sta' attivando dopo la nostra segnalazione per inserire dei fix che dovrebbero farci tornare a dormire sogni tranquilli.
                    Quindi conviene interrompere i voli finche' non e' risolto !
                    un saluto
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Grazie Roberto per il tuo avviso. Bisogna vedere se Sir Akex è al corrente di questo problema, poiché è lui che si occupa del porting. Dato che di codice e di problemi correlati, non ne capisco nulla, puoi darmi qualche riferimento, magari link al problema specifico? Grazie
                      G.A.T.
                      Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                      Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
                        Grazie Roberto per il tuo avviso. Bisogna vedere se Sir Akex è al corrente di questo problema, poiché è lui che si occupa del porting. Dato che di codice e di problemi correlati, non ne capisco nulla, puoi darmi qualche riferimento, magari link al problema specifico? Grazie
                        I problemi che si sono presentati sono descritti negli interventi della discussione su VRBrain da qui in avanti.
                        Sir Alex ne è gia al corrente ed è stato tra i primi ad intervenire in Google groups.
                        Per chi ha il codice MPNG 3.0.1-R2 e può compilare, se la patch funziona, può apportare facilmente le modifiche.
                        Giovanni

                        Commenta


                        • Oggi ho provato, in assenza di vento sia l'rtl che il loiter e sono stato molto soddisfatto!

                          Ci sono alcune cosette che si potrebbero migliorare nell' RTL...se il drone è ad un altezza inferiore ai 15 metri (l'altezza che raggiunge quando vado in RTL) è perfetto, mentre, se è ad un altezza superiore ai 15 metri, ad esempio 30, nel momento in cui attivo l'RTL ha una perdita di quota molto brusca (quasi come se togliesse gas) che potrei quantificare in 1-2 metri. Lo stesso problema l'ho riscontrato con la versione 2.9.6 che nel complesso andava peggio.

                          Altra cosa, ma non penso sia un problema, quando "torna a casa" non ruota il muso verso la home ma torna esattamente cosi come si trova.
                          Cosa devo fare per ovviare a questo inconveniente?

                          Edit: Ieri ho provato l'alt hold e mi sembra migliorato...qualcuno di voi ha provato il sonar? Secondo me potrebbe essere decisamente meglio finchè funziona...al di sotto dei 10 metri insomma

                          Commenta


                          • In mp c'è nella lista comandi la voce rtl yaw qualcosa con 3 opzioni tra cui quella che ti serve.scusate la poca chiarezza ma sono dal cell.

                            Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk 4
                            NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                            QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggio
                              Oggi ho provato, in assenza di vento sia l'rtl che il loiter e sono stato molto soddisfatto!

                              Ci sono alcune cosette che si potrebbero migliorare nell' RTL...se il drone è ad un altezza inferiore ai 15 metri (l'altezza che raggiunge quando vado in RTL) è perfetto, mentre, se è ad un altezza superiore ai 15 metri, ad esempio 30, nel momento in cui attivo l'RTL ha una perdita di quota molto brusca (quasi come se togliesse gas) che potrei quantificare in 1-2 metri. Lo stesso problema l'ho riscontrato con la versione 2.9.6 che nel complesso andava peggio.

                              Altra cosa, ma non penso sia un problema, quando "torna a casa" non ruota il muso verso la home ma torna esattamente cosi come si trova.
                              Cosa devo fare per ovviare a questo inconveniente?

                              Edit: Ieri ho provato l'alt hold e mi sembra migliorato...qualcuno di voi ha provato il sonar? Secondo me potrebbe essere decisamente meglio finchè funziona...al di sotto dei 10 metri insomma
                              Per il muso devi agire sul parametro WP_YAW_BEHAVIOR che probabilmente è a zero; se lo metti ad 1 il mezzo gira il naso verso la home e quando arriva in posizione, prima di scendere ed atterrare, lo gira nella stessa direzione che aveva al decollo.
                              Giovanni

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                                Per il muso devi agire sul parametro WP_YAW_BEHAVIOR che probabilmente è a zero; se lo metti ad 1 il mezzo gira il naso verso la home e quando arriva in posizione, prima di scendere ed atterrare, lo gira nella stessa direzione che aveva al decollo.
                                E' a 2...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X