annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se ci fai caso il TXD della FTDI va a finire sul RXD della Crius, mentre RXD lato FTDI va connesso con TXD lato Crius.

    Commenta


    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
      Se ci fai caso il TXD della FTDI va a finire sul RXD della Crius, mentre RXD lato FTDI va connesso con TXD lato Crius.
      Hai mai provato a caricare il firmware?
      Io riesco a collegarlo al mission planner ma non riesco a caricare il fw in nessun modo.

      Ciao
      Angelo
      ------
      I miei video

      Commenta


      • Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
        Ecco, io andavo sul sito sbagliato!
        Mi sono stufato di multiwii sono sempre li fermi e adesso addirittura non funziona nemmeno piu' il gps!
        Dovro iniziare tutto da capo con megapirateng,speriamo che almeno questa sia una buona scelta!

        Commenta


        • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
          Hai mai provato a caricare il firmware?
          Io riesco a collegarlo al mission planner ma non riesco a caricare il fw in nessun modo.
          ...non so se ho capito bene la tua domanda, ma non puoi caricare MegapirateNG con Mission Planner
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Ciao Luciano
            Ieri al campo, io ed Angelo.P abbiamo cercato di ri-scaricare dentro la sua scheda MultiWii_Pro, il firmware MPNG 2.9R6 tramite l'adattatore usb-ftdi dato che la usb presente sulla scheda non c'è più. Per fare questa operazione, abbiamo usato il tool di Arduino ma non ci siamo riusciti. L'adattatore comunica con la scheda perché non abbiamo problemi con missionplanner, ma non c'è stato modo di scaricargli il firmware. Ecco perché appunto chiedevo se con l'adattatore ftdi fosse possibile scaricare il firmware sempre tramite arduino.
            G.A.T.
            Gruppo Aeromodellistico Tarantino
            Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

            Commenta


            • MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

              Sera a tutti
              ...visto che sulla mia Multiwii pro di Hk, non posso caricare la ver. 3.0.1 in quanto non supporta ancora i suoi accelerometri...
              ...visto che da un mesetto sono passato a MegaPirate su questa scheda con la ver. 2.8 con buoni risultati...
              oggi ho provato ad installare la ver. 2.9 r6..

              mi confermate che lo schizzo in alto in ALT HOLD è causato esclusivamente dalle vibrazIoni? (oggi pomeriggio, appena inserito l'alt hold, ho rischiato di piazzare il quadri sul tetto del vicino) :-)
              premetto che con la 2.8 r3 l'alt hold era ottimo...

              se si lavorerò su quelle...
              Ultima modifica di SandroFly; 29 settembre 13, 18:54.
              Ho un mucchio di idee brillanti e nuove, ma quelle brillanti non sono nuove e le nuove non sono brillanti...

              Commenta


              • Originariamente inviato da SandroFly Visualizza il messaggio
                Sera a tutti
                ...visto che sulla mia Multiwii pro di Hk, non posso caricare la ver. 3.0.1 in quanto non supporta ancora i suoi accelerometri...
                ...visto che da un mesetto sono passato a MegaPirate su questa scheda con la ver. 2.8 con buoni risultati...
                oggi ho provato ad installare la ver. 2.9 r6..

                mi confermate che lo schizzo in alto in ALT HOLD è causato esclusivamente dalle vibrazIoni? (oggi pomeriggio, appena inserito l'alt hold, ho rischiato di piazzare il quadri sul tetto del vicino) :-)
                premetto che con la 2.8 r3 l'alt hold era ottimo...

                se si lavorerò su quelle...
                Beh immagino che la spugnetta ci sia sul baro... Non so cosa possa essere, con l'altro quad l'Alt-Hold era ottimo (stava in 10cm) eppure la scheda non era isolatissima dalle vibrazioni (che non mancavano)
                Sant'Ilario! °L°

                Commenta


                • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
                  Beh immagino che la spugnetta ci sia sul baro... Non so cosa possa essere, con l'altro quad l'Alt-Hold era ottimo (stava in 10cm) eppure la scheda non era isolatissima dalle vibrazioni (che non mancavano)
                  Si, tubicino nero di 3cm e spugnetta, e sinceramente con la 2,8 r3 l'alt hold era ottimo..
                  la configurazione hardware non è cambiata in niente...

                  grazie per la risposta..
                  Ho un mucchio di idee brillanti e nuove, ma quelle brillanti non sono nuove e le nuove non sono brillanti...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
                    Ciao Luciano
                    Ieri al campo, io ed Angelo.P abbiamo cercato di ri-scaricare dentro la sua scheda MultiWii_Pro, il firmware MPNG 2.9R6 tramite l'adattatore usb-ftdi dato che la usb presente sulla scheda non c'è più. Per fare questa operazione, abbiamo usato il tool di Arduino ma non ci siamo riusciti. L'adattatore comunica con la scheda perché non abbiamo problemi con missionplanner, ma non c'è stato modo di scaricargli il firmware. Ecco perché appunto chiedevo se con l'adattatore ftdi fosse possibile scaricare il firmware sempre tramite arduino.
                    Ah...avevo capito male la domanda....

                    Mi viene solo in mente che per far funzionare MP sono sufficienti vcc, gnd, tx e rx mentre per caricare il sw è necessario anche il segnale di reset (mi sembra sia utilizzato il dtr a questo scopo) quindi provate a controllare che tutti i cavetti siano collegati bene a TUTTI i pin
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SandroFly Visualizza il messaggio
                      Sera a tutti
                      ...visto che sulla mia Multiwii pro di Hk, non posso caricare la ver. 3.0.1 in quanto non supporta ancora i suoi accelerometri...
                      ...visto che da un mesetto sono passato a MegaPirate su questa scheda con la ver. 2.8 con buoni risultati...
                      oggi ho provato ad installare la ver. 2.9 r6..

                      mi confermate che lo schizzo in alto in ALT HOLD è causato esclusivamente dalle vibrazIoni? (oggi pomeriggio, appena inserito l'alt hold, ho rischiato di piazzare il quadri sul tetto del vicino) :-)
                      premetto che con la 2.8 r3 l'alt hold era ottimo...

                      se si lavorerò su quelle...
                      Se con la 2.8 andava bene e hai problemi con la 2.9 o 3.0 devi sicuramente ridurre le vibrazioni e ammortizzare la scheda con neoprene o altri metodi...
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
                        Per fare questa operazione, abbiamo usato il tool di Arduino ma non ci siamo riusciti. L'adattatore comunica con la scheda perché non abbiamo problemi con missionplanner, ma non c'è stato modo di scaricargli il firmware. Ecco perché appunto chiedevo se con l'adattatore ftdi fosse possibile scaricare il firmware sempre tramite arduino.
                        @angelo.p

                        Confermo per entrambi che l'uplad tramite l'ambiente compilatore arduino 1.03, quello scaricato e fatto apposta per MPNG, How To: Compile MPNG 3.0.1 sources | MegaPirateNG

                        L'upload avviene senza problemi e in tempi ragionevoli, con la 2.96R e il compilatore non dedicato, quindi probabilmente con qualche libreria incasinata o sovrascritta ci metteva quasi 20 minuti

                        Servono tutti e 6 i fili provenienti dalla FTDI e non solo i classici 4, proprio per avere i segnali che servono al micro per inizializzare il bootloader, non ricordo se il CTS o il DTR, in ogni caso, se seguite quello schema postato addietro, dovrebbe andare, nel mio caso funziona.

                        Edit: dimenticavo una cosa importante.
                        Leggete bene le FAQ qui:
                        Troubleshooting – FAQ | MegaPirateNG

                        In sostanza bisogna mettere una stringa a caso al posto di:
                        #define BOOTLOADER_BUGFIX "234fs34567hf" Just replace string (“234fs34567hf”) with some random characters, and try to upload firmware again.




                        e disabiltare il logging come spiegato qui:
                        To switch board to CRIUS AIOP v1 (or other boards without DATAFLASH chip onboard), just disable LOGGING feature in APM_Config.h
                        1#define LOGGING_ENABLED DISABLED
                        Ultima modifica di biv2533; 29 settembre 13, 21:12.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                          @angelo.p

                          Confermo per entrambi che l'uplad tramite l'ambiente compilatore arduino 1.03, quello scaricato e fatto apposta per MPNG, How To: Compile MPNG 3.0.1 sources | MegaPirateNG

                          L'upload avviene senza problemi e in tempi ragionevoli, con la 2.96R e il compilatore non dedicato, quindi probabilmente con qualche libreria incasinata o sovrascritta ci metteva quasi 20 minuti

                          Servono tutti e 6 i fili provenienti dalla FTDI e non solo i classici 4, proprio per avere i segnali che servono al micro per inizializzare il bootloader, non ricordo se il CTS o il DTR, in ogni caso, se seguite quello schema postato addietro, dovrebbe andare, nel mio caso funziona.

                          Edit: dimenticavo una cosa importante.
                          Leggete bene le FAQ qui:
                          Troubleshooting – FAQ | MegaPirateNG

                          In sostanza bisogna mettere una stringa a caso al posto di:
                          #define BOOTLOADER_BUGFIX "234fs34567hf" Just replace string (“234fs34567hf”) with some random characters, and try to upload firmware again.




                          e disabiltare il logging come spiegato qui:
                          To switch board to CRIUS AIOP v1 (or other boards without DATAFLASH chip onboard), just disable LOGGING feature in APM_Config.h
                          1#define LOGGING_ENABLED DISABLED
                          ciao,
                          il problema non è nella compilazione. In effetti il problema della stringa mi era capitato con la ver 3 mentre con entrambe le versioni il problema si verifica in fase di caricamento: dice che va in timeout la connessione con il programmatore.
                          Comunque riverifico con il tester le connessioni.

                          Ciao
                          Angelo
                          ------
                          I miei video

                          Commenta


                          • Ieri, oltre a testare il nuovo FW di VRBrain, ho verificato l'efficacia del nuovo sistema antivibrazioni sul muletto con AIOP e MPNG 3.0.1-R2.
                            Il sistema ha funzionato bene riuscendo ad eliminare gli sbacchettamenti che avevo in precedenza con il volo automatico.
                            Unico problema rimasto, anche se attenuato rispetto ai primi voli senza antivibrazione, è l'indecisione del quadri a capire se ha toccato terra o meno durante il land di un RTL; si appoggia a terra ma poi ci ripensa e si rialza di una decina di cm per un paio di volte, facendo poi il disarm con un certo ritardo rispetto sia ad Arduflyer con la 3.0.1 che a VRB con 3.1.5 Enhanced.
                            Giovanni

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                              Unico problema rimasto, anche se attenuato rispetto ai primi voli senza antivibrazione, è l'indecisione del quadri a capire se ha toccato terra o meno durante il land di un RTL; si appoggia a terra ma poi ci ripensa e si rialza di una decina di cm per un paio di volte, facendo poi il disarm con un certo ritardo rispetto sia ad Arduflyer con la 3.0.1 che a VRB con 3.1.5 Enhanced.
                              ...confermo...stesso comportamento anche sul mio...
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • I motori sono rimasti accesi un pò di più anche a me, ma pensavo di ricordare male io, anzi pensavo che con la nuova versione non venissero spenti, invece confermo che si tratta di un allungamento dei tempi.
                                Sul discorso saltelli, non ricordo se li faceva anche prima con la 2.96R3, ma non ho sufficiente esperienza, nel senso che è da poco che ci gioco.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X