annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' possibile utilizzare il magnetometro esternamente con crius aio pro v2 e megapirate 3.1?
    Dove lo si compra?

    Commenta


    • Prove Mission

      Ciao a tutti, rieccomi a voi per gli ultimi aggiornamenti.
      Tra ieri e oggi prove intense di tuning e prove di mission.
      Ho affinato dapprima l'assetto aggiustando un po' i PID,
      ora va meglio, anche se con i PID di default non mi
      potevo di certo lamentare.
      Poi oggi mi sono lanciato nelle prime mission, settandole su
      MP.
      Ne ho fatta una a 3 poi 4 ed infine 7 WP, tutte andate a buon fine.
      Gli unici nei sono capire ancora bene come settare la declinazione
      del MAG, il muso non segue perfettamente il WP successivo
      e forse prendere un po' di pratica su come usare il MP per impostare
      i WP, non è difficile ma devo farci un po' la mano.
      Soddisfattissimo del risultato comunque.
      Ciao a tutti

      Commenta


      • scusate la domanda quasi sicuramente gia fatta ma non trovata o meglio facendo cerca "failsafe" mi ha aperto tutte le discussioni sul barone
        in pratica siccome credo di avere un problema di radio vorrei fare un test
        attivare il failsafe di megapirate in modo che quando perde il segnale radio mi fa un rtl.
        fin qui ok attivo da mp il fail safe ma come faccio a dirgli quando non senti la radio torna indietro?
        come radio ho una turnigy 9x con open9x e megapirate 3.0.1 r2 sulla crius v2
        io credo che in generale se spegnessi la radio il quadricottero terrebbe l'ultimo comando ricevuto e quindi se per esempio l'ultimo comando era sali lui continuerebbe a salire all'infinito, giusto? oppure dopo che so 1-2 secondi la rx non ricevendo segnali va a zero e quindi megapirate va in rtl come vorrei impostare io?????forse sono stato un po contorto come al solito ma spero abbiate capito il senso della domanda.
        NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
        QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

        Commenta


        • Nel MP imposti il segnale di "Throttle" per quando vuoi che si attivi il failsafe, deve essere un po' piu' basso del minimo segnale che hai a radio accesa. Se hai che so a radio accesa 800 metti 750. E gli dici, fai il RTH quando entri in failsafe.

          Poi vai in volo, spegni la radio, e quando lo fai dovrebbe entrare il failsafe. E dovrebbe farlo anche quando perdi segnale. Nei miei ultimi voli fpv anche io ho avuto questa sensazione, causa di crash inspiegabili...
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Proverò.
            Grazie


            Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
            NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
            QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

            Commenta


            • Fail safe

              Non sono un fanatico del file safe che considero anzi un pochino pericoloso...però lo avevo provato al banco su invito di Paku perchè sembrava ci fosse un bug (non ho mai provato in volo).

              Come dice correttamente fede occorre impostare su MP il valore di throttle sotto il quale MPNG attiva il file safe. Occorre però anche che la tua RX abbia il file safe impostato in modo che quando perde il segnale della tx abbassi il throttle sotto quella soglia per attivare il file safe di MPNG. Se la RX mantiene semplicemente l'ultimo comando il file safe di mpng non si attiva.

              Quando avevo provato io il file safe di mpng attivava RTL se aveva il fix gps altrimenti attivava semplicemente LAND.

              Si puo' provare molto comodamente al banco senza rischiare il modello in volo.

              Se lo testi faccelo sapere

              Luciano
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Dalle prove che avevo fatto tempo fa se spengo la radio la rx si spegne e quindi in teoria il gas e qualunque altro comando dovrebbe andare a zero.farò altre prove e vi farò sapere.

                Inviato dal mio HTC Sensation Z710e con Tapatalk now Free
                NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                Commenta


                • Io ricordo che sulla schermata di "Radio Calibration" quando era tutto collegato e la radio spenta il valore del Throttle avrebbe innescato il FailSafe, ma devo ancora provarlo in volo...
                  Sant'Ilario! °L°

                  Commenta


                  • nuova avventura

                    Innanzitutto ciao a tutti.
                    Preso dalla scimmia' a forza di leggere il tread, ho ordinato la crius v2 con GPS, telemetria ed ammenicoli vari......Vengo da un lungo periodo di multiwii su quadri ed hexa e pensavo di mettere megapirate sull'exa.
                    Nell'attesa del postino, pensavo di iniziare col prepararmi la configurazione software, ... scarico Arduino specifico come indicazioni del sito, scarico megapirateng 3.0.1 r2, copio la pde.jar nella lib di Arduino, apro lo sketch, entro in config.h e....... non c'e' praticamente nulla....non dovrei trovarmi i settaggi del tipo di modello, del tipo di GPS ecc? Chi mi da una dritta?

                    Grazie a tutti
                    minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                      Innanzitutto ciao a tutti.
                      Preso dalla scimmia' a forza di leggere il tread, ho ordinato la crius v2 con GPS, telemetria ed ammenicoli vari......Vengo da un lungo periodo di multiwii su quadri ed hexa e pensavo di mettere megapirate sull'exa.
                      Nell'attesa del postino, pensavo di iniziare col prepararmi la configurazione software, ... scarico Arduino specifico come indicazioni del sito, scarico megapirateng 3.0.1 r2, copio la pde.jar nella lib di Arduino, apro lo sketch, entro in config.h e....... non c'e' praticamente nulla....non dovrei trovarmi i settaggi del tipo di modello, del tipo di GPS ecc? Chi mi da una dritta?

                      Grazie a tutti
                      A differenza di MultiWii nello sketch cosi' a vista da configurare ci sono 5 o 6 cose, tutto il resto viene configurato dopo tramite il software Mission Planner!
                      Fede
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                        ...entro in config.h e....... non c'e' praticamente nulla....non dovrei trovarmi i settaggi del tipo di modello, del tipo di GPS ecc? Chi mi da una dritta?
                        ...aggiungerei che il porting di Arducopter 3.x su MPNG 3.0.1 rc2 al momento è stato fatto predisponendo il sw solo per la CRIUS AIO PRO e schede similari....per questo non c'è quasi nulla da configurare...
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Capisco ,...e vi ringrazio della veloce risposta ma.....non c'e' davvero nulla,.....posso solo indicare il tipo di modello, nemmeno se in configurazione x o ± , o la sezione GPS , o la velocita' delle porte seriali....praticamente e' costituito da una ventina di righe di testo per il 70% commentate con i ringraziamenti a chi ha contribuito al progetto...nelle quali riesco solo a specificare se voglio un quad,un hexa .....e basta....mi suona un po' strano.
                          minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                            Capisco ,...e vi ringrazio della veloce risposta ma.....non c'e' davvero nulla,.....posso solo indicare il tipo di modello, nemmeno se in configurazione x o ± , o la sezione GPS , o la velocita' delle porte seriali....praticamente e' costituito da una ventina di righe di testo per il 70% commentate con i ringraziamenti a chi ha contribuito al progetto...nelle quali riesco solo a specificare se voglio un quad,un hexa .....e basta....mi suona un po' strano.
                            Ciao, a memoria mi sembra che tu debba andare in APM_config.h e non config.h

                            Ciao

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                              Ciao, a memoria mi sembra che tu debba andare in APM_config.h e non config.h

                              Ciao
                              Confermo che sono nel file giusto, ....ma e' praticamente vuoto.....
                              minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                                Ciao, a memoria mi sembra che tu debba andare in APM_config.h e non config.h

                                Ciao
                                No no.... deve andare proprio in "config.h"

                                Diego

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X