annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma voi sulla crius V2 i servi del gimbal li collegate ai pin 44/45 come dice il manuale? perchè a me funzionano solo sui pin 11/12...

    Al che non capisco cosa ci faccio con i 44/45/46

    Commenta


    • Desartstudio, benvenuto nel Club!!!
      Anche io ho chiesto più volte su questa discussione della schedina OSD di RCtimer, ma non ho mai ricevuto nessuna risposta.
      Sembrerebbe che nessuno voli in FVP con OSD.....
      Se vai a pag 205 sempre di questa discussione trovi le due foto che ho allegato dei due tipi di collegamento per la scheda OSD. Il primo é quello più pulito e che ho provato e riprovato, senza risultati. Come hai detto tu è preso dal manuale, e dice di impostare la ricezione dei dati mavlink su tx1. Mentre il secondo schema è quello che sto utilizzando attualmente con qualche risultato.
      Devi condividere il canale TX3 della telemetria e non collegare, nella schedina OSD, il canale RX3. Il flusso dei dati mavlink viene interpretato solo in ricezione.
      Il problema che il tutto inizia a funzionare solo se abilito la telemetria.
      Quindi se dal mission planner mi collego con il modulo 3DR sullo schermo della telemetria arriva il flusso dati ( GPS, volt ecc) ma senza abilitare la telemetria ciccia.
      Questo mi risulta strano perchè se in campo non volessi usare la telemetria ci dovrà pure essere un modo.
      Io continuo a fare prove... Intanto è arrivata la radio e posso cominciare a dedicarmi ad altro in questo fine settimana.
      Certo che per mettere insieme il multicoso e far funzionare il tutto avevo stimato tempi mooolto più brevi. Ma sicuramente la mia imperizia fà la parte da leone.

      Commenta


      • Originariamente inviato da ale31786 Visualizza il messaggio
        Ma voi sulla crius V2 i servi del gimbal li collegate ai pin 44/45 come dice il manuale? perchè a me funzionano solo sui pin 11/12...

        Al che non capisco cosa ci faccio con i 44/45/46
        Idem con patate, solo con 11 e 12 mi va il gimbal
        Sant'Ilario! °L°

        Commenta


        • Originariamente inviato da refill Visualizza il messaggio
          Desartstudio, benvenuto nel Club!!!
          Anche io ho chiesto più volte su questa discussione della schedina OSD di RCtimer, ma non ho mai ricevuto nessuna risposta.
          Sembrerebbe che nessuno voli in FVP con OSD.....
          Se vai a pag 205 sempre di questa discussione trovi le due foto che ho allegato dei due tipi di collegamento per la scheda OSD. Il primo é quello più pulito e che ho provato e riprovato, senza risultati. Come hai detto tu è preso dal manuale, e dice di impostare la ricezione dei dati mavlink su tx1. Mentre il secondo schema è quello che sto utilizzando attualmente con qualche risultato.
          Devi condividere il canale TX3 della telemetria e non collegare, nella schedina OSD, il canale RX3. Il flusso dei dati mavlink viene interpretato solo in ricezione.
          Il problema che il tutto inizia a funzionare solo se abilito la telemetria.
          Quindi se dal mission planner mi collego con il modulo 3DR sullo schermo della telemetria arriva il flusso dati ( GPS, volt ecc) ma senza abilitare la telemetria ciccia.
          Questo mi risulta strano perchè se in campo non volessi usare la telemetria ci dovrà pure essere un modo.
          Io continuo a fare prove... Intanto è arrivata la radio e posso cominciare a dedicarmi ad altro in questo fine settimana.
          Certo che per mettere insieme il multicoso e far funzionare il tutto avevo stimato tempi mooolto più brevi. Ma sicuramente la mia imperizia fà la parte da leone.
          Solo im lettura è poverina la cosa, perchè sarebbe bene usarla anche per tarature ecc lontano da fonti magnetiche, pc o altro ..
          Appena mi arriva la scheda faccio 2 prove e posto , ma ho qualche problema con RCTimer che una spedizione non mi arriva e loro fanno i vachi rispondendo cose insensate alla media di 2 parole ogni 2 giorni.. mah!

          ps: 205 non la trovo .. id del post?
          Ultima modifica di desartstudio; 15 novembre 13, 23:13.

          Commenta


          • help precipita

            ciao a tutti, sono nuovo del sito e volevo chiedervi se potevate aiutarmi a capire perchè il mio quadricottero appena aumento troppo il throttle si disattiva e precipita...

            Commenta


            • Ragazzi avevo aperto un thread ma nessuno mi ha risposto, magari qua con più sottoscritti qualcuno riesce a darmi una mano

              Originariamente inviato da Hollai Visualizza il messaggio
              Ragazzi è dalle 15 che cerco ma non riesco a travoare nulla.

              Vorrei capire come configurare il nuovo Megapirate 3.0.1-R2, non trovo nulla né qua né su altri siti... Il file di configurazione è diverso rispetto a quello che trovo nelle guide.

              Siccome è la mia prima AIO (QUESTA) volevo sapere se mi consigliate Megapirate o Multiwii, qual è più semplice per cominciare? Hanno le stesse funzionalità? Da quel che ho capito megapirate ha più opzioni di configurazione.

              PS: I driver per quella board non riesco a trovarli, qualche consiglio?

              Grazie in anticipo!
              Mandato dal mio iPhone 5C color giallo banana

              Commenta


              • @kaosth
                Molto probabilmente hai una marea di vibrazioni che fanno impallare la scheda facendola spegnere
                Questa risposta e una delle migliaia possibili dato che non siamo a conoscenza della configurazione nel mezzo


                Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                Commenta


                • Ciao è' possibile che ci sia una versione di megapirate 3.0.1 r3?


                  Sent from my iPhone using Tapatalk

                  Commenta


                  • Si ziomaruo c'e' ma e' ancora in versione beta cioe' deve essere ancora completamente testa.....
                    G.A.T.
                    Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                    Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                      Solo im lettura è poverina la cosa, perchè sarebbe bene usarla anche per tarature ecc lontano da fonti magnetiche, pc o altro ..
                      Appena mi arriva la scheda faccio 2 prove e posto , ma ho qualche problema con RCTimer che una spedizione non mi arriva e loro fanno i vachi rispondendo cose insensate alla media di 2 parole ogni 2 giorni.. mah!

                      ps: 205 non la trovo .. id del post?
                      Scusa ho sbagliato è pag 203 Id 2023

                      http://www.baronerosso.it/forum/4007775-post2023.html


                      Ma! non ti seguo per le tarature... che vuoi dire...
                      In solo lettura vedi il variare dei dati sul monitor dell' OSD , per cui, se fai una taratura la variazione la rilevi sul monitor.
                      Lontano dal pc sicuro, ma per le fonti magnetiche, avrai sempre un bel da fare con i cavi di alimentazione degli ESC e dei motori.
                      Ritornando a l' OSD il canale RX invece penso sia necessario per abilitare il flusso dati. Infatti l'unica spiegazione che mi sono dato della necessità di attivare la telemetria è che in qualche modo arrivi un segnale bidirezionale che abilita il flusso dati mavlink, a beneficio pure del modulo OSD. Se lo collego non succede nulla anche se, secondo me si dovrà abilitare qualcosa, su APM per farlo funzionare. Ho visto su qualche video in FPV dove l'operatore ha la possibilità di cambiare la schermata dell OSD. Sicuramente ha impostato nella radio un canale che effettua lo scambio della schermata, il modulo OSD ha due possibilta per inviare i dati uno con molti più parametri dell'altro a secondo dell'use che se ne vuole fare. Io non sono riuscito a effettuare lo scambio.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Hollai Visualizza il messaggio
                        Ragazzi avevo aperto un thread ma nessuno mi ha risposto, magari qua con più sottoscritti qualcuno riesce a darmi una mano....
                        Benvenuto.

                        Il primo consiglio è di dare un titolo significativo ai tuoi thread. Se apri un thread con un tipolo come "Software" oppure "Aiuto" o altri titoli generici è poco probabile che i frequentatori del Barone vengano a visitarti.

                        Il secondo consiglio è di dare una attenta lettura agli sticky iniziali sulle configurazioni sw e in particolare, se ti interessa MegaPirateNG:

                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...apirateng.html

                        Il sito di riferimento per installare e configurare MegaPirateNG è

                        MegaPirateNG | MPNG living here

                        dove troverai tutto ciò che serve.

                        La spiegazione delle funzioni, dei parametri, tools, ecc le trovi sul sito Arducopter del quale MPNG è un porting:

                        ArduCopter | Multirotor UAV

                        Se poi hai dei dubbi siamo qui.

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Porting di Arducopter 3.1.0 r5

                          Pare che qualche altro, oltre Sir Alex, si stia cimentando nel porting di Arducopter per le schede di classe "Crius" e pare che stia pure più avanti rispetto allo stesso Sir Alex.
                          Infatti mentre quest'ultimo è fermo ufficialmente alla versione 3.0.1 r2 (la r3 è in versione beta), un utente su RCGroups ha pubblicato la versione 3.1.0 r5.

                          Questo è il link al thread su RCGroups: My ArduCopter 3.1.0-rc5 port to MegaPirate Multiwii AIO HK board - RC Groups

                          Qualcuno ha notizie in merito?
                          G.A.T.
                          Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                          Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                          Commenta


                          • Ma per usare l'xbee?
                            Ho l'extend board quella con gps, se metto xbee che dovrebbe vedere come usa seriale il pc lo riconosce, mentre la crius non comunica "non si collega come seriale nel planner" e comunque non si attiva se provo ad armarla, rimane con il rosso lampeggiante, ci mi puo' aiutare?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                              Ma per usare l'xbee?
                              Ho l'extend board quella con gps, se metto xbee che dovrebbe vedere come usa seriale il pc lo riconosce, mentre la crius non comunica "non si collega come seriale nel planner" e comunque non si attiva se provo ad armarla, rimane con il rosso lampeggiante, ci mi puo' aiutare?
                              Accodo alla mia precedente domanda un'altra nota...
                              Ieri mentre volavo in piena campagna, ad un certo punto il mio hexa ha deciso di partire verso una meta a me sconosciuta, ero in stabilize.. cercando di riprenderlo, lo spingevo verso la direzione opposta dalla radio.. ma lui mirava alle piante e al massimo rallentava un pò ..
                              Tolgo il troothle.. precipita.. riaccellero e riesco a fare un'atterraggio di fortuna prima di un fosso pieno d'acqua..questa volta con successo..
                              Tutto questo per chiedervi... ci sono dei log di quello che accade in volo? se cambia modalità "a matto" o che altro succede? la radio era correttamente settata.

                              Commenta


                              • Dal silenzio capisco che, no ci sono log e nessuno usa l'XBee , corretto?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X