annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si sono 1100kv, errore di battitura nel post precedente. Le eliche sono delle 10x4.5 , ma ha lo stesso comportamento anche senza eliche.
    Dubito pure io sia la frequenza di aggiornamento il problema anche perchè all'aumentare dei giri la situazione migliora, ma volevo provare ugualmente. Che parametro devo modificare? Posso farlo da GUI o devo ricompilare?


    Grazie mille

    Commenta


    • Originariamente inviato da ale31786 Visualizza il messaggio
      Anch'io continuo ad avere strani problemi di calibrazione, cercando di risolverne uno alla volta comincerei da quello che riguarda gli esc. In pratica il problema è quello nel video:



      I motori scalciano eppure avevo appena fatto la calibrazione degli esc.... all'aumentare dei giri il fenomeno sembra diminuire e abilitando il loiter si riduce ancora di più (anzi forse sparisce proprio). Il modello in volo è stabilissimo quindi escluderei problemi di vibrazioni. Ho provato a scollegare un motore alla volta, ma non è colpa del singolo (scalciano tutti allo stesso modo all'unisono... parrebbe). mi ricordo di aver letto qualcosa riguardo ad un parametro da modificare per rendere i motori più "tranquilli" ma proprio non riesco a ritrovarlo.

      La mia configurazione è:
      megapirateng 3.0.1 R2
      motori d2836/8 110Kv
      esc afro 30A con simonk
      fc crius aiop v2
      Ciao

      prova a verificare se questo param e abilitato: MOT_TCRV_ENABLE
      ieri cazzeggiando mi ci sono incontrato ed era disabilitato cosi l'ho abilitato. nn contento ho modificato la calibrazione degli esc cambiando lo Start Up da medium a low e oggi mi sono sparato 3 lipo da 3300 e nn ho riscontrato l'accellerazione secca all'avvio e le batterie mi son durate 3 minuti in piu'. oltretutto ho smanettato parecchio col gas e l'ho trovato piu' graduale nelle affondate di gas

      poi ti consiglio di schermare la FC con una basetta di vetronite ramata (non la mille fori) collegandola a massa. cosi elimini le interferenze elettromagnetiche

      inoltre quella cosa che con l'andare su di giri si attenua mi puzza di vibrazioni.
      Hai verificato che le eliche e i motori sono bilanciati?
      File allegati

      Commenta


      • Il parametro lo trovi nella parameter list di mission planner.

        Mi sembra una idea più promettente quella di provare a modificare il timing dei motori
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
          Be detta così non sa di niente
          Che configurazione hai?
          Motori esc telaio peso in odv ecc?
          Per adesso l'unico consiglio che ti do e riprogrammare la crius da zero quindi fai una bella pulizia con arduino e poi ricarica megapirate.



          Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
          Questa la mia config.

          Multiwii and Megapirate AIO Flight Controller w/FTDI (ATmega 2560) V2.0
          D2830-11 1000kv Brushless Motor
          Turnigy Multistar 30 Amp
          Eliche 10x4.5
          NEO-6M GPS Module
          3DRadio 433
          Modulo bluetooth
          BEC per alimentare la FC
          Diametro frame 60 cm
          Peso senza batteria 1.300 kg

          i problemi sono apparentemente spariti con le modifiche fatte (post precedente) tranne questo che mi fa rosicare: quando modifico SPEED_LAND es. metto 60, invio i param. (via 3dr) alla FC e poi faccio un refresh mi trovo 3234 di SPEED_LAND

          cmq appena ho un po di tempo provo a fare come mi hai consigliato tanto per scrupolo

          Commenta


          • Potresti provare ad abbassare la frequenza di aggiornamento degli ESC da 490 a 400
            Trovato e provato ma peggiora la situazione, a 490 va decisamente meglio

            prova a verificare se questo param e abilitato: MOT_TCRV_ENABLE
            Il mio era già abilitato, ho provato a disabilitarlo e riabilitarlo ma non ho notato grosse differenze

            poi ti consiglio di schermare la FC con una basetta di vetronite ramata (non la mille fori) collegandola a massa. cosi elimini le interferenze elettromagnetiche
            ma praticamente dove dovrei mettere la basetta?

            Per quanto riguarda le vibrazioni domani faccio una prova con i log attivati e controllo, ma mi sembra strano, non ho fatto crash o toccato nulla... e una volta non avevo questo problema. Nell'ultimo volo di stasera ho anche notato che il motore dietro dx (con il modello visto da dietro) è più caldo degli altri, mentre quello anteriore dx è decisamente il più freddo... ho fatto solo hovering non dovrebbero comportarsi tutti allo stesso modo? non ci capisco più niente

            Commenta


            • Originariamente inviato da ale31786 Visualizza il messaggio
              Trovato e provato ma peggiora la situazione, a 490 va decisamente meglio


              Il mio era già abilitato, ho provato a disabilitarlo e riabilitarlo ma non ho notato grosse differenze


              ma praticamente dove dovrei mettere la basetta?

              Per quanto riguarda le vibrazioni domani faccio una prova con i log attivati e controllo, ma mi sembra strano, non ho fatto crash o toccato nulla... e una volta non avevo questo problema. Nell'ultimo volo di stasera ho anche notato che il motore dietro dx (con il modello visto da dietro) è più caldo degli altri, mentre quello anteriore dx è decisamente il più freddo... ho fatto solo hovering non dovrebbero comportarsi tutti allo stesso modo? non ci capisco più niente
              se apri la foto dell'esa al post precedente ho evidenziato con una freccia dove io ho messo la basetta

              Commenta


              • devi separare tutta l'elettronica (batteria, distribution board, ricevente, ecc..) dalla FC

                Commenta


                • ..mah...ho assemblato parecchi multicotteri con molte diverse frame e diverse FCB ma non ho mai messo basette per separare l'elettronica dalla frame...e non ho mai avuto questi strani problemi...
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    ..mah...ho assemblato parecchi multicotteri con molte diverse frame e diverse FCB ma non ho mai messo basette per separare l'elettronica dalla frame...e non ho mai avuto questi strani problemi...
                    prova prima ad abbassare il rate roll e rate pitch magari gradualmente di 100 in 100 (solo il P portalo a 1000)

                    Commenta


                    • Ragazzi grazie dei suggerimenti, sembra che il problema sia risolto, ma non saprei dire il motivo, ho fatto un reset della scheda e ricominciato da capo, ho calibrato tutto e perfino i pid invece di copiarli li ho trovati provandolo in volo. Mi son trovato ad avere lo stabilize (roll e pitch) praticamente come lo avevo prima, il rate invece me lo sono trovato più alto, prima volavo con 0.0650 adesso mi sembrava buono a 0.1050. Il problema magari era quello, fatto sta che adesso vola bene. Mi rimane solo ancora una fastidiosa tendenza a sx sullo yaw, ma quello l'avevo anche prima e penso sia a causa di una riparazione non proprio ortodossa di un braccio.

                      Per quanto riguarda la basetta magari non serve a nulla ma son tentato di metterla, per cercare di rimanere il più compatto possibile mi son trovato ad avere la fc in mezzo tra batteria e distribution board... proverò, male non gli farà...

                      Commenta


                      • ...effettivamente rate a 0,06 mi sembra davvero poco. Non sono mai sceso sotto 0,09...
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • MegaPirateNG 3.0.1 R4

                          Sir Alex ha rilasciato una nuova revisione (R4) del firmware:

                          MegaPirateNG 3.0.1 R4 – Released | MegaPirateNG

                          Però mi è sembrato di capire che non ci siano differenze significative rispetto alla precedente revisione!
                          G.A.T.
                          Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                          Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                          Commenta


                          • Io ancora utilizzo la 2.9.6 quali vantaggi portava la 3.0?

                            Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                              Io ancora utilizzo la 2.9.6 quali vantaggi portava la 3.0?
                              Il salto è notevole in quanto dalla 3.0 è disponibile l'integrazione tra baro, gps e accelerometri garantendo la navigazione inerziale sui tre assi e le traiettorie 3D in navigazione automatica...ti consiglio di fare l'aggiornamento...ne vale la pena.

                              ...naturalmente azzera tutto con reset, erase, ecc.

                              Luciano
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
                                Sir Alex ha rilasciato una nuova revisione (R4) del firmware:

                                MegaPirateNG 3.0.1 R4 – Released | MegaPirateNG

                                Però mi è sembrato di capire che non ci siano differenze significative rispetto alla precedente revisione!
                                Sul sito Megapirate, fa vedere un test in Loiter Mode...
                                Chissa...quasi quasi la provo...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X