annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ma suula crius su può montare il compass esterno? stavo pensando a questo:
    Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*
    mi toglierebbe il problema dei disturbi magnetici e poteei abbassare la scheda dato che l'ho ralzata di molto visto che ho dovuto per forza metterci la scheda di distribuzione corrente sotto...

    Commenta


    • ok sono un **********, i muri armati di casa mia non facevano fixare il gps... ma c'è sempre un ma da drone fermo apparte che segnava inizialmente un punto 15 metri quello reale, poi si muoveva di qualche metro. la cosa non mi sembra normale soprattutto perche con il gps deve rimanere fermo in un punto, a nessuno è mai successo questo?

      Commenta


      • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
        ok sono un **********, i muri armati di casa mia non facevano fixare il gps... ma c'è sempre un ma da drone fermo apparte che segnava inizialmente un punto 15 metri quello reale, poi si muoveva di qualche metro. la cosa non mi sembra normale soprattutto perche con il gps deve rimanere fermo in un punto, a nessuno è mai successo questo?
        Quanti satelliti avevi? Che valore di hdop? con 5-6 satelliti e hdop>2 è normale.
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          Quanti satelliti avevi? Che valore di hdop? con 5-6 satelliti e hdop>2 è normale.
          di satelli se è dove è scrtto stats sotto la mappa erano 7 quando ho guardato al secondo tentativo quando ho allontanto il drone in fondo al giardino e sembtava sballasse un pò meno, a quell'altro non ci ho fatto caso a cosa serve? comunque domani faccio un video e lo posto... grazie dell aiuto

          Commenta


          • Ma questo hdop cosa è? Quanto deve essere?

            Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
              Ma questo hdop cosa è? Quanto deve essere?
              "HDOP è l'acronimo Horizontal Diluition Of Precision e indica quanto sia buona la geometria dei satelliti utilizzati dal ricevitore per fare il fix (più l'HDOP è basso e migliore è la geometria dei satelliti)."

              GNSS Info: HDOP in pratica

              Per il nostro uso consideriamo sufficiente un hdop<2
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da FabionePavia Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti,

                ho un esc che nonostate calibrazione e configurazione, scalda il motore a mille e un po' lo fa girare e a random il motore si ferma e vibra soltanto, come se gli arrivassero input contrastanti...

                ho provato a collegare un altro motore (per escludere che il problema fosse di quest'ultimo) ma nulla...

                Mi rirsulta proprio l'esc.

                é configurato senza brake, con i timings in automatico, slow cut.

                è un turnigy multistar opto 45A nuovissimo...

                Possbile che ho beccato l'esc fallato?

                grazie milel in anticipo...
                Continuato con i test incrociando collegamenti alla scheda e motori, la conclusione è proprio l'esc, sostituendono con uno da 30A dji Opto, funziona tutto...

                Per capire se un esc è fallato a parte gli effetti che ho sperimentato cosa bisognerebbe controllare? Ovvero, il segnale elettrico in uscita che forma deve avere?

                Per il gps, un altro metodo per capire meglio come funziona e le sue "incertezze" è quello della piramide rovesciata dove il vertice inferiore è il nostro ricevitore, da qui è semplice comprendere come distanze simili dei vertici della base della nostra ipotetica "piramide rovesciata" per i principi base di trignometria permettono un individuazione più accurata. Restando comunque validissime le spiegazioni precedenti!

                Commenta


                • Buongiorno! Possibile che con la ultima release di megapirate non riesco ad armare la scheda?
                  Non ho dato molto peso alla questione dato che ho messo la 2.9 e funziona ma volevo capire dove stava il problema e che vantaggi avrei a mettere la 3.0.1 r4.
                  La 3.1 quando dovrebbe essere rilasciata?

                  Commenta


                  • prove fatte...

                    hdop a 2,4 e 7 satelliti... qualche minuto dopo il video ha agganciato l'ottavo satellite e l'hdop è sceso a 1,7 però ancora non era molto fermo si muoveva ancora di 1-2 metri... và già megio ma mi sembra lontano da i loiter che vedo nei vostri video... non sò forse è casa mia che non è ben coperta?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
                      prove fatte...

                      hdop a 2,4 e 7 satelliti... qualche minuto dopo il video ha agganciato l'ottavo satellite e l'hdop è sceso a 1,7 però ancora non era molto fermo si muoveva ancora di 1-2 metri... và già megio ma mi sembra lontano da i loiter che vedo nei vostri video... non sò forse è casa mia che non è ben coperta?
                      Se di muove con hdop a 1,7 rifarei la calibrazione compass e compassmot verificando che la percentuale di correzione sia sotto il 30%
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • ancora non l'avevo fatto, volevo fare prima la calibrazione agli esc e provare il drone che per colpa della radio andata ancora non ho potuto... domani la faccio e poi faccio anche quel test e posto i risultati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
                          ancora non l'avevo fatto, volevo fare prima la calibrazione agli esc e provare il drone che per colpa della radio andata ancora non ho potuto... domani la faccio e poi faccio anche quel test e posto i risultati
                          Calibrazione ESC, calibrazione compass e compassmot a mio avviso sono indispensabili per avere un buon loiter
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Calibrazione ESC, calibrazione compass e compassmot a mio avviso sono indispensabili per avere un buon loiter
                            infatti aspetto la radio... che forse oggi mi ridanno aggiustata
                            nel caso ci fossero troppe interferenze potri usare sotto la scheda strati di quelle bustine grigie anti qualcosa con cui vengono imballate le schede? mi sembra che servano a evitare scariche elettrostatiche...

                            e da i video non ho capito bene come si effettua il compassmot ho visto che tengono le eliche montate e fissano il drone a terra, ma a che serve la corrente non è la stessa senza?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
                              nel caso ci fossero troppe interferenze potri usare sotto la scheda strati di quelle bustine grigie anti qualcosa con cui vengono imballate le schede? mi sembra che servano a evitare scariche elettrostatiche...

                              e da i video non ho capito bene come si effettua il compassmot ho visto che tengono le eliche montate e fissano il drone a terra, ma a che serve la corrente non è la stessa senza?
                              Nel caso ci fossero troppe interferenze l'unica soluzione è allontanare la scheda dai cavi di potenza degli ESC.

                              Se hai un sensore di corrente il sw calibra la correzione in base alla corrente assorbita in quanto il campo magnetico generato dai collegamenti è funzione della corrente. Nel caso non fosse disponibile il sensore di corrente (anch'io non l'ho mai usato) il compassmot utilizza come parametro di riferimento la posizione del throttle....non è così preciso ma funziona ugualmente...
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • diciamo che avevo letto delle interferenze e preventivamente l'ho rialzata di un pò da i cavi... il sensore di corrente non ce l'ho, quando fai il test compassmot il programma non salva i dato e li prende a riferimento per la correzione?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X