annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
    no a me parte e và ma il multi và alla deriva velocemente e lo devo fermare, leggevo proprios una guida che l'autotrim andava impostato su un canale radio e non trovandolo sul planner ho pensato che fosse stato . IL mezzo è controllabile in stabilize ma se metto acro non riesco ad alzarmi da terra sbarella di brutto, devo settare prima i pid per farlo essere stabile in quella modalità che è la base per poi fare il resto?
    no...con APMcopter e derivati il setup e tuning si fa in stabilize non in acro.
    Basic Tuning | ArduCopter

    Per correggere eventuali tendenze e drift usa la procedura di autotrim (non servono canali radio):
    AutoTrim | ArduCopter
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Originariamente inviato da FabionePavia Visualizza il messaggio
      Grazie dei riferimenti!!!
      tuttavia mi devo fermare ancora prima...

      ho rivisto tutti i collegamenti dei motori e la rotazione, come termicone mi ha consigliato.

      Tutto corretto.

      ho attaccato l'esa alla testa a sfera della cavalletto della macchina fotografica e ho provato cosi, alzo la maetta lui inizia rollare e beccheggiare intensamente e contemporaneamente, la classica mega oscillazione da eccesso di correzzione... mi ricoda quando davo 220% di gain sulla naza.

      Ho impostato un trimmer che ho sulla radio sul canale 6 per trimmare in tempo reale i P di Roll e pitch ma non cambia nulla!

      Oltre ai motori che sono sicuro essere corretti, quale potrebbe essere il problema?
      Per le rotazioni dei motori ho usato la guida di DroTek.
      Possibile si adovuto alle vibrazioni?
      !
      Per il setup devi usare la guida di APMcopter e controllare bene di aver rispettato tutti i sensi di rotazione, eliche e numerazione motori:

      Connecting your RC input and motors | ArduCopter

      Se non sei pratico con i PID lascia tutto a default senza cambiare nulla e senza pasticciare...TUTTI i multicotteri che ho montato e provato (ti assicuro tanti) con i PID di default volavano discretamente (poi si possono pian piano migliorare...o peggiorare). Nessun multicottero non è mai riuscito a decollare per colpa dei PID di default....magari per i PID pasticciati si...

      Se proprio vuoi provare il modello da fermo allora va tenuto in mano altrimenti non si capisce nulla....però bisogna stare molto attenti e se non sei pratico meglio fare qualche test di decollo molto prudente. Mettere il modello su un cavalletto non mi sembra una cosa utile....

      ...altrimenti vieni a trovarmi...

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Ma per la miseria,

        sulla guida di drotek ci sono tutte le eliche al contrario!!
        Però mi fa strano che sia quello....

        Se ho fatto tutto al contrario allora non è che dovrebbe funzionare?!?
        Cioè i motori sono collegati al numero giusto, ma ruotano al contrario con le eliche opportune per alzarsi in volo.

        A parte questo, i miei motori sono senza albero quindi ho dovuto montarlo... mi son accorto che non sono precisissimi, cè uno sbacchettamento di un paio di 1 mm circa sull'asse longitudinale...

        Potrebbe essere dovuto a questo?

        Termicone, guarda che ti prendo in parola e un giro dalle tue parti lo facico davvero!!!

        Troppo gentile, grazie per la disponibilità!

        Commenta


        • come capire qualcosa

          Salve, manco da un po' ed è sempre bello sapere che chi siete, saluti a Luciano che non sento da un po', cmq sto utilizzando sul mio quale multipli 2.3 su crisi AIOP V1 e sono stato sempre curioso di sapere come potrebbe andare il mio modello con recapitateNG ma non so proprio da dove iniziare e come capirci qualcosa...per esempio che differenza passa tra megapirateng, megapirate e arducopter?
          Grazie a tutti
          Gennaro

          Commenta


          • ciao gennaro, arducopter è il nome del progetto originale, mentre megapirate, o megapirateng (stessa cosa) è un porting per adattare il codice ad un altro modello di scheda (clone).

            se fino a poco tempo fa, era necessario un minimo di sbattimento con arduino e le modifiche alle librerie eccetera, ora megapirate puo essere comodamente aggiornato e flashato con il comodo tool apposito

            Using the MegaPirateNG FlashTool | MegaPirateNG
            superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

            Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

            Commenta


            • Ciao ragazzi,
              Ho bisogno di chiarimenti sul failsafe se possibile; essendo alle prime armi mi sfugge qualcosa.

              Ho un quad con Crius aio pro v2 con MPNG 2.8, il volato mi soddisfa moltissimo mi diverto nel mio piccolo senza andare a smanettare troppo anche perché lo trovo anche molto stabile, ho anche il GPs u-blox ma per ora non l'ho montato per non incasinarmi.
              Sulla mia devo 7 ho mixato solo 2 modalitá di volo (stabilize e Acro), poi ho una turnigy 9x nuova ma dopo 5 minuti mi si é bruciata la ricevente perche' non ho staccato subito tutti i cavetti rossi degli escs (credo) , fatto sta che é bruciata e quindi ho rispolverato la devo 7. Volevo sapere: ma volendo il failsafe devo comprare un modulo con ricevente giusto? Tipo Frsky da Hk?
              Cioe' il mio dubbio é : il failsafe è un opzione Hardware di ricevente e modulo e non un opzione software di MPNG con Crius v2??!?!?

              Commenta


              • Originariamente inviato da stefano004 Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi,
                Ho bisogno di chiarimenti sul failsafe se possibile; essendo alle prime armi mi sfugge qualcosa.

                Ho un quad con Crius aio pro v2 con MPNG 2.8, il volato mi soddisfa moltissimo mi diverto nel mio piccolo senza andare a smanettare troppo anche perché lo trovo anche molto stabile, ho anche il GPs u-blox ma per ora non l'ho montato per non incasinarmi.
                Sulla mia devo 7 ho mixato solo 2 modalitá di volo (stabilize e Acro), poi ho una turnigy 9x nuova ma dopo 5 minuti mi si é bruciata la ricevente perche' non ho staccato subito tutti i cavetti rossi degli escs (credo) , fatto sta che é bruciata e quindi ho rispolverato la devo 7. Volevo sapere: ma volendo il failsafe devo comprare un modulo con ricevente giusto? Tipo Frsky da Hk?
                Cioe' il mio dubbio é : il failsafe è un opzione Hardware di ricevente e modulo e non un opzione software di MPNG con Crius v2??!?!?
                ciao Stefano, non so se potrà aiutarti, ma a suo tempo ho provato il failsafe con la turnigy 9x ed il suo modulo originale.
                funziona egregiamente, anche se i moduli non sono provvisti del failsafe "nativo" per così dire...
                infatti arducopter riconosce la mancanza di input dalla radio anche dal fatto che i livelli dei segnali sono "freezati" e non con le piccolissime variazioni tipiche del sistema in funzione.

                P.S. prove effettuate con l'ultima versione della 2.9 ora con la 3 e seguenti non so se la funzione sia ancora abilitata
                superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  no...con APMcopter e derivati il setup e tuning si fa in stabilize non in acro.
                  Basic Tuning | ArduCopter

                  Per correggere eventuali tendenze e drift usa la procedura di autotrim (non servono canali radio):
                  AutoTrim | ArduCopter
                  appena mi arrivano le eliche nuove provvedo subito, riktor dice che ogni tato viene a un campo volo vicino casa mia, fortunatamente i dà una mano lui sennò stavo nei guai praticamente io ho rotto tutte e 4 le antiorarie che vavo, invece le orarie sono tutte sane, la cosa non è casuale vero?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alex_duble _k Visualizza il messaggio
                    appena mi arrivano le eliche nuove provvedo subito, riktor dice che ogni tato viene a un campo volo vicino casa mia, fortunatamente i dà una mano lui sennò stavo nei guai praticamente io ho rotto tutte e 4 le antiorarie che vavo, invece le orarie sono tutte sane, la cosa non è casuale vero?
                    Non è casuale, è la legge di Murphy anzi un suo corollario: se rompi delle eliche saranno solo quelle che hanno lo stesso senso di rotazione.
                    Giovanni

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                      Non è casuale, è la legge di Murphy anzi un suo corollario: se rompi delle eliche saranno solo quelle che hanno lo stesso senso di rotazione.
                      ed aggiungerei : di sicuro quelle che hai terminato nella cassetta dei ricambi
                      superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                      Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                      Commenta


                      • vero due alberi due giorni diversi e le stesse eliche... adesso ho 4 eliche orarie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ziofico Visualizza il messaggio
                          ciao Stefano, non so se potrà aiutarti, ma a suo tempo ho provato il failsafe con la turnigy 9x ed il suo modulo originale.
                          funziona egregiamente, anche se i moduli non sono provvisti del failsafe "nativo" per così dire...
                          infatti arducopter riconosce la mancanza di input dalla radio anche dal fatto che i livelli dei segnali sono "freezati" e non con le piccolissime variazioni tipiche del sistema in funzione.

                          P.S. prove effettuate con l'ultima versione della 2.9 ora con la 3 e seguenti non so se la funzione sia ancora abilitata
                          Ciao ZioFico,
                          Grazie per la risposta: potresti spiegarmi come agire per provare il failsafe in modo piu elementare possibile?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da stefano004 Visualizza il messaggio
                            Ciao ZioFico,
                            Grazie per la risposta: potresti spiegarmi come agire per provare il failsafe in modo piu elementare possibile?

                            semplice : leva le eliche e parti in "missione"
                            lascia pure il quadricottero sul tavolino e smanetta sulla radio come se volassi... dai e leva gas, rolla eccetera... poi prova a spegnere la radio e sentirai smotorare in autonomia il quadri che cerca di tornare a casa.
                            naturalmente dovrai fare la prova in un punto dove hai la copertuta gps.

                            un saluto dallo zio
                            superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                            Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ziofico Visualizza il messaggio
                              semplice : leva le eliche e parti in "missione"
                              lascia pure il quadricottero sul tavolino e smanetta sulla radio come se volassi... dai e leva gas, rolla eccetera... poi prova a spegnere la radio e sentirai smotorare in autonomia il quadri che cerca di tornare a casa.
                              naturalmente dovrai fare la prova in un punto dove hai la copertuta gps.

                              un saluto dallo zio
                              Buon giorno Zio

                              Quindi devo solo montare il gps e decommentare la riga:

                              codice:
                              //#DEFINE FAILSAFE
                              giusto?

                              Commenta


                              • ummmmmmmm..... io il failsafe l'ho attivato e "regolato" (la quota di ritorno) direttamente dal mission planner.
                                superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                                Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X