annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da fede1 Visualizza il messaggio
    io uso la versione 1.3.1 è funziona la calibrazione

    si disegna una specie di sfera virtuale
    quando quel disegno con tutti puntini somiglia ad una sfera gli puoi dare ok

    circa 400/500 punti
    Stiamo parlando della funzione COMPASSMOT non della calibrazione iniziale del magnetometro....
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • 3.1.5

      ciao chi di voi l'ha provata la versione 3.1.5?

      Commenta


      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        Stiamo parlando della funzione COMPASSMOT non della calibrazione iniziale del magnetometro....
        Ma il primo volo conviene farlo IB stabilize o acro?
        Comunque anche a voi il valore del ch6 è uguale al throttle? Forse ho qualche problemino..
        DIY is the right way.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
          Ma il primo volo conviene farlo IB stabilize o acro?
          Comunque anche a voi il valore del ch6 è uguale al throttle? Forse ho qualche problemino..
          I primi voli devi farli in stabilize in modo da trimmare il modello con la procedura di autotrim e sistemare al meglio i Pid.

          Il ch6, e tutti gli altri canali, devono essere totalmente indipendenti. Hai qualche miscelazione erroneamente impostata sulla radio.
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            I primi voli devi farli in stabilize in modo da trimmare il modello con la procedura di autotrim e sistemare al meglio i Pid.

            Il ch6, e tutti gli altri canali, devono essere totalmente indipendenti. Hai qualche miscelazione erroneamente impostata sulla radio.
            OK, sono riuscito a sistemare la radio, la uso in acro, in heli mi da problemi.
            Pensavo che bisognasse prima riuscire a trimmare tutto bene in acro e poi procedere con lo stabilize e vedere se riusciva a stare praticamente fermo da solo, nel caso non ci fosse riuscito di mettere a posto il trim e poi di passare a settare i PID
            I PID io li setto con il ch6 ma quando metto "Rate Roll/Pitch kP" non so se funziona bene perche imposto i valori sono tra 0,6 e 1,8 e provo.. Al minimo della manopola (0,6) oscilla e al massimo (1,8) oscilla O.o c'è qualcosa che non quadra, proprio appena stacca i quattro piedini fa delle oscillazioni altissime, ogni motore varierà la sua posizione di almeno 3-4 cm ed è ingovernabile, forse sono troppo alti? Se metto una via di mezzo del ch6 fa lo stesso scherzo O.o
            DIY is the right way.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
              ....
              I PID io li setto con il ch6 ma quando metto "Rate Roll/Pitch kP" non so se funziona bene perche imposto i valori sono tra 0,6 e 1,8 e provo.. Al minimo della manopola (0,6) oscilla e al massimo (1,8) oscilla O.o c'è qualcosa che non quadra, proprio appena stacca i quattro piedini fa delle oscillazioni altissime, ogni motore varierà la sua posizione di almeno 3-4 cm ed è ingovernabile, forse sono troppo alti? Se metto una via di mezzo del ch6 fa lo stesso scherzo O.o
              Occhio che i rate roll e pitch solitamente vanno da 0,08 a 0,20...
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                Occhio che i rate roll e pitch solitamente vanno da 0,08 a 0,20...
                Sarà quello? Che devo variare da 0,06 a 0,18?Stavo seguendo la guida per impostare i PID di xeshobby. Se non sbaglio 0,06 è per un quadro addormentato e 0,18 per uno molto più aggressivo giusto?
                DIY is the right way.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                  Sarà quello? Che devo variare da 0,06 a 0,18?Stavo seguendo la guida per impostare i PID di xeshobby. Se non sbaglio 0,06 è per un quadro addormentato e 0,18 per uno molto più aggressivo giusto?
                  Non so cosa intendi per aggressivo/addormentato. Io solitamente cerco di avere il valore più alto possibile di rate senza che il modello inneschi traballamenti...a prescindere poi dal tipo di volo acrobatico o pacioccone che poi farò. ...
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    Non so cosa intendi per aggressivo/addormentato. Io solitamente cerco di avere il valore più alto possibile di rate senza che il modello inneschi traballamenti...a prescindere poi dal tipo di volo acrobatico o pacioccone che poi farò. ...
                    Ah okok chiaro allora proverò..appena capisco il problema che ha motore provo
                    DIY is the right way.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                      Ah okok chiaro allora proverò..appena capisco il problema che ha motore provo


                      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      Non so cosa intendi per aggressivo/addormentato. Io solitamente cerco di avere il valore più alto possibile di rate senza che il modello inneschi traballamenti...a prescindere poi dal tipo di volo acrobatico o pacioccone che poi farò. ...


                      Motori OK, si va al campo volo..valori 0,6-1,2 traballamenti. Valori 0,06-0,18 stabile e non poco! Ora mi mancano I e D di roll e pitch, yaw lo tocco? Ho fatto 5 minuti in hovering poi piano piano è sceso, celle delle batteria : n1 2,40 n2 3,10 e n3 3,68 contando che avevo ricaricato tutto a 11,1 cioè celle a 3,73 deduco che la mia batteria si è fritta. No?
                      DIY is the right way.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                        Motori OK, si va al campo volo..valori 0,6-1,2 traballamenti. Valori 0,06-0,18 stabile e non poco! Ora mi mancano I e D di roll e pitch, yaw lo tocco? Ho fatto 5 minuti in hovering poi piano piano è sceso, celle delle batteria : n1 2,40 n2 3,10 e n3 3,68 contando che avevo ricaricato tutto a 11,1 cioè celle a 3,73 deduco che la mia batteria si è fritta. No?
                        Non toccare altri valori che solitamente vanno bene a default. Prova solo a regolare la D del rate e la P roll e pitch di Stab

                        Le batterie cariche devono essere a circa 12,5 - 12,6 V cioè 4,2V per cella. A 11,1V cioè 3,70V per cella la batteria é scarica. Se la scarichi ancora e vai sotto i 3V per cella la batteria si rovina a volte irrimediabilmente. Prova a caricarla per bene e vedi quanto ti dura...ma a 10,6V sotto carico o 11,1V a vuoto fermati e ricarica.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Non toccare altri valori che solitamente vanno bene a default. Prova solo a regolare la D del rate e la P roll e pitch di Stab

                          Le batterie cariche devono essere a circa 12,5 - 12,6 V cioè 4,2V per cella. A 11,1V cioè 3,70V per cella la batteria é scarica. Se la scarichi ancora e vai sotto i 3V per cella la batteria si rovina a volte irrimediabilmente. Prova a caricarla per bene e vedi quanto ti dura...ma a 10,6V sotto carico o 11,1V a vuoto fermati e ricarica.
                          Ma se le carico di più si gonfiano.. :\
                          DIY is the right way.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                            Ma se le carico di più si gonfiano.. :\
                            Le lipo devono caricarsi (con l'apposito carichino in funzione Lipo) fino a 4,2V per cella. Se è per lipo il carichino a 4,2 V per cella stacca. Non mi e' mai successo ma se si gonfiano in carica sotto i 4,2V per cella buttale.....su questa cosa qui siamo però un pò OT visto che questa duscussione è dedicata a MegaPirateNG. ..
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Le lipo devono caricarsi (con l'apposito carichino in funzione Lipo) fino a 4,2V per cella. Se è per lipo il carichino a 4,2 V per cella stacca. Non mi e' mai successo ma se si gonfiano in carica sotto i 4,2V per cella buttale.....su questa cosa qui siamo però un pò OT visto che questa duscussione è dedicata a MegaPirateNG. ..
                              Si è vero scusate. Cercherò informazioni su internet! Grazie per la dritta sui PID
                              DIY is the right way.

                              Commenta


                              • Ciao a tutti!

                                Non so se faccio bene a postare in questo topic in quanto non capisco se è un problema di MegaPirate o della mia CRIUS, in tal caso mi scuso prima .

                                Vi spiego il mio problema:
                                Ho accidentalmente rotto (piazzole staccate) la porta mini USB della CRIUS (clone hobbiking v1). Seguendo questo topic ho visto che non sono l'unico ed ho provveduto a collegare un adattatore FTDI USB nella porta seriale SO/FTDI della CRIUS.

                                Ora il problema è che sono riuscito a flashare MegaPirate solo una volta (nel senso che ora mi va in timeout il programmer).
                                La connessione non funziona sempre e non riesco a capire da cosa dipenda.
                                MissionPlanner mi è partito una sola volta e ora non riesco più a collegarmi.
                                Tramite Putty apro la seriale e vedo che ogni tanto vengono scritte cose sensate tipo:
                                -PreArm: RC not calibrated
                                -Rady to Fly
                                - ecc ecc

                                Sempre con Putty aperto provo a premere il tasto reset della CRIUS e ottengo:


                                Però il tutto è condito da caratteri strani, penso sia per questo che MissionPlanner non funzioni.

                                Init ArduCopter 3.1.5-R2 (94e46cf) (94e46cf9)

                                Free RAM: 4096
                                Board Type: 1
                                FW Ver: 120
                                ----------------------------------------


                                load_all took 7408us
                                AP_Motors: failed to create throttle curve
                                þ Q}Ýþü
                                üÿÿÿôÆ234fs34567
                                I2C BYPASS MODE

                                Press ENTER 3 times to start interactive setup

                                Poi tanti carateri strani.

                                Detto questo mi pare che la connessione seriale sia OK (tx e rx) collegati correttamente e windows abbia i driver corretti.
                                MegaPirate sembra essere installato correttamente.

                                Cosa sto sbagliando??

                                Grazie!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X