annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ale31786 Visualizza il messaggio
    Per chi avesse lo stesso problema penso di aver capito: sulla scheda è caricato multiwii infatti ho scaricato multiwiiGUI e si collega e funziona tutto alla grande, il problema è che non si può flashare un nuovo firmware perchè non è installato il bootloader.
    Non ho ancora provato, ma questa sembra la soluzione più indolore:
    RC Groups - View Single Post - CRIUS ALL IN ONE PRO v1.0 Multi Rotor Flight Controller
    Ciao a tutti,
    Rispondo a questo post perché ho anche io lo stesso problema e non sono riuscito a risolvere.

    Praticamente collegando la scheda tramite la sua porta usb al mio mac, e dopo aver aperto arduino e caricato megapirate, non riesco a caricarlo sulla scheda.
    Arduino mi restituisce questo errore:
    avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout
    avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout
    avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout
    avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout
    avrdude: stk500v2_getsync(): timeout communicating with programmer

    Stessa cosa se provo con multiwii.

    Anche io credo che nella scheda sia presente multiwii, perché se avvio multiwii config la scheda funziona, quindi il mio problema è come farla comunicare con arduino e svuotarla, e poi caricare megapirate.

    Se qualcuno gentilmente può darmi una dritta, ho già letto numerose guide a riguardo, ma non riesco a comunicare con arduino.

    Ringrazio in anticipo!

    Commenta


    • Ancora non sono riuscito a risolvere.
      La comunicazione tra la CRIUS (con un modulo FTDI sulla porta SO/FTDI) mi funziona 1 volta su 10.

      Ho provato ad alimentare solo con FTDI o con Batteria ma non cambia niente.

      Quando provo la connessione il led A lampeggia rosso e i 2 min-iled sulla scheda sono fissi rossi.

      Oggi provero a cambiare PC e Sistema operativo per vedere se è un problema di driver

      Commenta


      • Non ho mai avuto problemi di questo tipo e non ho quindi particolare esperienza sul tema ma alcuni amici del Barone che avevano rotto la presa USB hanno avuto difficoltà nel far funzionare l'Ftdi perché oltre alla presa a volte si strappano anche alcune piste del circuito stampato.
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • A me si é rotta la porta , ho semplicemente saldo i fili direttamente sulla piastra. Allego foto...

          Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

          Commenta




          • Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

            Commenta


            • Originariamente inviato da PierinoAREA51 Visualizza il messaggio


              Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
              Anche io avevo fatto cosi e funzionava tutto correttamente. Poi pero mi si sono scollegati nuovamente i fili e mi sono venute via le piazzole.

              Quando ho letto che potevo fare tutto con la seriale e un FTDI esterno mi ero risollevato, però non mi funziona correttamente. Va una volta su 10

              Commenta


              • Capisco... io invece il cavo, sapendo che a lungo andare si sarebbero rovinate le piazzole, lo ho bloccato sul frame con delle fascette. In questo modo f lettino lo non si muove la parte finale dove ci sn i fili saldati

                Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

                Commenta


                • Forse ho capito il problema.

                  Quando si è strappata la porta USB mi era rimasta una pista collegata correttamente e quando provo con un FTDI esterno fa del casino.
                  Ho grattato via anche l'ultima pista rimasta assicurandomi che la porta USB fosse completamente rotta e senza nessuna pista.

                  Ora con FTDI esterno riesco a collegarmi correttamente (sembra ok).
                  Tramite putty vedo ancora caratteri strani ma se premo invio 3 volte entro nella modalità CLI.

                  Riesco a flashare il firmware e a collegarmi con missionplanner

                  Commenta


                  • Ciao a tutti!

                    Sono riuscito a flashare megapirate sulla crius, ora pero mi trovo con il pitch e il roll invertiti.

                    Se rollo a sinistra va a destra e viceversa.
                    Se pitcho avanti va indietro e viceversa.

                    Ho provato anche ad invertire i comandi sulla radio (turnigy 9ch opentx) ma non sono riuscito.

                    Potreste darmi qualche dritta?

                    Grazie!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Bhaal Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti!

                      Sono riuscito a flashare megapirate sulla crius, ora pero mi trovo con il pitch e il roll invertiti.

                      Se rollo a sinistra va a destra e viceversa.
                      Se pitcho avanti va indietro e viceversa.

                      Ho provato anche ad invertire i comandi sulla radio (turnigy 9ch opentx) ma non sono riuscito.

                      Potreste darmi qualche dritta?

                      Grazie!
                      Inverti i comandi dalla radio,metti reverse, ci devi riuscire, ricorda che per dare OK devi schiacciare menu!
                      DIY is the right way.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                        Inverti i comandi dalla radio,metti reverse, ci devi riuscire, ricorda che per dare OK devi schiacciare menu!
                        Per comodita lavoro sempre su PC con opentx, per farlo mi sono spostato sul tab HELI e invertivo da li. Probabilmente sbagliavo il posto.

                        Ora facendolo dalla radio direttamente sono riuscito!
                        Grazie!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bhaal Visualizza il messaggio
                          Per comodita lavoro sempre su PC con opentx, per farlo mi sono spostato sul tab HELI e invertivo da li. Probabilmente sbagliavo il posto.

                          Ora facendolo dalla radio direttamente sono riuscito!
                          Grazie!
                          Prego!
                          DIY is the right way.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Le lipo devono caricarsi (con l'apposito carichino in funzione Lipo) fino a 4,2V per cella. Se è per lipo il carichino a 4,2 V per cella stacca. Non mi e' mai successo ma se si gonfiano in carica sotto i 4,2V per cella buttale.....su questa cosa qui siamo però un pò OT visto che questa duscussione è dedicata a MegaPirateNG. ..
                            APPELLO A TUTTI I PRO-MAN DI MEGAPIRATE
                            Oggi al campovolo giornata di PID e di test.
                            Pid regolati con successo, modello stabilissimo e senza nessuna minima vibrazione..beh certo non al 100% ma già un buon risultato.
                            Test: ero curioso di provare il loiter che mi ha sempre affascinato ed ecco che imposto sul ch6 "Rate loiter kP", ch5 loiter oltre i 7000 e metto il telecomando sul gear, verifico con la gui che i comandi dalla radio corrispondano e fin qui tutto OK!
                            Verifico che abbia preso il fix del gps e dopo aver armato si alza da terra, arriva sui 2 Mt e switcho il gear, loiter arrivato.
                            Ora ho due domandine prima di dirvi come finisce:
                            Quando si attiva il loiter che sensori vengono attivati?
                            Quando si attivo loiter con il vento, cosa succede?
                            Ed ecco, finisce così, il modello sta fermo quei 2 secondi, poi si inizia spostare verso la direzione del vento e io per paura di farlo volare via mi avvicino, quasi di corsa, e lui si spostava sincronizzato quasi con me. (La radio, dovevo lasciarla per terra?) Riesco a raggiungerlo ma proprio quando gli sono sotto si alza bruscamente di 1 metro almeno e quindi arriva ad un'altezza considerevole dato che non avevo il controllo. Poi riswitcho il gear lo controllo e lo faccio scendere. I primi test del loiter a 60 cm circa non erano positivi siccome tendeva a spostarsi e a scendere.
                            Ma io dico, avevo trimmato tutto abbassato un pelo il kp rate loiter siccome vibrava e poi mi fa sti scherzi!!?
                            Sicuramente ho sbagliato io da neofita come sono ma non dove, mi sapreste aiutare? (chedevo del vento perchè oggi tirava un po', e chiedo dei sensori perchè magari ho il magnetometro non ben isolato con la spugna o ci sono troppi campi elettromagnetici fatti dai fili passanti sotto la crius.) a voi Grazie ille in anticipo eh
                            DIY is the right way.

                            Commenta


                            • @roky97
                              Ti suggerirei di fare le cose con piú calma e gradualità.

                              Per prima cosa non occorre da subito mettersi a regolare i pid del loiter nella maggior parte dei casi vanno bene di default. Non mi è mai capitato di doverli modificare. Ti consiglio di rimettere i valori di default.

                              Il loiter attiva tutti i sensori (mag acc gyro gps baro) quindi prima di provare il loiter sarebbe meglio provare prima l'ALT Hold in modo da verificare l'impatto delle eventuali vibrazioni sulla navigazione inerziale sull'asse Z.

                              Occorre anche aver verificato preventivamente con il compassmot eventuali interferenze sul magnetometro.

                              Sarebbe anche utile avere qualche info tramite telemetria del numero di satelliti e hdop del GPS. Il solo fix non è una garanzia di affidabilità.

                              Se Alt Hold e compassmot vanno bene, hai più di 6/7 satelliti e hdop <2 allora puoi provare tranquillamente il loiter. Se però il modello non sta fermo in loiter per carità non inseguirlo; disattiva semplicemente il loiter tornando in stabilize.

                              Facci sapere!

                              Luciano
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                @roky97
                                Ti suggerirei di fare le cose con piú calma e gradualità.

                                Per prima cosa non occorre da subito mettersi a regolare i pid del loiter nella maggior parte dei casi vanno bene di default. Non mi è mai capitato di doverli modificare. Ti consiglio di rimettere i valori di default.

                                Il loiter attiva tutti i sensori (mag acc gyro gps baro) quindi prima di provare il loiter sarebbe meglio provare prima l'ALT Hold in modo da verificare l'impatto delle eventuali vibrazioni sulla navigazione inerziale sull'asse Z.

                                Occorre anche aver verificato preventivamente con il compassmot eventuali interferenze sul magnetometro.

                                Sarebbe anche utile avere qualche info tramite telemetria del numero di satelliti e hdop del GPS. Il solo fix non è una garanzia di affidabilità.

                                Se Alt Hold e compassmot vanno bene, hai più di 6/7 satelliti e hdop <2 allora puoi provare tranquillamente il loiter. Se però il modello non sta fermo in loiter per carità non inseguirlo; disattiva semplicemente il loiter tornando in stabilize.

                                Facci sapere!

                                Luciano
                                OK ti ringrazio, ma come funziona il compassmot?
                                Si, fa ridere, molto ridere pensare di inseguirlo. Ahaha ma è stata una reazione così..farò cone dici
                                Ma Alt Hold usa il barometro se non sbaglio, come posso vedere l'impatto delle vibrazioni? Se non sta alla stessa altezza vuole dire che ha troppe vibrazioni? Comunque grazie!
                                DIY is the right way.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X