annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao

    Credo di aver letto tutto il web e provato tutti i setting, ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema

    In pratica il quadricottero (in stabilize) vola molto bene, ma se metto la modalità di volo “mantenimento quota” il quadricottero inizia a saltellare su e giu (i motori accelerano e decelerano in rapida sequenza)
    La quota diciamo che, bene o male, la mantiene però lo fa saltellando

    _ Ho la spugnetta sopra al barometro e la aio pro è chiusa dentro al suo case

    _ Le vibrazioni sono abbondantemente entro i limiti su tutti gli assi

    _ Ho provato tutti i valori del parametro P del “mantenimento quota”, da 0,0100 fino a 4,000 a parte il fatto che con valori sopra a 3 è davvero una schifezza, non ho notato grosse differenze variando questo valore da 0,0100 fino a 2,0000 quindi l'ho rimesso a 1,0000

    In buona sostanza non sono stato capace a settare la modalità alt hold
    Voi mi potete dare una dritta?

    grazie in anticipo
    ciao a tutti

    Commenta


    • Puoi postare una foto della crius con spugnetta e case? Che spugnetta hai usato? Preme sulla crius o è solo appoggiata?

      Commenta


      • ok stasera appena torno a casa posto le foto

        in pratica ho tagliato un pezzo di spugna dei piatti (quelle gialle con la parte ruvida verde) ho ritagliato un pezzo dalla parte gialla, circa 1x1 cm alta 0.5cm

        è solo appoggiata sul barometro, e il case la preme un po sulla scheda

        stasera mando le foto

        grazie ancora, spero di riuscire a risolvere

        Commenta


        • Consiglio: prendi un pezzo di biadesivo grande quanto la spugnetta, con una pinza a fustella fai un buco al centro.. Poi incolla la spugna alla scheda ( facendo si che il buco coincida con il barometro )
          L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

          Commenta


          • Occhio ad usare colla direttamente sulla scheda però potresti buttare via tutto se ti va male... La tecnica migliore secondo me è tenere premuta (non troppo) con il case la spugnetta che deve lasciare passare comunque aria.. Se ti sembra troppo "fitta" fai dei buchetti con uno spillo.. Dimensiona bene la spugnetta facendola piuttosto abbondante..

            Commenta


            • MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

              No infatti non uso colla.. Del semplice biadesivo ( che magari tocco un po con le dita sul lato che applico sulla scheda, così da far diminuire il potere incollante )
              Poi attenzione, magari non è questo il caso.. Ma alcune spugnette ( quelle grigio lucido specialmente ) conducono un minimo di corrente.. Sarebbe bene provare a misurare col tester la resistenza della spugnetta
              L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

              Commenta


              • ecco le foto della crius con la spugnetta e il case

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Diapositiva1.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 55.5 KB 
ID: 628952

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Diapositiva2.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 44.4 KB 
ID: 628953

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Diapositiva3.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 67.6 KB 
ID: 628954

                Commenta


                • Prova a soffiare sulla crius con il quad connesso al Planner e vedi un po' se il parametro ALT ha degli sbalzi.. Se si vuol dire che la spugna non è abbastanza o è troppo poco premuta o rada e permette il passaggio dei disturbi esterni.. Se non accade nulla (o quasi) e comunque hai dei problemi a mantenere la quota hai 2 opzioni:
                  1-la spugna è troppo fitta e fa da "tappo" (non mi sembra il tuo caso)
                  2- è un problema di vibrazioni.. Ho visto che non usi nulla per smorzare le vibrazioni.. Prova con quei supporti con i gommini per schede di controllo.. Io avevo il tuo stesso identico problema è ho risolto con uno di quelli.. Ora mantiene la quota benissimo..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da luca.pax Visualizza il messaggio
                    ...
                    _ Le vibrazioni sono abbondantemente entro i limiti su tutti gli assi

                    _ Ho provato tutti i valori del parametro P del “mantenimento quota”, da 0,0100 fino a 4,000 a parte il fatto che con valori sopra a 3 è davvero una schifezza, non ho notato grosse differenze variando questo valore da 0,0100 fino a 2,0000 quindi l'ho rimesso a 1,0000
                    ...
                    I PID dell'Alt Hold non li ho mai toccati su tutti i modelli che ho settato; quelli di default sono sempre andati bene.

                    Di solito quel comportamento sono le vibrazioni. Come fai a dire che sono entro i limiti? hai un log su eeprom da postare?

                    Puoi diminuire il parametro INAV_TC_Z aumentando l'impatto del baro sulla tenuta di quota a discapito della navigazione inerziale. Se peggiora è un problema di barometro. Se migliora è un problema di vibrazioni.
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • ho fatto il "test del soffio" e l'altitudine varia anche di un metro o poco più, ma solo soffiando dal lato dove si collegano gli esc
                      _proverò a coprire quell'apertura con del nastro isolante

                      per le vibrazioni dico di non averne perché guardo la schermata di mission planner in allegato (screen catturato a motori fermi questo) e i valori di roll e pitch non eccedono mai +/-2 sia con i motori in rotazione sia in hovering
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Presentazione standard1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 73.6 KB 
ID: 628957
                      comunque credo che comprerò i gommini

                      log su eeprom? scusa la mia ignoranza
                      sarebbe come registrare le vibrazioni durante un volo?

                      come ultima spiaggia, se sabato il meteo lo permetterà, proverò come consigliato col parametro INAV_TC_Z

                      Commenta


                      • Le vibrazioni si possono verificare solo in volo con i log sulla eeprom della scheda...se è una versione 2. Secondo me il tuo problema sono le vibrazioni. Bilancia eliche e motori e isola la scheda con neoprene
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Ragazzi nessuno sa niente riguardo al mio problema con il sensore tensione-corrente di cui ho scritto prima?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da giacomo.bonatti Visualizza il messaggio
                            Ragazzi nessuno sa niente riguardo al mio problema con il sensore tensione-corrente di cui ho scritto prima?
                            Non penso che molti abbiano usato l'attopilot su Crius Aio Pro.

                            Io lo utilizzo su APM e su VRBRAIN limitatamente al sensore di tendione. Dopo aver fatto la procedurina di calibrazione del sensore su Mission Planner almeno per la tensione funziona tutto regolarmente. Non ho mai utilizzato il valore di corrente.
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Il mio problema riguarda la tensione però.. Secondo te in APMversion che dovrei mettere? (Nella schermata di calibrazione del sensore) ho messo APM1 perché gli altri mi davano dei valori molto instabili.. Non so però se ho fatto bene..

                              Commenta


                              • Aiuto per passaggio FC da exa a plane

                                Salve a tutti. Oramai sono mesi che mi diverto con questa scheda (CRIUS AIO clone HK) su un exa e volevo sperimentarla su un aereo ma sto trovando difficolta' nel reperire informazioni. Ho provato installando sulla scheda con MegaPirateNG FlashTools la versione del firmware per Plane 2.76, ho collegato i canali della tx, i servi e tutto il resto come da esempio scaricato su HK e qui cominciano i problemi, con MissionPlanner e come se la radio non esiste! Eppure i collegamenti sono sicuro di averli fatti bene! Qualcuno puo' aiutarmi? Dove posso reperire info? Grazie mille
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X