annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che versione stai usando?
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • L'ultima versione, Megapirate 3.1.5.

      Commenta


      • A volte è capitato anche a me con la 3.1.4 che provassi ad atterrare in loiter ed il modello atterra perfettamente ma dopo un secondo invece di mantenere i motori al minimo e disarmare la scheda capita che i motori ripartono e spostano il modello di qualche metro...oppure nel tentativo si ribalta. Non so se è il medesimo comportamento...a me è capitato poche volte...ma uso raramente l'atterraggio in loiter.

        Mai avuto problemi in auto land
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Si, mi sembra proprio lo stesso mio problema. A volte magari mi metto a svolazzare in altHold a pochi metri da terra e fa la stessa cosa, impazzisce. Poi come hai risolto? Se lo hai risolto dato che mi hai detto che non lo usi in atterraggio. L'autoland penso funzioni a me dato che nella missione atterra regolarmente da solo.

          Commenta


          • Alt hold a pochi metri da terra funziona. Sotto i 50 cm non funziona molto bene....
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • Esattamente, il problema si presenta proprio sotto il mezzo metro. Grazie delle risposte comunque! Vedrò come risolvere, magari non usandolo proprio in atterraggio! ;) Grazie!

              Commenta


              • Buongiorno a tutti
                Ritorno ai droni dopo oltre due anni di assenza e vorrei aggiornare il firmware dell'ultimo costruito che monta una Crius V1.
                Ovviamente mi leggerò con attenzione tutti i treads che ho perso ma, da una veloce scorsa, penso che posso caricare MegapirateNG 3.1.5 con il flash tool senza problemi.
                Per il Mission Planner mi consigliate l'ultima versione oppure una versione precedente ?
                Grazie
                Sergio
                (GTE - Torino)

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                  Buongiorno a tutti
                  Ritorno ai droni dopo oltre due anni di assenza e vorrei aggiornare il firmware dell'ultimo costruito che monta una Crius V1.
                  Ovviamente mi leggerò con attenzione tutti i treads che ho perso ma, da una veloce scorsa, penso che posso caricare MegapirateNG 3.1.5 con il flash tool senza problemi.
                  Per il Mission Planner mi consigliate l'ultima versione oppure una versione precedente ?
                  Grazie

                  Bentornato Sergei!
                  Puoi caricare MPNG 3.1.5 con il flash tool. Occhio che la versione 3.1 di Arducopter (e quindi anche di MPNG) integra la navigazione inerziale quindi il mantenimento di quota e posizione utilizza pesantemente anche gli accelerometri. Il mantenimento della posizione è migliorato in modo significativo ma la scheda è molto più sensibile alle vibrazioni e quindi i motori/eliche vanno ben bilanciati e la scheda ammortizzata.

                  Io sto usando ancora una vecchia versione di Mission Planner (ver. 1.3.5) per il principio che è meglio non cambiare troppo le cose che funzionano. Penso però che anche le versioni più recenti di M.P. funzionino a dovere.

                  Ciao!

                  Luciano
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Grazie Luciano
                    Sabato scorso ho riaperto la soffitta e ripreso in mano i droni, ti assicuro che dopo più di due anni di inattività non è facile riprendere, fortunatamente ho l'abitudine di prendere appunti e piano piano sto ricostruendo il tutto.
                    Certo che, in questo campo, due anni sono tanti e di acqua sotto i ponti ne è passata ma non mi scoraggio.
                    Ancora grazie e a presto.
                    Sergio
                    (GTE - Torino)

                    Commenta


                    • scusatemi, non trovo piu lo schemino della scheda di espansione della aiop v2
                      dove collego il minimOsd sulla scheda aiopio della crius? sotto il gps per intenderci?

                      Commenta


                      • Cos'è la scheda di espansione della aiop V2?

                        Qui comunque c'è un capitolo dedicato al mininosd

                        http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...43850232998737
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Cos'è la scheda di espansione della aiop V2?

                          Qui comunque c'è un capitolo dedicato al mininosd

                          Nota di reindirizzamento
                          Si scusami, non è proprio l'espansione
                          E' questa
                          Aliexpress.com : Buy AIOPIO AIOP Expansion Board for CRIUS all in one Pro 1.0/1.1/2.0 Dedicated from Reliable Integrated Circuits suppliers on wtotoy Store | Alibaba Group

                          Avevo uno schema una volta che non trovo piu'...

                          Commenta


                          • Non l'ho mai vista e onestamente non capisco a cosa serva. Forse serve se non hai i cavetti...
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Non l'ho mai vista e onestamente non capisco a cosa serva. Forse serve se non hai i cavetti...
                              Penso semplifichi molto i collegamenti...
                              Niente, provo a cercare meglio

                              Commenta


                              • La AIPIO è stata prodotta tempo fa da RCTimer per facilitare i collegamenti con la AIOP V2, che monta inoltre un driver ULN2003 per gestire le striscie di led a 12V.
                                La comodità consite nel fatto che per collegare GPS e telemetria si possono usare i classici connettori passo 2,54mm. La larghezza della AIOPIO permette di creare un castelletto sopra la AIOP mantenendo il montaggio compatto e tra le due schede è possibile inserire la spugna per il barometro.
                                In fondo alla pagina che ho linkato c'è lo schema elettrico.

                                @Sergei. Ciao e ben tornato
                                File allegati
                                Ultima modifica di QuercusPetraea; 02 ottobre 15, 19:14.
                                Giovanni

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X