annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
    Per cortesia avete un link per l'acquisto del HC SR 04 ?
    Grazie
    Io l'ho preso qui...in tre giorni è arrivato a casa

    Ultrasonic Module HC-SR04 Distance Sensor | eBay
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
      Non ho invece capito le funzioni del pannello "Azioni" me lo sai (sapete) spiegare?
      ...non l'ho ancora usato...penso che sia la possibilità di dare comandi a MPNG intanto che è in volo tramite 3Dradio...appena mi arriva la radio lo provo sicuramente...
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Modulo BT

        Torno in argomento su questo benedetto/maledetto modulo BT perchè magari puo' essere utile anche ad altri.

        Sto usando il CRIUS BT. Ho due di questi moduli ed entrambi i moduli collegano tranquillamente MPNG al PC via bluetooth.

        Di questi due moduli però solo uno si collega perfettamente con il telefonino android con copter-gcs mentre l'altro non c'è verso di farlo andare. Sono perfettamente identici e settati esattamente allo stesso modo (controllato tramite ftdi). Il pairing viene fatto tranquillamente su entrambi i moduli. Ho provato anche a cambiare il nome del dispositivo per evitare di avere due dispositivi con lo stesso nome (CRIUS_BT) ma non va lo stesso.

        In occasione dell'ultimo ordine della 3Droadio a RCtimer ne ho ordinato un altro (sono pochi euro) e vediamo se questo nuovo che arriva funziona o meno anche con il telefonino.

        ...i misteri ell'elettronica...

        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          ...i misteri ell'elettronica...
          Io ne ho uno preso da goodluckbuy e con multiwii funziona sia da PC che da Android.
          Con megapirate funziona solamente il collegamento al PC con missionPlanner, ma con Copter-gcs invece nulla
          '˙˙˙·٠•● Alberto ●•٠·˙˙˙'
          ____________________
          www.ajk.altervista.org

          Commenta


          • MP Parla?

            Causa piovosità del periodo ho dedicato un po’ di tempo a girare su Mplanner, aggiornato a 1.2.3 Mav10.
            Una scoperta “simpatica”:
            In MP Alert, selezionando la casella Bat Monitor, ora MP parla in inglese, con voce femminile, indicando (ho scelto così) i valori di tensione, etc della batteria.

            Ora alcune domande:
            1. In STD PARAM ci sono alcuni parametri selezionabili. Ad esempio:
            MINIMUM (MAXIMUM)-Tilt (Pan, Roll)-ANGLE
            Ed anche:
            MNT-ANGMIN (ANGMAX)-Tilt (Pan,Roll)
            Di default sono messi tutti a 45°. Che senso ha avere lo stesso valore (45°) sia per Min che per Max? E’ come se si imponesse sempre il valore 45°, oppure ho capito male?
            2. Ho usato UM_ALT_MAX per inserire 15 m come altezza massima (per mia sicurezza): funzionerà limitando in altezza l’inviluppo di volo?

            3. Volevo cambiare la velocità di volo sia nel RTL che nell’AUTO (ad es. 5 m/sec) ma non capisco se si può (deve?) fare con MP (dove?) oppure in APMConfig (come?) e se il valore scelto può essere riferito separatamente ad ogni Modo (scrivendo cosa?).

            Claudio
            Claudio
            http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

            Commenta


            • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
              ...
              3. Volevo cambiare la velocità di volo sia nel RTL che nell’AUTO (ad es. 5 m/sec) ma non capisco se si può (deve?) fare con MP (dove?) oppure in APMConfig (come?) e se il valore scelto può essere riferito separatamente ad ogni Modo (scrivendo cosa?).
              ...questa la so...

              La velocità di vavigazione in RTL e in AUTO si puo' cambiare almeno in due modi:

              - in Mission Planner (o in Copter-GCS) c'è il parametro WP_SPEED_MAX in cm/sec che imposta la velocità di navigazione in volo autonomo

              -nella pianificazione di una missione c'è l'evento DO_CHANGE_SPEED che cambia temporaneamente la velocità fino alla prossima riaccensione
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Gestione dello YAW e della velocità nelle Missioni

                Visto il tempo pessimo, approfittando di un pomeriggio almeno senza pioggia, ho fatto alcune piccole missioni sul campetto per provare la gestione della velocità e dello yaw durante la missione.

                Gestione della velocità: il metodo più comodo è sicuramente l'evento DO_CHANGE_SPEED che cambia la velocità (in metri/sec) da quel punto in avanti. Non è un WayPoint e l'evento va aggiunto senza coordinate, con solo l'indicazione della nuova velocità. Ho provato a variare diverse volte la velocità dopo diversi WP e funziona benone. L'ultima velocità impostata rimane attiva fino al prossimo reboot o fino al prossimo DO_CHANGE_SPEED

                Gestione dello YAW: oggi ho provato l'evento DO_SET_ROI (solo ROI sul Mission Planner) e funziona proprio bene. Usando l'opzione 2 o 3 e mettendo le coordinate di un punto il multicoso mentre si muove mantiene la prua verso quel punto e lo fa in modo molto dolce; adattissimo per fare riprese di un soggetto con il quad in movimento automatico. Naturalmente per comodità si fissa un punto waypoint sul Mission Manager e poi lo si cambia in ROI. Su MP il punto ROI rimane visibile con colore diverso. Anche in questo caso l'ultima l'impostazione dello YAW rimane attiva fino al prossimo reboot o fino al prossimo ROI

                Luciano


                .
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Altro?

                  Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  Visto il tempo pessimo, approfittando di un pomeriggio almeno senza pioggia, ho fatto alcune piccole missioni sul campetto per provare la gestione della velocità e dello yaw durante la missione.
                  .
                  Penso proprio che tu ti stia divertendo un sacco

                  Nell'attesa che spiova ho riprovato a casa ad inserire un'altra missione (si potranno salvare in un file?).
                  Ho trascinato la bandierina dell'home da casa (dove il GPS nonostante le pareti si "ostina" a mettere) fino al Campo di volo poi ho inserito 4 punti di navigazione ed uno di ROI (che mi inserisce correttamente a parte color arancione).
                  Quello che non mi convince é che il circuito parte da Home e si conclude su Home ma nel listato appaiono solo i 4 punti di navigazione ed il ROI.
                  Ora se voglio il takeoff ci riesco solo aggiungendo un 6° punto che posso fare in prossimità del punto Home ma solo ad un distanza che sia superiore al cerchio di interferenza segnato in rosso tratteggiato.
                  Questo mi fa' pensare che il mio trascinare l'home da casa non sia "gradito".
                  Purtroppo il mio BT non funziona con i due Laptop XP né con Android e quindi dovrò rassegnarmi a traslocare sul posto il mio WIN7 per vedere L'home vero.
                  Nell'attesa mi sai cortesemente dire se a te (che immagino pianifichi la missione sul posto) avviene lo stesso?
                  E grazie per i suggerimenti che mi hai dato,
                  Claudio
                  Claudio
                  http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio

                    Gestione dello YAW: oggi ho provato l'evento DO_SET_ROI (solo ROI sul Mission Planner) e funziona proprio bene. Usando l'opzione 2 o 3 e mettendo le coordinate di un punto il multicoso mentre si muove mantiene la prua verso quel punto e lo fa in modo molto dolce; adattissimo per fare riprese di un soggetto con il quad in movimento automatico. Naturalmente per comodità si fissa un punto waypoint sul Mission Manager e poi lo si cambia in ROI. Su MP il punto ROI rimane visibile con colore diverso. Anche in questo caso l'ultima l'impostazione dello YAW rimane attiva fino al prossimo reboot o fino al prossimo ROI
                    .
                    Immagino che ci possano esserci più DO_SET_ROI in una missione, ponendoli dopo dei waypoint dovrebbero permettere di orientare il muso nelle direzioni da te volute.
                    Pensi che non ci sia un simulatore che, dandogli in pasto la missione, ti faccia vedere l'immagine di un quad e la sua posizione mentre si muove tra i vari Waypoints ?
                    Sarebbe troppo figo.
                    Ultima modifica di Sergei; 22 gennaio 13, 11:56.
                    Sergio
                    (GTE - Torino)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                      Immagino che ci possano esserci più DO_SET_ROI in una missione, ponendoli dopo dei waypoint dovrebbero permettere di orientare il muso nelle direzioni da te volute.
                      Si...è così.
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                        Penso proprio che tu ti stia divertendo un sacco

                        Nell'attesa che spiova ho riprovato a casa ad inserire un'altra missione (si potranno salvare in un file?).
                        Ho trascinato la bandierina dell'home da casa (dove il GPS nonostante le pareti si "ostina" a mettere) fino al Campo di volo poi ho inserito 4 punti di navigazione ed uno di ROI (che mi inserisce correttamente a parte color arancione).
                        Quello che non mi convince é che il circuito parte da Home e si conclude su Home ma nel listato appaiono solo i 4 punti di navigazione ed il ROI.
                        Ora se voglio il takeoff ci riesco solo aggiungendo un 6° punto che posso fare in prossimità del punto Home ma solo ad un distanza che sia superiore al cerchio di interferenza segnato in rosso tratteggiato.
                        Questo mi fa' pensare che il mio trascinare l'home da casa non sia "gradito".
                        Purtroppo il mio BT non funziona con i due Laptop XP né con Android e quindi dovrò rassegnarmi a traslocare sul posto il mio WIN7 per vedere L'home vero.
                        Nell'attesa mi sai cortesemente dire se a te (che immagino pianifichi la missione sul posto) avviene lo stesso?
                        E grazie per i suggerimenti che mi hai dato,
                        Claudio
                        Occhio che il percorso non parte mai dalla home e neppure dal WayPoint0 ma parte sempre dal primo waypoint utile (WayPoint 1). Di solito la prima missione la pianifico a casa e poi la eseguo sul campo senza problemi.

                        Non mi curo minimamente dove sia la home.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Mission Possible!

                          Oggi sole, vado al campo con caricata (a casa) la missione a 5 punti che ho già descritto: 4 way points + 1 ROI , Loiter (2) turns ed 1 cambio velocità (do change speed) a 3m/sec.
                          Prima di uscire misuro la batteria che ho usato per vari test del BT (finalmente ora uno dei due XP si collega, l’altro no!) e che ho lasciato inserita per diverse ore: 3300 mAh completamente scarica.
                          Concludo che la scheda e soprattutto il GPS consumano enormemente anche se i motori non sono armati, per cui attenzione.
                          Al campo posiziono il multicoso in quella che ho prevista essere l’home, armo (solita sorpresa il GPS si aggancia già al primo collegamento della batteria…) e diversamente dall’altra volta, prima decollo a mano e faccio un loiter di verifica: stabilissimo,
                          Poi dal Loiter commuto su Stab e poi subito su Auto.
                          E Lui parte ed ubbidiosamente esegue tutto quelo che avevo programmato: uno spettacolo.
                          Non atterra ma rimane a due metri di quota, sul posto di partenza.
                          Commuto su Stab, intervengo sul gas e poi atterro.
                          Non avendo più una seconda batteria da 3300 mAh mi arrangio con una da 2200 mAh e decido di provare a fare una missione breve “manuale” inserendo i WP con l’interruttore (pardon il “pulsante” con ritorno a molla) sul canale 7.
                          Vado in volo pilotando ed ogni tanto mi fermo ed aziono il pulsante in 4 punti ed a quote differenti, poi torno sulla presunta verticale di home ed inserisco AUTO.
                          Funziona alla grande: parte e raggiunge i punti assegnati fino a tornare in home.
                          Glielo faccio fare per due volte poi atterro perché temo per la batteria.
                          A casa misuro la tensione che è soddisfacente (3,7V ad elemento) e carico su MP i Wpoints.
                          Mi mostra “finalmente” l’home vera (che salvo) ed i punti che avvevo attivato con il pulsante.
                          Quindi: si può fare.

                          Certo è che sarebbe bello poter salvare le missioni su files e serve comunque un BT che funzioni su un portatile al campo (PC o Android) per poter sperimentare tutte le leccornie che MP nasconde.
                          Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno permesso di arrivare fin qui,

                          Claudio
                          Claudio
                          http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                            .....
                            E Lui parte ed ubbidiosamente esegue tutto quelo che avevo programmato: uno spettacolo.
                            .....
                            Ottimo! siamo pronti qui a Milano per un volo autonomo di più quad in formazione...
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Decollo

                              Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Occhio che il percorso non parte mai dalla home e neppure dal WayPoint0 ma parte sempre dal primo waypoint utile (WayPoint 1). Di solito la prima missione la pianifico a casa e poi la eseguo sul campo senza problemi.

                              Non mi curo minimamente dove sia la home.
                              Ho visto; voglio provare ad iniziare la missione con un take-off e quota 6 metri oppure con il waypoint 1 vicino al decollo ma ad una quota di 5-6 metri per vedere se si comporta differentemente quando parto in Auto con un po' di gas.
                              Magari tu l'hai già fatto
                              Claudio
                              Claudio
                              http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                                Ho visto; voglio provare ad iniziare la missione con un take-off e quota 6 metri oppure con il waypoint 1 vicino al decollo ma ad una quota di 5-6 metri per vedere se si comporta differentemente quando parto in Auto con un po' di gas.
                                Magari tu l'hai già fatto
                                Claudio
                                Ho provato l'auto take off ma non mi ha dato grandi soddisfazioni per ora. Occhio che funziona cosí: devi impostare il comando Take Off e con il quad a terra devi attivare Auto. Non succede nulla fino a quando tieni il gas a 0. Appena muovi il gas un pochino parte il processo automatico e il quad decolla e se ne va (occhio che da quel momento tu non hai piú il controllo del gas...fa tutto lui).

                                Io ho avuto qualche problema perché ogni tanto invece che decollare il quad si ribalta...ma forse é dovuto ai miei piedini che si appoggiano male per terra...per ora non saprei...facci sapere come va.

                                Luciano
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X