annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da AndyB Visualizza il messaggio
    Non ti preoccupare, il Crius CN-06 v2 ha già un resistore da 10K sul pin RxD del modulo GPS NEO-6, l'ho cerchiato nella foto allegata.
    Sempre onboard c'è anche il regolatore da 3,3V che alimenta il modulo.
    Grazie AndyB, lo sospettavo visto che su questo forum, dove viene usato il CN-06 di RcTimer, nessuno si è mai lamentato della dipartita del Gps.
    Sicuramente in giro viene venduta qualche schedina che monta il modulo u-blox senza protezione.
    Sergio
    (GTE - Torino)

    Commenta


    • Originariamente inviato da saeli Visualizza il messaggio
      La 2.9 comporta non pochi sbattimenti, per funzionare bene ha bisogno che l'elettronica sia quasi esente da vibrazioni altrimenti l' alt-hold non funziona.
      Si devono fare diverse prove con materiali diversi ed avere motori ed eliche ben bilanciati per ottenere risultati soddisfacenti, io ho usato del moongel tra centralina e frame e col resto bilanciato vola bene, ho dovuto però cambiare motori perché quelli che avevo non erano perfetti e vibravano un po, erano comunque motori che con la 2.8 andavano alla grande.
      Questa cosa mi preoccupa un pò, non amo i modelli che se non sono più che perfetti volano male, un minimo di tolleranza ci deve pur essere.
      Non dico di volare con un modello tenuto insieme dal "fil di ferro" ma, come tutti sappiamo, alla prima caduta (e io purtroppo cado) il modello non è più come in originale e se la minima vibrazione lo disturba son dolori.
      Sergio
      (GTE - Torino)

      Commenta


      • Spiegato Il Mistero

        Originariamente inviato da AndyB Visualizza il messaggio
        Non ti preoccupare, il Crius CN-06 v2 ha già un resistore da 10K sul pin RxD del modulo GPS NEO-6, l'ho cerchiato nella foto allegata.
        Sempre onboard c'è anche il regolatore da 3,3V che alimenta il modulo.
        Visto che ero curioso ho smontato la schedina dal multicoso l'ho girata ed ho visto che anche la mia aveva la resistenza, poi ho guardato la scritta in basso ed ho scoperto che é una V.2.0
        Ecco perchè mi ha sempre fatto il fix da subito!
        E pensare che io l'avevo ordinata al tempo della 1.0 !
        Una bella fortuna: grazie RC Timer.
        Claudio
        Claudio
        http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

        Commenta


        • ...quindi secondo voi la V1 non ha la resistenza? ...devo smontarla per verificare o qualcuno ci ha già guardato?
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • La V1 non ha nulla. Io ho aggiunto la resistenza da 10k in serie al cavetto RX del GPS ed ho ricoperto il tutto con termorestringente.
            '˙˙˙·٠•● Alberto ●•٠·˙˙˙'
            ____________________
            www.ajk.altervista.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da AjKRC Visualizza il messaggio
              La V1 non ha nulla. Io ho aggiunto la resistenza da 10k in serie al cavetto RX del GPS ed ho ricoperto il tutto con termorestringente.
              ...ottimo grazie!

              ...quindi resistenza 10K sul cavetto TX che dalla scheda va sul RX del GPS ...mentre l'alimentazione VCC rimane comunque a 5V perchè viene gestita e abbassata a 3,3V da un regolatore nel gps medesimo...è corretto?
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • esatto Luciano
                '˙˙˙·٠•● Alberto ●•٠·˙˙˙'
                ____________________
                www.ajk.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...ottimo grazie!

                  ...quindi resistenza 10K sul cavetto TX che dalla scheda va sul RX del GPS ...mentre l'alimentazione VCC rimane comunque a 5V perchè viene gestita e abbassata a 3,3V da un regolatore nel gps medesimo...è corretto?
                  Corretto... il Gps, funzionando a 3.3V trasmette, dal suo piedino TX un segnale ad onda quadra con un'ampiezza di 3.3V che rientra perfettamente nel livello logico 1 del microprocessore e pertanto funziona perfettamente.
                  L'Atmega invece, funzionando a 5V trasmette dal suo piedino Tx ovviamente un segnale a 5V che il Gps non gradisce ricevere e pertanto a lungo andare si fotte.
                  Se non lo vuoi vedere morire anticipatamente devi mettere la resistenza da 10K sul piedino Rx del Gps per abbassare il livello dei 5V che le invia il microprocessore.
                  Sergio
                  (GTE - Torino)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                    Corretto... il Gps, funzionando a 3.3V trasmette, dal suo piedino TX all'Atmega 328, un segnale ad onda quadra con un'ampiezza di 3.3V che rientra perfettamente nel livello logico 1 del microprocessore e pertanto funziona perfettamente.
                    L'Atmega invece, funzionando a 5V trasmette dal suo piedino Tx ovviamente un segnale a 5V che il Gps non gradisce ricevere e pertanto a lungo andare si fotte.
                    Se non lo vuoi vedere morire anticipatamente devi mettere la resistenza da 10K sul piedino Rx del Gps per abbassare il livello dei 5V che le invia l'Atmega 328.
                    Chiarissimo....

                    Grazie AjKRC e Sergei!!
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Resoconti

                      Martedì ho impostato una missione a 9 punti: Takeoff, 4 boe (waypoints), 2 cambi di velocità (prima a 5 poi a 3 m/sec), 1 ROI nel mezzo , Land, con differenti quote fra 6 ed 8 metri.
                      Poiché non avevo sufficienti ricambi per le eliche 8x6 ho montato le 10x3,4 ed ho anche aggiunto a prua una lastrina di vetronite come supporto per il sonar (attivato) e per una telecamerina spia (totale 85 gr fuori baricentro di 50 mm) ed ancora 4 gambe (sovrappeso 100 gr)
                      Decollo manuale (con vento) e subito noto l’assetto leggermente picchiato giustificato dal fuoriasse di 85 gr anche se in Loiter reagisce molto bene al vento e tiene la posizione molto meglio di me!
                      Atterro, attivo AUTO e dò leggermente gas: decolla e fa tutto lui, ma poiché la prima boa prevedeva anche 3 giri (pensavo li facesse su se stesso), l’ho visto “combattere con il vento” per complatare tre giri con un diametro di circa 10-15 metri. Grande consumo di tempo e di batteria per cui al terzo giro è finalmente partito verso il secondo WP che ha girato e poi sul rettilineo verso ila terzo era troppo basso, l’ho ripreso commutando su RTL, ha avuto un eccessivo sbandamento ed è caduto.
                      Rotture dei supporti (uso per sicurezza viti in nylon) nulla di grave ma non riparabile al campo.

                      Considerazioni utili.
                      Le eliche da 10” consumano troppo per cui taglio le estremità ad 8” e le bilancio. Sono curioso di confrontarle con 4 “vere” (le estremità risultano molto più larghe…).
                      Il fuoriasse (anche per soli 4,25 centigrammetri) provoca instabilità che la scheda deve (e sa) correggere ma se possibile è meglio evitarlo (e qui acquisisco punti per la mia teoria sui telai)
                      Meglio evitare inutili Waypoints con rotazioni (soprattutto controvento).
                      Meglio volare ad una altezza superiore ai 6 metri (le reazioni “automatiche” di MPNG sono abbastanza violente) e se c’è piu quota magari riesce a completarle senza prima urtare il suolo…

                      Giovedì nuova missione (poco vento e molta nebbia), stessa missione (senza rotazioni alla prima boa) e quote portate ad 8-10 m.
                      Il primo breve decollo manuale per verificare le eliche cesoiate a 8” sembra funzionare.
                      Atterro, riarmo, AUTO, gas e il coso decolla da solo, si avvia (3 m/sec) senza incertezze alla prima boa, si ferma, si gira verso la seconda, la gira, accellera (5 m/sec) arriva alla terza e gira il muso, mantenedolo verso il bersaglio (ROI) fino alla quarta che gira, riguarda verso l’home e decellera (3 m/sec) poi diritto verso casa si ferma ed atterra da solo.
                      Mi basta spegnere i motori e cambiare la batteria per fare una seconda prova: identica!

                      Visto che atterra dieci metri prima dell’home ho il sospetto che non atterri in un punto ma subito dopo il WP precedente per cui penso che in futuro aggiungerò un ulteriore punto vicino a dove voglio che atterri.
                      Effettivamente le eliche ridotte consumano molto meno: con un peso di 1550 gr. una 3S da 3300 mAh 30C mi è durata bene per un volo di 5 minuti e 30’ mentre con quelle da 10” era in default dopo 3 minuti.

                      Ho fatto anche un breve test del sonar pilotando a mano, se inserisco STAB perde rapidamente quota e sorvolando una tettoia imbizzarisce alzando violentemente la prua (il sonar è sul davanti). Non so se ci sono trimmaggi da fare.
                      Ho messo sul canale 7 (che usavo per i waypoints a selezione manuale) il comando per il trimmaggio (a casa si vede molto bene che dalla radio muovi l’orizzonte) e sabato (sole permettendo) lo uso per bilanciare la prua, poi vi dico.
                      Luciano una volta aveva scritto: una volta fatta la calibrazione degli acc a terra si fa quella con il canale 7.
                      Mentre mi è chiaro come fare con il canale 7 non trovo come fare per quella al suolo.

                      Claudio
                      File allegati
                      Claudio
                      http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                      Commenta


                      • La calibrazione degli acc si fa con Mission Planner...

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          La calibrazione degli acc si fa con Mission Planner...

                          Luciano
                          Anche io la faccio sempre col MP ma se non ricordo male si può fare anche al campo, gas giù e coda a sx per 15 secondi, il problema è solo metterlo perfettamente livellato

                          Inviato con... Topatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                            Poiché non avevo sufficienti ricambi per le eliche 8x6 ho montato le 10x3,4
                            Io ho acquistato, per prova, delle eliche da 8"x4.5 ma ho avuto risultati scadenti, i miei modelli volano bene con le 10"x 4.5
                            Forse è solo questione di sistemazione dei PID, comunque visto che le risposte erano brusche e rischiavo la caduta non ho insistito più di tanto.
                            Trovo strani i tuoi tempi batteria, io con una 3.800 mA faccio comodamente 15 minuti di volo e calcola che carico le batterie solo al 90% della loro capacità, 1250 gr. di peso ed eliche da 8"x4.5.
                            Ultima modifica di Sergei; 01 febbraio 13, 08:57.
                            Sergio
                            (GTE - Torino)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                              Io ho acquistato, per prova, delle eliche da 8"x4.5 ma ho avuto risultati scadenti, i miei modelli volano bene con le 10"x 4.5
                              Forse è solo questione di sistemazione dei PID, comunque visto che le risposte erano brusche e rischiavo la caduta non ho insistito più di tanto.
                              Trovo strani i tuoi tempi batteria, io con una 3.800 mA faccio comodamente 15 minuti di volo e calcola che carico le batterie solo al 90% della loro capacità, 1250 gr. di peso ed eliche da 8"x4.5.
                              Anche io non giustifico la durata delle mie: ho provato sia con due da 3300 mAh di marche differenti che con due in parallelo da 2200 (dunque 4400 mAh)sempre con eliche 8x6.
                              Mi sono convinto dipenda dai motori che uso e devo decidermi a montare i 4 che ho preso e che sono gli stessi di Luciano; lo farò con il nuovo telaio in costruzione.
                              Ho comunque notato che anche senza motori, l'uso del GPS e del BT, dimenticati accesi in casa per due ore ha prodotto un bel consumo.

                              @Saeli: era la procedura del MWii ma non so se va bene anche con MPNG.

                              @Luciano: te l'ho chiesto perché su MP non lo trovo (vecchiaia?)
                              PS
                              Attenzione alla tabella "Azioni" in MP in basso a sin.

                              Giocandoci, il Multicoso si é armato ed acceso da solo e per spegnerlo ho solo potuto staccare la batteria!
                              Meno male che era poggiato sul pavimento nella stanza vicina, si è scontrato solo con una cassettiera di legno e, soprattutto, NON c'era nessuno...
                              Mi era già successo nel passato, dunque é la seconda volta e causa trambusto non ho capito di cosa stavo cercando di capire il funzionamento: forse ho cliccato su ARM/DISARM ma certamente DISARM non funziona!
                              Claudio
                              Claudio
                              http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                              Commenta


                              • Moduli wireless 433 Mhz

                                Mi viene un dubbio, quando insalleremo i moduli da 433 Mhz sarà ancora necessario il Bt ?
                                Credo di no perchè suppongo che siano le stesse funzioni ma con distanze raggiungibili maggiori.
                                Sergio
                                (GTE - Torino)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X