annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ottimo lavoro Sergej...grazie! Se non nevica magari nei prossimi giorni proviamo in volo...
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Mission Planner 1.2.29

      Se a qualcuno interessa la versione 1.2.29 di Mission Planner (valida per MPNG 2.8R3) la può scaricare da qui.
      Ma lo so che non interessa a nessuno
      Giovanni

      Commenta


      • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
        Se a qualcuno interessa la versione 1.2.29 di Mission Planner (valida per MPNG 2.8R3) la può scaricare da qui.
        Ma lo so che non interessa a nessuno
        Ciao Giovanni, per la prima volta, quando tento lo scarico, il computer mi dà questo avviso:

        This file has been deprecated. Another file would probably be better. Do you want to continue?
        Sergio
        (GTE - Torino)

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
          Ciao Giovanni, per la prima volta, quando tento lo scarico, il computer mi dà questo avviso:

          This file has been deprecated. Another file would probably be better. Do you want to continue?
          E' deprecated perchè ci sono le release successive valide per la AP 2.9+ ma è solo un avviso.
          Dopo aver scompattato l'archivio in una cartella qualsiasi basta lanciare updater.exe.
          Per evitare problemi ho prima disinstallato la versione 1.2.33.
          Giovanni

          Commenta


          • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
            E' deprecated perchè ci sono le release successive valide per la AP 2.9+ ma è solo un avviso.
            Dopo aver scompattato l'archivio in una cartella qualsiasi basta lanciare updater.exe.
            Per evitare problemi ho prima disinstallato la versione 1.2.33.
            Ho fatto come da te consigliato e funziona tutto bene, ho però notato una cosa mentre prima la vedevo nei programmi installati e la potevo disinstallare ora non compare più e non ho neanche visto un unistaller nei suoi programmi.
            Volendo disistallarla, come abbiamo fatto per la 1.2.33 come si fà.
            Grazie per la segnalazione.
            Sergio
            (GTE - Torino)

            Commenta


            • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
              Ho fatto come da te consigliato e funziona tutto bene, ho però notato una cosa mentre prima la vedevo nei programmi installati e la potevo disinstallare ora non compare più e non ho neanche visto un unistaller nei suoi programmi.
              Volendo disistallarla, come abbiamo fatto per la 1.2.33 come si fà.
              Grazie per la segnalazione.
              Strano. Io la vedo ancora tra i programmi installati.
              Comunque credo che l'installer .msi si limiti solo inserire il pacchetto nella cartella Programmi ed a registrare solo l'installazione di Win senza registrare alcuna .dll.
              Questo significa che il Mission Planner potrebbe essere avviato anche da una pennetta USB diventando di fatto portabile.
              Giovanni

              Commenta


              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                ...
                Questo significa che il Mission Planner potrebbe essere avviato anche da una pennetta USB diventando di fatto portabile.
                Ho fatto una prova su un PC "pulito" e Mission Planner funziona anche da USB senza essere necessariamente installato. In pratica, se è stato usato l'installer .msi, è possibile fare una copia della cartella APM Planner contenuta in C:\Programmi su una chiavetta USB ed utilizzare la copia su qualunque PC con Win. Le impostazioni relative all'ultima connessione seriale sono salvate nel file config.xml.
                codice:
                <?xml version="1.0" encoding="us-ascii"?>
                <Config>
                  <comport>COM5</comport>
                  <baudrate>115200</baudrate>
                  <APMFirmware>ArduCopter2</APMFirmware>
                  <FlightSplitter>358</FlightSplitter>
                  <Tuning_Graph_Selected>roll|pitch|nav_roll|nav_pitch|</Tuning_Graph_Selected>
                  <menu_autohide>false</menu_autohide>
                  <NUM_tracklength>200</NUM_tracklength>
                  <MainLocY>-9</MainLocY>
                  <COM5_BAUD>115200</COM5_BAUD>
                  <MainMaximised>Maximized</MainMaximised>
                  <update_check>12/02/2013</update_check>
                  <MainHeight>1050</MainHeight>
                  <MainLocX>-9</MainLocX>
                  <COM1_BAUD>115200</COM1_BAUD>
                  <MainWidth>1938</MainWidth>
                </Config>
                Giovanni

                Commenta


                • LED di segnalazione esterni e buzzer

                  Problema:
                  Una volta montata la scheda sul frame ed avendo piazzato sopra di essa il supporto per la Telemetria ed uno ulteriore per il GPS, ho difficoltà a vedere i led di segnalazione che restano nascosti sotto la pila.

                  In un blog presente su DIYDrone ho trovato che per la APM2.5 è possibile portare all'esterno le segnalazioni utilizzando le porte A5..A7 alle quali collegare due LED, uno per la funzione Arm(ed) ed uno per il GPS fix, oltre alla possibilità di mettere un buzzer per indicare quando la LiPo è scarica.

                  Dando una occhiata al file APM_Config.h ho trovato che decommentando la riga
                  codice:
                  // Warning: COPTER_LEDS is not compatible with LED_SEQUENCER, so enable only one option
                  #define COPTER_LEDS ENABLED     // New feature coming from ArduCopter
                  //#define LED_SEQUENCER ENABLED   // Old Oleg's LED Sequencer, see leds.pde for more info
                  le uscite AN4 e AN5, alle quali ho collegato un LED, lampeggiano in accoppiata se la FC non è armata e restano fisse dopo l'Arm.

                  Ho cercato un po' in giro sui vari forum ma non ho trovato nulla che parlasse esplicitamente di questa possibilità su MPNG. Tra l'altro per la APM2.5 sono disponibili le uscite A0..A7 mentre sulla AIOP arrivano ad A5 e le successive porte non sembrano essere esposte su qualche connettore.

                  Qualcuno ha delle informazioni in più al riguardo o sa dove reperirle?

                  P.S.: le prove le ho fatte collegando i led, con in serie una R da 330ohm, tra le uscite ed il negativo. In seguito, per essere certi di non tirare il collo alla MCU, è meglio comandare un transistor od un array darlington (tipo ULN2803) per pilotare i led ed il buzzer
                  Giovanni

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                    Ho fatto una prova su un PC "pulito" e Mission Planner funziona anche da USB senza essere necessariamente installato. In pratica, se è stato usato l'installer .msi, è possibile fare una copia della cartella APM Planner contenuta in C:\Programmi su una chiavetta USB ed utilizzare la copia su qualunque PC con Win. Le impostazioni relative all'ultima connessione seriale sono salvate nel file config.xml.
                    codice:
                    <?xml version="1.0" encoding="us-ascii"?>
                    <Config>
                      <comport>COM5</comport>
                      <baudrate>115200</baudrate>
                      <APMFirmware>ArduCopter2</APMFirmware>
                      <FlightSplitter>358</FlightSplitter>
                      <Tuning_Graph_Selected>roll|pitch|nav_roll|nav_pitch|</Tuning_Graph_Selected>
                      <menu_autohide>false</menu_autohide>
                      <NUM_tracklength>200</NUM_tracklength>
                      <MainLocY>-9</MainLocY>
                      <COM5_BAUD>115200</COM5_BAUD>
                      <MainMaximised>Maximized</MainMaximised>
                      <update_check>12/02/2013</update_check>
                      <MainHeight>1050</MainHeight>
                      <MainLocX>-9</MainLocX>
                      <COM1_BAUD>115200</COM1_BAUD>
                      <MainWidth>1938</MainWidth>
                    </Config>
                    A me l'update.EXE non ha creato una cartella APM Planner in Programmi come nelle installazioni precedenti, tutto è rimasto nella cartella scaricata.
                    Però funziona penso quindi che, volendo disinstallare, sia sufficiente rimuovere la cartella sperando che non ci siano ripercussioni nei registri.
                    Se però funziona su di una chiavetta in un PC pulito non dovrebbero esserci problemi.
                    Sergio
                    (GTE - Torino)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                      Ho cercato un po' in giro sui vari forum ma non ho trovato nulla che parlasse esplicitamente di questa possibilità su MPNG. Tra l'altro per la APM2.5 sono disponibili le uscite A0..A7 mentre sulla AIOP arrivano ad A5 e le successive porte non sembrano essere esposte su qualche connettore.
                      Stò seriamente valutando l'opportunità di acquistare una APM 2.5 o suo clone, con la Crius purtroppo si è sempre in ritardo con gli aggiornamenti e poi, visto che aggiornano la documentazione, non ti trovi mai fasato con quanto tu poi puoi effettivamente fare avendo la versione precedente, vedi i trimmaggi, la taratura magnetometro e altre piacevoli cose.
                      Dai prossimi collaudi, se positivi sprattutto in ACRO, provvederò all'acquisto in modo da essere fasato.
                      Sergio
                      (GTE - Torino)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                        Stò seriamente valutando l'opportunità di acquistare una APM 2.5 o suo clone, con la Crius purtroppo si è sempre in ritardo con gli aggiornamenti e poi, visto che aggiornano la documentazione, non ti trovi mai fasato con quanto tu poi puoi effettivamente fare avendo la versione precedente, vedi i trimmaggi, la taratura magnetometro e altre piacevoli cose.
                        Dai prossimi collaudi, se positivi sprattutto in ACRO, provvederò all'acquisto in modo da essere fasato.
                        Per ora io insisto, anche perchè per mancanza di tempi (sia meteo che lavorativo) non sono ancora riuscito a provare il quadri con MPNG, ed almeno questa soddisfazione, dopo tanti smadonnamenti, me la voglio togliere.

                        Ho comunque già la ArduFlyer corredata di telemetria, GPS, contenitore e cavo di alimentazione che sto piazzando su un frame X525 alleggerito di 200g.

                        Per l'installazione di Mission Planner devo aver fatto un po' di casino io, oppure il computer ormai mi odia e fa quello che vuole lui.
                        Resta valido il fatto che può essere eseguito da chiavetta USB.
                        Giovanni

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                          Stò seriamente valutando l'opportunità di acquistare una APM 2.5 o suo clone, con la Crius purtroppo si è sempre in ritardo con gli aggiornamenti e poi, visto che aggiornano la documentazione, non ti trovi mai fasato con quanto tu poi puoi effettivamente fare avendo la versione precedente, vedi i trimmaggi, la taratura magnetometro e altre piacevoli cose.
                          Dai prossimi collaudi, se positivi sprattutto in ACRO, provvederò all'acquisto in modo da essere fasato.
                          ...vade retro Egisto!
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            ...vade retro Egisto!




                            San Luciano multirotore
                            Giovanni

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio




                              San Luciano multirotore
                              Guardando bene l'aureola sembra proprio la rotazione di un elica di un multirotore.
                              Vuoi vedere che.......
                              Sergio
                              (GTE - Torino)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                                Stò seriamente valutando l'opportunità di acquistare una APM 2.5 o suo clone, con la Crius purtroppo si è sempre in ritardo con gli aggiornamenti e poi, visto che aggiornano la documentazione, non ti trovi mai fasato con quanto tu poi puoi effettivamente fare avendo la versione precedente, vedi i trimmaggi, la taratura magnetometro e altre piacevoli cose.
                                Un' altra ragione, scoperta questa mattina, è che con la Crius non abbiamo i 16Mb a disposizione sulla scheda per la registrazione di logs in volo.
                                Questa memoria è utilissima per analizzare le vibrazioni che avvengono sugli assi degi accellerometri permettendo di capire da dove vengono le vibrazioni e di conseguenza eliminarle.
                                Mi spiace TermicOne ma penso che Egisto debba nuovamente mettersi in movimento.
                                Sergio
                                (GTE - Torino)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X