annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • è normale che in mission planner
    in arducopter config , wpnav (cm) non mi da la possibilità di modificare i parametri ?

    se voglio modificare la velocità wp lo devo fare altrove.

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
      è normale che in mission planner
      in arducopter config , wpnav (cm) non mi da la possibilità di modificare i parametri ?

      se voglio modificare la velocità wp lo devo fare altrove.
      Non so cosa sia wpnav. Per modificare la velocità io uso WP_SPEED_MAX

      Questo potrebbe esserti utile:
      http://dl.dropbox.com/u/79949844/MPN...Parameters.pdf
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • non è selezionabile ne con apm ne con la crius.
        ma sul rover si
        in effetti mi sembrava un po strano.

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • Ciao a tutti,

          ho cominciato a settare questa scheda con la speranza di provarla presto:

          Multiwii and Megapirate AIO Flight Controller w/FTDI (ATmega 2560) V2.0

          ho caricato il firmware megapirateng con arduino..ma sono perplesso per quanto riguarda alcune cose:

          1 la scheda pare funzionare con mission planner sia che io scrivo #define PIRATES_SENSOR_BOARD PIRATES_CRIUS_AIO_PRO_V2 sia che metto AIO_PRO_V1
          In realtà non sò se la mia è V1 o versione 2

          2 Quello che invece pare proprio non andare è il barometro..segna sempre zero, anche soffiandoci per fare una prova..
          Io come parametro ho lasciato: #define CONFIG_BARO AP_BARO_MS5611_I2C

          3 Un' altra cosa che non mi è chiara è come settare il gps Blox NEO-6M-0-001 perchè in modalità GPS_PROTOCOL_AUTO sembra funzionare anche se non è una scheggia ad agganciare il segnale ma nel forum consiglia di settarlo su 9600 e configurarlo come UBLOX. Il mio problema è che non ho una porta seriale sul pc e non saprei anche avendo un cavetto usb-->seriale come collegare i 4 fili il uscita dal GPS..
          "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

          Commenta


          • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti,

            ho cominciato a settare questa scheda con la speranza di provarla presto:

            Multiwii and Megapirate AIO Flight Controller w/FTDI (ATmega 2560) V2.0

            ho caricato il firmware megapirateng con arduino..ma sono perplesso per quanto riguarda alcune cose:

            1 la scheda pare funzionare con mission planner sia che io scrivo #define PIRATES_SENSOR_BOARD PIRATES_CRIUS_AIO_PRO_V2 sia che metto AIO_PRO_V1
            In realtà non sò se la mia è V1 o versione 2

            2 Quello che invece pare proprio non andare è il barometro..segna sempre zero, anche soffiandoci per fare una prova..
            Io come parametro ho lasciato: #define CONFIG_BARO AP_BARO_MS5611_I2C

            3 Un' altra cosa che non mi è chiara è come settare il gps Blox NEO-6M-0-001 perchè in modalità GPS_PROTOCOL_AUTO sembra funzionare anche se non è una scheggia ad agganciare il segnale ma nel forum consiglia di settarlo su 9600 e configurarlo come UBLOX. Il mio problema è che non ho una porta seriale sul pc e non saprei anche avendo un cavetto usb-->seriale come collegare i 4 fili il uscita dal GPS..
            Ciao,

            nessuna anima pia che mi può aiutare? Sopratutto per quanto riguarda il problema del barometro che non và..eppure mi sembra che già con i settaggi di "default" dovrebbe andare..
            "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

            Commenta


            • Ciao, sembra tanto la V2 quella, anche se i componenti sono disposti in modo leggermente diverso :0
              Il barometro è quello sotto? O in caso dove lo vedo?
              Quel GPS è sempre ublox, prova a mettere ublox... Io ho il CN-06 e ho messo ublox...
              Ma come mai 9600?
              File allegati
              Sant'Ilario! °L°

              Commenta


              • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                Ciao,

                nessuna anima pia che mi può aiutare? Sopratutto per quanto riguarda il problema del barometro che non và..eppure mi sembra che già con i settaggi di "default" dovrebbe andare..
                Non conosco la scheda ma a occhio mi sembra proprio un clone della CRIUS AIO PRO Versione 1 (senza eeprom per i log).

                Qui c'è la configurazione che uso io:
                http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3579605

                Per il GPS ho poi selezionato il protocollo UBLOX a 38400bps

                Il barometro su Mission Planner si vede male. Devi provarlo in volo. Ricordati la spugnetta.

                Luciano
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  Non conosco la scheda ma a occhio mi sembra proprio un clone della CRIUS AIO PRO Versione 1 (senza eeprom per i log).

                  Qui c'è la configurazione che uso io:
                  http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3579605

                  Per il GPS ho poi selezionato il protocollo UBLOX a 38400bps

                  Il barometro su Mission Planner si vede male. Devi provarlo in volo. Ricordati la spugnetta.

                  Luciano
                  Luciano,

                  il fatto è che mi sembra strano che il valore numerico del barometro su mission planner rimanga sempre a zero..anche se picchietto sul sensore o addirittura ci soffio..come se fosse proprio morto.. boh
                  "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                    Luciano,

                    il fatto è che mi sembra strano che il valore numerico del barometro su mission planner rimanga sempre a zero..anche se picchietto sul sensore o addirittura ci soffio..come se fosse proprio morto.. boh
                    di quale valore parli? guarda il valore di "altitude" e prova ad alzare ed abbassare il quad...dovresti vedere il valore che cambia.
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      di quale valore parli? guarda il valore di "altitude" e prova ad alzare ed abbassare il quad...dovresti vedere il valore che cambia.
                      Parlo del valore dell'immagine allegata evidenziato in rosso che rimane sempre a zero. Ho provato ad alzare ed abassare la scheda ma il valore non cambia. Preciso che la scheda non è acora montata sul quadricottero, la sto testando tramite il pc..quindi è alimentata soltanto tramite la porta USB, ma non credo questo incida in qualche modo..diffatti tutto il resto funziona. Si lo so c'è anche l'altimentro versione grafica quello analogico con la lancetta, ma anche quello non si muove.
                      File allegati
                      "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                        Parlo del valore dell'immagine allegata evidenziato in rosso che rimane sempre a zero. Ho provato ad alzare ed abassare la scheda ma il valore non cambia. Preciso che la scheda non è acora montata sul quadricottero, la sto testando tramite il pc..quindi è alimentata soltanto tramite la porta USB, ma non credo questo incida in qualche modo..diffatti tutto il resto funziona. Si lo so c'è anche l'altimentro versione grafica quello analogico con la lancetta, ma anche quello non si muove.
                        Se alzi il quad quel valore deve cambiare. Prova a fare un log delle tue prove e postarlo.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • scusate ma essendo estesissima questa conversazione non so se avete già risolto o detto! ma incontrato questi probblemi non mi riconosce il gps che è come quello di luciano solo che non è mai stato usato non so se sbaglio come l'ho collegato! va collegato direttamente sulla porta serial 0 o va utillizato I2C? poi non riesco a capire come configurare le opzioni del aux anche se sulla configurazione della radio mi rileva gli switch.
                          ultimo quesito xke dalla radio non riesco ad armare gli esc ma dal pc si?
                          Ultima modifica di nikorinal; 03 giugno 13, 23:23.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Se alzi il quad quel valore deve cambiare. Prova a fare un log delle tue prove e postarlo.

                            Eheh la soluzione era dietro l'angolo:


                            mentre mi accingevo a preparare i log da postare..ho lanciato l'aggiornamento di Mission Planner che mi veniva proposto appena avviavo il programma..solo che quell'avviso non me lo sono mai filato fino ad oggi.
                            Risulatato? Dopo l'aggiornamento il barometro funziona alla perfezione con tutto il resto

                            Beh..grazie infinite Luciano perchè comunque in qualche modo mi hai guidato verso la soluzione..se stasera non avessi aperto una volta in più Mission planner..non l'avrei mai aggiornato..dato che non credevo che potesse dipendere da quello il problema

                            Evidentemente la versione del soft era troppo vecchia.
                            "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                            Commenta


                            • Aggiornato pure io ( neanch'io l'avevo mai filato )
                              E FUNZIONA! MOLTO OTTIMO!
                              Sant'Ilario! °L°

                              Commenta


                              • allora il gps l'ho configurato con u-blox sulla scheda lampeggia il led a e c solo che non capisco come vanno armati i motori dalla radio ! e come far leggere il gps alla alla schea facendo i tes sul terminal con rawgps si vede che comunica ma sulla schermata normale da gps not fix cosa devo fare??

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X