annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da nikorinal Visualizza il messaggio
    allora il gps l'ho configurato con u-blox sulla scheda lampeggia il led a e c solo che non capisco come vanno armati i motori dalla radio ! e come far leggere il gps alla alla schea facendo i tes sul terminal con rawgps si vede che comunica ma sulla schermata normale da gps not fix cosa devo fare??
    da Mission Planner vai su terminal (funziona solo con il cavetto, non via radio), fai test e poi gps.
    Ti deve dire inizialmente che il gps è ok, il tipo di GPS e poi iniziare a sbrodolare le stringhe con le coordinate e il sat in vista.
    Ovviamente il fix lo fa se vede i satelliti, quindi devi essere con il cielo aperto sopra la sua testa.
    Per armare i motori, elevon tutto giù e rudder tutto a dx, attento ai led, ti dicono tutto!!!

    Meme

    Commenta


    • Beh vedo che sono in buona compagnia sono contento..dai che riusciamo a far volare questa schedaccia
      Io il GPS l'ho settato in AUTO e và senza problemi..
      "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

      Commenta


      • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
        da Mission Planner vai su terminal (funziona solo con il cavetto, non via radio), fai test e poi gps.
        Ti deve dire inizialmente che il gps è ok, il tipo di GPS e poi iniziare a sbrodolare le stringhe con le coordinate e il sat in vista.
        .....
        Per armare i motori, elevon tutto giù e rudder tutto a dx, attento ai led, ti dicono tutto!!!
        ...Meme...potrei sbagliarmi ma ho qualche dubbio su queste indicazioni. Per armare i motori io ho gas al minimo e yaw a destra (volo in modo 3). Inoltre in terminal non ho mai usato comando gps...di solito uso rawgps.....stasera provo...
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
          ....dai che riusciamo a far volare questa schedaccia
          ...
          ...questa schedaccia vi darà un sacco di soddisfazioni!
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Allora!

            inizio ad affacciarmi anche io sul 3D, ma solo per fare per capire.
            Ho anche io la V2 di HK(Clone V1 Crius), con ancora installato il MULTIWII. Per ora non acquisterò altro.
            Sto valutando se installare MPNG, ma non sarò dotato, inizialmente, di modulo per la telemetria.
            Ho già chiesto a Luciano, che mi ha detto non essere indispensabile per cominciare, però : che ci potrò fare se non ho la telemetria?

            Ditemi se sbaglio:
            -Potrò fare tutto ciò che fa MPNG, ma non potrò avere un riscontro telemetrico su PC, corretto?
            -Ho il BT ma, consapevole dei limiti, non mi affiderò al suo utlizzo se non che per la configurazione a terra tramite mission planner, esatto?
            -Con Multiwii gestisco discretamente BARO,GPS,POSH e RTH. Installando MPNG aumenterò le funzioni(missioni, waypoint, circle ecc.)

            Domanda : ma se non avrò la telemetria, chiedersi ...ma perché lo installo, é lecito?

            Anche se so più o meno come devo agire, il mio è un quesito amletico, più che altro sull'effettiva utilità, quando per ora a) non posso spendere b) ho un discreto assetto con Multiwii con cui effettivamente non ho ancora risolto il primario obiettivo di azzardare un autonomo FPV.

            Poi passerò a leggere il 3D per intero, ma prima se vi va, ditemi se i dubbi, sono fondati...

            Grazie
            A 20 anni non riuscivo a piegarlo manco con due mani, a 30 con 2 ci riuscivo. A 40 ci riesco con 1 sola. Cazz. Più invecchio e più divento forte!"

            Commenta


            • Originariamente inviato da nortrop Visualizza il messaggio
              Allora!

              inizio ad affacciarmi anche io sul 3D, ma solo per fare per capire.
              Ho anche io la V2 di HK(Clone V1 Crius), con ancora installato il MULTIWII. Per ora non acquisterò altro.
              Sto valutando se installare MPNG, ma non sarò dotato, inizialmente, di modulo per la telemetria.
              Ho già chiesto a Luciano, che mi ha detto non essere indispensabile per cominciare, però : che ci potrò fare se non ho la telemetria?

              Ditemi se sbaglio:
              -Potrò fare tutto ciò che fa MPNG, ma non potrò avere un riscontro telemetrico su PC, corretto?
              -Ho il BT ma, consapevole dei limiti, non mi affiderò al suo utlizzo se non che per la configurazione a terra tramite mission planner, esatto?
              -Con Multiwii gestisco discretamente BARO,GPS,POSH e RTH. Installando MPNG aumenterò le funzioni(missioni, waypoint, circle ecc.)

              Domanda : ma se non avrò la telemetria, chiedersi ...ma perché lo installo, é lecito?

              Anche se so più o meno come devo agire, il mio è un quesito amletico, più che altro sull'effettiva utilità, quando per ora a) non posso spendere b) ho un discreto assetto con Multiwii con cui effettivamente non ho ancora risolto il primario obiettivo di azzardare un autonomo FPV.

              Poi passerò a leggere il 3D per intero, ma prima se vi va, ditemi se i dubbi, sono fondati...

              Grazie
              La mia avventura megapirateng è stata fatta quasi interamente senza telemetria. Inizialmente preferivo accertarmi per bene che tutte le funzioni automatiche funzionassero per bene settate da PC con Mission Planner e controllate per bene e strettamente a vista con le mani ben salde sulla radio per gestire emergenze. Quando ho visto che tutto funzionava bene allora ho preso coraggio e ho cominciato a giocare con la telemetria ...che toglie naturalmente un po' di attenzione alla radio.

              Questo per dire che, se ti interessa il volo assistito o il volo automatico, il passaggio a megapirateng è interessante anche senza telemetria che in ogni caso ti consiglierei comunque di NON usare le prime volte in quanto dovrai essere più attento a quello che fa il tuo multicoso in missioni lente e vicine (dove la telemetria non ti serve) con le mani sulla radio e non sullo smartphone o pc.

              ...naturalmente questo è il mio personalissimo parere...

              Luciano
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                La mia avventura megapirateng è stata fatta quasi interamente senza telemetria. Inizialmente preferivo accertarmi per bene che tutte le funzioni automatiche funzionassero per bene settate da PC con Mission Planner e controllate per bene e strettamente a vista con le mani ben salde sulla radio per gestire emergenze. Quando ho visto che tutto funzionava bene allora ho preso coraggio e ho cominciato a giocare con la telemetria ...che toglie naturalmente un po' di attenzione alla radio.

                Questo per dire che, se ti interessa il volo assistito o il volo automatico, il passaggio a megapirateng è interessante anche senza telemetria che in ogni caso ti consiglierei comunque di NON usare le prime volte in quanto dovrai essere più attento a quello che fa il tuo multicoso in missioni lente e vicine (dove la telemetria non ti serve) con le mani sulla radio e non sullo smartphone o pc.

                ...naturalmente questo è il mio personalissimo parere...

                Luciano

                beh! Che dire,

                Luciano, sei sempre in prima linea. Ti ringrazio per la risposta.

                Beh! Per ora parliamo solo di volo assistito e, se riesco a metter su un oggetto che mi consenta di fare gia quello che faccio ora con Mwii in meglio, senza cacciare(per ora) un soldo in più di quello che già ho, allora procedo.
                Mi sono letto parte iniziale del post, e alcune guide, quindi sarò in grado di cominciare.
                Per esempio sono molto curioso di vedere come andranno alcuni colleghi che, giustamente e come me, hanno optato per il clone HK della Crius V1, che almeno in Mwii, va molto bene.

                Grazie
                A 20 anni non riuscivo a piegarlo manco con due mani, a 30 con 2 ci riuscivo. A 40 ci riesco con 1 sola. Cazz. Più invecchio e più divento forte!"

                Commenta


                • Originariamente inviato da nortrop Visualizza il messaggio
                  .... Per ora parliamo solo di volo assistito e, se riesco a metter su un oggetto che mi consenta di fare gia quello che faccio ora con Mwii in meglio...
                  occhio che sono due cose diverse....a mio avviso per il volo pilotato multiwii ti garantisce un volo sicuramente fluido e senza traballamenti...e su questo aspetto non sono sicuro che megapirateng possa fare di meglio...anzi.

                  Per il volo assistito e automatico invece penso che megapirateng abbia funzioni più evolute e più solide di multiwii...
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    occhio che sono due cose diverse....a mio avviso per il volo pilotato multiwii ti garantisce un volo sicuramente fluido e senza traballamenti...e su questo aspetto non sono sicuro che megapirateng possa fare di meglio...anzi.

                    Per il volo assistito e automatico invece penso che megapirateng abbia funzioni più evolute e più solide di multiwii...
                    Ci credo!

                    Tu sai che mi divido tra multiwii e robba più immediata come KK2. Quest'ultima la uso quando voglio veramente fare un po di acro: dovresti provarla, è molto divertente.
                    Però, finito il volo, chiudi li.
                    La multiwii, oltre che per giocare, era per avere tutti gli ausili possibili per indossare anche la prima volta un paio di occhiali e vedere il mondo dall'alto, senza rischiare di cascare subito. Poi ,presa dimestichezza, dedicherei una delle mie due KK2 a questo scopo.
                    Ora ho capito come va, la gestisco, con il mio fantastico micro cell android addirittura lavoro sui PID. Un po di scrupoli a buttare giù tutto me li sto facendo, anche perchè mi manca solo di indossare gli occhiali almeno con un accettabile Pos Hold innesscato
                    Mi sono detto, ma se passo a MPNG subito e farlo con un fantastico Loiter?

                    A questo punto, già mi avevi ampiamente risposto, credo proprio salterò questa esperienza con Mwii e passerò subito a MPNG

                    Sempre grazie per i consigli
                    A 20 anni non riuscivo a piegarlo manco con due mani, a 30 con 2 ci riuscivo. A 40 ci riesco con 1 sola. Cazz. Più invecchio e più divento forte!"

                    Commenta


                    • Dopo 48ore Non stop e caffe a rotta di collo il gps va che una amre ma mi spiegate una cosa tutte le volte va abilitato sul terminal con gps? e po se stacco il cavo mi serve per forza la telemetria o bluetooth? e poi permane il problema di armare i motori avvolte riesco ad armare i motori e non disarmarli piu o l'inverso dal radiocomando parlo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da nikorinal Visualizza il messaggio
                        Dopo 48ore Non stop e caffe a rotta di collo il gps va che una amre ma mi spiegate una cosa tutte le volte va abilitato sul terminal con gps? e po se stacco il cavo mi serve per forza la telemetria o bluetooth? e poi permane il problema di armare i motori avvolte riesco ad armare i motori e non disarmarli piu o l'inverso dal radiocomando parlo
                        Dal terminal il GPS lo verifichi solamente, è già abilitato di suo se hai configurato correttamente la scheda.
                        Per verificare se la scheda è armata o no guarda i LED, lampeggiano i maniera differente se armata o no, ma anche questo è ben documentato in questo tread.

                        Meme

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                          Dal terminal il GPS lo verifichi solamente, è già abilitato di suo se hai configurato correttamente la scheda.
                          Per verificare se la scheda è armata o no guarda i LED, lampeggiano i maniera differente se armata o no, ma anche questo è ben documentato in questo tread.

                          Meme
                          lo so come si verifica se è armato o no ma non capisco xke non riesco ad armarlo dal radiocomando

                          Commenta


                          • Ti scongiuro, usa qualche punto o qualche virgola! Anche a caso, fa lo stesso, ma usala! D:
                            Sant'Ilario! °L°

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da nikorinal Visualizza il messaggio
                              lo so come si verifica se è armato o no ma non capisco xke non riesco ad armarlo dal radiocomando
                              ascolta ma hai fatto la procedura di calibrazione della radio utilizzando Mission Planner in modo da impostare minimo e massimo di ogni canale normalmente quando non si riesce ad armare la radio è perchè i canali della radio non sono settati bene oppure occhio che se gli accelerometri non sono calibrati il quad pensa di essere storto e non si arma prova e facci sapere

                              Luciano

                              NB
                              è difficile capire senza le virgole
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
                                Ti scongiuro, usa qualche punto o qualche virgola! Anche a caso, fa lo stesso, ma usala! D:
                                Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                ascolta ma hai fatto la procedura di calibrazione della radio utilizzando Mission Planner in modo da impostare minimo e massimo di ogni canale normalmente quando non si riesce ad armare la radio è perchè i canali della radio non sono settati bene oppure occhio che se gli accelerometri non sono calibrati il quad pensa di essere storto e non si arma prova e facci sapere

                                Luciano

                                NB
                                è difficile capire senza le virgole
                                Chiedo scusa per via delle virgole e punteggiatura. ma non è colpa mia e non sono un analfabeta, cercherò di stare attento comunque si l'ho fatta ma è normale che da alla fine un messaggio con tutti i parametri ci si trovi scritto che i parametri consigliati sono 1100 e 1900 ? e poi ho notato che se non collego al cavo USB non si alimenta la scheda devo alimentarla esternamente?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X