annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da nikorinal Visualizza il messaggio
    eseguita ma messa la modalita stabile ma sebra volare in acro invece che hovering cosa devo fare ?
    Eh?
    Sant'Ilario! °L°

    Commenta


    • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
      Eh?
      allora cercherò di esse più specifico e semplice possible per il professore di italiano sta scrivendo Manzoni per me .
      ALLORA
      1. HO EFFETTUATO LA PROCEDURA DI AUTO TRIM RIPORTATA DA lUCIANO
      1. FATTA LA CALIBRAZIONE DELLA RADIO
      .
      CERCATO DI PORTARLO IN VOLO MA NON è STABILE, TENENDOLO IN MANO SE LO INCLINO NON MI CONTRASTA INVECE MI ASSECONDA

      Commenta


      • Originariamente inviato da nikorinal Visualizza il messaggio
        allora cercherò di esse più specifico e semplice possible per il professore di italiano sta scrivendo Manzoni per me .
        ALLORA
        1. HO EFFETTUATO LA PROCEDURA DI AUTO TRIM RIPORTATA DA lUCIANO
        1. FATTA LA CALIBRAZIONE DELLA RADIO
        .
        CERCATO DI PORTARLO IN VOLO MA NON è STABILE, TENENDOLO IN MANO SE LO INCLINO NON MI CONTRASTA INVECE MI ASSECONDA
        Credo che tu debba fare anche la messa a punto della modalità stabile modificando correttamente almeno il parametro RATE_KP.
        Per fare questo devi associare il canale 6 ad un potenziometro della radio e seguire le modalità di tuning come descritto nella wiki.
        In questo intervento trovi ulteriori indicazioni su come ho eseguito il tuning del mio quadri.

        P.S. Non te la prendere, ma il giorno degli esami di maturità è vicino; spero che per svolgere il tema di italiano tu sia in grado di scrivere in maniera intellegibile e non come scrivi qui di solito.
        Giovanni

        Commenta


        • Dall'ultima frase potrebbe sembrare che i motori siano messi non correttamente e lui quindi corregge al contrario...
          È solo un'idea, magari ricontrollare il layout non è una cattiva idea...

          Meme

          Commenta


          • Potrebbe anche essere così, ma in questo caso allora i conti non tornano.
            Per fare la procedura di autotrim, come afferma di aver fatto, il multicoso deve già essere in grado di stare per aria; se non sta in aria, ha fatto gli autotrim a terra?
            Giovanni

            Commenta


            • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
              Dall'ultima frase potrebbe sembrare che i motori siano messi non correttamente e lui quindi corregge al contrario...
              È solo un'idea, magari ricontrollare il layout non è una cattiva idea...

              Meme
              No Meme sono giusti


              Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
              Potrebbe anche essere così, ma in questo caso allora i conti non tornano.
              Per fare la procedura di autotrim, come afferma di aver fatto, il multicoso deve già essere in grado di stare per aria; se non sta in aria, ha fatto gli autotrim a terra?
              adesso sto provando a fare quello che mi hai detto sul post precedente!!

              Commenta


              • Ho fatto la prima prova di volo, o meglio di decollo..

                Da qui si è già capito che c'è qualcosa che non và, nello specifico appena ho dato il gas a sufficienza per decollare, il quad si è ribaltato.
                Ora ho controllato il verso dei motori è corretto, come correto è il posizionamento delle eliche.
                Per i collegamenti, mi sono basato sullo schema della foto, dato che la mia configurazione è a X.
                Detto questo, i motori sono stati collegati alla scheda in questo modo:

                Motore 1 -> Pin2
                Motore 2 -> Pin3
                Motore 3 -> Pin5
                Motore 4 -> Pin6

                (Dove per motore 1, 2, 3, 4 si intende la seguenza dello schema allegato)

                Ora non capisco perchè manca il pin 1 ed il pin4 ma la scheda è siglata così, io ho semplicemente seguito l'ordine crescente.

                Per quanto riguarda la ricevente Turnigy X9 per i canali ho seguito questa logica:

                CH3 -> A8
                CH1 ->A9
                CH2 ->A10
                CH4 ->A11

                Anche qui non capisco perchè le sigle partono da un numero arbitrario come A8, piuttosto che magari da A1 o A0 vabbè comunque è così.

                Confesso che sono andato un pò a naso, e dato che i motori girano nel verso corretto, ed le eliche sono a posto, credo piuttosto di aver fatto qualche errore sulla sequenza motori->scheda o ricevente->scheda.. chiedo che qualcuno più esperto mi possa illumiare in merito.
                File allegati
                "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                Commenta


                • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                  Ho fatto la prima prova di volo, o meglio di decollo..
                  http://www.baronerosso.it/forum/imag...or/menupop.gif
                  Da qui si è già capito che c'è qualcosa che non và, nello specifico appena ho dato il gas a sufficienza per decollare, il quad si è ribaltato.
                  Ora ho controllato il verso dei motori è corretto, come correto è il posizionamento delle eliche.
                  Per i collegamenti, mi sono basato sullo schema della foto, dato che la mia configurazione è a X.
                  Detto questo, i motori sono stati collegati alla scheda in questo modo:

                  Motore 1 -> Pin2
                  Motore 2 -> Pin3
                  Motore 3 -> Pin5
                  Motore 4 -> Pin6

                  (Dove per motore 1, 2, 3, 4 si intende la seguenza dello schema allegato)

                  Ora non capisco perchè manca il pin 1 ed il pin4 ma la scheda è siglata così, io ho semplicemente seguito l'ordine crescente.

                  Per quanto riguarda la ricevente Turnigy X9 per i canali ho seguito questa logica:

                  CH3 -> A8
                  CH1 ->A9
                  CH2 ->A10
                  CH4 ->A11

                  Anche qui non capisco perchè le sigle partono da un numero arbitrario come A8, piuttosto che magari da A1 o A0 vabbè comunque è così.

                  Confesso che sono andato un pò a naso, e dato che i motori girano nel verso corretto, ed le eliche sono a posto, credo piuttosto di aver fatto qualche errore sulla sequenza motori->scheda o ricevente->scheda.. chiedo che qualcuno più esperto mi possa illumiare in merito.
                  Relativamente al collegamento dei motori, per maggiore chiarezza allego questa foto ( perdonate la pittura rupestre ).
                  File allegati
                  "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                    Ho fatto la prima prova di volo, o meglio di decollo..

                    Da qui si è già capito che c'è qualcosa che non và, nello specifico appena ho dato il gas a sufficienza per decollare, il quad si è ribaltato.
                    Ora ho controllato il verso dei motori è corretto, come correto è il posizionamento delle eliche.
                    Per i collegamenti, mi sono basato sullo schema della foto, dato che la mia configurazione è a X.
                    Detto questo, i motori sono stati collegati alla scheda in questo modo:

                    Motore 1 -> Pin2
                    Motore 2 -> Pin3
                    Motore 3 -> Pin5
                    Motore 4 -> Pin6

                    (Dove per motore 1, 2, 3, 4 si intende la seguenza dello schema allegato)

                    Ora non capisco perchè manca il pin 1 ed il pin4 ma la scheda è siglata così, io ho semplicemente seguito l'ordine crescente.

                    Per quanto riguarda la ricevente Turnigy X9 per i canali ho seguito questa logica:

                    CH3 -> A8
                    CH1 ->A9
                    CH2 ->A10
                    CH4 ->A11

                    Anche qui non capisco perchè le sigle partono da un numero arbitrario come A8, piuttosto che magari da A1 o A0 vabbè comunque è così.

                    Confesso che sono andato un pò a naso, e dato che i motori girano nel verso corretto, ed le eliche sono a posto, credo piuttosto di aver fatto qualche errore sulla sequenza motori->scheda o ricevente->scheda.. chiedo che qualcuno più esperto mi possa illumiare in merito.


                    Ci sono,

                    avevo sbagliato il collegamento dei motori, ho trovato uno schema che spiegava la connessione corretta
                    Non sono tuttora convinto sulla corretta connessione dei canali della ricevente Turnigy X9 alla scheda..se qualcuno mi può dare conferma circa la correttezza o meno, mi farebbe una grossa cortesia.
                    Il quad, provato vicino al garage in uno spazion ristretto appena decollato dondolava ritmicamente destra sinistra..credo che il PID sia troppo reattivo ( chiedo conferma) credo che dovrò metterci le mani sui parametri per PlD per la prima volta.. Qualche consiglio??? Altra cosa, il quad indietreggiava piuttosto velocemente e andava un pò verso sinistra, ho agito sui trimm della radio perchè non sapevo come settare il trimm automatico. Ma non esiste magari qualche guida in merito anche in italiano? Non ci ho capito proprio tantissimo su quella di wiki in inglese
                    "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                    Commenta


                    • Posso solo rispondere per quanto riguarda i collegamenti della radio: guarda sul Planner se i movimenti riconosciuti corrispondo a quelli voluti nella realtà, in caso scambia i cavetti (io sulla MultiWii ho dovuto metterli "a caso", nel senso che nessun canale corrispondeva a quello scritto sulla schedina)
                      Sant'Ilario! °L°

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                        Ci sono,

                        avevo sbagliato il collegamento dei motori, ho trovato uno schema che spiegava la connessione corretta
                        Non sono tuttora convinto sulla corretta connessione dei canali della ricevente Turnigy X9 alla scheda..se qualcuno mi può dare conferma circa la correttezza o meno, mi farebbe una grossa cortesia.
                        Il quad, provato vicino al garage in uno spazion ristretto appena decollato dondolava ritmicamente destra sinistra..credo che il PID sia troppo reattivo ( chiedo conferma) credo che dovrò metterci le mani sui parametri per PlD per la prima volta.. Qualche consiglio??? Altra cosa, il quad indietreggiava piuttosto velocemente e andava un pò verso sinistra, ho agito sui trimm della radio perchè non sapevo come settare il trimm automatico. Ma non esiste magari qualche guida in merito anche in italiano? Non ci ho capito proprio tantissimo su quella di wiki in inglese
                        Guarda in questo intervento al post #1077.
                        E' in inglese con i sottotitoli, ma è fatto da un italiano.
                        Giovanni

                        Commenta


                        • sono riuscito a fare rispondere il quad quando lo inclino ad opporsi .
                          ma adesso traballa e gira su se stesso cosa devo fare ?

                          Commenta


                          • Il traballare dovrebbe essere dovuto ai PID, invito qualcuno più esperto a consigliarti in modo più sapiente... Magari ritrovo il post dove spiegano come settarli...
                            Per "gira su se stesso" intendi che ruota piano piano oppure come se fosse impazzito? Perchè se fa piano dovrebbe essere lo YAW non centrato o da regolare tramite trimm...

                            Trovato il 3d: PID Tuning

                            Spero la procedura sia valida anche per MegaPirateNG D:
                            Sant'Ilario! °L°

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
                              Il traballare dovrebbe essere dovuto ai PID, invito qualcuno più esperto a consigliarti in modo più sapiente... Magari ritrovo il post dove spiegano come settarli...
                              Per "gira su se stesso" intendi che ruota piano piano oppure come se fosse impazzito? Perchè se fa piano dovrebbe essere lo YAW non centrato o da regolare tramite trimm...

                              Trovato il 3d: PID Tuning

                              Spero la procedura sia valida anche per MegaPirateNG D:
                              si dovrebbe essere lo yaw intendo che ruota come comandassi lo yaw gira un pezzo orario e poi anti ma non riesco proprio a centrarlo .

                              Commenta


                              • Qualcuno ha fei suggerimenti per risolvere il problema?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X