annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VRBRAIN by VirtualRobotix

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
    Hi Xian06,
    on this page you can found some suggestions about the vibration problem ...
    https://code.google.com/p/arducopter...brationControl
    Or if other people have other suggestions are welcome.
    Best
    Roberto
    Thanks

    I think I have problem with prop and motor balance. I never ever do it.

    Commenta


    • I have a problem and I do not known how to solve it.

      Futaba tx too fast for control hexa.
      When elevator stick at 30% hexa at full pitch.
      When aileron stick at 30% hexa at full roll.

      So a very little move on stick cause too fast move. Stabilize mode.

      Maybe this is no problem and this is normal. F550 my first rc muticopter.

      thanks
      Ultima modifica di xian06; 16 giugno 13, 13:04.

      Commenta


      • VR Brain | Autopilot system
        Vi piace ?
        Ottimo lavoro, complimenti a Luciano e Emile!!




        -----------------------------------
        http://limax.altervista.org/
        -----------------------------------

        Commenta


        • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
          Ottimo lavoro, complimenti a Luciano e Emile!!

          Ragazzi oggi ho finalmente provato la v3.0rc5 sulla VRBrain ... una figata ... sto' uppando il video ... grazie all'immenso lavoro fatto dal devteam di arducopter in primis Randy e all'incredibile lavoro fatto dal VR-LAB con in primis Emile nel porting delle AP_HAL sull'stm32 assieme a me ed altri sviluppatori del nostro gruppo , con i test di oggi posso dire che finalmente ci siamo ...
          La correzione di posizione sui tre assi attraverso l'accelerazione funziona decisamente bene ... e ancora meglio la modalità atti-gps ... che ora abbiamo anche noi ;)

          Sto uppando un primo video .. di preview tra una quarantina di minuti e' su ... waiting ... ;)
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
            Ragazzi oggi ho finalmente provato la v3.0rc5 sulla VRBrain ... una figata ... sto' uppando il video ... grazie all'immenso lavoro fatto dal devteam di arducopter in primis Randy e all'incredibile lavoro fatto dal VR-LAB con in primis Emile nel porting delle AP_HAL sull'stm32 assieme a me ed altri sviluppatori del nostro gruppo , con i test di oggi posso dire che finalmente ci siamo ...
            La correzione di posizione sui tre assi attraverso l'accelerazione funziona decisamente bene ... e ancora meglio la modalità atti-gps ... che ora abbiamo anche noi ;)

            Sto uppando un primo video .. di preview tra una quarantina di minuti e' su ... waiting ... ;)
            Eccoi quasi ci siamo .. finito di uppare ... non e' ancora montato e' cosi' come l'ho tolto dalla cam :

            Che ve ne pare ?
            Saluti
            Roberto
            Redfox74
            Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
            http://www.virtualrobotix.com
            Canale di supporto FB
            https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

            Commenta


            • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
              Eccoi quasi ci siamo .. finito di uppare ... non e' ancora montato e' cosi' come l'ho tolto dalla cam :

              Che ve ne pare ?
              Saluti
              Roberto
              ....molto interessante. Possiamo iniziare un primo beta test...a nostro rischio e pericolo....possiamo scaricare la versione new hal e vedere come va? È su git con un nome particolare?
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                ....molto interessante. Possiamo iniziare un primo beta test...a nostro rischio e pericolo....possiamo scaricare la versione new hal e vedere come va? È su git con un nome particolare?
                Ciao Luciano,
                si e' sul git , non ho fatto cose particolari rispetto alla versione che abbiamo caricato la versione e' la ap_new_hal.
                Comunque nei changes puoi vedere la gerarchia delle ultime modifiche ...
                Uniche due cose ... la seriale del gps e invertita con la seriale della telemetria e il ppmsum non funziona ancora bene ... quindi gli unici test affidabili si possono fare solo con il ppm normale.
                In particolare per la gestione della radio si usa il ppm con il timer capture hardware e non con l'exti come avveniva in precedenza.
                Sul wiki possiamo iniziare a creare la versione beta della 3.0 e iniziare ad aggiungere queste note .. io ho volato tutto il giorno ieri questa versione e mi sono trovato molto soddisfatto del risultato .
                Le uniche due cose fondamentali da non trascurare sono forse banali per qualcuno , ma per altri un po' meno :
                1) Togliere assolutamente le vibrazioni sui 3 assi ... ora usamo anche l'asse x e y per la compensazione .
                2) Il Gps deve essere correttamente collegato e non devono esserci fili ballerini , perche' poi quando ci si abitua con questa modalità e' talmente alto il livello di affidabilità che appare nella gestione del mezzo che si rischia di essere imprerarati ad uno svarione dovuto ad una cattiva comunicazione tra la centralina e il gps quindi i cablaggi devono essere perfetti

                Nella demo come avrai notato usiamo la VR Radio 3.0 ... solo come telemetria al momento ... dalle verifiche e dai test fatti ... mancava ancora nella versione 2.9.2 l'ovverrite dei comandi tramite virtual joystick ... nella 3.0 potrebbero funzionare anche quelli .. sono curioso di vedere come il guided mode e le altre funzioni possano funzionare .... con queste nuove implementazioni

                Un saluto
                Roberto Navoni
                Redfox74
                Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                http://www.virtualrobotix.com
                Canale di supporto FB
                https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                Commenta


                • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                  Per chi si e' sempre lamentato della documentazione del progetto VR Brain e Multipilot ... già Emile ci aveva messo del suo , Termicone oggi ci ha fatto un gran bel regalone ... grazie Luciano
                  Date un occhio a quanto e' carino il nuovo format
                  VR Brain | Autopilot system
                  Vi piace ?
                  saluti
                  Roberto
                  Non puoi stare lontano un giorno che ti ritrovi il mondo cambiato
                  Bel lavoro! Bravo Luciano e bravo Emile.
                  Giovanni

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                    Ciao Luciano,
                    si e' sul git , non ho fatto cose particolari rispetto alla versione che abbiamo caricato la versione e' la ap_new_hal.
                    Comunque nei changes puoi vedere la gerarchia delle ultime modifiche ...
                    Uniche due cose ... la seriale del gps e invertita con la seriale della telemetria e il ppmsum non funziona ancora bene ... quindi gli unici test affidabili si possono fare solo con il ppm normale.
                    In particolare per la gestione della radio si usa il ppm con il timer capture hardware e non con l'exti come avveniva in precedenza.
                    Sul wiki possiamo iniziare a creare la versione beta della 3.0 e iniziare ad aggiungere queste note .. io ho volato tutto il giorno ieri questa versione e mi sono trovato molto soddisfatto del risultato .
                    Le uniche due cose fondamentali da non trascurare sono forse banali per qualcuno , ma per altri un po' meno :
                    1) Togliere assolutamente le vibrazioni sui 3 assi ... ora usamo anche l'asse x e y per la compensazione .
                    2) Il Gps deve essere correttamente collegato e non devono esserci fili ballerini , perche' poi quando ci si abitua con questa modalità e' talmente alto il livello di affidabilità che appare nella gestione del mezzo che si rischia di essere imprerarati ad uno svarione dovuto ad una cattiva comunicazione tra la centralina e il gps quindi i cablaggi devono essere perfetti

                    Nella demo come avrai notato usiamo la VR Radio 3.0 ... solo come telemetria al momento ... dalle verifiche e dai test fatti ... mancava ancora nella versione 2.9.2 l'ovverrite dei comandi tramite virtual joystick ... nella 3.0 potrebbero funzionare anche quelli .. sono curioso di vedere come il guided mode e le altre funzioni possano funzionare .... con queste nuove implementazioni

                    Un saluto
                    Roberto Navoni
                    Sono curioso anchio di testare la 3.0, ma con ap_new_hal intendi dire il branch ap_hal_newdir con modifiche del 10/6?
                    E va bene con le radio problematiche come le frsky?
                    Giovanni

                    Commenta


                    • anche a me intereserebbe provarla.....purtroppo pero' non posso compilare il GIT a causa di un problema ad uno degli HD del mio PC (quello degli ambienti di sviluppo).

                      Fai/fate un fischio quando sara' disponibile la 3.0 beta compilata

                      Rino

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                        Sono curioso anchio di testare la 3.0, ma con ap_new_hal intendi dire il branch ap_hal_newdir con modifiche del 10/6?
                        E va bene con le radio problematiche come le frsky?
                        Si esatto ... scusa ma ero in giro e la memoria fa cilecca ;)
                        Saluti
                        Roberto
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • Qualcuno di buona volontà non ha voglia di preparare un .dfu per quadx con radio ppm?
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • urka....stasera la scarico..oggi pome faccio un po di voletti, spero di riuscire a fare qualche volo pointtopoint e poi devo verificare sull' altro muletto long time se sono riuscito a debellare le vibra sulla sony s15..
                            chissà che domani non sia già pronto x testare la 3.0..


                            -----------------------------------
                            http://limax.altervista.org/
                            -----------------------------------

                            Commenta


                            • Ciao a tutti, scrivo solo ora in quanto sett. scorsa a causa di un incidente in moto sono stato costretto ad assistere la moglie che è ancora in ospedale con una gamba fratturata.
                              Vedo che il thread inizia a carburare grazie all'ottimo contributo di TermicOne, anche la wiki grazie al suo enorme lavoro inizia ad avere un aspetto decente.
                              Grazie!

                              Finalmente inoltre qualcuno (Roberto) è riuscito a mettere in volo la 3.0, dopo diverse ore passata a cercare di risolvere alcuni problemi sembra che la base ci sia e sia buona.

                              Ora un paio di note per chi vuole provarla (a breve rilascerò il .dfu sul sito vrbrain.wordpress.com)

                              1. IMPORTANTE! La seriale telemetria e la seriale GPS esterno (UBLOX) sono state invertite. Questo per poter caricare il firmware senza dover staccare il GPS esterno e per ovviare ad un problema avuto con la USB.
                              2. E' necessario rifare tutta la procedura di calibrazione iniziale (radio, accel, bussola etc.) altrimenti il drone non si arma. Gli accel al momento si calibrano solo da CLI (terminal)
                              3. Le radio in PPMSUM non sono ancora supportate. Per ora vanno solo in PPM standard. In futuro (questo già funziona) per usare il PPMSUM sarà sufficiente mettere un ponticello tra il PIN2 e il PIN3 degli input, usando il PIN1 come ingresso per il PPMSUM.

                              Emile

                              Commenta


                              • I modified motors.pde because Low voltage error and do not armed.

                                #if CONFIG_HAL_BOARD != HAL_BOARD_PX4
                                // check board voltage
                                if(board_voltage() < BOARD_VOLTAGE_MIN || board_voltage() > BOARD_VOLTAGE_MAX) {
                                if (display_failure) {
                                gcs_send_text_P(SEVERITY_HIGH,PSTR("PreArm: Check Board Voltage"));
                                }
                                return;
                                }
                                #endif

                                #if CONFIG_HAL_BOARD != HAL_BOARD_PX4 -> #if CONFIG_HAL_BOARD != HAL_BOARD_VRBRAIN

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X