annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da E.Cino Visualizza il messaggio
    ragazzi piccola domanda relativa al gps della naza v2.
    volando col mio quadr. ci sarà stata un interferenza con il tx video, il quad precipita dal 7piano d'altezza circa sfracellandosi completamente o quasi al suolo.
    fra i vari pezzi che ho cestinato anche la gopro3 ho preso un frame dji f550, ho fatto arrivare altri 2motori, esc, ed eliche ed stasera ho montato il tutto.

    Faccio i settaggi al pc della naza, i settaggi degli esc, collegamenti etc, calibrazione gps, ma quest'ultimo mi lampeggia 2 volte il rosso e 3(se non erro)il verde, poi ricomincia il ciclo, 2 rosso e verde.
    ho scollegato il gps dalla naza e l'errore è sempre quello, lo ricollego e non cambia.
    stacco l'alimentazione, rifaccio e non si è risolto nulla.
    qualche aiutino?
    Mi spiace per il disastro aereo, strana questa interferenza con il tx video..su che frequenza lavora?

    Se fai i settaggi in casa il led lampeggia rosso che significa satelliti non visibili.
    Al massimo farà anche due lampeggi verdi ovvero modalità atti + gps con stick motore non al centro

    Commenta


    • Originariamente inviato da gabrielis Visualizza il messaggio
      Mi spiace per il disastro aereo, strana questa interferenza con il tx video..su che frequenza lavora?

      Se fai i settaggi in casa il led lampeggia rosso che significa satelliti non visibili.
      Al massimo farà anche due lampeggi verdi ovvero modalità atti + gps con stick motore non al centro
      ho preso un tx un pò troppo azzardoso, e non sapevo/non avevo letto che bisognava tenerlo lontano dalla naza... è caduto come se si fossero spenti i motori.. boom...
      il led anche dopo 15 minuti mi segnala la stessa cosa, ok 1 lamp verde e 3 rossi.

      se compro un gps della v1 cambia qualcosa? la differenza di prezzo su ebay è notevole, il doppio

      Commenta


      • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
        guarda ne parliamo assai di queste cose qui:

        http://www.baronerosso.it/forum/mode...50-ed-esa.html

        le full power gold si sono dimostrate una delusione totale. Garantito, fidati, ne ho comprate diverse e le ho testate a dovere su jet a ventola intubata e aerei ad elica. Davvero triste. Non è solo una mia considerazione, sui campi volo della mia zona non si parla d'altro. Dunque il consiglio è : Evitale, prendi altro.
        ho preso delle 8000 3s zippy. Con il mio OVD 3.0 kg, sto in volo 10 min in tutta sicurezza ( calcola che mi son costate solo 34 euro l'una da Hobbyking europa.
        Altri hanno messo su 2x 4500 nanotech e stanno su attorno ai 18 min.

        Caspita... meno male che non ne ho prese 2!! magari la giro su qualche altro modello.
        Per le zippy concordo, io ho un Trex 450 SE ed uso due pacchi zippy piccoli da 2200 mHa ma vanno alla grande.

        Grazie del consiglio.

        Commenta


        • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
          Ciao Blade... per i motori 1000 Kv che mi dici?!? mi sono ricordato di aver fatto un video tempo fa, prima che acquistai la Lite con il frame autocostruito però montato in configurazione QUAD X. La spinta dei motori mi sembra onesta, considerando che i colpi di gas variano da un 50% in hovering ad un 70 - 80% quando sale. All'epoca era equipaggiato con una FC della gaui, la GU-344. Posto il video ( chiedo scusa per la qualità ma ho dovuto ridimensionare moltissimo altrimenti non lo potevo caricare! )
          Mi pare che vadano, certo forse non potrai mettere piu delle 10"
          quelle eliche sono proprio economiche vanno bene per fare esperimenti poi sarebbe meglio guardarsi attorno, in particolare se metti roba costosa sotto.

          dopo ogni volo controllale bene alla radice che non ci siano cricche
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da E.Cino Visualizza il messaggio
            ragazzi piccola domanda relativa al gps della naza v2.
            volando col mio quadr. ci sarà stata un interferenza con il tx video, il quad precipita dal 7piano d'altezza circa sfracellandosi completamente o quasi al suolo.
            fra i vari pezzi che ho cestinato anche la gopro3 ho preso un frame dji f550, ho fatto arrivare altri 2motori, esc, ed eliche ed stasera ho montato il tutto.

            Faccio i settaggi al pc della naza, i settaggi degli esc, collegamenti etc, calibrazione gps, ma quest'ultimo mi lampeggia 2 volte il rosso e 3(se non erro)il verde, poi ricomincia il ciclo, 2 rosso e verde.
            ho scollegato il gps dalla naza e l'errore è sempre quello, lo ricollego e non cambia.
            stacco l'alimentazione, rifaccio e non si è risolto nulla.
            qualche aiutino?
            Potrebbe essere che il gps non funziona (in particolare se era montato sul quad che si è schiantato) ,comunque potresti ancora verificare che non ci sia il connettore che non entra bene fino in fondo nella spinetta che va sulla PMU , proprio in questa discussione all'inizio mi sembra avevo messo in evidenza questo problema su alcuni gps con connettore grigio....ma poi dji aveva risolto.

            poi per essere proprio sicuro che lui non va devi fare un hovering a 3 mt in campo aperto se anche li non prende allora gps ko (previa verifica connettore)
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Mi pare che vadano, certo forse non potrai mettere piu delle 10"
              quelle eliche sono proprio economiche vanno bene per fare esperimenti poi sarebbe meglio guardarsi attorno, in particolare se metti roba costosa sotto.

              dopo ogni volo controllale bene alla radice che non ci siano cricche
              Diciamo che l'albero da 4 e le specifiche ammettevano fino a 11x5... ma per non tirargli troppo il collo ho messo le 1045. Le eliche sono delle axes economiche, ma per fare dei test se la cavano molto bene. In corso d'opera credo che prenderò delle graupner bilanciate... ( mi sembra di averle viste a circa 6-7 euro l'una... dalle mie parti ) con una 50ina di euro lo elico tutto... compresa una coppia di scorta.

              Poi ovviamente, se hai dei consigli... sono sempre ben accetti! ;)

              Commenta


              • Originariamente inviato da E.Cino Visualizza il messaggio
                ragazzi piccola domanda relativa al gps della naza v2.
                volando col mio quadr. ci sarà stata un interferenza con il tx video, il quad precipita dal 7piano d'altezza circa sfracellandosi completamente o quasi al suolo.
                fra i vari pezzi che ho cestinato anche la gopro3 ho preso un frame dji f550, ho fatto arrivare altri 2motori, esc, ed eliche ed stasera ho montato il tutto.

                Faccio i settaggi al pc della naza, i settaggi degli esc, collegamenti etc, calibrazione gps, ma quest'ultimo mi lampeggia 2 volte il rosso e 3(se non erro)il verde, poi ricomincia il ciclo, 2 rosso e verde.
                ho scollegato il gps dalla naza e l'errore è sempre quello, lo ricollego e non cambia.
                stacco l'alimentazione, rifaccio e non si è risolto nulla.
                qualche aiutino?
                guarda mi sa un po' strano sinceramente.
                Se il gps è andato credo che al massimo il quad voli senza mantenere il punto. Non penso che si invece che si possano piantare di colpo i motori.
                A mio avviso sono due le cause:
                - 1) Non ha fatto più contatto il connettore della lipo ( a me successe su un aereo) dunque per forza di cose fa boomm
                -2) Non era configurato come si deve il failsafe, quindi per via delle forti onde del TXvideo hai perso il segnale quindi è andato in failsafe, magari hai il giocattolo configurato con il failsefe con gas a Zero.

                Questo mi viene da pensare.

                ultimo dubbio, hai ricontrollato la lipo? mica ha collassato di colpo?


                mentre se i lampeggi rosso rosso verde avvengono in casa è normale.
                prova fuori e vedi che succede.
                Ora utile sarebbe avere un miniosd che ti dice anche a monitor quanti satelliti aggancia.
                visto che hai il txvideo, valuta l'acquisto del miniosd è molto importante.
                Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da E.Cino Visualizza il messaggio
                  ragazzi piccola domanda relativa al gps della naza v2.
                  volando col mio quadr. ci sarà stata un interferenza con il tx video, il quad precipita dal 7piano d'altezza circa sfracellandosi completamente o quasi al suolo.
                  fra i vari pezzi che ho cestinato anche la gopro3 ho preso un frame dji f550, ho fatto arrivare altri 2motori, esc, ed eliche ed stasera ho montato il tutto.

                  Faccio i settaggi al pc della naza, i settaggi degli esc, collegamenti etc, calibrazione gps, ma quest'ultimo mi lampeggia 2 volte il rosso e 3(se non erro)il verde, poi ricomincia il ciclo, 2 rosso e verde.
                  ho scollegato il gps dalla naza e l'errore è sempre quello, lo ricollego e non cambia.
                  stacco l'alimentazione, rifaccio e non si è risolto nulla.
                  qualche aiutino?
                  Paesà, secondo me il TX video non c'entra nulla, che radio utilizzi ?
                  Potrei sbagliarmi ma è il classico sintomo da failsafe della ricevente non configurato.
                  Se sulla ricevente non hai configurato il failsafe, basta un attimo che la radio perde il segnale e.. giù precipitato.

                  Ciao - Giuseppe
                  Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                  http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                    Paesà, secondo me il TX video non c'entra nulla, che radio utilizzi ?
                    Potrei sbagliarmi ma è il classico sintomo da failsafe della ricevente non configurato.
                    Se sulla ricevente non hai configurato il failsafe, basta un attimo che la radio perde il segnale e.. giù precipitato.

                    Ciao - Giuseppe
                    esatto è quello che ho detto anche io.. sono d'accordo
                    sicuramente il tx video (che da quello che so è assai potente) ha contribuito a far perdere il segnale, dunque non essendo correttamente configurato il failsafe è successo quello che è successo....
                    Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                    Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                    Commenta


                    • [QUOTE=felixmau;4177308]per i pacchi, pensavo una coppia di questi...
                      FullPower Batteria Lipo 3S 5000 mAh 11,1V 40C spina tipo DEANS | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore


                      Le 3S Fullpawer da 5000 sono quelle che al momento adopero di più le consiglio vivamente mai è dico mai avuto problemi non hanno avuto rigonfiamenti o cali di durata, però sempre storate a 3,7 volts anche se le tengo ferme due giorni, andate sul sicuro, un'altra bella batteria che ho testato a fondo e la Demon vanno bene, e non accennano a cali di durata o rigonfiamenti, il plus ultra sono le Dualsky che purtroppo non si trovano in Italia le ha solo Blade almeno io le chiedo a lui, ;-)

                      Commenta


                      • Naza V2 + GPS

                        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Potrebbe essere che il gps non funziona (in particolare se era montato sul quad che si è schiantato) ,comunque potresti ancora verificare che non ci sia il connettore che non entra bene fino in fondo nella spinetta che va sulla PMU , proprio in questa discussione all'inizio mi sembra avevo messo in evidenza questo problema su alcuni gps con connettore grigio....ma poi dji aveva risolto.

                        poi per essere proprio sicuro che lui non va devi fare un hovering a 3 mt in campo aperto se anche li non prende allora gps ko (previa verifica connettore)
                        Ha me capita spesso di provare in giardino di casa e non agganciò mai tutti i satelliti prima di dare la colpa al GPS lo porto in quota almeno a 10 mt lontano dai muri di casa e come per incanto fleschia solo verde, comunque una mia impressione il GPS NAZA spesso e' un po' duro ad agganciare, nel capo radioamatoriale si direbbe per un ricevitore "sordo", be io ho avuto questa impressione.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                          Ha me capita spesso di provare in giardino di casa e non agganciò mai tutti i satelliti prima di dare la colpa al GPS lo porto in quota almeno a 10 mt lontano dai muri di casa e come per incanto fleschia solo verde, comunque una mia impressione il GPS NAZA spesso e' un po' duro ad agganciare, nel capo radioamatoriale si direbbe per un ricevitore "sordo", be io ho avuto questa impressione.
                          quoto, quando volavo con le Naza + GPS, talvolta il led verde pieno lo vedevo solo dopo il decollo a qualche metro di altezza, con il cielo visibile a tutto campo.
                          Sebbene non mi sono mai lamentato del superbo mantenimento di posizione, non era dato sapere "quanti" satelliti venivano visti e se la geometria degli stessi "HDOP" fosse tale da evitare glitch (ovvero partenze improvvise del multi verso la tangente).

                          E questo è uno dei motivi per il quale le mie Naza riposano in un cassetto in attesa di essere montate su multirotori da divertimento da usarsi esclusivamente nel giardino di casa.

                          Ciao - Giuseppe
                          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                          Commenta


                          • Bisogna aspettare 1-2 minuti che agganci i satelliti poi tutto ok. A volte lampeggia una volta rosso quando è nuvoloso.
                            Ma metterla nel cassetto perchè non sai a quanti satelliti è agganciato mi sembra eccessivo. Mi sembra che con l'iosd lo puoi vedere.
                            Con il Mikrokopter riesci a vedere se la geometria degli HDOP è tale da evitare il glitch?


                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gabrielis Visualizza il messaggio
                              Bisogna aspettare 1-2 minuti che agganci i satelliti poi tutto ok. A volte lampeggia una volta rosso quando è nuvoloso.
                              Ma metterla nel cassetto perchè non sai a quanti satelliti è agganciato mi sembra eccessivo. Mi sembra che con l'iosd lo puoi vedere.
                              Con il Mikrokopter riesci a vedere se la geometria degli HDOP è tale da evitare il glitch?


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                              no, no, ho detto è uno dei motivi, ce ne sono anche altri ed anche più importanti, ad esempio l'assenza di dati telemetrici di altitudine, consumo, rssi, la registrazione di logs utili per fare la diagnostica di problemi.. la registrazione del percorso GPS questi i primi che mi vengono in mente.
                              Poi comunque Naza è divertentissima e molto stabile, e si deve trattare per quello che è, ossia un prodotto hobbistico per giocare e divertirsi.

                              Su Mikrokopter non saprei, sulla piattaforma Arducopter, che è quella che mi ha fatto tornare dalla Cina, vedi l'HDOP il nr. di satelliti e molto altro, tutto rigorosamente in diretta e registrato in log.

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Naza V2 + GPS

                                Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                                no, no, ho detto è uno dei motivi, ce ne sono anche altri ed anche più importanti, ad esempio l'assenza di dati telemetrici di altitudine, consumo, rssi, la registrazione di logs utili per fare la diagnostica di problemi.. la registrazione del percorso GPS questi i primi che mi vengono in mente.

                                Poi comunque Naza è divertentissima e molto stabile, e si deve trattare per quello che è, ossia un prodotto hobbistico per giocare e divertirsi.



                                Su Mikrokopter non saprei, sulla piattaforma Arducopter, che è quella che mi ha fatto tornare dalla Cina, vedi l'HDOP il nr. di satelliti e molto altro, tutto rigorosamente in diretta e registrato in log.



                                Ciao - Giuseppe

                                Beh si è una scheda per giocare ma la precisione è notevole per il prezzo. Tutti i dati di cui parli penso non servano a chi ci gioca ogni tanto.
                                Chi ha problemi con questa scheda - parlo di funzionamento, non di mancanza di funzioni - dice che non è valida e si lamenta ma a volte è sufficiente leggere TUTTE le istruzioni e magari un paio di volte.
                                Trovo che la maggior parte delle persone ne sia soddisfatta anche perchè per uno scopo hobbbistico non si può chiedere di più.

                                All'atto pratico a cosa serve registrare il percorso Gps?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X