annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gabrielis Visualizza il messaggio
    Beh si è una scheda per giocare ma la precisione è notevole per il prezzo. Tutti i dati di cui parli penso non servano a chi ci gioca ogni tanto.
    Chi ha problemi con questa scheda - parlo di funzionamento, non di mancanza di funzioni - dice che non è valida e si lamenta ma a volte è sufficiente leggere TUTTE le istruzioni e magari un paio di volte.
    Trovo che la maggior parte delle persone ne sia soddisfatta anche perchè per uno scopo hobbbistico non si può chiedere di più.

    All'atto pratico a cosa serve registrare il percorso Gps?
    Quoto per il divertimento e la semplicità, la naza è davvero plug and play.
    Io non ho mai regolato neanche un gain, lasciato sempre tutto default come esce dallaa scatola e sia con quadri che con esa andava molto bene.

    A che serve registrare il percordo gps ?
    Senza andare sul professionale, se ti cade il modello e sei a distanza e magari stai volando su un campo di erba alta o bosco, con la posizione gps puoi trovarlo facilmente..
    Negli ultimi anni ne abbiamo letti di post dove era caduto un modello in campi di grano e non si era più trovato.
    Poi ad esempio con il percorso gps puoi sapere ed analizzare a che distanza la tua radio riesce a pilotate il modello senza perdere la ricezione, oppure è sicuramente utile se fai fpv, ma sono solo le prime cose che mi vengono in mente, e comunque questo sempre in campo hobbistico, nel professionale non ne parliamo proprio.. anzi, è vietato parlarne..
    Perchè qui siamo tutti hobbisti vero ?
    Nessuno che usa la 5d mark III sotto la Naza ?


    Ciao - Giuseppe
    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

    Commenta


    • [quote=Giuseppe1967;4179197]
      Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
      per i pacchi, pensavo una coppia di questi...
      FullPower Batteria Lipo 3S 5000 mAh 11,1V 40C spina tipo DEANS | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore


      Le 3S Fullpawer da 5000 sono quelle che al momento adopero di più le consiglio vivamente mai è dico mai avuto problemi non hanno avuto rigonfiamenti o cali di durata, però sempre storate a 3,7 volts anche se le tengo ferme due giorni, andate sul sicuro, un'altra bella batteria che ho testato a fondo e la Demon vanno bene, e non accennano a cali di durata o rigonfiamenti, il plus ultra sono le Dualsky che purtroppo non si trovano in Italia le ha solo Blade almeno io le chiedo a lui, ;-)
      Ciao Giuseppe... quello che scrivi mi risolleva un pochino... stando a quello che scrive Matty001 queste lipo sono pessime. Personalmente ancora non le provo, ma con i pacchi da 3300 fullpower mi sono trovato molto bene e torno a ripetere, dopo 40 scariche sono perfetti ( a differenza delle nanotech, che sono più performanti, ma a mio avviso più delicate... con una 2200 ci ho volato forse un mese sul Trex e poi si è fatta come una zampogna ) Sempre caricata ed equalizzata con caricatore Robbe... non cineserie.

      Appena posso la testo e sapro' dire la mia su questo pacco. Poi, per me, le Zippy restano sempre di fascia più alta però.

      Commenta


      • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
        Quoto per il divertimento e la semplicità, la naza è davvero plug and play.

        Io non ho mai regolato neanche un gain, lasciato sempre tutto default come esce dallaa scatola e sia con quadri che con esa andava molto bene.



        A che serve registrare il percordo gps ?

        Senza andare sul professionale, se ti cade il modello e sei a distanza e magari stai volando su un campo di erba alta o bosco, con la posizione gps puoi trovarlo facilmente..

        Negli ultimi anni ne abbiamo letti di post dove era caduto un modello in campi di grano e non si era più trovato.

        Poi ad esempio con il percorso gps puoi sapere ed analizzare a che distanza la tua radio riesce a pilotate il modello senza perdere la ricezione, oppure è sicuramente utile se fai fpv, ma sono solo le prime cose che mi vengono in mente, e comunque questo sempre in campo hobbistico, nel professionale non ne parliamo proprio.. anzi, è vietato parlarne..

        Perchè qui siamo tutti hobbisti vero ?

        Nessuno che usa la 5d mark III sotto la Naza ?





        Ciao - Giuseppe

        Ok grazie per la spiegazione.

        La Dji A2 la consideri professionale?

        Se avessi un esa/octo la Canon ce la metterei sotto la Naza, per come si è comportata fino a ora mi fido.

        Tranquillo credo tu ne possa parlare, sono comunque funzioni utilizzabili anche in campo hobbistico.


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Oggi sotto il DJI A2 ...aspetterei ...consideralo ancora in sviluppo o piu cattivi in debugging xche non riesce ancora a fare con lo stesso livello di affidabilità tutto quello che fa il WKM .

          Per hobby puoi mettere cosa vuoi sotto il naza , basta che poi non ti lamenti se non ottieni il max , lavorerai per averlo contento di fare il modellista ,ma se non lo raggiungerai pazienza e sarai entusiasta di qualunque successo ....quindi magari ti divertirai anche piu che con l'A2.

          un mio vecchio capo (soprannominato tosa erba)....quando gli presentavo richieste di investimenti per lavorare piu facilmente mi liquidava diverse volte dicendo sono tutti capaci a ciu....are con il c...o duro....a parte la volgarita dava abbastanza l'idea ...forse era un modellista
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
            Quoto per il divertimento e la semplicità, la naza è davvero plug and play.
            Io non ho mai regolato neanche un gain, lasciato sempre tutto default come esce dallaa scatola e sia con quadri che con esa andava molto bene.

            A che serve registrare il percordo gps ?
            Senza andare sul professionale, se ti cade il modello e sei a distanza e magari stai volando su un campo di erba alta o bosco, con la posizione gps puoi trovarlo facilmente..
            Negli ultimi anni ne abbiamo letti di post dove era caduto un modello in campi di grano e non si era più trovato.
            Poi ad esempio con il percorso gps puoi sapere ed analizzare a che distanza la tua radio riesce a pilotate il modello senza perdere la ricezione, oppure è sicuramente utile se fai fpv, ma sono solo le prime cose che mi vengono in mente, e comunque questo sempre in campo hobbistico, nel professionale non ne parliamo proprio.. anzi, è vietato parlarne..
            Perchè qui siamo tutti hobbisti vero ?
            Nessuno che usa la 5d mark III sotto la Naza ?


            Ciao - Giuseppe
            I problemi io li ho avuto con le Lite e grossi !!
            con la V2 per adesso mai uno !!! montate e volate al primo colpo come dice Blade basta avere il manuale in testa e voli sereno, l'unica cosa che non digerisco e' il Flasch che guardo sempre con molta attenzione se vedo cose strane non mi muovo, ma per il resto alla V2 la Canon c'è la metterei a mio avviso e' una centralina ottima per tutto.
            Attenzione io ci volo quasi tutti i giorni tranne quando piove e a volte con vento forte e W il santo GPS ;-)

            Commenta


            • Ciao a tutti! sono appena passato dlla rabbit fc alla naza v2, un'altro mondo.....
              ho guardato un po' di tutorial, letto un po di questa mastodontica discussione (sottolineo molto utile) ma mi assillano due due o tre dubbi che vado a esporre:

              1) throttle: devo partire con lo stick a metà per forza? lo tiro su e poi lo riporto a metà e lui si dovrebbe stabilizzare, è corretto?

              1b) mi sale molto lentamente anche a tutto motore (in atti e in atti/gps...) in manual non lo provo... cosa devo settare per aumentare la velocità di salita? attitude sul vertical non c'e come settaggio.... è veramente molto lento....

              2)in volo il led lampeggia appena partito violentemente di rosso... ma da quello che ho capito significa low voltage. Ma mi succede appena parto... stessa configurazione con la rabbit facevo 7-8 min di volo... (anche se il buzzer dopo 2 min iniziava a suonare) potrebbero essere le batterie andate? sono nanotech 3s 2200.... l'assistant l'ho settato a 3.7 su 1° allarme....

              Grazie mille delle eventuali risposte

              Commenta


              • Originariamente inviato da Ivan IV Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti! sono appena passato dlla rabbit fc alla naza v2, un'altro mondo.....
                ho guardato un po' di tutorial, letto un po di questa mastodontica discussione (sottolineo molto utile) ma mi assillano due due o tre dubbi che vado a esporre:

                1) throttle: devo partire con lo stick a metà per forza? lo tiro su e poi lo riporto a metà e lui si dovrebbe stabilizzare, è corretto?

                1b) mi sale molto lentamente anche a tutto motore (in atti e in atti/gps...) in manual non lo provo... cosa devo settare per aumentare la velocità di salita? attitude sul vertical non c'e come settaggio.... è veramente molto lento....

                2)in volo il led lampeggia appena partito violentemente di rosso... ma da quello che ho capito significa low voltage. Ma mi succede appena parto... stessa configurazione con la rabbit facevo 7-8 min di volo... (anche se il buzzer dopo 2 min iniziava a suonare) potrebbero essere le batterie andate? sono nanotech 3s 2200.... l'assistant l'ho settato a 3.7 su 1° allarme....

                Grazie mille delle eventuali risposte
                ricapitoliamo:
                1) esa o quadri ? immagino quadri
                2) quanto pesi in ODV?
                3) hai settato per bene il low voltage?
                4) le lipo di sicuro sono andate e forse troppo piccole.
                5) che motori, eliche e regolatori?

                penso che le lipo sono andate, se il buzzer ti suonava dopo 2 min, e tu ci simani per 7/8 son da buttare.
                se da quello che ho capito hai un quadri, ottime sono le 3300 o 4000
                Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                Commenta


                • Grazie per la risposta 😃
                  1) quadri f450
                  2 ) 1250 grammi
                  3) si penso di si
                  4) boh
                  5) sunnysky 2212 980 kv, apc 10x4.5, 30a simonk

                  Dopo 8 min ricaricavo di 1600ma... Ora dopo 3 circa 550-650ma...
                  Devo provare con delle 3000.... Ma boh forse eliche troppo grosse? Tenete conto che ci devo ancora piazzare mobius piu tx video (e eventuale gimbal) circa 400 grammi ancora, ma ste batterie..
                  Ho paura che se ci metto una 3000, visto che sembra andare su lentamente nn lo tiri su...





                  Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • ciao ragazzi stavo montando il nuovo esacottero con dji naza v2 e il datalink... ma il gps non viene riconosciuto... quando apro assistan dice che non è presente... provando a tenere lo spinotto all'interno non da cenni di vita... unica cosa a volte quando inserisci il gps nel can bus fa una lucettina per un secondo verde ma poi torna rossa e ci rimane... cosa può essere gps andato?? arriva tutto da jonathan

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Ivan IV Visualizza il messaggio
                      Grazie per la risposta 😃
                      1) quadri f450
                      2 ) 1250 grammi
                      3) si penso di si
                      4) boh
                      5) sunnysky 2212 980 kv, apc 10x4.5, 30a simonk

                      Dopo 8 min ricaricavo di 1600ma... Ora dopo 3 circa 550-650ma...
                      Devo provare con delle 3000.... Ma boh forse eliche troppo grosse? Tenete conto che ci devo ancora piazzare mobius piu tx video (e eventuale gimbal) circa 400 grammi ancora, ma ste batterie..
                      Ho paura che se ci metto una 3000, visto che sembra andare su lentamente nn lo tiri su..




                      Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


                      mio amico ha f450 stock dji
                      + gimbal + gorpo + tx video + miniosd
                      vola con le 3300 / 4000 senza alcun problema.

                      Io come eliche userei le 10x3.8

                      comunque secondo me hai solo un problema di lipo, tutto qui.
                      Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                      Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                        ciao ragazzi stavo montando il nuovo esacottero con dji naza v2 e il datalink... ma il gps non viene riconosciuto... quando apro assistan dice che non è presente... provando a tenere lo spinotto all'interno non da cenni di vita... unica cosa a volte quando inserisci il gps nel can bus fa una lucettina per un secondo verde ma poi torna rossa e ci rimane... cosa può essere gps andato?? arriva tutto da jonathan
                        provando a collegare il gps del naza v1 al can bus lo vede... mi sa che non va il gps del v2 possibile?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                          Paesà, secondo me il TX video non c'entra nulla, che radio utilizzi ?
                          Potrei sbagliarmi ma è il classico sintomo da failsafe della ricevente non configurato.
                          Se sulla ricevente non hai configurato il failsafe, basta un attimo che la radio perde il segnale e.. giù precipitato.

                          Ciao - Giuseppe
                          oh, un altro di ct che bello!!!
                          -.- effettivamente forse, credei, che necessito una mano d'aiuto con i settari. ho una Futaba 8j, tutta via, l'ho fatto arrivare a distanze più notevoli e ritornare tranquillo, stavolta era tipo 100 metri da me.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Ivan IV Visualizza il messaggio
                            Grazie per la risposta 😃
                            1) quadri f450
                            2 ) 1250 grammi
                            3) si penso di si
                            4) boh
                            5) sunnysky 2212 980 kv, apc 10x4.5, 30a simonk

                            Dopo 8 min ricaricavo di 1600ma... Ora dopo 3 circa 550-650ma...
                            Devo provare con delle 3000.... Ma boh forse eliche troppo grosse? Tenete conto che ci devo ancora piazzare mobius piu tx video (e eventuale gimbal) circa 400 grammi ancora, ma ste batterie..
                            Ho paura che se ci metto una 3000, visto che sembra andare su lentamente nn lo tiri su...





                            Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Prova a mettere su off il voltage monitor metti un buzzer e controlla i minuti di volo sul mio 450 volo con una 5000 3S eliche 10,47 APC SF con un Gimbal a servi e una Eyecam faccio 12/13 Minuti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da E.Cino Visualizza il messaggio
                              oh, un altro di ct che bello!!!
                              -.- effettivamente forse, credei, che necessito una mano d'aiuto con i settari. ho una Futaba 8j, tutta via, l'ho fatto arrivare a distanze più notevoli e ritornare tranquillo, stavolta era tipo 100 metri da me.
                              Si però basta una serie di modem Wifi alice in zona per ridurre la portata o avere un'interferenza anche per pochi istanti.
                              ma la ricevente della Futaba supporta il failsafe ??

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                                Prova a mettere su off il voltage monitor metti un buzzer e controlla i minuti di volo sul mio 450 volo con una 5000 3S eliche 10,47 APC SF con un Gimbal a servi e una Eyecam faccio 12/13 Minuti
                                Grazie a tutti per l'interessamento e le risposte.

                                Ho tolto il voltage monitor, messo buzzer, e cambiato lipo (messo 3s 3000)

                                Perfetto.. Sale e scende benissimo, ottima durata...

                                grazie davvero a tutti!

                                Cmq sticazzi che figata sta naza! si inchioda li e non si muove... ho fatto un ottimo acquisto. anche grazie a voi che l'avete ben descritta in questo post.

                                Ora devo solo verificare le vibrazioni e cambiare eliche (ho delle 10*4.5 della APC)
                                credo prendero' delle 10*3.8MR o SF sempre della apc...

                                ciaoz!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X