annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il led è verde e bindata quindi non saprei che dirvi vi faccio un video?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
      e come ti ci trovi me ne parli un po sono tentato di prenderlo per il mio v2, serve solo quello o devo aggiungere qualcosa ancora?
      ma io uso la gopro direttamente nel fpv ,rimane nella registrazione tutti i parametri?
      Grazie
      mi ci trovo benissimo!!

      no no! i paramtri li vedi solo a video, giu a terra. La gopro registra normalmente.
      è utilissimo. ormai non ci riesco più a volare senza.
      a video hai tutti i dati che servono, altezza velocita, satelliti batterie ecc.
      Importantissimo, ti segna la home con un rombo, dunque sai dove sta casa, ovvero se sei in un grande campo riesci ad orientarti con facilità.
      serve solo il mini iosd, basta, lo colleggi alla naza e sei apposto.
      Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
      Car : mini e-Revo super Uppato!!!

      Commenta


      • ma questo ERRORE 29 chi te lo da? l'assistant della NAZA, o la radio/ricevente?

        Commenta


        • La naza invece collegata normalmente funziona bene come possibile?


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
            mi ci trovo benissimo!!

            no no! i paramtri li vedi solo a video, giu a terra. La gopro registra normalmente.
            è utilissimo. ormai non ci riesco più a volare senza.
            a video hai tutti i dati che servono, altezza velocita, satelliti batterie ecc.
            Importantissimo, ti segna la home con un rombo, dunque sai dove sta casa, ovvero se sei in un grande campo riesci ad orientarti con facilità.
            serve solo il mini iosd, basta, lo colleggi alla naza e sei apposto.
            ma lo vedi negli occhiali o monitor giusto? sovraimpresso dalla telecamera in questo caso gopro, allora mi sa che me lo prendo anche io il costo non è ecessivo.
            grazie

            Commenta


            • Firpo se incomici ad usare un iosd non smetti di usarlo e molto comodo e in particolare il miniosd della dji e plug and play ed è veramente comodo vedrai
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Scusate la domandina del cavolo, mi sono letto le descrizioni del dei prodotti naza lite e v2 ma non riesco a capire quali funzionalità ha in piu la v2.

                immagino ne avete gia parlato ma questa discussione è diventata enorme e mi servirebbe solo questa info, anche con due righe.

                Quindi ricapitalando, con 100 euro in piu rispetto la lite, cosa ho?
                grazie..
                On Facebook Quadricottero News
                Guida per MicroQuad da FPV

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  Scusate la domandina del cavolo, mi sono letto le descrizioni del dei prodotti naza lite e v2 ma non riesco a capire quali funzionalità ha in piu la v2.

                  immagino ne avete gia parlato ma questa discussione è diventata enorme e mi servirebbe solo questa info, anche con due righe.

                  Quindi ricapitalando, con 100 euro in piu rispetto la lite, cosa ho?
                  grazie..
                  Da quello che ho capito hai:
                  - Firmware sempre aggiornati con la V2, mentre la Lite mi sa' che non l'aggiorneranno mai
                  - Sulla Lite devi fare il pre-riscaldo perche' deriva in partenza, sulla V2 no.
                  - La V2 puoi espanderla con IOSD e mini IOSD ed altre sciccherie, la Lite non e' espandibile con niente
                  Originariamente inviato da uno sbruffone
                  Modellisticamente sei zero
                  Oh povero me....tanti anni buttati via.....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Aduken Visualizza il messaggio
                    Da quello che ho capito hai:
                    - Firmware sempre aggiornati con la V2, mentre la Lite mi sa' che non l'aggiorneranno mai
                    - Sulla Lite devi fare il pre-riscaldo perche' deriva in partenza, sulla V2 no.
                    - La V2 puoi espanderla con IOSD e mini IOSD ed altre sciccherie, la Lite non e' espandibile con niente
                    questa del preriscaldo non la sapevo

                    cmq grazie delle info, farò una valutazione
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Firpo se incomici ad usare un iosd non smetti di usarlo e molto comodo e in particolare il miniosd della dji e plug and play ed è veramente comodo vedrai
                      grazie blade sempre gentile,
                      gia che ci sono ti faccio un altra domanda, io ho sempre volato con gli occhiali, ma con uno dei miei droni spesso mi sembra che mi scappi verso destra o che pieghi verso destra a tal punto che mi spavento anche se sono sicuro che non avviene è un difetto ottico o psico non capisco cosi adesso ho provato il monitor e questo non mi accade piu cosa ne pensi è meglio il monitor o gli occhiali? all'inizio credevo gli occhiali , un po la risoluzione che è meglio nel monitor un po il fatto psico che non sono piu legato e sopratutto con questo drone che con gli occhiali mi dava sempre l'impressione di perderlo....

                      Commenta


                      • Firpo
                        e una questione di abitudine ...so di gente che si trova meglio con il monitor e gente che si trova meglio con gli occhiali non c'è una regola unica , dipende dl tuo feeling, se hai volato tanti anni con modelli sei ...lasciamelo di un po tarato...perche hai sempre visto il modello con riferimenti a vista ben chiari. Se invece hai giocato anche alle famose palystation ecco che allora senza volerlo è piu facile fare fpv.
                        Di nuovo quello che scrivo non è un regola , ma solo indicazioni.

                        L'isod sicuro un po ti aiutera a fare FPV con occhiali perche di dara altri riferimenti
                        quindi se non hai ancora preso un monitor prendi prima l'isod e prova di nuovo con gli occhiali se poi di nuovo non ti soddisfa passa definitivamente al monitor
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                          questa del preriscaldo non la sapevo

                          cmq grazie delle info, farò una valutazione
                          Il famoso probelmino del preriscaldo non è legato a tutte le lite , ma circa solo il 65/70 %
                          delle lite e non per tutte anche il tempo necessario non e lo stesso .
                          quindi se ti capita una tra quelle del 30% sei a posto. Se no dovrai convivere con questo problemino per altro sopportabile.

                          Cosa invece piu importante a favore della V2 sono la possibilita di aggiungere accessori hardware grazie all'espandibilità con le porte can-bus fino a poter installare il sistema con controllo waypoint mediante Ipad o Pc.
                          Poi la Ve grazie al firmware (che sulla Lite non puo essere installato) digerisce molto di piu variabili meccaniche del multi e puoi montarla su multi senza limiti di dimensioni.
                          Mentre la lite ancora a detta di dji oltre i 650 mm di wheel base è meglio non usarla.
                          proprio per i sui limiti.

                          in definitiva se uno puo permettersi quei 100 euro in piu è consigliabile il naza V2
                          C'è una cosa che stavo dimenticando la lite come la vecchia V1 o M pesa un po di meno non avendo la PMV2 20 gr
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Firpo se incomici ad usare un iosd non smetti di usarlo e molto comodo e in particolare il miniosd della dji e plug and play ed è veramente comodo vedrai
                            Vero Elio ho fatto una prova qualche giorno fa hai tutto su monitor una chicca io però non mi allontano piu di tanto per via del fatto che non mi fido dei tempi al momento non superò i 12 minuti con il 650 e allungare il passo non me la sento ;-)

                            Commenta


                            • Domanda stupida... Anche a voi capita che se il quad si trova su una superficie di cemento armato la naza da errore e richiede la calibrazione? Sollevando il quad di anche solo 30 cm smette... Ho notato questo ieri, mi ha costretto a decollare dalla mano dato che vi era altro spazio senza cemento armato.


                              Sent from my iPad using Tapatalk

                              Commenta


                              • oggi fatto il primo volo di collaudo con il nuovo ESA autocostruito equipaggiato NV2...

                                Rispetto alla Lite... ( con la quale continuo a volare spesso ) il livello di precisione GPS e soprattutto la precisione barometrica per il mantenimento quota è veramente notevole.

                                Aggancio satelliti e punto Home in 20 secondi e poi in volo a punto fisso senza nessun drift... ( oggi dalle mie parti era anche parecchio ventilato ) ottimo acquisto, consiglio di puntare direttamente la V2... evitate la Lite... IMHO

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X