annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da xnotar Visualizza il messaggio
    Ok, grazie Aduken!
    Ho smanettato un pò con la radio ed ho capito come fare. Ora mi rimane da capire come settarlo al meglio.
    Adesso nella posizione 1 sono in GpsAtti, nella 2 in Atti e nella 3 in Failsafe però non ho capito la differenza tra Atti e GpsAtti inoltre il menù a tendina a cosa serve se le impostazioni dello switch rimangono uguali? e come dovrei settarlo correttamente?
    Dai un occhio alla foto:
    http://sysmonet.com/NAZA/drop-down-menu.png
    Per favore dimmi che hai letto il manuale ...?!!
    Atti stabilizza solo , ma lentamente si sposta
    GPS atti sta in hovering fermo o position hold
    Failsafe se c'è una anomalia segnale radio ..perdita segnale il multi fara quello che imposti nella realtiva tabella dell'assistant software o landing o RTH go to home.

    manuale in italiano
    http://www.baronerosso.it/forum/4104617-post37.html
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Si il manuale ce l'ho ma è quello in inglese, quindi un pò a fatica ho capito parecchie cose ma non tutto perfettamente.
      Grazie per avermi linkato quello in Italiano.
      Nel settaggio ho impostato di tornare a casa con il Failsafe ed ora mi è più chiaro anche a cosa servono l'Atti ed il GpsAtti, mi rimane il dubbio su come disattivare il tutto e pilotare in puro manuale dalla radio, se ho 3 posizioni di sullo switch come faccio a disabilitare?

      Ora comunque mi studio meglio il manuale Italiano e cercherò di capire questa cosa.
      Nel frattempo grazie!

      Commenta


      • Nella tab dell'assistant dove vedi i cursori delle modalità di volo sulla posizione tutta a dx puoi settare o atti o manuale o fail safe , seleziona manuale, se il cursore non arriva a far evidenziare in blu l'ultima possibilità e ti evidenzia solo l'area failsafe è perche devi regolare le corse del canale con cui setti le modalità di volo dalla tua radio.
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da xnotar Visualizza il messaggio
          Scusa Albx, ma è lo zip postato nella discussione che hai linkato che dovrei caricare nella mia radio?
          apri il file zip ed estrai il file naza.eepe, aprilo da companion9x (documento, apri... e cerca il file naza.eepe dove lo hai scompattato), vedrai il file di configurazione che potrai usare direttamente con la radio, non so se sai come caricare i modelli in memoria, altrimenti devi darti un'occhiata al manuale di companion9x o farti una lettura del thread dove si parla della taranis

          Commenta


          • Si grazie, ho capito come si fa, ma sono riuscito a configurarla manualmente, comunque proverò anche la tua configurazione.
            Grazie.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
              yess!!!
              basta passare da rth a gps (o atti), dare gas e torna tuo.
              questo caso vale se sei stati tu a mandarlo in rth.
              se ci è entrato da solo per perdita di segnale, uguale... attendi che si avvicina un po', dunque che torna del campo di copertura radio, e forse basta solo dare gas, oppure prova a premere rth e poi gps.

              in questi casi è utile avere il miniosd, perchè non potendo vedere il led di stato, sul monitor ti compare appunto lo stato gps, atti, failsafe (rth).
              se capi?
              Ciao Matti. Ero in FPV, perdendo il contatto video ho forzato l'RTH nella fase di atterraggio è stato invano fare quello da te suggerito....

              Commenta


              • ciao, dopo un piccolo colpo che ha preso è partito il led del della mia naza v2...
                l'ho già riordinato ma non credo che arrivi a brevissimo con le feste di mezzo..

                Dato che devo rifare le calibrazioni prima di volare..
                mi sapete dire se c'è modo di sapere se e come posso fare le calibrazioni e sapere l'esito ?
                perché ok per tutto quello che posso fare dal bluetooth, ma la calibrazione si basa su un'esito dato dal led che io sappia..

                Commenta


                • Domanda agli esperti.......
                  Su un esa, (ATG) con naza v2 e GPS, l'altezza dello stesso GPS, quanto deve essere in cm, perchè vi dico questo, siccome avevo montato il GPS che come altezza era in linea alla naza, in quanto l'attaco in questo frame è molto basso e si trova nella parte posteriore. Nella configurazione del software quindi ho impostato altezza (Z-1) distanza posteriore (X-12) e siccome è perfettamente in linea con la centrallina avevo messo (Y 0). Nel collaudo, cioè nel primo volo, dopo aver calibrato la bussola, atteso che riceveva tutti i satelliti, (spia verde Bec-led) ho preso il volo, ma dopo due minuti esatti, ha iniziato ad oscillare un paio di volte da destra a sinistra e......si è messo completamente sotto di sopra, schiantandosi a terra, fortunatamente nessun danno in quanto ero a due metri di altezza e sotto c'era un ricco prato......morbito.
                  Il mio dubbio è questo, il GPS essendo perfettamente in linea con la centralina a creato qualche interferenza di posizione, nel senso quando ha oscillato a perso l'orientamento, mi sapreste dire altrimenti quale è la causa di tale rovesciamento.
                  Grazie mille.
                  File allegati
                  http://www.asadesk.it =AsA=

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ICARO60 Visualizza il messaggio
                    Ciao Matti. Ero in FPV, perdendo il contatto video ho forzato l'RTH nella fase di atterraggio è stato invano fare quello da te suggerito....
                    non è un suggerimento o una mia invenzione
                    funziona così, sta scritto anche sul manuale.
                    verifica che non ci sia qualcosa che non va.

                    se perdi il segnale video, prima di fare qualsiasi cosa, prova a fare qualche secondo di marcia indietro, potrebbe bastare per riagganciare il segnale video
                    Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                    Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                      ciao, dopo un piccolo colpo che ha preso è partito il led del della mia naza v2...
                      l'ho già riordinato ma non credo che arrivi a brevissimo con le feste di mezzo..

                      Dato che devo rifare le calibrazioni prima di volare..
                      mi sapete dire se c'è modo di sapere se e come posso fare le calibrazioni e sapere l'esito ?
                      perché ok per tutto quello che posso fare dal bluetooth, ma la calibrazione si basa su un'esito dato dal led che io sappia..
                      No mi spiace senza led non riesci a capire se la calibrazione bussola è andata a buon fine se avessi il led del WKM potresti provare , ma so chi ce l'ha in questo momento.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da =AsA= Visualizza il messaggio
                        Domanda agli esperti.......
                        Su un esa, (ATG) con naza v2 e GPS, l'altezza dello stesso GPS, quanto deve essere in cm, perchè vi dico questo, siccome avevo montato il GPS che come altezza era in linea alla naza, in quanto l'attaco in questo frame è molto basso e si trova nella parte posteriore. Nella configurazione del software quindi ho impostato altezza (Z-1) distanza posteriore (X-12) e siccome è perfettamente in linea con la centrallina avevo messo (Y 0). Nel collaudo, cioè nel primo volo, dopo aver calibrato la bussola, atteso che riceveva tutti i satelliti, (spia verde Bec-led) ho preso il volo, ma dopo due minuti esatti, ha iniziato ad oscillare un paio di volte da destra a sinistra e......si è messo completamente sotto di sopra, schiantandosi a terra, fortunatamente nessun danno in quanto ero a due metri di altezza e sotto c'era un ricco prato......morbito.
                        Il mio dubbio è questo, il GPS essendo perfettamente in linea con la centralina a creato qualche interferenza di posizione, nel senso quando ha oscillato a perso l'orientamento, mi sapreste dire altrimenti quale è la causa di tale rovesciamento.
                        Grazie mille.
                        Come hai montato il gps e consigliato da dji il gps (meglio ancora la bussola, integrata con i gps) deve essere fuori ed il piu lontano possibile dal piano dei motori.
                        DIciamo che sarebbe meglio usare l'astina che dji fornisce nella confezione. circa 8 cm

                        se la fai piu corta è a tuo rischio (nei primi manuali del naza e wkm era scritto chiaramente) .

                        Il fatto che si sia ribaltato pero non è detto che sia il GPS , quindi fai attenzione , quando lo riproverai la prossima volta (il gps puoi anche non montarlo per fare i test di messa a punto ) prova prima che tutti i comandi abbiano la reazione giusta e che la centralina corregga correttamente .
                        Scusa se ti tratto da incompetente scrivendo cose ovvie, pero ricontrolla che la MC del naza sia montata nel verso giusto

                        Le quote del gps che hai messo come valori di segno sono corrette.
                        Il fatto che y sia 0 va bene non serve che il gps non sia in asse con la MC del naza.

                        magari una rilettura al manuale farebbe comunque bene. tanto per rimetabolizzare il tutto
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Icaro e matty che cerca di aiutarti state facendo un o di casino.

                          Icaro quando perdi il segnale video:
                          a) no panico , smetti di dare comandi , metti tutte le leve al centro e pensa hai qualche secondo (se non sei vicino ad una casa (vietato) o albero (non vietato) ,intanto lui il coso si stabilizza anche se driftera in base alla velocità di traslazione che aveva prima ed in base al vento o altri disturbi di flusso.
                          b) se hai settato correttamente il fail safe , puoi decidere di metterlo in fail safe e se avevi settato RTH (e fatto la home correttamente) lui tornera a casa , nel rientro puoi riprendere i comandi come ti ha scritto Matty e secondo la procedura scritta e riscritta tante volte , togliere il failsafe da interruttore (se entrato con lui) o riaccenedere la radio se spenta e passare velocemente in atti o manual e rimetterlo in gps rapidamente.
                          c) se avevi settato il failsafe come landing atterrera dove ai inserito il failsafe.
                          d) Puoi anche cercare di dare comando indietro come ti ha suggerito Matty , ma pensa prima a dove eri e come stavi volando.
                          e) se avevi settato bene anche ioc questo potrebbe aiutarti perche non hai bisogno di sapere com'era in volo , meglio l'home lock.

                          Pero questo te lo devo scrivere e lo vorrei ricordare a tutti ,
                          le procedure di emergenza si provano prima di andare in vera emergenza , avete mai fatto esercitazioni antincendio o terremoto ecco , meglio non aspettare che si sia un incendio per sapere e provare cosa si deve fare.

                          Provatele prima queste funzioni e solo quando siete sicuri allora vi lanciate a sperimentare voli


                          mi raccomando e buon prossimo volo
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            No mi spiace senza led non riesci a capire se la calibrazione bussola è andata a buon fine se avessi il led del WKM potresti provare , ma so chi ce l'ha in questo momento.
                            Ho quello dell'A2 ma sinceramente ho dei dubbi funzioni con il Naza.. ho provato, lampeggia un'attimo poi rimane spento.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Come hai montato il gps e consigliato da dji il gps (meglio ancora la bussola, integrata con i gps) deve essere fuori ed il piu lontano possibile dal piano dei motori.
                              DIciamo che sarebbe meglio usare l'astina che dji fornisce nella confezione. circa 8 cm

                              se la fai piu corta è a tuo rischio (nei primi manuali del naza e wkm era scritto chiaramente) .

                              Il fatto che si sia ribaltato pero non è detto che sia il GPS , quindi fai attenzione , quando lo riproverai la prossima volta (il gps puoi anche non montarlo per fare i test di messa a punto ) prova prima che tutti i comandi abbiano la reazione giusta e che la centralina corregga correttamente .
                              Scusa se ti tratto da incompetente scrivendo cose ovvie, pero ricontrolla che la MC del naza sia montata nel verso giusto

                              Le quote del gps che hai messo come valori di segno sono corrette.
                              Il fatto che y sia 0 va bene non serve che il gps non sia in asse con la MC del naza.

                              magari una rilettura al manuale farebbe comunque bene. tanto per rimetabolizzare il tutto
                              Grazie mille per queste delucidazioni, proverò a fare dei voli senza GPS e vediamo come se la cava, ricontrolliamo il tutto, ma sinceramente sono molto scrupoloso nel montaggio, era solo quella cacchio di antenna che si trovava a filo con la centralina che mi dava preoccupazione, adesso la alzo di 10 cm sopra i motori e riproviamo.
                              Grazie Blade-slap
                              http://www.asadesk.it =AsA=

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Icaro e matty che cerca di aiutarti state facendo un o di casino.

                                Icaro quando perdi il segnale video:
                                a) no panico , smetti di dare comandi , metti tutte le leve al centro e pensa hai qualche secondo (se non sei vicino ad una casa (vietato) o albero (non vietato) ,intanto lui il coso si stabilizza anche se driftera in base alla velocità di traslazione che aveva prima ed in base al vento o altri disturbi di flusso.
                                b) se hai settato correttamente il fail safe , puoi decidere di metterlo in fail safe e se avevi settato RTH (e fatto la home correttamente) lui tornera a casa , nel rientro puoi riprendere i comandi come ti ha scritto Matty e secondo la procedura scritta e riscritta tante volte , togliere il failsafe da interruttore (se entrato con lui) o riaccenedere la radio se spenta e passare velocemente in atti o manual e rimetterlo in gps rapidamente.
                                c) se avevi settato il failsafe come landing atterrera dove ai inserito il failsafe.
                                d) Puoi anche cercare di dare comando indietro come ti ha suggerito Matty , ma pensa prima a dove eri e come stavi volando.
                                e) se avevi settato bene anche ioc questo potrebbe aiutarti perche non hai bisogno di sapere com'era in volo , meglio l'home lock.

                                Pero questo te lo devo scrivere e lo vorrei ricordare a tutti ,
                                le procedure di emergenza si provano prima di andare in vera emergenza , avete mai fatto esercitazioni antincendio o terremoto ecco , meglio non aspettare che si sia un incendio per sapere e provare cosa si deve fare.

                                Provatele prima queste funzioni e solo quando siete sicuri allora vi lanciate a sperimentare voli


                                mi raccomando e buon prossimo volo

                                Ottimo!! Ottimo!!!!

                                grande elio!!!
                                Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                                Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X