annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    No non mi risulta
    Ma a che temperatura arrivi sul naza? dai una guardata alle specifiche sul manuale

    mmm... non saprei... a occhio e croce direi suo 50°...

    considerando 35 gradi temp. ambiente + la temperatura generata dalle elettroniche accese + la temperatura accumlata delle tipiche elettroniche in alluminio di colore nero... diciamo che scottano parecchio ma ci si poteva ancora tenere il dito sopra...

    ( maledetto termometro a infrarossi, quando serve non lo porto mai dietro... )

    Commenta


    • Ma la naza raggiunge 50°, mi sa che hai dei grossi problemi se scalda tanto, le mie(sono 3) non scaldano neppure di un 1° anche dopo ore di volo.
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • Quoto rodolfo70, la FC (scatoletta arancione) ha assorbimenti bassissimi, essendo solamente un elaboratore con qualche sensore appiccicato...se hai 50° li sopra vuol dire che hai qualche problema di alimentazione (ad esempio i cavetti dei bec dei regolatori che mandano un voltaggio più elevato di quello richiesto...io li ho rimossi), oppure una massa da qualche parte...nel caso prima di fonderla contatta il fornitore che magari te la cambia in garanzia!
        http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

        Commenta


        • PS. mi è saltata all'occhio una cosa nuova (per me..) su questa naza v2, ovvero il flyaway! Mi sono documentato un po su you tube e su quasi tutti i video che dichiaravano un FA, l'80% era un errore del pilota, una errata configurazione o un fail safe non settato... Esiste un reale pericolo che ciò avvenga su un modello efficiente? Quali disturbi lo posso innescare secondo voi? A mio avviso può capitare solo con una perdita totale dei satelliti, che lo porta praticamente in atti fino a che non li riaggancia e torna con il FS.
          http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

          Commenta


          • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
            Guardate cosa si può fare in manual con la naza, certo che bisogna sapere pilotare in manual..

            https://www.youtube.com/watch?v=Oj9YbxvYPwU
            Non vedo niente di speciale, il tizio non sta pilotando in Manual, ma in ATTI mode, dal momento che si trova in assenza di segnale GPS.

            Si nota chiaramente che è autostabile, se fosse in Manual, schizzerebbe via come un pazzo!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Spectrum Visualizza il messaggio
              E' molto probabile che non sia la batteria, ma i suoi cavi troppo vicini alla IMU.
              Non penso che cambiando marca risolvi la cosa.
              avete ragione la batteria non centra nulla sono stato precipitoso....

              sono sicuramente paramentri / manovra azzardata per essere cosi grosso

              Commenta


              • Alex parli così perchè non sai pilotare correttamente in manual la naza, ti assicuro che non schizza via e che lui pilota in manual, si riconosce anche dal rumore dei motori che schizzano quando corregge, in atti non si comportano così.
                Le manovre migliori le faccio in manual e non in atti, ormai che mi sono abbituato in quella modalità, le altre due(atti e gps) per me sono lentissime e ingovernabili in certe situazioni
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Ragazzi, prima di procedere all' acquisto di un trasmettitore radio e il mini iosd per il mio F550 volevo assicurarmi di non spendere denaro inutilmente.

                  Sono orientato all' acquisto di questo trasmettitore:
                  Boscam TS832 FPV 5.8G 32CH 600mw Wireless AV Transmitter -

                  però al contrario d molti altri non presenta il doppio connettore,
                  ossia quello da 2 pin per l' alimentazione e quello per i segnali audi/video.

                  Ho trovato questo schema per il montaggio ma non so se può essere considerato valido anche per questo tipo di radio

                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...39/rzzxoX1.jpg

                  e in questo schema il trasmettitore indicato come "fatshark" non contempla i pin dell' alimentazione collegati.

                  Ora io mi chiedo, l' alimentazione la fornisce il mini IOSD collegato al PMU oppure i pin d' alimentazione vanno collegati alla batteria principale?

                  Ragazzi vi prego di aiutarmi perchè brancolo nel buoi.

                  Grazie mille.

                  Commenta


                  • Non c'è modo di far arrivare l'F550 con tarot t-2d ad almeno mezzora di volo vero? Io con la 3S 5800 faccio 17 min..
                    Kyosho CALMATO ALPHA 40 Sports con Supertigre G-51
                    Protech SkyStar II
                    con ASP S52A
                    DJI F550 con Naza V2

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da AerialIsland Visualizza il messaggio
                      Non c'è modo di far arrivare l'F550 con tarot t-2d ad almeno mezzora di volo vero? Io con la 3S 5800 faccio 17 min..
                      con 6 motori eliche da 10" max e quel peso piuma si fa per dire del frame 550 + tarot 2d gimbal e gopro = Impossibile
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
                        Ragazzi, prima di procedere all' acquisto di un trasmettitore radio e il mini iosd per il mio F550 volevo assicurarmi di non spendere denaro inutilmente.

                        Sono orientato all' acquisto di questo trasmettitore:
                        Boscam TS832 FPV 5.8G 32CH 600mw Wireless AV Transmitter -

                        però al contrario d molti altri non presenta il doppio connettore,
                        ossia quello da 2 pin per l' alimentazione e quello per i segnali audi/video.

                        Ho trovato questo schema per il montaggio ma non so se può essere considerato valido anche per questo tipo di radio

                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...39/rzzxoX1.jpg

                        e in questo schema il trasmettitore indicato come "fatshark" non contempla i pin dell' alimentazione collegati.

                        Ora io mi chiedo, l' alimentazione la fornisce il mini IOSD collegato al PMU oppure i pin d' alimentazione vanno collegati alla batteria principale?

                        Ragazzi vi prego di aiutarmi perchè brancolo nel buoi.

                        Grazie mille.
                        A me risulta che con il mini iosd non puoi alimentarlo.
                        Attenzione il tuo tx video ha bisogno di una alimentazione a 12 v
                        quindi se hai 4s non puoi andar diretto , ma dovrai aver o una mini batteria a 3s o un bec che arriva a 12V o un DC_DC converter a 12 v
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Blade conosci qualche feame simile al 550 come misure ma più leggero o che ti senti di consigliare?
                          Kyosho CALMATO ALPHA 40 Sports con Supertigre G-51
                          Protech SkyStar II
                          con ASP S52A
                          DJI F550 con Naza V2

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            A me risulta che con il mini iosd non puoi alimentarlo.
                            Attenzione il tuo tx video ha bisogno di una alimentazione a 12 v
                            quindi se hai 4s non puoi andar diretto , ma dovrai aver o una mini batteria a 3s o un bec che arriva a 12V o un DC_DC converter a 12 v
                            Ok quindi l' alimentazione la radio tx può prenderla direttamente dalla batteria del drone?

                            Per intenderci posso saldare altri 2 cavi in corrispondenza dell' attacco batteria alla piastra?

                            Uso batterie 3S e nel caso specifico di questo trasmettitore:
                            Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*

                            il voltaggio in ingresso varia dai 7 ai 25 volt.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                              Ma la naza raggiunge 50°, mi sa che hai dei grossi problemi se scalda tanto, le mie(sono 3) non scaldano neppure di un 1° anche dopo ore di volo.
                              Ieri prima di cena, ho riprovato a fare un paio di Lipo tenendo sottocontrollo le elettroniche... effettivamente erano tutte fredde... e il modello in Atti volava a meraviglia ( non si è presentata nemmeno l'anomalia del motore M5 che si armava da solo). Probabilmente, alle 3 del pomeriggio con il sole che picchiava duro, le elettroniche si sono surriscaldate con il sole ed essendo di colore nero se lo sono assorbito tutto quanto. Devo assolutamente dimensionare una calottina per risolvere questo inconveniente... magari di colore bianco...

                              Commenta


                              • Adesso cisiamo, se eri sotto il sole diretto potrebbe aver causato il problema del surriscaldamento, o metti un condizionatore o eviti di volare in pieno sole
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X