annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da born_to_fly87 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti ne sto uscendo pazzo....sto tentando di armare i motori ma non si avviano!!! ho una radio taranis con ricevente x8r ho fatto i seguenti collegamenti sulla naza v2:

    1-A
    2-E
    3-T
    4-R
    5- niente
    6-U
    7-x1
    8-x2

    ho fatto la calibrazione con l'assist software e sembra tutto ok... ho fatto il test motori e girano... ma non funziona la procedura csc... cosa devo fare???

    controlla che tutti i trim dei canali della radio siano a zero... e che tutte le corse dei subtrim siano a zero... altrimenti non riuscirai ad armare nulla. Queste centraline, non permettono di effettuare correzioni tramite trimmaggio della TX... il tutto deve essere fatto tramite i PID dell'assistant. la radio deve lavorare con tutti i canali a zero.

    Saluti.

    Commenta


    • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
      spiegati meglio... quale sarebbe, da dove si attiva dalla radio o dall'assistant?!?
      notevoli dimensioni.
      P.S. anche la calibrazione GPS/COMPASS è stata effettuata sul posto senza nessun problema.
      Matty dice semplicemente di assicurarsi di aver escluso la funzione pag 20 del manuale.
      A4 FUNZIONE PROTEZIONE RICEVENTE AVANZATA
      Potete inserire questa funzione collegando il sistema all’Assistant Software, andate alla sezione / Tab «Basic» «RC» «Advance Protection»
      Se decidete di attivarla , lo stato di Fail Safe verrà attivato qualora una delle seguenti condizioni si verifichino durante il volo del modello.

      A seconda della quota di volo del modello ci possono essere due situazioni:
      Quota volo inferiore a 100m , i canali ELEVATORE; ALETTONI; CODA /RUDDER non sono in posizione centrale
      Quota volo superiore a 100m, i canali ELEVATORE; ALETTONI; CODA /RUDDER non sono in posizione centrale o lo stick del gas è sopra la meta (50%).

      In modalità GPS o ATTI se una delle condizioni ai punti a) e b) si verifica e se i valori di posizione dei 4 canali non cambiano per almeno 20 sec , la MC metterà il modello in volo stazionario Hovering automaticamente.
      Dopo di che se i 4 canali non varieranno la loro posizione per altri 10 sec , l’autopilota penserà che gli input che arrivano dalla ricevente sono errati e quindi avvierà la condizione / situazione di Failsafe, come da voi settata : landing (atterraggio) o RTH ritorno a home point

      Introduzione a come uscire dalla condizione di Failsafe
      Se uno dei comandi / canali cambia posizione ricevendo nuovamente il segnale dalla ricevente, l’autopilota penserà che il segnale della ricevente è stato riagganciato.
      In modalità ATTI ed in MANUAL , la condizione di Failsafe verrà abbandonata automaticamente.
      In modalità GPS , per uscire e riprendere il controllo passare in modalità ATTI e MANUAL , Fare riferimento alla sezione Failsafe per maggiori dettagli
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Poi se mi lasciate :
        Se riprendete il segnale ed il controllo o se riuscite ad entrare in procedura failsafe
        NON è un flyaway..

        Flyaway è quando come qualcuno banalmente ha scritto ,il multi va dove vuole lui,

        e voi non potete piu far nulla, pur avendo :

        a) fatto la corretta procedura di presa Home e relativi satelliti al punto base
        b) avete settato bene la procedura di failsafe sull'assistant che in caso di perdita di segnale radio si attivi la procedura
        c) settato sempre per il punto due il corretto posizionamento canale U sulla TX in caso perdita di segnale , entrambi i punti b e c devo essere verificati al banco a casa vostra, suggerisco per essere ancora piu sicuri ..settate tutto , e con le eliche non montate andate fuori , prendete i satelliti >6 no led rossi armate i motori salite col gas per evitare che si fermino , potete stare anche solo un po piu del minimo basta che girino e spegnete la radio se i motori dopo i fatici 10-20 sec accellerano = la procedura failsafe con ritorno to Home vuol dire che funziona, o per lo meno parte correttamente.

        Il flyaway succede se durante l'assenza segnale radio il gps non funziona o perde i segnali e voi non avete piu segnale radio.
        E ricordarsi per favore che la radio ha priorità sul GPS anche con questo che non funziona.

        Purtroppo i flyaway hanno sempre a che fare non solo con il gps ma anche con la vostra radio OK!!!
        ....quando i gps non esistevano i modelli facevano il flaway lo stesso se la radio non funzionava.

        in definitiva attenzione a dove volate , attenzione allo stato della vostra radio , attenzione ad aver fatto regolazioni giuste sul multi; attenzione che tutti i cabalggi non siano laschi diversi casi di GPS problem sono il connettore fuoriuscita, attenzione alla parte meccanica ed alla struttura del frame , viti in sede etc etc.
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • la foto rende meglio.
          con questa funzione attiva se la mc non riceve comando diversi per più di 20 sec il multi da solo piano piano torna a casa.
          meglio disattivarla.
          io ho avuto gli stessi problemi e da quando l'ho disattivata i problemi sono spariti.
          La cosa buffa è che quando si attiva questa funzione non va in failsafe, ovvero non segnala che è entrato in failsafe lampeggiando giallo, ma rimane verde....
          è una cosa che spaventa assai...
          sempre che di quello si tratti...
          Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
          Car : mini e-Revo super Uppato!!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Purtroppo i flyaway hanno sempre a che fare non solo con il gps ma anche con la vostra radio OK!!!
            ....quando i gps non esistevano i modelli facevano il flaway lo stesso se la radio non funzionava.
            Concordo... già capitato un paio di volte su una centralina GU-344 della GAUI ma nessuno mi ha saputo dire cosa gli succedesse. Probabilmente, questo fenomeno del fly away era agli albori e non si capivano ancora per bene le cause.

            scusate se ripeto la domanda.

            Qualche post fa chiedevo un consiglio riguardo il passaggio da 4S a 6S... Durante le prove ho notato che una volta arrivato al 50% del gas, la potenza dei motori aumenta decisamente e quasi di colpo. Volevo sapere se c'è rischio che il multicoso parte a razzo, oppure se la naza V2 una volta eseguito il decollo ristabilizza il modello in hovering. In ogni modo, anche se la potenza è maggiore, una volta che metto lo stick al 50%, quindi, con il barometro attivo, dovrei trovarmi comunque in hovering giusto?!?

            Commenta


            • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
              Qualche post fa chiedevo un consiglio riguardo il passaggio da 4S a 6S... Durante le prove ho notato che una volta arrivato al 50% del gas, la potenza dei motori aumenta decisamente e quasi di colpo. Volevo sapere se c'è rischio che il multicoso parte a razzo, oppure se la naza V2 una volta eseguito il decollo ristabilizza il modello in hovering. In ogni modo, anche se la potenza è maggiore, una volta che metto lo stick al 50%, quindi, con il barometro attivo, dovrei trovarmi comunque in hovering giusto?!?
              Quello che temi potrebbe succedere , ma dipende molto dal peso e dal dimensionamento eliche/motori/batterie solo un esempio se metti delle 6s da 2000 ed il tuo multi è leggerissimo e senza payload potrebbe altro che schizzarti.

              e cosa succede lui schizza , il barometro non è immediato , hanno una cosa come tutti i sensori che si chiama isteresi ....è un barometro non di alta tecnologia ...quindi lui non sente immediatamente la quota e quindi te lo lascia zompare in alto ...a questo punto entri tu in azione = solo la tua vista il peggior sensore di tutto il multi (anche perche purtroppo non gli sei seduto sopra .... qualcuno ti avra detto che il miglior sensore dei piloti è il posteriore detti anche glutei perche con questo splendido sensore si sentono tutte le accelerazioni e tendenze prima della vista) preso ad istinto togli gas e lui il povero multi ti viene giu come un sasso.

              a) spero che tu abbia una radio senza tacche sullo stick del gas.
              b) che tu non sia uno della nuova fashion (non faccio commenti bisogna rispettare le mode) che ha il gas con il ritorno a centro cioe lo stick non comandato sta a meta corsa
              c) che tu darai gas lentamente quando farai il primo lancio a 6s
              d) se appena sentirai i motori che salgono ti fermi e aspetti e poi darai l'ultima tacca pe ril decollo delicatamente
              e) che tu sia in un posto all'aperto e che con il multi che zompa tu abbia possibilità anche di lasciarlo zompare senza togliere subito il gas.
              f) stai ad una discreta distanza dall'oggetto che potrebbe zompare.

              non voglio assolutamente spaventarti ...è solo che vorrei evitare crash.
              poi magari il tuo multi è uno schiaccia sassi volante ed allora neanche con una 10 o 12 s zomperebbe
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Quello che temi potrebbe succedere , ma dipende molto dal peso e dal dimensionamento eliche/motori/batterie solo un esempio se metti delle 6s da 2000 ed il tuo multi è leggerissimo e senza payload potrebbe altro che schizzarti.

                e cosa succede lui schizza , il barometro non è immediato , hanno una cosa come tutti i sensori che si chiama isteresi ....è un barometro non di alta tecnologia ...quindi lui non sente immediatamente la quota e quindi te lo lascia zompare in alto ...a questo punto entri tu in azione = solo la tua vista il peggior sensore di tutto il multi (anche perche purtroppo non gli sei seduto sopra .... qualcuno ti avra detto che il miglior sensore dei piloti è il posteriore detti anche glutei perche con questo splendido sensore si sentono tutte le accelerazioni e tendenze prima della vista) preso ad istinto togli gas e lui il povero multi ti viene giu come un sasso.

                a) spero che tu abbia una radio senza tacche sullo stick del gas.
                b) che tu non sia uno della nuova fashion (non faccio commenti bisogna rispettare le mode) che ha il gas con il ritorno a centro cioe lo stick non comandato sta a meta corsa
                c) che tu darai gas lentamente quando farai il primo lancio a 6s
                d) se appena sentirai i motori che salgono ti fermi e aspetti e poi darai l'ultima tacca pe ril decollo delicatamente
                e) che tu sia in un posto all'aperto e che con il multi che zompa tu abbia possibilità anche di lasciarlo zompare senza togliere subito il gas.
                f) stai ad una discreta distanza dall'oggetto che potrebbe zompare.

                non voglio assolutamente spaventarti ...è solo che vorrei evitare crash.
                poi magari il tuo multi è uno schiaccia sassi volante ed allora neanche con una 10 o 12 s zomperebbe
                Grazie Blade della risposta, molto esauriente e dettagliata...
                in linea di massima mi sembra di capire che il multicoso se alimentato a 6S potrebbe essere soggetto a schizzare via qualora fosse abbastanza leggero.

                Io sto utilizzando un frame da 77 cm in alluminio di 4,3 kg ( senza lipo ) con la lipo in questione ( 6S 40C 5800 mAh, 820 gr ) arrivo a poco più di 5 kili.

                Detto questo, spero che il peso del modello sia sufficiente a evitare il salto una volta raggiunto il 50% +1 di gas.

                Per la radio sono della vecchia guardia... piloto in mode 3 con gas a destra su due futaba T10...

                Quasi quasi ripeto il protocollo la bottiglia di minerale da 1,5 litri...

                poi da 1 litro e poi da mezzo...

                e speriamo che il sensore di madre natura faccia il suo lavoro

                ...a questo punto, detto ciò... non mi rimane che testare...

                probabilmente domani pomeriggio.

                saluti.

                Commenta


                • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                  Grazie Blade della risposta, molto esauriente e dettagliata...
                  in linea di massima mi sembra di capire che il multicoso se alimentato a 6S potrebbe essere soggetto a schizzare via qualora fosse abbastanza leggero.

                  Io sto utilizzando un frame da 77 cm in alluminio di 4,3 kg ( senza lipo ) con la lipo in questione ( 6S 40C 5800 mAh, 820 gr ) arrivo a poco più di 5 kili.

                  Detto questo, spero che il peso del modello sia sufficiente a evitare il salto una volta raggiunto il 50% +1 di gas.

                  Per la radio sono della vecchia guardia... piloto in mode 3 con gas a destra su due futaba T10...

                  Quasi quasi ripeto il protocollo la bottiglia di minerale da 1,5 litri...

                  poi da 1 litro e poi da mezzo...

                  e speriamo che il sensore di madre natura faccia il suo lavoro

                  ...a questo punto, detto ciò... non mi rimane che testare...

                  probabilmente domani pomeriggio.

                  saluti.
                  4,3 kg = non dovrebbe schizzare
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                    controlla che tutti i trim dei canali della radio siano a zero... e che tutte le corse dei subtrim siano a zero... altrimenti non riuscirai ad armare nulla. Queste centraline, non permettono di effettuare correzioni tramite trimmaggio della TX... il tutto deve essere fatto tramite i PID dell'assistant. la radio deve lavorare con tutti i canali a zero.

                    Saluti.
                    Devi controllare sull'Assistant che i valori di tutti gli stick siano centrali (SUL VERDE) e non di colore nero. Ma inoltre se hai la X8r perchè non ti sei collegato alla Naza solo via cavetto s-bus?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Poi se mi lasciate :
                      Se riprendete il segnale ed il controllo o se riuscite ad entrare in procedura failsafe
                      NON è un flyaway..

                      Flyaway è quando come qualcuno banalmente ha scritto ,il multi va dove vuole lui,

                      e voi non potete piu far nulla, pur avendo :

                      a) fatto la corretta procedura di presa Home e relativi satelliti al punto base
                      b) avete settato bene la procedura di failsafe sull'assistant che in caso di perdita di segnale radio si attivi la procedura
                      c) settato sempre per il punto due il corretto posizionamento canale U sulla TX in caso perdita di segnale , entrambi i punti b e c devo essere verificati al banco a casa vostra, suggerisco per essere ancora piu sicuri ..settate tutto , e con le eliche non montate andate fuori , prendete i satelliti >6 no led rossi armate i motori salite col gas per evitare che si fermino , potete stare anche solo un po piu del minimo basta che girino e spegnete la radio se i motori dopo i fatici 10-20 sec accellerano = la procedura failsafe con ritorno to Home vuol dire che funziona, o per lo meno parte correttamente.

                      Il flyaway succede se durante l'assenza segnale radio il gps non funziona o perde i segnali e voi non avete piu segnale radio.
                      E ricordarsi per favore che la radio ha priorità sul GPS anche con questo che non funziona.

                      Purtroppo i flyaway hanno sempre a che fare non solo con il gps ma anche con la vostra radio OK!!!
                      ....quando i gps non esistevano i modelli facevano il flaway lo stesso se la radio non funzionava.

                      in definitiva attenzione a dove volate , attenzione allo stato della vostra radio , attenzione ad aver fatto regolazioni giuste sul multi; attenzione che tutti i cabalggi non siano laschi diversi casi di GPS problem sono il connettore fuoriuscita, attenzione alla parte meccanica ed alla struttura del frame , viti in sede etc etc.
                      In definitiva, dovendo capitare, spero di no, se passo da gps mode ad atti mode, mi salvo?
                      FUTABA T14SG

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                        In definitiva, dovendo capitare, spero di no, se passo da gps mode ad atti mode, mi salvo?

                        no, non ti salvi...

                        l'unico modo è passare in manual e PILOTARE IN MANUAL per almeno una decina di secondi ( il tempo che il multi riaggancia i satelliti ).

                        Ma come li ha persi la prima volta, probabilmente li riperderà anche la seconda volta ( esperienza vissuta )

                        esercitati nel volo manual per un eventuale recupero di emergenza.

                        Io comunque, quando faccio delle riprese un po' a rischio, scollego il GPS e volo in ATTI... mai nessuna sorpresa.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da fazer Visualizza il messaggio
                          modello in gps che prende e va per i fatti suoi.

                          cercati uno dei tanti video su youtube, che dire fanno abbastanza paura..
                          azz...mi preoccupa la cosa, ma una motivazione tecnica quale sarebbe??...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                            no, non ti salvi...

                            l'unico modo è passare in manual e PILOTARE IN MANUAL per almeno una decina di secondi ( il tempo che il multi riaggancia i satelliti ).

                            Ma come li ha persi la prima volta, probabilmente li riperderà anche la seconda volta ( esperienza vissuta )

                            esercitati nel volo manual per un eventuale recupero di emergenza.

                            Io comunque, quando faccio delle riprese un po' a rischio, scollego il GPS e volo in ATTI... mai nessuna sorpresa.
                            Continuo a non capire perché se perde i satelliti dovrebbe impazzire......
                            Le specifiche della Naza dicono che nel caso, passa in atti mode, o mi sbaglio?
                            E poi......passare in atti o manual cosa cambia se comunque il gps è disattivato?
                            FUTABA T14SG

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                              no, non ti salvi...

                              l'unico modo è passare in manual e PILOTARE IN MANUAL per almeno una decina di secondi ( il tempo che il multi riaggancia i satelliti ).
                              Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                              Continuo a non capire perché se perde i satelliti dovrebbe impazzire......
                              Le specifiche della Naza dicono che nel caso, passa in atti mode, o mi sbaglio?
                              E poi......passare in atti o manual cosa cambia se comunque il gps è disattivato?
                              Quando perde il segnale GPS volando in zone coperte da vegetazione, capannoni o altro...Non mi è mai successo di perdere il controllo.

                              La perdita del segnale GPS equivale a volare in ATTI, niente di più.

                              Almeno è quello che succede a me con la Wookong, Naza V2 e Naza M.

                              Commenta


                              • Non è il problema della perdita di satelliti in gps, il problema cè se quando li perde hai perso anche il segnale radio. Cioè il multi va in fail safe e sa che deve tornare alle coordinate che ha in memoria, ma crede di essere da tutt'altra parte e va dove crede lui.
                                Se e quando poi riaggancia i satelliti si ferma e torna, ma se la causa che ne ha generato la perdita persiste lui continua a fuggire.
                                Da quel che ho capito anche la bussola può influenzare, soprattutto se non è stata fatta la calibrazione.
                                Il passare a manual e poi ad ATTI o di nuovo GPS è la procedura per uscire dal fail safe se in precedenza ci si trovava in GPS. Se invece si era in ATTI per uscire dal fail safe basta muovere gli stick mi pare.

                                PER Felixmau:
                                Ma se hai paura di schizzi vari... () perchè non abbassi l'idle motori? Sul mio che è parecchio nervosetto e "schizzoso" ho risolto abbassando di una tacca.
                                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X