annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
    sapete dirmi circa con quale valore sotto il 50 di gas il multirotore in ATTI e GPS mod scende a circa 1.8...2 metri al secondo!?

    Voglio impostare le curve su questo valore minimo per non rischiare di spegnere i motori in volo! quando si vola in Atti e GPS mod per arrivare a zero solo in normal.

    In questo modo si evita il rischio che i motori si possano spegnere in volo!per errori al pilotaggio!

    Saluti
    Tieni presente che i motori si spengono se tieni per piu di tre secondi il gas sotto il 10%.
    Resti sopra il 10% e sei a posto.
    FUTABA T14SG

    Commenta


    • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
      Premesso che il mio F550 con Naza V2 & GPS in volo si comporta bene, è sin dal primo utilizzo che noto questo comportamento "anomalo" e, finalmente, mi sono deciso a documentarlo con un (brutto) video, tanto per essere chiari.

      Startup anomalo NazaV2 - YouTube


      Per semplificare la vita a chi ha difficoltà ad accedere a Youtube, ecco una breve descrizione del problema:
      Appena collego la batteria, il led emette una sequenza di lampi rosso, verde e giallo per 3 volte e poi 4 lampi verdi. Dopo di ciò non fa i 4 lampi gialli indicativi della fase di preriscaldamento.
      Inizia poi a fare i 2 lampi verdi (sono in GPS ed il gas non è al 50%) seguiti dai 3 lampi rossi ed in meno di un minuto i lampi rossi diminuiscono di numero sino a non apparire più (sarà che volo in un campo aperto ma non mi è mai capitato - per ora - di avere meno di 6 satelliti).
      Fatto questo, fa 31 lampi verdi alla frequenza di circa 30Hz (cioè lampeggia in verde per un secondo: è il fix del punto home!?) quindi torna a fare per un paio di volte il doppio lampo verde (GPS mode e gas non al 50%) e poi fa una seconda volta i 31 lampi verdi.

      Anche se ho letto e riletto il manuale, qualcosa può comunque essermi sfuggito, però...
      mi sembra che non segnali la fase di preriscaldamento e che faccia due volte il fix del punto home.

      Sbaglio qualcosa io oppure il comportamento è davvero anomalo?

      Grazie,
      Marco

      di sicuro hai configurato l'IOC per questo hai 2 serie di lampeggi, una serie memorizza la direzione della bussola per l'IOC e l'altra fa il fix del gps per l'HOME. il doppio lampeggio significa che uno dei comandi non è al centro, e lo fa anche quando il gas è a zero, solo se hai tutto al centro fa un unico lampeggio.

      Commenta


      • Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
        di sicuro hai configurato l'IOC per questo hai 2 serie di lampeggi, una serie memorizza la direzione della bussola per l'IOC e l'altra fa il fix del gps per l'HOME. il doppio lampeggio significa che uno dei comandi non è al centro, e lo fa anche quando il gas è a zero, solo se hai tutto al centro fa un unico lampeggio.
        Strano, anche io ho configurato l'IOC, ma fa solo i lampeggi verdi del fix.
        Li fa solo una volta.
        Come mai?
        FUTABA T14SG

        Commenta


        • scusate ragazzi , stavo leggendo i vostri post quando mi è venuta una domanda da farvi.
          IO ho una v1 con il firmware aggiornato il piu nuovo e in teoria sarebbe un a v2 pero non ho cambiato ne il led ne la parte hardware pmu, la mia domanda è la mia v1 è veramente diventata una v2 o fino a quando non cambio anche la parte hardware non è una vera v2.
          e merita cambiare la parte hardware? migliora veramente ? diventa veramente una v2?

          Commenta


          • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
            Tieni presente che i motori si spengono se tieni per piu di tre secondi il gas sotto il 10%.
            Resti sopra il 10% e sei a posto.
            su i tre secondi ho i miei dubbi... se scendi con lo stick si rischia parecchio...

            ok oggi con delle prove al campo ho impostato 25% e scende a 2.2-2.1 metri secondo è OK

            Saluti
            I Miei Video su YouTube

            Commenta


            • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
              su i tre secondi ho i miei dubbi... se scendi con lo stick si rischia parecchio...

              ok oggi con delle prove al campo ho impostato 25% e scende a 2.2-2.1 metri secondo è OK

              Saluti
              Ok, se armi e non dai gas entro quei secondi si spengono i motori, o no?
              Al contrario è uguale.
              Il manule ne parla chiaramente.
              Quelle velocità, che immagino controlli attraverso telemetria, come le gestisce il multirotore in termini di stabilita?
              FUTABA T14SG

              Commenta


              • Personalmente non mi è mai capitato di avvicinarmi al 10%... neanche "pazzeggiando" in manual! Può capitarti quando esegui un loop...ma per una frazione di secondo, se no rischieresti di rallentare troppo i motori e destabilizzare il volo!

                Per la faccenda del doppio home point non l'avevo mai visto...anche se ho notato video dove il led sbarellava... Fossi in te farei un backup dei settaggi e poi un bel reset da assistant, magari risolvi!
                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                Commenta


                • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                  Ok, se armi e non dai gas entro quei secondi si spengono i motori, o no?
                  Al contrario è uguale.
                  Il manule ne parla chiaramente.
                  Quelle velocità, che immagino controlli attraverso telemetria, come le gestisce il multirotore in termini di stabilita?
                  dai retta... se stai volando e vuoi perdere quota rapidamente e non stai più che attento fai una bella buca 3 secondi o no!

                  L'ho visto con i miei occhi

                  Saluti
                  I Miei Video su YouTube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
                    scusate ragazzi , stavo leggendo i vostri post quando mi è venuta una domanda da farvi.
                    IO ho una v1 con il firmware aggiornato il piu nuovo e in teoria sarebbe un a v2 pero non ho cambiato ne il led ne la parte hardware pmu, la mia domanda è la mia v1 è veramente diventata una v2 o fino a quando non cambio anche la parte hardware non è una vera v2.
                    e merita cambiare la parte hardware? migliora veramente ? diventa veramente una v2?
                    Dal punto software hai gia una V2 , ma:
                    1) se vuoi averla con possibilità hardware add on devi:
                    prendere la PMU. , cosi puoi almeno avere una porta can-bus in piu. Ricordati che la v-sen della V1 non ha nessuna porta solo la miniusb per collegamento PC
                    Cosi pero dovrai comunque collegare la vecchia V-sen alla porta LED della MC della V1 perche non hai un altro led, vedi schema su manuale pagina 26 dell'ultimo che ho tradotto , ma la pagina dovrebbe corrispondere anche a quello in inglese.
                    Varianti sul tema
                    a) puoi volare senza PMU e V-sen, basta avere un esc con BEC
                    b) Puoi lasciare la V-sen V1 sulla porta LED e NON comprare la PMU della V2 , e collegare direttamente il GPS alla porta exp, quella dove collegavi la V-sen della V1 o dove si collega la PMU della V2, ma un can Hub e cosi avrai le porte can-bus.
                    Pero non vedrai i dati di posizionamento del GPS su IOSD e non potrai usare il voltage monitor


                    2) se la vuoi pari come pesi e come semplicità devi poi comprare anche il Led
                    I led possibili sono tutti quelli che vedi abbinati da dji inclusi quelli del Phantom 1
                    quindi se hai tu o un tuo amico un phantom 1 distrutto o in disuso puoi recuperare il Led
                    Non ho mai provato quelli del WKM o del A2 con o senza BT, anche xche troppo cari per la V1-V2
                    Varianti sul tema
                    Attenzione il naza una volta settato (il led ha la porta per PC) ha tutte le funzioni ok anche se non monti il LED , chiaro non sai cosa sta facendo se sei in Atti o GPS o altro , ma se sai che risponde a tutte le tue variazioni fatte con interruttori e non usi il voltage monitor del led ne puoi fare a meno.
                    Del tipo fai partire il tutto lasci collegata la vecchia V-sen vedi che fa la home e che switchando tra manual - atti - gps ok e che ha preso i satelliti = puoi staccare il led e volare. Basta poi avere un mini iosd e sei a posto.


                    con le varianti in corsivo non voglio creati casino , meglio non prenderle in considerazione se vuoi stare nella normalità d'uso.
                    Pero ci sono e ce ne sono diverse altre , magari un giorno con calma le elencherò nel manuale come appendice.

                    Ciao
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                      Controlla bene, perche' ho già letto che qualcuno , con la tua stessa radio, ha risolto.
                      Al limite potresti usare lo swich a due posizioni per le modalità di volo atti e atti-gps.
                      Rinunci alla modalità manuale.
                      In effetti credo non possa fare la calibrazione bussola.
                      Ma controlla nel forum perchè la soluzione c'è.
                      Per la modifica lascia perdere, ti vendi quella e ne prendi una a più canali.
                      Ho cercato su tutto il forum ma non ho trovato nulla di utile.
                      Qualcuno ha qualche idea su come abilitare le funzioni della Naza Mv2 interfacciata ad una radio Futaba T6J?
                      Grazie.
                      Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                      Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                      www.missilistica.it

                      Commenta


                      • [QUOTE=Spectrum;4319048]Ho cercato su tutto il forum ma non ho trovato nulla di utile.
                        Qualcuno ha qualche idea su come abilitare le funzioni della Naza Mv2 interfacciata ad una radio Futaba T6J?
                        Grazie.[/QUOTE#2430 (permalink) Top
                        mganna97
                        User

                        L'avatar di mganna97

                        Data registr.: 08-12-2013
                        Residenza: Italia
                        Messaggi: 27

                        anch'io ho la t6j impostata con 2 swith ti spiego:
                        allora vai sulle impostazioni epa e seleziona il fine corsa fino ad arrivare al manual e a gps
                        poi vai su pmx 1 lo accendi e imposti come MAS il ch 5 e come SLAVE sempre il 5
                        poi selezioni uno switch per accenderli (io uso il b).
                        poi tenendo lo switch principale (il primo) verso manual selezioni -100%.
                        in questo modo quando chiudi B la corsa si dimezza e quando lo tiri su va in manuale.
                        èmolto comodo perchè è facile calibrare la bussola

                        spero di essere stato di aiuto

                        Questa è una discussione sul problema che hai.
                        Si trova a pag 243 del : DJI Naza m lite qualità a basso costo.
                        Fruga li e fammi sapere se ti è stato utile.
                        Ciao
                        FUTABA T14SG

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                          Questa è una discussione sul problema che hai.
                          Si trova a pag 243 del : DJI Naza m lite qualità a basso costo.
                          Fruga li e fammi sapere se ti è stato utile.
                          Ciao

                          Grazie, ho risolto il problema, gentilissimo...
                          Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                          Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                          www.missilistica.it

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                            Strano, anche io ho configurato l'IOC, ma fa solo i lampeggi verdi del fix.
                            Li fa solo una volta.
                            Come mai?
                            in che senso? hai solo una serie di lampeggi verdi o a cosa ti riferisci? se è attivo il flag nell'assistant alla voce "intelligent orientation control" allora ti fa 2 serie di lampeggi, una per l'ioc e una per l'home, altrimenti vedi solo i lampeggi per l'home

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
                              in che senso? hai solo una serie di lampeggi verdi o a cosa ti riferisci? se è attivo il flag nell'assistant alla voce "intelligent orientation control" allora ti fa 2 serie di lampeggi, una per l'ioc e una per l'home, altrimenti vedi solo i lampeggi per l'home
                              Cioè, ho due sequenza di lampeggi verdi perché ho abilitato l'IOC sul Naza Assistant, anche se in fase di avvio/decollo l'IOC è impostato via radiocomando su OFF ??
                              Non avevo letto una simile possibilità sul manuale, più tardi provo a disabilitare l'IOC e verifico quante sequenze di lampeggi verdi fa.


                              Rimarrebbe comunque il secondo problema:
                              Il manuale della Naza-M, a pagina 13, recita:
                              Step3 Before Flight
                              Carry out the following procedures (is based on Intelligent Mode of Motor Stop) to make sure all
                              configurations are correct. Refer to the Appendix->LED Description for more LED details.
                              1. Always switch on the transmitter first, then power on multi-rotor!
                              2. Keep the aircraft stationary until the system start and self-check has finished (•••••••••••••).
                              After that, the LED may blink Yellow 4 times quickly (••••). Start motor is disable during LED blinking
                              Yellow 4 times quickly (••••), as the system is warming up.
                              La mia Naza, invece, come si vede dal video su youtube (ora c'è anche su Vimeo, per chi avesse problemi a collegarsi a Youtube), dopo i quattro lampi verdi a chiusura dell'iniziale sequenza multicolore, non fa i quattro lampi gialli del warming up.

                              Devo intendere che la frase "the LED may blink Yellow 4 times quickly" potrebbe significare che potrebbe pure non farli questi benedetti lampi gialli, durante il warm up??
                              Succede a qualcun altro di non avere la sequenza di lampi gialli ??

                              Grazie,
                              Marco

                              Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                              NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                              Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
                                Cioè, ho due sequenza di lampeggi verdi perché ho abilitato l'IOC sul Naza Assistant, anche se in fase di avvio/decollo l'IOC è impostato via radiocomando su OFF ??
                                Non avevo letto una simile possibilità sul manuale, più tardi provo a disabilitare l'IOC e verifico quante sequenze di lampeggi verdi fa.


                                Rimarrebbe comunque il secondo problema:
                                Il manuale della Naza-M, a pagina 13, recita:

                                La mia Naza, invece, come si vede dal video su youtube (ora c'è anche su Vimeo, per chi avesse problemi a collegarsi a Youtube), dopo i quattro lampi verdi a chiusura dell'iniziale sequenza multicolore, non fa i quattro lampi gialli del warming up.

                                Devo intendere che la frase "the LED may blink Yellow 4 times quickly" potrebbe significare che potrebbe pure non farli questi benedetti lampi gialli, durante il warm up??
                                Succede a qualcun altro di non avere la sequenza di lampi gialli ??

                                Grazie,
                                Marco

                                esatto, potrebbe non farli lampeggi perchè non ha bisogno di warm up, la mia non li fa... ed esatto anche per quanto riguarda l'IOC, anche se off e la funzione è abilitata fa la sequenza di lampeggi verdi ad indicare la memorizzazione della direzione

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X