annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mapi69 Visualizza il messaggio
    Cioè, ho due sequenza di lampeggi verdi perché ho abilitato l'IOC sul Naza Assistant, anche se in fase di avvio/decollo l'IOC è impostato via radiocomando su OFF ??
    Non avevo letto una simile possibilità sul manuale, più tardi provo a disabilitare l'IOC e verifico quante sequenze di lampeggi verdi fa.


    Rimarrebbe comunque il secondo problema:
    Il manuale della Naza-M, a pagina 13, recita:



    Devo intendere che la frase "the LED may blink Yellow 4 times quickly" potrebbe significare che potrebbe pure non farli questi benedetti lampi gialli, durante il warm up??
    Succede a qualcun altro di non avere la sequenza di lampi gialli ??

    Grazie,
    Marco

    Le mie V2 ora non fanno piu i lampeggi gialli.
    Ho ancora una V1 vecchia che li fa e per lungo tempo, so che è un caso particolare
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
      in che senso? hai solo una serie di lampeggi verdi o a cosa ti riferisci? se è attivo il flag nell'assistant alla voce "intelligent orientation control" allora ti fa 2 serie di lampeggi, una per l'ioc e una per l'home, altrimenti vedi solo i lampeggi per l'home
      Si esatto.
      Oggi ho appurato che anche la mia Naza fa due serie di lampeggi verdi.
      Una serie per il fix ed una serie per l'orientamento.
      Se però non ricordo male la Naza m lite faceva solo la serie del fix.
      Probabile che sia differente il processo.
      FUTABA T14SG

      Commenta


      • Per Blade-slap:
        Grazie Blade ma allora lascio tutto cosi.
        Solo che mi sembra non abbia la precisione del v2. Io ho anche il v2 messo su un quav 540 e va da dio, invece ne ho due v1 su due dex (conosci il telaio dex)e non sono precisi nel hovering , hanno un po un giro hellittico di 1-2 metri di circonferenza, questo quando sono fpv mi rende nervoso , mi da l'impressione che da un momento all'altro stia per andare per conto suo.Proprio sto hovering circolare vorrei togliere.

        Commenta


        • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
          Per Blade-slap:
          Grazie Blade ma allora lascio tutto cosi.
          Solo che mi sembra non abbia la precisione del v2. Io ho anche il v2 messo su un quav 540 e va da dio, invece ne ho due v1 su due dex (conosci il telaio dex)e non sono precisi nel hovering , hanno un po un giro hellittico di 1-2 metri di circonferenza, questo quando sono fpv mi rende nervoso , mi da l'impressione che da un momento all'altro stia per andare per conto suo.Proprio sto hovering circolare vorrei togliere.
          Potrebbe però essere il taglio tutto in carbone e chiuso , oppure un problema di bussola , tutte cose che comunque non risolvi com pmu e led della v2
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
            Si esatto.
            Oggi ho appurato che anche la mia Naza fa due serie di lampeggi verdi.
            Una serie per il fix ed una serie per l'orientamento.
            Se però non ricordo male la Naza m lite faceva solo la serie del fix.
            Probabile che sia differente il processo.
            Si se avete abilitato la funzione IOC anche non avendola inserita uva interruttore la Naza fa due serie di lampeggi verdi per indicare home fixing per RTH fail safe e una per home funzioni ,IOC
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Originariamente inviato da firpo Visualizza il messaggio
              Per Blade-slap:
              Grazie Blade ma allora lascio tutto cosi.
              Solo che mi sembra non abbia la precisione del v2. Io ho anche il v2 messo su un quav 540 e va da dio, invece ne ho due v1 su due dex (conosci il telaio dex)e non sono precisi nel hovering , hanno un po un giro hellittico di 1-2 metri di circonferenza, questo quando sono fpv mi rende nervoso , mi da l'impressione che da un momento all'altro stia per andare per conto suo.Proprio sto hovering circolare vorrei togliere.
              Il famoso sciacquone! deriva dalla bussola e dalla declinazione magnetica...in Italia la declinazione è praticamente 0 quindi nord geografico e magnetico coincidono, in altri paesi bisogna ruotare la bussola a dx o sx in base alla declinazione. Magari anche se la freccina è correttamente rivolta un avanti, la componetistica all'interno è leggermente ruotata. Tu per prova ruotala di 10° a sx o dx, rifai il balletto e vedi se migliora. Dovresti comunque anche notarlo da assistant, dalla schermata delle calibrazioni sotto la voce MOD in compass raw. Il valore dovrebbe essere sotto i 2000 per non avere problemi mi pare...
              http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

              Commenta


              • mannaggia...devo provare sto sistema fpv...ma ho notato che sui canali più alti la tx video mi fa perdere i satelliti! Tutto ok su quelli più bassi...ma non vorrei che me lo fa appena mi allontano! Il sistema è a 1.2ghz ma non avevo ancora montato il LPF durante la prova, La radio in una prova che avevo fatto con un aliante non patisce le interferenze... Ho solo paura che mi si verifichi un FlyAway, anche se ho settato il Fail Safe e tutto il resto... (anche se sono sempre più convinto che si verifichino in caso di outrange con fail safe mal impostato... e basta)
                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                Commenta


                • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                  .in Italia la declinazione è praticamente 0 quindi nord geografico e magnetico coincidono,

                  Mica tanto, la declinazione va da 1.8 a 2.5 gradi positivi a seconda della longitudine.
                  Verificate su questo sito quant'è nella vostra zona:
                  Magnetic Declination

                  Saluti
                  Eugenio
                  Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                  Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                  www.missilistica.it

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                    mannaggia...devo provare sto sistema fpv...ma ho notato che sui canali più alti la tx video mi fa perdere i satelliti! Tutto ok su quelli più bassi...ma non vorrei che me lo fa appena mi allontano! Il sistema è a 1.2ghz ma non avevo ancora montato il LPF durante la prova, La radio in una prova che avevo fatto con un aliante non patisce le interferenze... Ho solo paura che mi si verifichi un FlyAway, anche se ho settato il Fail Safe e tutto il resto... (anche se sono sempre più convinto che si verifichino in caso di outrange con fail safe mal impostato... e basta)
                    usa il canale 6

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Spectrum Visualizza il messaggio
                      Mica tanto, la declinazione va da 1.8 a 2.5 gradi positivi a seconda della longitudine.
                      Verificate su questo sito quant'è nella vostra zona:
                      Magnetic Declination

                      Saluti
                      Eugenio
                      Grazie molto utile! Cercavo qualcosa del genere...comunque 1 o 2 gradi sono talmente poco che non vale neache la pena cercare di sistemarla! Basta che l'assemblaggio interno della bussola non sia perfetto e ti giochi anche 5°...

                      Albx:
                      Grassie! domani provo!
                      http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                      Commenta


                      • Premetto di aver letto e riletto il manuale e anche se è stato ampiamente trattato nei post precedenti, proporrei di spiegare un po "terra terra" il concetto di HOME LOOK e COURSE LOOK, soprattutto per chi fa FPV come me e la sua reale utilità.

                        Commenta


                        • Domanda... Il cielo coperto, non la classica nuvoletta di passaggio, quanto può influire sul numero di satelliti agganciati? oggi ho dovuto volare in atti...solo 5 satelliti! la volta prima con bel tempo più di 6
                          http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                          Commenta


                          • ps.
                            quadricottero da 2kg con 2 batterie da 2200 4S in parallelo 15 minuti. no load 3.50/3.60 v a cella... che dite?
                            http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                              ps.
                              quadricottero da 2kg con 2 batterie da 2200 4S in parallelo 15 minuti. no load 3.50/3.60 v a cella... che dite?
                              che lipo utilizzi?!? io con delle fulpower 6S 5800 40C sto in volo 13 minuti con 5kg in ODV... mi aspettavo qualcosina in più almeno 15-16 minuti... ma probabilmente con un pacco analogo ma di qualità migliore riesco a centrare l'obbiettivo. Anche io a 3,60 atterro, tra l'altro, noto un riscaldamento del pacco leggermente sopra la norma... di solito scendo con i pacchi 4S freddi/tiepidi ma volo 9 min... con questo pacco, la temperatura si avverte abbastanza bene, anche se il pacco non si gonfia al momento ( però è un pacco nuovo, con 3 voli all'attivo... non mi fido molto, ho paura di rovinarlo )

                              P.S. Domanda, visto che il pacco si scalda, se ne metto due in parallelo, dovrei ottenere dei benefici da questo punto di vista!? oltre an avere 11600 mAh a disposizione, avrei anche il doppio della scarica?!? ovvero 80 C?!?
                              Se così fosse, risolverei il problema con una lipo singola 6S 12000 di buona qualità.
                              Ultima modifica di felixmau; 06 luglio 14, 19:59.

                              Commenta


                              • Al momento uso delle turnigy, quelle normali, 40C. Ma volevo ordinare delle 3000 25 o 30 C,e vedere se riesco ad aumentare un po...senza aumentare troppo il peso. Io uso sempre 2 batterie in parallelo, si dividono lo sforzo e non scaldano. Inoltre così posso tenere anche i C più bassi.
                                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X