annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    la 617 futaba detta il mulo va benissimo solo un problemino non riuscirai a settare il fail safe da radio xche questa a 7ch ha solo il canale 3 engine settabile come failsafe

    batteria dipende !!! se hai motori / esc / eliche di seri DJI allora una 3s capacità se non hai nulla gia che puoi usare per le prime prove chi ha o ha avuto un t-rex o clone 450 è ha almeno una 2000 - 2200 mah ecco puoi iniziare con questa. Se invece non hai nulla sulle 3s allor sarebbe meglio iniziare con una 3000 o 4000 o giu di li

    led e pmu dovrebbe essere inclusi nel modello che prendi tieni presente che sono inclusi nella confezione della Naza V2 se te li fanno pagare separati chi ti offre il kit ..incomincerebbe a perdere credito o fiducia..perche ti fa pagare una cosa inclusa nel naza.

    Per il manuale nel link che c'è nella mia firma trovi tutti i manuali dji che ho tradotto inclusa la Naza V2

    Non vorrei rinunciare al fail safe, quindi cercherò di acquistare anche una ricevente adeguata...conosci questi due modelli della frsky?
    1)FrSKY - DELTA-8 3 in 1 FrSky ACCST, Futaba S-FHSS / FHSS, Hitec AFHSS
    2)FrSKY - TFR8S 8CH Futaba Fasst compatibile

    va bene anche altro....

    Ho parlato telefonicamente con il rivenditore, i due moduli sono compresi !!

    di batterie ne ho tante, preferisco comprarne un nuova....3000/4000 3s 40C

    Sergio

    Commenta


    • Originariamente inviato da virtualereale Visualizza il messaggio
      salve, sto settando il mio quadricottero con naza v2. Premetto che ho calibrato gli esc (Hobbywing 30A opto per motori Hengly 4225 610 kv); ho regolato gli stick sulla Taranis (rx x8r) e sull'Assistant della Naza; ho attivato il modo Intelligent e calibrata Imu (basic e advanced). Provando al banco, quando avvio i motori con CSC essi partono ma non aumentano di regime sino a quando lo stick del gas è al centro; un pelo al di sopra sembra avviare il decollo.
      Rispetto alla V1, ho notato che quando lo stick del gas è appena sotto il centro, i motori si spengono repentinamente. In pratica, il gas aumenta dal centro in sù e si interrompe dal centro in giù. E' normale? Immagino che in fase di atterraggio, abbassando la leva del gas durante l'atterraggio si spegneranno i motori di colpo con lo stick appena sotto il centro. grazie
      In modalità gps e atti hai il decollo assistito, i motori si spengono se passano 3s dopo che li hai armati e non hai portato il gas oltre al 10%. Se superi il 50% lui decolla (più o meno bruscamente in base alla potenza) e si stabilizza subito dopo. Prova a fare il test al banco in modalità Manual.
      Ps. la naza non vuole ne subtrim ne trim ne dualrate...se li hai messi portali a zero
      http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

      Commenta


      • E' normale che i motori si spengano al di sotto del 10% dello stick.
        E' normale che il decollo avvenga subito dopo aver dato throttle in modo deciso.
        E' normale che all'atterraggio i motori si spengano da soli.
        Non è normale che ciò avvenga solo a metà stick.
        Regola i parametri della radio (epa, expo, ecc.)
        Ciao
        Eugenio



        Originariamente inviato da virtualereale Visualizza il messaggio
        salve, sto settando il mio quadricottero con naza v2. Premetto che ho calibrato gli esc (Hobbywing 30A opto per motori Hengly 4225 610 kv); ho regolato gli stick sulla Taranis (rx x8r) e sull'Assistant della Naza; ho attivato il modo Intelligent e calibrata Imu (basic e advanced). Provando al banco, quando avvio i motori con CSC essi partono ma non aumentano di regime sino a quando lo stick del gas è al centro; un pelo al di sopra sembra avviare il decollo.
        Rispetto alla V1, ho notato che quando lo stick del gas è appena sotto il centro, i motori si spengono repentinamente. In pratica, il gas aumenta dal centro in sù e si interrompe dal centro in giù. E' normale? Immagino che in fase di atterraggio, abbassando la leva del gas durante l'atterraggio si spegneranno i motori di colpo con lo stick appena sotto il centro. grazie
        Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
        Un buon fucile da caccia a portata di mano...
        www.missilistica.it

        Commenta


        • Domanda

          Scuasate, avrei bisogno di sapere se posso mettere due batterie da 5000mAh in parallelo (da usare sul mio drone) tranquillamente senza rischiare di fondere il NAZA ecc... oppure c'è bisogno di utilizzare qualche schedina di collegamento (della quale non saprei nemmeno dell'esistenza)?
          Scusate la mia ignoranza ma non vorrei combinare guai.
          Grazie!

          Commenta


          • Originariamente inviato da DMS1965 Visualizza il messaggio
            Non vorrei rinunciare al fail safe, quindi cercherò di acquistare anche una ricevente adeguata...conosci questi due modelli della frsky?
            1)FrSKY - DELTA-8 3 in 1 FrSky ACCST, Futaba S-FHSS / FHSS, Hitec AFHSS
            2)FrSKY - TFR8S 8CH Futaba Fasst compatibile

            va bene anche altro....

            Ho parlato telefonicamente con il rivenditore, i due moduli sono compresi !!

            di batterie ne ho tante, preferisco comprarne un nuova....3000/4000 3s 40C

            Sergio
            Io ho usato questa 2)FrSKY - TFR8S 8CH Futaba Fasst compatibile
            ma anche le TFRS4s in s-bus
            e chiaramente originali futaba ...dipende da costo di cosa gli metto sopra
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Originariamente inviato da xnotar Visualizza il messaggio
              Scuasate, avrei bisogno di sapere se posso mettere due batterie da 5000mAh in parallelo (da usare sul mio drone) tranquillamente senza rischiare di fondere il NAZA ecc... oppure c'è bisogno di utilizzare qualche schedina di collegamento (della quale non saprei nemmeno dell'esistenza)?
              Scusate la mia ignoranza ma non vorrei combinare guai.
              Grazie!
              certo che le puoi mettere non capisco la tua preoccupazione , vuoi fare collegamenti strani?
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                certo che le puoi mettere non capisco la tua preoccupazione , vuoi fare collegamenti strani?
                grazie, so che si può mettere 2 batt in parallelo ma volevo essere certo di non danneggiare il NAZA con troppa corrente.
                nessun collegamento strano tranquillo.

                Commenta


                • Originariamente inviato da xnotar Visualizza il messaggio
                  Scuasate, avrei bisogno di sapere se posso mettere due batterie da 5000mAh in parallelo (da usare sul mio drone) tranquillamente senza rischiare di fondere il NAZA ecc... oppure c'è bisogno di utilizzare qualche schedina di collegamento (della quale non saprei nemmeno dell'esistenza)?
                  Scusate la mia ignoranza ma non vorrei combinare guai.
                  Grazie!

                  Mettendo in parallelo le batterie la tensione rimane sempre la stessa, mentre la corrente dipende dall'assorbimento dell'intero impianto motore. Dunque dal punto di vista della Naza non cambia nulla.
                  E' però fondamentale che le batterie sia identiche come capacità e tempo di utilizzo.
                  Altrimenti si generano delle correnti parassite all'interno del parallelo, ad esempio se una batteria si scarica prima dell'altra le tensioni cambiano con le ovvie conseguenze.
                  Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                  Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                  www.missilistica.it

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Spectrum Visualizza il messaggio
                    Mettendo in parallelo le batterie la tensione rimane sempre la stessa, mentre la corrente dipende dall'assorbimento dell'intero impianto motore. Dunque dal punto di vista della Naza non cambia nulla.
                    E' però fondamentale che le batterie sia identiche come capacità e tempo di utilizzo.
                    Altrimenti si generano delle correnti parassite all'interno del parallelo, ad esempio se una batteria si scarica prima dell'altra le tensioni cambiano con le ovvie conseguenze.
                    infatti quello che intendevo sapere era se troppa corrente potrebbe danneggiare il NAZA?
                    Comunque mi fai sorgere un dubbio. Ho le 2 batterie nuove caricate solo 3 volte per le varie prove del drone al banco.
                    Domenica ho fatto il primo volo e la prima batt LiPo 3S è durata 3 minuti (un po' poco), la seconda meno di un minuto, inaccettabile. Quindi potrei avere dei problemi di che tipo?
                    Mi chiedo però perchè delle batt. nuovissime ed identiche siano così differenti di durata. Eppure le ho caricate con un caricatore bilanciato e lentamente.
                    Il drone è pesantino, è un esa e sono andato in volo con un peso totale di 2,340kg ma secondo me è troppo bassa la durata.

                    Commenta


                    • Cioè una batteria 3S da 5000 ti ha dato 1 minuto di volo?? Appena caricata le celle erano tutte a 4.20v? Dopo il volo a quanto erano? Io con 4400mha su un quadri da 2kg circa ci faccio 15 minuti... motori ed eliche sono dimensionati bene? (per andare in hovering quanta manetta devi dare in manual?)
                      http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                      Commenta


                      • Il mio esa Tarot F590Y, completo di gimball, GoPro, tx video e batteria da 4S 4000mAh pesa 2670 grammi e ha una durata di volo (prima dell'allarme di low batt) di circa 13 minuti. Controlla che sia correttamente impostato il livello di allarme.
                        ciao
                        Eugenio



                        Originariamente inviato da xnotar Visualizza il messaggio
                        infatti quello che intendevo sapere era se troppa corrente potrebbe danneggiare il NAZA?
                        Comunque mi fai sorgere un dubbio. Ho le 2 batterie nuove caricate solo 3 volte per le varie prove del drone al banco.
                        Domenica ho fatto il primo volo e la prima batt LiPo 3S è durata 3 minuti (un po' poco), la seconda meno di un minuto, inaccettabile. Quindi potrei avere dei problemi di che tipo?
                        Mi chiedo però perchè delle batt. nuovissime ed identiche siano così differenti di durata. Eppure le ho caricate con un caricatore bilanciato e lentamente.
                        Il drone è pesantino, è un esa e sono andato in volo con un peso totale di 2,340kg ma secondo me è troppo bassa la durata.
                        Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                        Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                        www.missilistica.it

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                          Cioè una batteria 3S da 5000 ti ha dato 1 minuto di volo?? Appena caricata le celle erano tutte a 4.20v? Dopo il volo a quanto erano? Io con 4400mha su un quadri da 2kg circa ci faccio 15 minuti... motori ed eliche sono dimensionati bene? (per andare in hovering quanta manetta devi dare in manual?)
                          Dopo il volo era a 10,1 se non ricordo male.
                          In manuale non ho ancora avuto modo di provare, ho volato solo in atti.
                          L'impostazione dell'allarme l'avevo impostato a -1,00V poi l'ho portato al massimo per quel tipo di batterie, che è -1,8V ed ieri ho riprovato, ma subito dopo l'accensione dell'allarme me l'ha mollato a terra come se avessi tolto completamente manetta. Fortunatamente ero ormai vicino al suolo (poco più di un metro e terreno sterrato morbido) e non ha riportato danni.
                          Dopo questo volo le batterie erano a 9,0 quella che dura meno e 8,9 quella che dura di più.
                          Voi come lo impostate l'allarmee?

                          Commenta


                          • Beh di sicuro a più di 3v a cella! Così sfianchi le batterie! Io resto sui 3,60v a cella in no load sul secondo allarme.
                            Se ti ha mollato di colpo facendoti cadere è perchè i regolatori sono andati in protezione, di solito sui 3v staccano i motori, se poi calcoli che eri in no load con 9v su una 3S...in volo sarai stato a 8,4/8,5v !!
                            Secondo me hai le eliche troppo piccole per quei motori...fai una prova, decolla in manual, in ordine di idee ti dovresti staccare a 50% circa di manetta. Non atti o gps, perchè con il decollo assistito la naza si gestisce lei la potenza.
                            E poi dacci i dati dei motori, eliche, regolatori, batterie ecc
                            http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                              Beh di sicuro a più di 3v a cella! Così sfianchi le batterie! Io resto sui 3,60v a cella in no load sul secondo allarme.
                              Se ti ha mollato di colpo facendoti cadere è perchè i regolatori sono andati in protezione, di solito sui 3v staccano i motori, se poi calcoli che eri in no load con 9v su una 3S...in volo sarai stato a 8,4/8,5v !!
                              Secondo me hai le eliche troppo piccole per quei motori...fai una prova, decolla in manual, in ordine di idee ti dovresti staccare a 50% circa di manetta. Non atti o gps, perchè con il decollo assistito la naza si gestisce lei la potenza.
                              E poi dacci i dati dei motori, eliche, regolatori, batterie ecc
                              Allora, ecco le specifiche:
                              • Esacottero Y6
                              • Motori T-Motor MS2216-9 KV1100
                              • Regolatori Opto 30A
                              • Eliche 10x4.7 (slow fly)
                              • Batterie FullPower 5000mAh


                              vi posto un paio di foto



                              P.S.: il pattino era retrattile, ma non è più quello, ora è fisso perchè quello era solo una prova ma ho visto che è troppo deboluccio e lo devo riprogettare.

                              Commenta


                              • Gli ESC messi in quel modo potrebbero avere seri problemi di dissipazione del calore ed andare in protezione perdendo diversa potenza.

                                Fai una prova a metterli in orizzontale e ripeti il volo... con quella configurazione, comunque, ci vogliono pacchi lipo più seri... almeno la serie "gold" della fullpower che è da 40C continui ( che resta comunque una serie economica )

                                Io le uso su un esarotore da 5 KG. con le 4S 5000 volo circa 9 minuti e con le 6 S 5800 volo sui 15 minuti.

                                Se quando atterri noti dei surriscaldamenti eccessivi del pacco, devi per forza alzare le soglie, altrimenti cominciano a rovinarsi.

                                saluti.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X