annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciao ragazzi, ho una domanda.

    per quelli che avete comprato la naza sia v2 che lite da bizmodel.

    è vero che c'è il loro bollino sui pezzi come pmu e naza?

    Commenta


    • Buongiorno a tutti.
      Ringraziando Blade per le traduzioni in italiano dei manual non ho chiare tre cose:

      1) In intelligent mode se si porta il gas sotto il 10% si spengono i motori, non succede nulla o si avvia una procedura di atterraggio?

      2) Come fa la rx a dire alla MC (centralina di controllo) che si è perso il segnale della tx in caso di spegnimento della radio o signal lost, In modo che la MC possa avviare la procedura di failsafe? Rx collegata in modo tradiz. No D-bus o ppm. Se la rx perde il collegamento con la radio porta a 0 le uscite A/E/T/R? Perché solo così la MC può capire che qualcosa sulla rx è andato storto. Non c'è un bus o altro collegato.

      3) in manual mode il failsafe non c'è giusto?

      grazie a tutti.
      Ultima modifica di salvo2; 30 settembre 14, 10:34.
      Spektrum DX8 3.01, Blade Msr, F450 con NazaV2.

      Commenta


      • Originariamente inviato da salvo2 Visualizza il messaggio
        Buongiorno a tutti.
        Ringraziando Blade per le traduzioni in italiano dei manual non ho chiare tre cose:

        1) In intelligent mode se si porta il gas sotto il 10% si spengono i motori, non succede nulla o si avvia una procedura di atterraggio?

        2) Come fa la rx a dire alla MC (centralina di controllo) che si è perso il segnale della tx in caso di spegnimento della radio o signal lost, In modo che la MC possa avviare la procedura di failsafe? Rx collegata in modo tradiz. No D-bus o ppm. Se la rx perde il collegamento con la radio porta a 0 le uscite A/E/T/R? Perché solo così la MC può capire che qualcosa sulla rx è andato storto. Non c'è un bus o altro collegato.

        3) in manual mode il failsafe non c'è giusto?

        grazie a tutti.
        Ti so rispondere alla 2): Quando alla ricevente non arriva un segnale pwm valido dalla radio, le uscite su tutti i canali (o solo quelli interessati, in caso di anomalie) vanno a 0 e la fc entra in failsafe.

        per la 3 credo di si!

        Commenta


        • Originariamente inviato da fazer Visualizza il messaggio
          ciao ragazzi, ho una domanda.





          per quelli che avete comprato la naza sia v2 che lite da bizmodel.





          è vero che c'è il loro bollino sui pezzi come pmu e naza?


          Confermo.. Ho acquistato da loro una lite un paio di mesi fa.. La v2 l'ho presa da Jonathan.. E più che un bollino è un etichetta enorme.. 😉
          La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

          Commenta


          • help

            oggi mi è successa una cosa strana,ero in gps mode a circa 200 mt dalla home,molto probabilmente,non c'è stato piu contatto tra la ricevente e la trasmittente, difatti erano finite le batterie,il quadricottero mi si è piantato in hovering e non rispondeva piu ai comandi,ma non doveva automaticamente tornare alla home dopo pochi secondi di perdita segnale?dopo qualche minuto di smanettamento sulla radio, l'ho anche spenta e andando vicino al drone,lui è ripartito e si è diretto alla home, ma non sono sicuro che sono stato io

            Commenta


            • Originariamente inviato da linchetto Visualizza il messaggio
              oggi mi è successa una cosa strana,ero in gps mode a circa 200 mt dalla home,molto probabilmente,non c'è stato piu contatto tra la ricevente e la trasmittente, difatti erano finite le batterie,il quadricottero mi si è piantato in hovering e non rispondeva piu ai comandi,ma non doveva automaticamente tornare alla home dopo pochi secondi di perdita segnale?dopo qualche minuto di smanettamento sulla radio, l'ho anche spenta e andando vicino al drone,lui è ripartito e si è diretto alla home, ma non sono sicuro che sono stato io


              Da come hai scritto sembrerebbe che non hai impostato il fail safe sulla tx.. O meglio hai impostato che in caso di perdita di segnale mantenga l'ultimo impulso dato.. Che radio usi?
              La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

              Commenta


              • Originariamente inviato da salvo2 Visualizza il messaggio
                Buongiorno a tutti.
                Ringraziando Blade per le traduzioni in italiano dei manual non ho chiare tre cose:

                1) In intelligent mode se si porta il gas sotto il 10% si spengono i motori, non succede nulla o si avvia una procedura di atterraggio?

                2) Come fa la rx a dire alla MC (centralina di controllo) che si è perso il segnale della tx in caso di spegnimento della radio o signal lost, In modo che la MC possa avviare la procedura di failsafe? Rx collegata in modo tradiz. No D-bus o ppm. Se la rx perde il collegamento con la radio porta a 0 le uscite A/E/T/R? Perché solo così la MC può capire che qualcosa sulla rx è andato storto. Non c'è un bus o altro collegato.

                3) in manual mode il failsafe non c'è giusto?

                grazie a tutti.
                Dai un'occhiata su assistant, se sposti il mouse sulle varie opzioni a sinistra te ne da una spiegazione detto questo...

                1) Per intelligent mode intendi il cutoff type? Se abilitato agisce come segue:

                (solo in GPS e ATTI)
                armati i motori se non si da più del 10% di gas entro 3 secondi i motori si spengono. Se durante il volo si scende al di sotto del 10% di gas per più di 3 secondi si spengono (e vanno riarmati). Se durante il volo il modello supera i 70° di inclinazione con meno del 10% di gas i motori si spengono.
                Ti consiglio di usare questa funzione.

                2) Il failsafe è una funzione della radio (o meglio della ricevente) e va impostata su questa. Ora devi verificare tu se la tua radio ha questa funzione...se sì devi solo dirgli di fare un rth/landing (sarebbe il "failsafe" che leggi su assistant).

                3)Il failsafe se impostato funziona in tutte e 3 le modalità.


                linchetto:

                Hai la funzione "reciver advanced protection" attiva. Se non muovi gli stick per 20 secondi, lui si mette in hovering, dopodichè se per altri 10 secondi non riceve comandi entra in failsafe e torna a home.
                Anche avvicinandoti non hai mai ripreso il controllo e ha fatto lui...ma le batterie della tx vanno sempre cariche!! Personalmente non mi fido di questa funzione...se la rx riceve leggere interferenze che interpreta come "movimenti" degli stick non si ingaggia e rischi di perdere il modello in flyaway.
                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                Commenta


                • Personalmente non mi fido di questa funzione...se la rx riceve leggere interferenze che interpreta come "movimenti" degli stick non si ingaggia e rischi di perdere il modello in flyaway
                  Condivido , sconsiglio di usare la funzione "receiver advanced protection"
                  Anche se l'idea di base è buona
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
                    1) Per intelligent mode intendi il cutoff type? Se abilitato agisce come segue:

                    (solo in GPS e ATTI)
                    armati i motori se non si da più del 10% di gas entro 3 secondi i motori si spengono. Se durante il volo si scende al di sotto del 10% di gas per più di 3 secondi si spengono (e vanno riarmati). Se durante il volo il modello supera i 70° di inclinazione con meno del 10% di gas i motori si spengono.
                    Ti consiglio di usare questa funzione.

                    2) Il failsafe è una funzione della radio (o meglio della ricevente) e va impostata su questa. Ora devi verificare tu se la tua radio ha questa funzione...se sì devi solo dirgli di fare un rth/landing (sarebbe il "failsafe" che leggi su assistant).

                    3)Il failsafe se impostato funziona in tutte e 3 le modalità.
                    1) Esatto, intendo il cutoff intelligente. Allora in manual mode non interviene alcun taglio dei motori se scendo sotto il 10%. Perfetto, era quello che speravo.

                    2) Possiedo una DX8 e la mia RX prevede il setup del failsafe ma solo durante la procedura di binding. Sulla radio non esiste alcun setup che io sappia.
                    Poi bisognerà impostare un mix per assegnare uno switch sulla radio che darà il trigger alla MC che a sua volta avvierà il failsafe, credo funzioni così.

                    3) Ok, grazie, qui non avevo capito.
                    Spektrum DX8 3.01, Blade Msr, F450 con NazaV2.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da fazer Visualizza il messaggio
                      ciao ragazzi, ho una domanda.

                      per quelli che avete comprato la naza sia v2 che lite da bizmodel.

                      è vero che c'è il loro bollino sui pezzi come pmu e naza?
                      Pensa che il bollino c'era anche sui motori E300 del mio F550
                      Volevo scrivere alla DJI per segnalargli questi "scienziati" che trasformano il loro Tuned Propulsion System in un DE-Tuned

                      no comment !!!

                      Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                      NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                      Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                        Da come hai scritto sembrerebbe che non hai impostato il fail safe sulla tx.. O meglio hai impostato che in caso di perdita di segnale mantenga l'ultimo impulso dato.. Che radio usi?

                        io uso la frsky taranis heee be si, non ho impostato il failsafe sulla tx, e non so come si fa, devo mettermi a studiare ulteriormente, io pensavo che bastasse solamente impostarlo sul naza assistant

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da linchetto Visualizza il messaggio
                          io uso la frsky taranis heee be si, non ho impostato il failsafe sulla tx, e non so come si fa, devo mettermi a studiare ulteriormente, io pensavo che bastasse solamente impostarlo sul naza assistant

                          Ti anticipo lo studio:

                          Pg 18 figura della seconda pagina del menu (menu del modello)Pg 19-20 descirizione del fiailsafe..

                          In sostanza hai 2 modalità:

                          -HOLD che mantine l' ultimo comando dato

                          -SET che puoi settare tu i vari canali..



                          Diciamo che per regola dovresti impostare gas a 0 in modo tale che vada giù come un pero..Con la naza basterebbe che ti giostri sul canale che hai dedicato al failsafe..

                          Ripeto che buona norma sarebbe quello di farlo precipitare..
                          La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                            Ti anticipo lo studio:

                            Pg 18 figura della seconda pagina del menu (menu del modello)Pg 19-20 descirizione del fiailsafe..

                            In sostanza hai 2 modalità:

                            -HOLD che mantine l' ultimo comando dato

                            -SET che puoi settare tu i vari canali..



                            Diciamo che per regola dovresti impostare gas a 0 in modo tale che vada giù come un pero..Con la naza basterebbe che ti giostri sul canale che hai dedicato al failsafe..

                            Ripeto che buona norma sarebbe quello di farlo precipitare..
                            Bella questa!
                            Quindi questo famigerato FAIL SAFE non avrebbe motivo d'esistere?
                            Non credi che, al limite, sia più sano farlo scendere adagio, impostandogli una percentuale di gas atta a farlo scendere ad una velocita che possa ridurre i danni al minimo?
                            I danni, sia chiaro, a terzi.
                            Nella Naza comunque non ha importanza impostare la percentuale di gas, fà tutto lei.
                            FUTABA T14SG

                            Commenta


                            • Si infatti farlo cadere a pera comporta la possibilità che cadendo ci sia qualcuno sotto, o persone o cose. Mi sembra una grossa stupidaggine. Molto più saggio farlo fermare, e scendere molto lentamente. La naza pensa a tutto, altrimenti è sufficiente impostare il gas tra 35 e 40%...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                                Bella questa!
                                Quindi questo famigerato FAIL SAFE non avrebbe motivo d'esistere?
                                Non credi che, al limite, sia più sano farlo scendere adagio, impostandogli una percentuale di gas atta a farlo scendere ad una velocita che possa ridurre i danni al minimo?
                                I danni, sia chiaro, a terzi.
                                Nella Naza comunque non ha importanza impostare la percentuale di gas, fà tutto lei.
                                Ma guarda..
                                Mettiamola da un altro punto di vista..

                                Ho provato il FS in varie occasioni (inserendolo manualmente) e devo dire che è molto bello ed interessante..

                                Però mi lascia perplesso:

                                Il multi decolla da A e percorre una certa distanza fino a B dove perdiamo il segnale..
                                Il RTH sarebbe descritto come un volo lineare da B ad A a 20mt di quota o più, in questo tragitto però non si sa se ci sono ostacoli vari (pali, cavi elettrici alberi) e quindi scarto il RTH..

                                Per il discorso del Landing automatico, sinceramente non mi piace neppure quello, perchè metti che il GPS fa cilecca propiro in quel momento?? chissà dove se ne va da solo senza guinzaglio??

                                Tu ora mi potresti dire, si ma il GPS fa cilecca una volta ogni morte del papa..
                                Io ti risponderei che non volo mai lontano o troppo in alto e quindi non è che perdo il collegamento per mancanza di segnale (prima di volare carico tutte le batterie comprese quelle della radio), ma quasi sicuramente per un avaria dell'elettronica, quindi do per scontato che non funzionerebbe nemmeno la funzione automatica di Landing..

                                A malinquore mio e del mio portafoglio, preferisco farlo andare giù il più velocemente possibile.

                                Ovviamente volo in piena sicurezza, quindi la mia rotta la decido la mia rotta la decido in base a quello che vedo sia in terra che in aria, in parole povere, non ci sono teste altrui o oggetti sui quali è meglio non volare..

                                Spero di essermi espresso il meglio possibile.. (oggi ho un mal di testa da cani!!)
                                La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X