annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • hai collegato in sbus o ogni canale un cavo??
    La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

    Commenta


    • Li ho collegati come sempre ch 1234 che corrispondono i primi 4 ingressi Naza ch 6 sul canale U senza reverse ,ho il dubbio che funzioni male il ruder della radio perché alle volte non arriva a 1000 cioè fine corsa,la cosa strana che ho usato la radio 10gg fa ed oggi lo stesso programma per quello che sto diventando scemo è probabile che sia una stupidata ma dopo un giorno di madonne non lo ancora trovata

      Commenta


      • Originariamente inviato da belunga Visualizza il messaggio
        Li ho collegati come sempre ch 1234 che corrispondono i primi 4 ingressi Naza ch 6 sul canale U senza reverse ,ho il dubbio che funzioni male il ruder della radio perché alle volte non arriva a 1000 cioè fine corsa,la cosa strana che ho usato la radio 10gg fa ed oggi lo stesso programma per quello che sto diventando scemo è probabile che sia una stupidata ma dopo un giorno di madonne non lo ancora trovata


        Sull'assistant nn è che hai impostato sbus anziché tradizional?..

        Non so quale ricevente usi, ma magari prova a collegare in sbus..
        La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

        Commenta


        • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
          Sull'assistant nn è che hai impostato sbus anziché tradizional?..

          Non so quale ricevente usi, ma magari prova a collegare in sbus..
          No l'impostazione è tradizionale, uso una turnigy non sa neanche cosa sia s-bus

          ho provato anche invertire i canali ma niente, mi sa che serve l'acqua santa o la benzina hehehe

          Commenta


          • Originariamente inviato da belunga Visualizza il messaggio
            No l'impostazione è tradizionale, uso una turnigy non sa neanche cosa sia s-bus

            ho provato anche invertire i canali ma niente, mi sa che serve l'acqua santa o la benzina hehehe
            Prova a fare la procedura CSC verso l'alto o verso destra e sx cosi vedi se sono invertiti i comandi
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Salve a tutti sono nuovo in questa sezione volevo chiedervi una informazione a riguardo kit Naza-M V2, siccome l'ho acquistato da poco e mi sto costruendo un drone, con questo kit è sufficiente per far volare un drone o pilotare oppure ci vuole anche una ulteriore centralina a parte? Grazie


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da Max-29 Visualizza il messaggio
                Salve a tutti sono nuovo in questa sezione volevo chiedervi una informazione a riguardo kit Naza-M V2, siccome l'ho acquistato da poco e mi sto costruendo un drone, con questo kit è sufficiente per far volare un drone o pilotare oppure ci vuole anche una ulteriore centralina a parte? Grazie


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Cerca di spiegare meglio ciò che stai chiedendo, non si capisce tanto.
                FUTABA T14SG

                Commenta


                • Praticamente ho il kit completo Naza-MV2+Gps il telaio me lo sto stampando con la mia stampante 3d ho i motori gli swich per i motori a parte la radio e ricevente volevo sapere se con questo kit è sufficente una volta che ho il radiocomando e ricevente pilotare il drone o ci vuole qualche altra scheda di controllo


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Lo chiedo perchè su altri droni che non hanno questo kit della Naza hanno due o tre schede di controllo una per il controllo dei motori ecc. per quello chiedevo se era sufficiente solo con il Kit Naza oppure ho bisogno di altro



                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Max-29 Visualizza il messaggio
                      Lo chiedo perchè su altri droni che non hanno questo kit della Naza hanno due o tre schede di controllo una per il controllo dei motori ecc. per quello chiedevo se era sufficiente solo con il Kit Naza oppure ho bisogno di altro



                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Cavolo!
                      Certo sei veramente a digiuno di modellismo dinamico e vuoi partire da un multirotore?
                      Se intendi i variatori elettronici che comandano i motori ebbene si!....ce ne vuole uno per ogni motore.......
                      Cmq ti consiglio di trovare una persona in carne ed ossa che ti possa aiutare!....te lo consiglio vivamente!!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Max-29 Visualizza il messaggio
                        Praticamente ho il kit completo Naza-MV2+Gps il telaio me lo sto stampando con la mia stampante 3d ho i motori gli swich per i motori a parte la radio e ricevente volevo sapere se con questo kit è sufficente una volta che ho il radiocomando e ricevente pilotare il drone o ci vuole qualche altra scheda di controllo


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


                        Cosa intendi per "switch per i motori"?

                        Per un multi ti serve in ordine ricevente-centralina di volo(naza in questo caso)- regolatore (uno per ogni motore)-motore-elica..

                        Ammirevole che ti voglia costruire un quad con la stampante 3d, ma... Ti ci vuole un po'di gavetta.. Nn per dissuaderti, ma di che materialesara composto? Che grandezza avrà? Poi considera che il primo volo nn sempre finisce a testa in su.. Non vorrei che al primo crash ti si rompa il telaio e che abbandonassi la strada per andare avanti.. Prendi per prima cosa un modello gia collaudato, testato, stressato come un f450.. Con 20-30€ hai un telaio perfetto per imparare.. Inoltre hai la certezza che ogni foro collima con ogni vite..

                        Poi se ti va di rischiare, ben venga..

                        In boca al lupo!!



                        PS: Ho tralasciato tante cose relative alla grandezza di un frame, come eliche e tipo di motori.. E non dimenticare la batteria che varia tanto a seconda del motore scelto, idem per i regolatori..
                        La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                          Cosa intendi per "switch per i motori"?

                          Per un multi ti serve in ordine ricevente-centralina di volo(naza in questo caso)- regolatore (uno per ogni motore)-motore-elica..

                          Ammirevole che ti voglia costruire un quad con la stampante 3d, ma... Ti ci vuole un po'di gavetta.. Nn per dissuaderti, ma di che materialesara composto? Che grandezza avrà? Poi considera che il primo volo nn sempre finisce a testa in su.. Non vorrei che al primo crash ti si rompa il telaio e che abbandonassi la strada per andare avanti.. Prendi per prima cosa un modello gia collaudato, testato, stressato come un f450.. Con 20-30€ hai un telaio perfetto per imparare.. Inoltre hai la certezza che ogni foro collima con ogni vite..

                          Poi se ti va di rischiare, ben venga..

                          In boca al lupo!!





                          PS: Ho tralasciato tante cose relative alla grandezza di un frame, come eliche e tipo di motori.. E non dimenticare la batteria che varia tanto a seconda del motore scelto, idem per i regolatori..
                          Secondo me sei anche troppo avanti come consigli! Qui bisognerebbe capire a che punto è la sua conoscenza modellistica di base prima di arrivare a che tipo di batteria mettere sul modello. Chissà se ha le conoscenze per programmare la radio per esempio!
                          Max sarà meglio che prima ci dica il tuo livello di conoscenza modellistica per capire se i nostri consigli sono troppo avanti rispetto al tuo livello!

                          Commenta


                          • Si scusa hai ragione intendevo come swich i regolatori dei motori è che mi sono confuso perché stavo parlando con uno di una cosa sui finecorsa motori passo passo ecc. e non so perché ho scritto swich, comunque i motori che vorrei utilizzare sono questi Turnigy D2836/11 750KV oppure sempre il kit completo questo qui DJI Innovations Kit Naza F450 senza elettronica dimenticavo e il radiocomando un Turnigy 9x e con il modulo FrSky e ricevente FrSky D8R-II

                            Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                            Cavolo!
                            Certo sei veramente a digiuno di modellismo dinamico e vuoi partire da un multirotore?
                            Se intendi i variatori elettronici che comandano i motori ebbene si!....ce ne vuole uno per ogni motore.......
                            Cmq ti consiglio di trovare una persona in carne ed ossa che ti possa aiutare!....te lo consiglio vivamente!!!
                            Ultima modifica di Max-29; 16 novembre 14, 01:44.

                            Commenta


                            • Il materiale che utilizzerei per stampare i vari pezzi sono in abs e in pla e comunque come resistenza penso sia anche più di uno già fatto comunque questo è il video del drone che vorrei utilizzare e qui verso la fine c'è anche la prova di resistenza del materiale su un braccio di supporto motore.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Max-29 Visualizza il messaggio
                                Il materiale che utilizzerei per stampare i vari pezzi sono in abs e in pla e comunque come resistenza penso sia anche più di uno già fatto comunque questo è il video del drone che vorrei utilizzare e qui verso la fine c'è anche la prova di resistenza del materiale su un braccio di supporto motore.


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Ok.. vedi tu..
                                Se ritieni che sia abbastanza rigido e resistente allora voliamo!! ;)

                                Ripeto, io per non perdere tempo e incorrere in delusioni prenderei un F450, oppure se vuoi un telaio autocostruito va benissimo anche un quadrello del brico, un compensato 10x10 e qualche decina di viti..
                                Beato te che hai la stampante!! se l'avessi io penso che mi prenderebbe un colpo alla prossima bolletta da quante idee vado a sfornare!!
                                La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X