annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se fosse solo per quello non mi costa neanche 1€ al giorno tenerla accesa sul sito thingeverse ci sono tutti disegni di modellazione 3d gia belli che pronti per la stampa e tutti gratuiti di qualsiasi genere immaginario, comunque per ora sono propenso ad acquistare il kit e intanto con calma mi guardo che tipo di telaio fare e poi il supporto della
    Telecamera se nel caso più avanti mi venisse voglia di metterla
    Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
    Ok.. vedi tu..
    Se ritieni che sia abbastanza rigido e resistente allora voliamo!! ;)

    Ripeto, io per non perdere tempo e incorrere in delusioni prenderei un F450, oppure se vuoi un telaio autocostruito va benissimo anche un quadrello del brico, un compensato 10x10 e qualche decina di viti..
    Beato te che hai la stampante!! se l'avessi io penso che mi prenderebbe un colpo alla prossima bolletta da quante idee vado a sfornare!!

    Commenta


    • Be conoscenza modellistica solo macchine radicomandate fino ad ora di volo niente ho un eli hirobo 50 che ho fatto uno scambio ma lo messo nel soppalco e mai acceso perché non ho voglia di metterci le mani per fare la carburazione al motore ogni volta che devo volare con il motore elettrico è più semplice


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Un multirotore è più complesso di una macchina, per esempio se hai un elica troppo sbilanciata ti può creare dei problemi di vibrazioni che possono influire sui sensori della fc e farti andare il multi in terra.
        Diciamo che una macchinina anche se fuori assetto difficilmente potrai perdere il controllo e sfasciarla contro un muro, ma quando hai un oggetto volante a seconda dell'errore o di pilotaggio o di messa a punto quello viene giu senza tanti convenevoli!
        Se non hai un amico che già vola con un multi allora ti consiglio di spulciare bene vari thread sui multi che trovi qui sul forum!

        Commenta


        • Mi farò una cultura prima di iniziare a pilotarlo così da capire più che altro i vari settaggi importanti da fare ecc.


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Dai...non facciamola così tragica.
            Max-29 farà come hanno fatto la maggior parte di noi.
            Coustrirà, romperà, ricostruirà ecc. ecc.
            Sarà tutta esperienza.
            Sarà lui ,poi, a decidere se questo hobby è cosa che lo apassiona oppure no.
            Io, anche se si capisce che non è molto addentro al discorso, lo incoraggio a continuare e ad avere la curiosità di capire come funzionano i multirotori e tutto ciò che li circonda.
            Il forum poi aiuta molto.(I post in evidenza sono fondamentali)
            Tutti siamo disponibili a dare consigli per risolvere ogni problema.
            FUTABA T14SG

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Prova a fare la procedura CSC verso l'alto o verso destra e sx cosi vedi se sono invertiti i comandi
              Ci avevo gia provato in tutti modi, sono convinto che per qualche ragione a me sconosciuta si siano guastate tutte due le centraline o il telecomando manda fuora dei segnali strani. Come avevo già scritto sè uso la combinazione csc qualcosa sulla centralina si arma perche in manual (in atti o atti gps non succede niente) alzando il gas i motori partono e reagiscono ai comandi, sembra quasi che sia basso di min trottle, ma alzando i l'idle dei motori non cambia niente.

              Commenta


              • Si be la buona volontà ce la metto per quello...sono uno che quando si mette in testa una cosa le deve fare fino in fondo...se prendo ad esempio la stampante 3d che ho son partito non be sapevo un fico secco di motori passo passo quanti passi devono fare per fare un mm di estrusione quanto materiale deve uscire e tutte le cose che ci sono attorno a una macchina a controllo numerico non penso che mi blocchi davanti a un drone...speriamo bene 😯


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da belunga Visualizza il messaggio
                  Ci avevo gia provato in tutti modi, sono convinto che per qualche ragione a me sconosciuta si siano guastate tutte due le centraline o il telecomando manda fuora dei segnali strani. Come avevo già scritto sè uso la combinazione csc qualcosa sulla centralina si arma perche in manual (in atti o atti gps non succede niente) alzando il gas i motori partono e reagiscono ai comandi, sembra quasi che sia basso di min trottle, ma alzando i l'idle dei motori non cambia niente.
                  Alla fine sembra andare tutto ok, ho dovuto mettere in high il motor idle(prima avevo provato il gradino prima) e non capisco proprio il perché

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da belunga Visualizza il messaggio
                    Alla fine sembra andare tutto ok, ho dovuto mettere in high il motor idle(prima avevo provato il gradino prima) e non capisco proprio il perché
                    Provato stasera un multi di un amico con i motori tarot da700kv circa, non ricordo bene, e ho dovuto alzare l'idle dei motori per farli partire!

                    Commenta


                    • Buon giorno a tutti..

                      È risaputo che questa centralina riesce a gestire un volo con un motore/esc in avaria, ma vale per tutte le configurazioni dall'esa in su?

                      Ad esempio un Y6 oppure un octo a X?

                      inviato dal mio lumia 920 con
                      Tapatalk
                      La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                      Commenta


                      • Buongiorno a tutti....sono indeciso su due kit vorrei un consiglio...allora uno sarebbe il kit DJI INNOVATION F450 compreso di NAZA-M V2 e l'altro kit sarebbe il DJI INNOVATION F550 sempre compreso di NAZA-M V2 con una minima differenza di prezzo, quello che vorrei sapere tra i due quale è più stabile e facile da usare e secondo vorrei un aiuto su quale tipo di radiocomando orientarmi senza dover spendere una fortuna grazie


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Max-29 Visualizza il messaggio
                          Buongiorno a tutti....sono indeciso su due kit vorrei un consiglio...allora uno sarebbe il kit DJI INNOVATION F450 compreso di NAZA-M V2 e l'altro kit sarebbe il DJI INNOVATION F550 sempre compreso di NAZA-M V2 con una minima differenza di prezzo, quello che vorrei sapere tra i due quale è più stabile e facile da usare e secondo vorrei un aiuto su quale tipo di radiocomando orientarmi senza dover spendere una fortuna grazie


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Tutto dipende da cosa ci vuoi fare....la differenza non è nella stabilità e nella facilità di utilizzo ma nel payload che può sollevare.
                          Per i radiocomandi basta un 6canali ma è meglio che tu prenda minimo un 7canali perchè in futuro tu possa avere la possibilità di fruttare in pieno il drone con altre funzioni aggiuntive.

                          Commenta


                          • Ok bene grazie per ora solo il volo finché non imparo bene a manovrarlo e poi avrei in mente di installargli una videocamera tipo gopro cosa di questo genere, allora diciamo che da un 7 canali in su può andare bene qualsiasi radio indipendentemente dalla marca


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                              Buon giorno a tutti..

                              È risaputo che questa centralina riesce a gestire un volo con un motore/esc in avaria, ma vale per tutte le configurazioni dall'esa in su?

                              Ad esempio un Y6 oppure un octo a X?

                              inviato dal mio lumia 920 con
                              Tapatalk
                              Ti posso rispondere per quanto riguarda l'Y6 , ero in volo fpv e manco mi sono accorto che un regolatore era bruciato se non quando sono atterrato ed ho Vito che un elica non girava...ottimo direi
                              minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                                Ti posso rispondere per quanto riguarda l'Y6 , ero in volo fpv e manco mi sono accorto che un regolatore era bruciato se non quando sono atterrato ed ho Vito che un elica non girava...ottimo direi


                                Ottimo si.. Grazie per ever condiviso questa tua esperienza...

                                Inoltre Il discorso dell'y6 è quello che a me interessava visto che sarà questa la mi prossima esperienza.. 😉
                                La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X