annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
    Ottimo si.. Grazie per ever condiviso questa tua esperienza...

    Inoltre Il discorso dell'y6 è quello che a me interessava visto che sarà questa la mi prossima esperienza.. 😉
    Attenzione lui non se ne è accorto perchè era un Y6 o sarebbe successo lo stesso in un 8 con 4 controrotanti . se fosse stato un esa normale come f550 o un octo come l's1000
    se si perde un motore occorre switchare subito in course lock.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Attenzione lui non se ne è accorto perchè era un Y6 o sarebbe successo lo stesso in un 8 con 4 controrotanti . se fosse stato un esa normale come f550 o un octo come l's1000
      se si perde un motore occorre switchare subito in course lock.
      Ok quindi non ci si accorge di un motore in meno se il sistema e coassiale, al contrario si finisce in autorotazione
      La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

      Commenta


      • Scusami ma
        L'autorotazione ...non c'entra niente ...questa sui rotori a passo fisso non ESISTE.
        Forse non mi sono spiegato bene
        se è un esa o un octo normale e non coassiale gli sbilanciamenti di coppia lo fanno roteare su se stesso e per controllarlo con le centraline dji che siano naza o wkm o a2 occorre mettere il course lock
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          Scusami ma
          L'autorotazione ...non c'entra niente ...questa sui rotori a passo fisso non ESISTE.
          Forse non mi sono spiegato bene
          se è un esa o un octo normale e non coassiale gli sbilanciamenti di coppia lo fanno roteare su se stesso e per controllarlo con le centraline dji che siano naza o wkm o a2 occorre mettere il course lock

          Perdonami.. Ignoranza mia..
          Per autorotazione intendevo proprio il roteare su se stesso..
          Ho guardato solo ora su wiki e un po'su youtube riguardo l'autorotazione..
          Ora capisco il mio errore e come mai non ne ho mai sentito parlare sul forum dei multi..

          Il roteare su se stesso ha un nome in particolare?? Trottola?
          Ultima modifica di albo86; 17 novembre 14, 23:54.
          La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

          Commenta


          • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
            Ti posso rispondere per quanto riguarda l'Y6 , ero in volo fpv e manco mi sono accorto che un regolatore era bruciato se non quando sono atterrato ed ho Vito che un elica non girava...ottimo direi
            Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
            Ottimo si.. Grazie per ever condiviso questa tua esperienza...

            Inoltre Il discorso dell'y6 è quello che a me interessava visto che sarà questa la mi prossima esperienza.. 😉
            all'ora perché non 8!?

            Il Punto è che in ogni modo non è una questione legata al numero dei rotori...

            Ma al rapporto delle forze dentro le soglie che permettono il controllo...

            Posso chiederti ToniPons se hai trovato il perché al Regolatore Bruciato!?
            Che tipo di regolatori adottavi e come erano istallati!?

            Saluti
            I Miei Video su YouTube

            Commenta


            • Originariamente inviato da tini31 Visualizza il messaggio
              Ciao,
              spero di essere nella discussione giusta visto che già mi hanno chiuso un post.

              Ripropongo qui la domanda:
              Ciao a tutti,
              DJI F550 ben calibrato, segnalata bene la posizione del GPS e compass.

              Se fatto andare avanti e indietro o destra e sinistra nessun problema.
              Stessa situazione in hold con il GPS

              Problema con GPS quando si cerca di farlo ruotare sul suo asse.
              Fatti i primi 70-90° inizia a driftare in avanti e continua a driftare.
              Per farlo smettere basta stabilizzarlo con gli stick e da quel momento ritorna in hold.

              Avete idea di quale possa essere il problema all'origine?

              Grazie
              Ciao
              Hai risolto? Ho il tuo stesso problema

              Commenta


              • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
                all'ora perché non 8!?

                Il Punto è che in ogni modo non è una questione legata al numero dei rotori...

                Ma al rapporto delle forze dentro le soglie che permettono il controllo...

                Posso chiederti ToniPons se hai trovato il perché al Regolatore Bruciato!?
                Che tipo di regolatori adottavi e come erano istallati!?

                Saluti
                Il regolatore era un rctimer 30a SimonK installato fascettato esternamente al braccio in carbonio per fargli prendere aria, sembra impazzito, anche riflashando non da segni di vita, o meglio, muove di uno ''scatto'' avanti e indietro l'elica e stop. L'ho sostituito avendone un'altro in casa ma non ho ancora avuto modo di approfondire per mancanza di tempo, pero' accetto sempre consigli
                minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                Commenta


                • Traslazione ..strana

                  BUONA SERA a tutti..

                  DUNQUE premesso che ho messo in volo il mio tarot 650 circa 2 mesi fa con Naza V2.+GPS solo di recentet però noto che il quadry in volo trasla.. non rimane fermo.. ..lentamente tende ad andare avanti.. poi correggo.. e magari va a destra.. ..insomma si fa spingere dal vento... mi pare che questo comportamento non sia in liinea con il lavoro che dovrebbe fare il sensore GPS.. cosa ne pensate?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da faustog_2 Visualizza il messaggio
                    BUONA SERA a tutti..



                    DUNQUE premesso che ho messo in volo il mio tarot 650 circa 2 mesi fa con Naza V2.+GPS solo di recentet però noto che il quadry in volo trasla.. non rimane fermo.. ..lentamente tende ad andare avanti.. poi correggo.. e magari va a destra.. ..insomma si fa spingere dal vento... mi pare che questo comportamento non sia in liinea con il lavoro che dovrebbe fare il sensore GPS.. cosa ne pensate?

                    Balletto fatto?


                    Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • All'attenzione di Tutti



                      GPS naza

                      vorrei farmi due chiacchiere su questo componente...

                      Nello specifico vorrei anche trattare e quindi arrivare ad evitare le perdite di controllo che si sono riscontrate in giro per la rete compreso a me in una occasione!

                      Se c'è chi ha info da condividere a riguardo per favore nell'interesse di tutti scrivete e cerchiamo una soluzione perché la DJI non credo che sia interessata a riconoscerlo!
                      Ma su i Nuovi Phantom è intervenuta...

                      Quindi Attenzione cercate info io già l'ho fatto ma non ho nulla di certo e la possibilità di perdere controllo non è cosi remota.

                      Saluti
                      I Miei Video su YouTube

                      Commenta


                      • Be,ce pure la modifica del filtro saw in ingresso antenna,
                        Per filtrare eventuali disturbi di TX video sul modello.
                        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da tini31 Visualizza il messaggio
                          Ciao,
                          spero di essere nella discussione giusta visto che già mi hanno chiuso un post.

                          Ripropongo qui la domanda:
                          Ciao a tutti,
                          DJI F550 ben calibrato, segnalata bene la posizione del GPS e compass.

                          Se fatto andare avanti e indietro o destra e sinistra nessun problema.
                          Stessa situazione in hold con il GPS

                          Problema con GPS quando si cerca di farlo ruotare sul suo asse.
                          Fatti i primi 70-90° inizia a driftare in avanti e continua a driftare.
                          Per farlo smettere basta stabilizzarlo con gli stick e da quel momento ritorna in hold.

                          Avete idea di quale possa essere il problema all'origine?

                          Grazie
                          Ciao
                          Originariamente inviato da dfigliolia Visualizza il messaggio
                          Hai risolto? Ho il tuo stesso problema
                          Anche io ho lo stesso problema!
                          Se faccio ruotare su se stesso il mio F550, specie se velocemente, anche in assenza di vento, inizia a driftare, nel mio caso lateralmente, nel verso in cui va lo stick del radiocomando.
                          Cioè, se lo faccio ruotare sul suo asse in senso antiorario inizia a traslare a sinistra. Se invece lo faccio ruotare sul suo asse in senso orario inizia a traslare a destra.
                          Più che ruotare sul suo asse, sembra quasi che come asse usi invece l'antenna GPS. A tal proposito, tengo a precisare che l'antenna è stata posizionata con precisione millimetrica e lo scostamento rispetto al centro del drone (dove è posizionata la Naza v2) è stato correttamente inserito nel Naza Assistant.
                          Sono perplesso

                          Multirotore: DJI F550 E300; Naza-M v2 GPS; Taranis; GoPro HERO3+ Black; Zenmuse H3-3D; Boscam TS832+5802
                          NLE Workstation: Dell Precision T7610 - NVIDIA Quadro K4000
                          Lifestyle: Good judgment comes from experience and a lot of that comes from bad judgment.

                          Commenta


                          • Chiunque abbia questo problema, ha riscontrato anche il momento in cui trasla assieme la rotazione?

                            Cioè all'inizio del volo, solo dopo qualche tipo di manovra o dopo aver modificato il tipo di volo come da manual a gps?



                            Lo chiedo perché anche io ho questo problema, ma si presenta solo verso la fine del volo, appena decollato ruota cosi bene che potrei svitare un tappo..





                            inviato dal mio lumia 920 con
                            Tapatalk
                            La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                            Commenta


                            • Problema di voltaggio?

                              Sale a tutti..

                              i problemi non finiscono mai con i multi rotori... rimpiango i tempi quando usavo gli alianti!

                              dunque sono passato da 4 celle a 3 celle... in modo da evitare 78s12 e cose simili per dare correte al TX video e al Gimbal.. con 3 S posso quini direttamente alimentare appunto gimbal e TX video.
                              Appena accendo il drone (senza alimentare il gimbal e il TX video) dopo poco inizia a lampeggiare vigorosamente il led verde. Appna metto il gimbal ...all'inizio lampeggia due rosso - due verde ...poi si stabilizza a verde. Se metto il tx video inizia a lampeggaire rosso non smette piu! sno andato nei dataggi ho messo primo allarme a soglia 11,01 V e la secondo soglia a 10,09
                              ...cosa può essere?

                              Commenta


                              • impianti separati

                                l unica e fare due impianti..
                                motori+bec batteria 5A
                                gimbal+tx video batteria 2A

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X