annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da btiziano Visualizza il messaggio
    Questo è il motivo per cui non si tira il balistico in un ultraleggero oppure, non si tira il sedile eiettabile in caso di emergenza.
    Alla fine dei conti, ora come ora, nonostante abbia rischiato davvero la perdira del modello, mi sento soddisfatto.
    Soddisfatto per essere riuscito senza nessuna assistenza a toglirmi dai guai.
    FUTABA T14SG

    Commenta


    • Ma scusate come fa in atti a mantenere i limiti se non ha la posizione data dal gps......elementare watson!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
        Ma scusate come fa in atti a mantenere i limiti se non ha la posizione data dal gps......elementare watson!!!



        Dal manuale..








        Però non è proprio tanto chiaro..

        Al punto uno prima parla solo di gps e atti, poi fa l'esempio solo da gps a manuale..

        Boh..

        Faro un test con limiti a 30mt..
        La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

        Commenta


        • C'è scritto.. In volo manuale si possono superare i limiti.. Se sei fuori dai ilmiti in manuale e lo rimetti in atti o gps lui torna dentro il recinto
          L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

          Commenta


          • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
            C'è scritto.. In volo manuale si possono superare i limiti.. Se sei fuori dai ilmiti in manuale e lo rimetti in atti o gps lui torna dentro il recinto
            C'è qualcosa che non torna.....senza gps ho la modalità atti ma non ho la possibilità di mettere i limiti di volo perchè manca il gps.
            Se ho il gps e lo escludo per volare in atti siamo sicuri che mi rimane l'utilizzo del limite di volo da parte del gps?
            Nel dubbio posso pensare anche che le istruzioni sono state tradotte male o in questo passaggio possano essere sbagliate.

            Commenta


            • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
              C'è scritto.. In volo manuale si possono superare i limiti.. Se sei fuori dai ilmiti in manuale e lo rimetti in atti o gps lui torna dentro il recinto


              Ma sinceramente io non lo vedo scritto questo..



              Da come è scritto si direbbe che il raggio viene controllato dal gps mente la quota dal baro integrato nelle FC..

              Se si è in manual e hai superato i limiti, rientri nel "cilindro" solo se torni in gps..



              Appena posso farò dei test per verificare..
              La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

              Commenta


              • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                non so mica se non in gps rispetta i limiti.
                Dovrebbe essere così:
                1. I limiti di volo sono validi solo se si vola in GPS o ATTI.Il raggio massimo sarà valido solo se la modalità di volo è GPS e se si prendono più di 6 satelliti, in manuale possono quindi essere superati
                2. Se si superano i limiti di il modello sara controllabile ma non si potrà volare oltre
                3. Se oltre i limiti di volo la modalità di volo e riportata in GPS il modello farà ritorno verso il punto
                base
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                  E gia.. Però se noti ad un certo punto sembrava okk.. Nn so se possa dipendere anche dalla velocita di rotazione su se stesso.. Boh..
                  Ma io sto pensando che non possano essere i regolatori che non riescano a erogare la potenza correttamente gestita dal naza!
                  Io ho dei regolatori hobbywing 30 ampere con firmware stock, tu invece cosa monti ?

                  Commenta


                  • Motorizzazione E300 Dji.. Ma proverò a rivedere l'assemblaggio.. Inoltre il gps dovrò rialzarlo un po'per allontanarlo dal piano dei motori.. E devo ancora settare a dovere i gain.. Quindi ne riparleremo appena la configurazione sarà ottimale..

                    inviato dal mio lumia 920 con
                    Tapatalk
                    La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                    Commenta


                    • Naza V2 + GPS

                      I limiti di distanza vengono rispettati solo se uno vola in gps, in atti logicamente non sapendo dove si trova, come fa a fermarsi ? Non ha la palla di vetro ;) Aggiungo se poi uno vola in atti e supera i limiti ( almeno quelle in distanza, in altezza non mi ricordo) ed attiva il gps, il multi si riposiziona al "bordo" del limite.
                      Quindi se uno vuole volare fuori dai limiti solo ATTI, se si mette GPS fuori dai limiti il multi si riposiziona da solo sul bordo, mentre se si usa mette GPS dentro i limiti si ferma e basta.
                      Ciao


                      Sent from my iPhone using Tapatalk

                      Commenta


                      • impostazione naza v2

                        ragazzi ho bisogno di aiuto!!!!
                        ho iniziato a costruire un esacottero, e fino alla struttura nessun problema.
                        Ho acquistato i seguenti elementi:
                        - motori multiwii 2212 da 920KV e rispettive eliche
                        - regolatori opto da 20 A
                        -scheda multiwii 328P
                        - trasmittente Spektrun 6i e ric, E 600
                        ho montato il tutto e ho iniziato la programmazione, con parecchi problemi ma sono riuscito a far girare questi benedetti motori, poi ho deciso di fare un salto di qualità e ho ordinato il Kit naza v2 completo di GPS e qui sono cominciati i guai!!! dopo aver installato il soft e connesso tx e rx i comandi rispondono perfettamente ma dei movimento dei motori nemmeno l'ombra, le ho provate tutte ma niente da fare.....
                        qualcuno può darmi una dritta, per la meccanica non ho problemi ma con l'elettronica ho qualche lacuna.
                        ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano.......

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da agostinonovelli Visualizza il messaggio
                          ragazzi ho bisogno di aiuto!!!!
                          ho iniziato a costruire un esacottero, e fino alla struttura nessun problema.
                          Ho acquistato i seguenti elementi:
                          - motori multiwii 2212 da 920KV e rispettive eliche
                          - regolatori opto da 20 A
                          -scheda multiwii 328P
                          - trasmittente Spektrun 6i e ric, E 600
                          ho montato il tutto e ho iniziato la programmazione, con parecchi problemi ma sono riuscito a far girare questi benedetti motori, poi ho deciso di fare un salto di qualità e ho ordinato il Kit naza v2 completo di GPS e qui sono cominciati i guai!!! dopo aver installato il soft e connesso tx e rx i comandi rispondono perfettamente ma dei movimento dei motori nemmeno l'ombra, le ho provate tutte ma niente da fare.....
                          qualcuno può darmi una dritta, per la meccanica non ho problemi ma con l'elettronica ho qualche lacuna.
                          ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano.......
                          Prima di tutto leggiti le istruzioni in italiano che non fanno mai male, poi devi fare gli endpoint degli esc con la radio....e per finire può essere che tu abbia qualche comando invertito, puoi vedere se sono invertiti facendo la procedura di avvio motori posizionando gli stick in diverse maniere tipo: stick sn in basso a destra- stick ds in alto a sinistra e così via. Se riuscirai ad armare i motori con uno stik opposto alla posizione giusta allora devi fare il reverse del canale.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                            I limiti di distanza vengono rispettati solo se uno vola in gps, in atti logicamente non sapendo dove si trova, come fa a fermarsi ? Non ha la palla di vetro ;) Aggiungo se poi uno vola in atti e supera i limiti ( almeno quelle in distanza, in altezza non mi ricordo) ed attiva il gps, il multi si riposiziona al "bordo" del limite.
                            Quindi se uno vuole volare fuori dai limiti solo ATTI, se si mette GPS fuori dai limiti il multi si riposiziona da solo sul bordo, mentre se si usa mette GPS dentro i limiti si ferma e basta.
                            Ciao


                            Sent from my iPhone using Tapatalk
                            Il raginamento calza, il fail safe però funziona anche in atti mode.
                            Li ha bisogno più che mai del gps...
                            Quindi che i limite distanza non funzioni in atti mode, è solo perché lelettronica è stata programmata così.
                            Perché è vero che volando in atti mode, la funzione gps è inibita, ma nulla vieta che in caso di limite attivato possa intervenire...o no?
                            FUTABA T14SG

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                              Il raginamento calza, il fail safe però funziona anche in atti mode.

                              Li ha bisogno più che mai del gps...

                              Quindi che i limite distanza non funzioni in atti mode, è solo perché lelettronica è stata programmata così.

                              Perché è vero che volando in atti mode, la funzione gps è inibita, ma nulla vieta che in caso di limite attivato possa intervenire...o no?

                              Certo che il failsafe in atti funzione, però se non hai il gps non fa il rth ma solo il landing e se c'è vento trasla di brutto...
                              I limiti funzionano SOLO se a bordo c'è il gps e si vola in atti+gps, senza gps o solo in atti i limiti non li PUÒ sentire... Non é una questione di programmazione ma uso o meno del gps.
                              Se voli in atti i limiti non li senti, li senti solo se passi in atti+gps, ma basta pensarci un po' sopra: come fa a sentire i limiti se alla scheda non gli si dice di usare o meno il gps ? Se non usa il gps che ne sa dove si trova, mi sembra logico...
                              Ciao


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                                Certo che il failsafe in atti funzione, però se non hai il gps non fa il rth ma solo il landing e se c'è vento trasla di brutto...
                                I limiti funzionano SOLO se a bordo c'è il gps e si vola in atti+gps, senza gps o solo in atti i limiti non li PUÒ sentire... Non é una questione di programmazione ma uso o meno del gps.
                                Se voli in atti i limiti non li senti, li senti solo se passi in atti+gps, ma basta pensarci un po' sopra: come fa a sentire i limiti se alla scheda non gli si dice di usare o meno il gps ? Se non usa il gps che ne sa dove si trova, mi sembra logico...
                                Ciao


                                Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                                zott ma sei sicuro che in atti non fa il RTL ?

                                dal manuale:
                                Attitude Mode: (1) the aircraft will level its attitude
                                immediately (2) 3 seconds later, failsafe is triggered and
                                aircraft will start to go home. (3) If signal is regained during
                                (1) or (2), it will resume normal flight immediately.

                                GPS Mode: (1) the aircraft will slow down and hover. (2) if
                                the signal is restored within 3 seconds (TX and receiver
                                connected), the system will immediately return to normal
                                operation; does not enter failsafe. (3) if not reconnected
                                within 3sec, the system will enter failsafe, then even if the
                                signal is restored, the system will not exit failsafe.
                                Ultima modifica di albx; 13 dicembre 14, 15:03.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X