annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
    Grazie per la dritta della batteria!!
    Per quanto riguarda la naza invece,
    Si penso di aver problemi di bussola ma nn capisco perche solo quando sono in volo, il posto dove volo e lo stesso di sempre , ho fatto la calibrazione quella che giri il multimotore e i led danno verde, la calibrazione avanzata l ho gia fatta ma niente, non ho fatto la basica.. La proveró...
    Comunque il multimotore ha gia volato normalmente nn capisco perche adesso succede questo.
    Quando ti succede stai volando in GPS o atti?
    Se sei in atti , ed un rosso ed un giallo relativamente lenti in sequenza sono 5 satelliti presi e volato in Atti, è come ti ha detto Luca
    Se invece il lampeggio è veloce rosso - giallo, hai problemi di bussola , controlla anche che mentre tu sei in volo non ti si allenti il connettore del GPS sulla PMU , ecco perche ti chiedo se voli in atti o gps , se sei in gps e perdi il segnale gps passa in atti , ma continua a lampeggiare almeno una volta verde + i rossi relativi al numero di satelliti.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • .

      Originariamente inviato da Chode Visualizza il messaggio
      La batteria è nuova? un Loss di +1 volt mi sembra un po troppo..
      La lipo è nuova e comunuque ne ho 4 identiche sempre nuove, forse non ho spiegato bene...
      il loss non è 1v. Ho seguito la procedura e quindi:

      Lipo carica.
      Con l'assistant ho fatto la calibrazione (16,6v).
      Dopo ho sotratto 1v ai 16,6 rilevati e questo valore quindi 15,6 l'ho inserito nel first level portando poi il loss a zero.

      A questo punto, la procedura dice di volare fino al lampeggio del led per poi fare gli opportuni calcoli.

      Il problema è che quando decollo per fare questa cosa, il led lampeggia subito quindi,
      con lipo carica, first level a 15,6 e loss a zero, il led lampeggia subito.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
        La lipo è nuova e comunuque ne ho 4 identiche sempre nuove, forse non ho spiegato bene...
        il loss non è 1v. Ho seguito la procedura e quindi:

        Lipo carica.
        Con l'assistant ho fatto la calibrazione (16,6v).
        Dopo ho sotratto 1v ai 16,6 rilevati e questo valore quindi 15,6 l'ho inserito nel first level portando poi il loss a zero.

        A questo punto, la procedura dice di volare fino al lampeggio del led per poi fare gli opportuni calcoli.

        Il problema è che quando decollo per fare questa cosa, il led lampeggia subito quindi,
        con lipo carica, first level a 15,6 e loss a zero, il led lampeggia subito.
        e si lampeggia subito perche 15,6 con zero loss è un po alto , come ti ho scritto parti da un valore piu basso e se la batteria è nuova (strano che lampeggi cosi presto comunque) puoi mettere anche un loss di 0,5 se 0,6 ti sembra alto

        durante tutte queste prove chiaramente usa anche un cicalino a soglia regolabile cosi controlli subito , spero che tu ce l'abbia , cosi ci avresti detto subito cosa segnalava il cicalino quando gia lampeggiava
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • ..

          Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          e si lampeggia subito perche 15,6 con zero loss è un po alto , come ti ho scritto parti da un valore piu basso e se la batteria è nuova (strano che lampeggi cosi presto comunque) puoi mettere anche un loss di 0,5 se 0,6 ti sembra alto

          durante tutte queste prove chiaramente usa anche un cicalino a soglia regolabile cosi controlli subito , spero che tu ce l'abbia , cosi ci avresti detto subito cosa segnalava il cicalino quando gia lampeggiava
          Grazie per la rispsota Blade... Purtroppo non ho capito bene. Ripartiamo...
          Metto la LIPO nuova e carica. Misuro la tensione, esempio 16,6v.
          Ora cosa dovrei fare?

          Commenta


          • Ciao raga, ieri ho provato in volo il mio quadri, devo dire che è stupendo..... quando lo metto in GPS è un chiodo fisso nel cielo adesso vorrei montarci una videocamera, magari con Gimball, siccome non vorrei spendere una fortuna mi chiedevo se era possibile collegare sulle Uscite F1 e F2 direttamente due servomotori per muovere la videocamera

            Commenta


            • Originariamente inviato da maramarco Visualizza il messaggio
              Ciao raga, ieri ho provato in volo il mio quadri, devo dire che è stupendo..... quando lo metto in GPS è un chiodo fisso nel cielo adesso vorrei montarci una videocamera, magari con Gimball, siccome non vorrei spendere una fortuna mi chiedevo se era possibile collegare sulle Uscite F1 e F2 direttamente due servomotori per muovere la videocamera
              yess..
              un gimbal a servo, ma potrai controllare da radio solo F2..
              La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

              Commenta


              • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                yess..
                un gimbal a servo, ma potrai controllare da radio solo F2..


                Grazie, mi accontento

                Commenta


                • controllo gimbal

                  Domanda:
                  qualitativamente è valido il controllo gimbal con la v2?
                  oppure è preferibile una scheda dedicata?
                  Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
                    Domanda:
                    qualitativamente è valido il controllo gimbal con la v2?
                    oppure è preferibile una scheda dedicata?
                    io ho provato le due ed è meglio con un reciver a parte.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Quando ti succede stai volando in GPS o atti?
                      Se sei in atti , ed un rosso ed un giallo relativamente lenti in sequenza sono 5 satelliti presi e volato in Atti, è come ti ha detto Luca
                      Se invece il lampeggio è veloce rosso - giallo, hai problemi di bussola , controlla anche che mentre tu sei in volo non ti si allenti il connettore del GPS sulla PMU , ecco perche ti chiedo se voli in atti o gps , se sei in gps e perdi il segnale gps passa in atti , ma continua a lampeggiare almeno una volta verde + i rossi relativi al numero di satelliti.
                      ciao raga un grazie a tutti per l'aiuto....
                      oggi ho fatto la basic calibration e la avanzata ed è andato tutto apposto, anche se ho una sorta di effetto toilette.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
                        io ho provato le due ed è meglio con un reciver a parte.


                        Dipende da che ci devi fare.. Se devi fare video ê meglio gimbal brushless.. Se devi fare foto basta un gimbal a servo.. Per fpv meglio non usare nulla..
                        La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
                          ciao raga un grazie a tutti per l'aiuto....
                          oggi ho fatto la basic calibration e la avanzata ed è andato tutto apposto, anche se ho una sorta di effetto toilette.
                          È normale, poi passa.
                          FUTABA T14SG

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                            Dipende da che ci devi fare.. Se devi fare video ê meglio gimbal brushless.. Se devi fare foto basta un gimbal a servo.. Per fpv meglio non usare nulla..
                            scusa se mi permetto .....

                            per i video è essenziale un gimbal altrimenti quando guardi i video vomiti dopo due minuti o ti da il mal di mare
                            per foto non è essenziale il gimbal ma come muovi la macchina fotografica?? devi ogni volta tirar giù il drone e spostare la macchina fotografica in base alle foto che devi fare.
                            per FPV meglio se hai un gimbal altrimenti succede lo stesso del punto primo.
                            se usi F1 e F2 devi modificare la radio originale del phantom con una "rotella " per muovere la macchina fotografica (tilt).
                            questa è il mio punto di vista senza mancar di rispetto a nessuno!!

                            Commenta


                            • Ma infatti è ciò che ho detto..
                              Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
                              scusa se mi permetto .....

                              per i video è essenziale un gimbal altrimenti quando guardi i video vomiti dopo due minuti o ti da il mal di mare
                              Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                              Se devi fare video ê meglio gimbal brushless..
                              Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
                              per foto non è essenziale il gimbal ma come muovi la macchina fotografica?? devi ogni volta tirar giù il drone e spostare la macchina fotografica in base alle foto che devi fare.
                              Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                              Se devi fare foto basta un gimbal a servo..
                              Originariamente inviato da snake1976 Visualizza il messaggio
                              per FPV meglio se hai un gimbal altrimenti succede lo stesso del punto primo.
                              se usi F1 e F2 devi modificare la radio originale del phantom con una "rotella " per muovere la macchina fotografica (tilt).
                              questa è il mio punto di vista senza mancar di rispetto a nessuno!!
                              Qui non rispondo.. ognuno vola come gli è meglio e rispetto il tuo punto di vista..
                              La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                              Commenta


                              • Assstant V2 con Mac

                                Buongiorno, qualcuno di voi ha provato l'assistant della V2 con il Mac??
                                Non capisco il problema ma dopo averlo scaricato si apre a si richiude subito
                                invitandomi ad inviare la segnalazione alla Apple
                                Avete idea da cosa può dipendere?
                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X