annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
    Si, in manuale devi sempre riprendere il comando, se lo vuoi livellare.
    Nel senso che devi dare comando uguale e contrario.
    e questo va bene ma è normale che se non lasio lo stich e do comando inverso si ribalta?

    Commenta


    • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
      e questo va bene ma è normale che se non lasio lo stich e do comando inverso si ribalta?
      be se dai tutto stik si ribalta,e ovvio che sideve dosare quanto basta.
      Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

      Commenta


      • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
        be se dai tutto stik si ribalta,e ovvio che sideve dosare quanto basta.
        Questo si!! Volevo sapere se la NAzA ha qualche impostazione che in manuale limita l'inclinazione

        Commenta


        • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
          Questo si!! Volevo sapere se la NAzA ha qualche impostazione che in manuale limita l'inclinazione
          No in manuale non ha nessuna limitazione di angoli.

          Tutti dati che trovi anche sul manuale , nella mia firma il link a quelli in italiano anche se non piu all'ultima release ma per capire Naza e dji bastano
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            No in manuale non ha nessuna limitazione di angoli.

            Tutti dati che trovi anche sul manuale , nella mia firma il link a quelli in italiano anche se non piu all'ultima release ma per capire Naza e dji bastano
            grazie Blade. questo volevo capire

            Commenta


            • Oh ragazzi abbiate pazienza, scrivo qui perché nn trovo il thread del frame Tarot 680pro. Ma possibile che le viti in dotazione si spanano solo a guardarle? Ci vuole il cacciavite a brugola, ma di che misura di preciso? Ho un kit con vari cacciavite ma nessuno sembra adatto ad avvitare decentemente quelle cavolo di viti! Voi che usate?

              Commenta


              • Originariamente inviato da AmphybiouS Visualizza il messaggio
                Oh ragazzi abbiate pazienza, scrivo qui perché nn trovo il thread del frame Tarot 680pro. Ma possibile che le viti in dotazione si spanano solo a guardarle? Ci vuole il cacciavite a brugola, ma di che misura di preciso? Ho un kit con vari cacciavite ma nessuno sembra adatto ad avvitare decentemente quelle cavolo di viti! Voi che usate?
                questi

                Tarot Hex Screwdriver TL9010-02(total 4) - US$8.59

                Commenta


                • Originariamente inviato da AmphybiouS Visualizza il messaggio
                  Oh ragazzi abbiate pazienza, scrivo qui perché nn trovo il thread del frame Tarot 680pro. Ma possibile che le viti in dotazione si spanano solo a guardarle? Ci vuole il cacciavite a brugola, ma di che misura di preciso? Ho un kit con vari cacciavite ma nessuno sembra adatto ad avvitare decentemente quelle cavolo di viti! Voi che usate?
                  Un buon cacciavite esagonale da 2mm.
                  Poi dosare il serraggio considerando che sono vitine.
                  FUTABA T14SG

                  Commenta


                  • Aiuto mini quad

                    Ciao a tutti,
                    ho ultimato il mio mini quad 250. Ho una naza lite Gps. Collegato tutto bene, motori Esc. Tutto gira nel verso giusto, gli Esc sono stati calibrati. Centralina idem. Calibrazione stick su assistant ok.

                    Ho questo problema: avendo nessun canale reversato, sia sulla radio che sull'assistant, quando muovo lo stick degli alettoni a destra, il cursore sull'assistant, va a sinistra e viceversa. Stesso problema sul direzionale.

                    Se poi, avendo il quad in mano, do gas, simulando il volo, muovendo lo stick dell'alettone a destra, il quod si inclina a sinistra e viceversa. Sul direzionale non riesco a percepire bene, non so.
                    Chi mi aiuta?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da AmphybiouS Visualizza il messaggio
                      Oh ragazzi abbiate pazienza, scrivo qui perché nn trovo il thread del frame Tarot 680pro. Ma possibile che le viti in dotazione si spanano solo a guardarle? Ci vuole il cacciavite a brugola, ma di che misura di preciso? Ho un kit con vari cacciavite ma nessuno sembra adatto ad avvitare decentemente quelle cavolo di viti! Voi che usate?
                      P.S. frenafiletti duro o medio/duro a go go SU OGNI VITE... altrimenti dopo 5 voli ti si smonta in aria... esperienza diretta con FY690 ( frenafilettato morbido ). Se poi vuoi andare sul sicuro e fare le cose al meglio, comprati un cacciavite dinamometrico ad inserti... ha un limitatore di coppia all'interno regolabile e vai tranquillo che non spani nulla e hai un serraggio perfetto su tutta la superficie della piastra ( sempre frenafilettato ) io ho questo:

                      F.V.S.S. CACCIAVITE DINAMOMETRICO

                      saluti.

                      Commenta


                      • Grazie mille ragazzi.
                        L'altra sera ho smontato tutto il 680 Pro, sostituite le viti spanate, fissata bene la centralina (avevo messo un biadesivo comprato in ferramenta, ma non ha tenuto molto bene a quanto pare) che adesso è IMMOBILE, e rimontate tutte le viti col frenafiletti della Bostik (mi sa che è bello forte...). Quindi adesso direi che come frame ci siamo. Devo solo sostituire il carrello che, in un paio di atterraggi bruschi e storti, si sono spezzate le gambine... Ho comprato un tubo da 1cm di diametro in alluminio.
                        Sabato lo testo...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti,
                          ho ultimato il mio mini quad 250. Ho una naza lite Gps. Collegato tutto bene, motori Esc. Tutto gira nel verso giusto, gli Esc sono stati calibrati. Centralina idem. Calibrazione stick su assistant ok.

                          Ho questo problema: avendo nessun canale reversato, sia sulla radio che sull'assistant, quando muovo lo stick degli alettoni a destra, il cursore sull'assistant, va a sinistra e viceversa. Stesso problema sul direzionale.

                          Se poi, avendo il quad in mano, do gas, simulando il volo, muovendo lo stick dell'alettone a destra, il quod si inclina a sinistra e viceversa. Sul direzionale non riesco a percepire bene, non so.
                          Chi mi aiuta?
                          Fai il reverse sull'assistant.
                          Roll a dx= freccia verso dx su assistant e viceversa.
                          Yaw senso orario con stick verso dx e quindi freccia verso dx su assistant
                          FUTABA T14SG

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
                            P.S. frenafiletti duro o medio/duro a go go SU OGNI VITE... altrimenti dopo 5 voli ti si smonta in aria... esperienza diretta con FY690 ( frenafilettato morbido ). Se poi vuoi andare sul sicuro e fare le cose al meglio, comprati un cacciavite dinamometrico ad inserti... ha un limitatore di coppia all'interno regolabile e vai tranquillo che non spani nulla e hai un serraggio perfetto su tutta la superficie della piastra ( sempre frenafilettato ) io ho questo:

                            F.V.S.S. CACCIAVITE DINAMOMETRICO

                            saluti.
                            Io col frenafiletti non esagererei.
                            Basta una puntina sui primi filetti, quello medio.
                            Se usi quello duro a "go go" se poi devi smontare ti presto lo smeriglietto...
                            FUTABA T14SG

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                              Io col frenafiletti non esagererei.
                              Basta una puntina sui primi filetti, quello medio.
                              Se usi quello duro a "go go" se poi devi smontare ti presto lo smeriglietto...
                              Io spero di non doverlo mai smontare... Ahahaha...

                              Ragazzi, ne approfitto di nuovo. Attualmente sul 680 Pro ho ESC 30A della Fullpower e motori Fullpower 2814M-780kv, eliche carbonio da 12. Sono in 4S.
                              Se volessi migliorare la situazione, come durata batteria, stabilità ecc su cosa potrei puntare?
                              Mi stavo guardando i motori Tarot 4006 620kv con eliche 1355 in carbonio e mi piacciono molto...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da AmphybiouS Visualizza il messaggio
                                Io spero di non doverlo mai smontare... Ahahaha...

                                Ragazzi, ne approfitto di nuovo. Attualmente sul 680 Pro ho ESC 30A della Fullpower e motori Fullpower 2814M-780kv, eliche carbonio da 12. Sono in 4S.
                                Se volessi migliorare la situazione, come durata batteria, stabilità ecc su cosa potrei puntare?
                                Mi stavo guardando i motori Tarot 4006 620kv con eliche 1355 in carbonio e mi piacciono molto...
                                Prova le 13" se ci stanno e lascia il resto.
                                Dovresti migliorare in autonomia.
                                FUTABA T14SG

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X