annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • se non ho capito male è il ppm il problema? io l'ho impostato sul canale 8 dici che dovrei spostarlo sul 12?
    grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Scusa se non ti ho risposto subito , penso che si possa fare anche come mi hai scritto in MP , solo che a me non è mai piaciuto cambiare le rotazioni rispetto a come le danno loro , ma forse è solo una mia fisima
      Che ti piaccia o no e fisima a parte sei obbligato a cambiare le loro rotazioni se segui il tuo schema...altrimenti il tuo schema è valido solo per le eliche coassiali si ma contrapposte
      Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

      Commenta


      • sorry.
        sbagliato sezione.
        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

        Commenta


        • Raga è uscita il nuovo firmware e assistant per la v2, ma che valori vanno messi per il max angular rate se si hanno gli esc e300 neri?
          ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
          Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

          Commenta


          • Fico, che ha di novità ?


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
              Raga è uscita il nuovo firmware e assistant per la v2, ma che valori vanno messi per il max angular rate se si hanno gli esc e300 neri?
              parti dai 150 di base per salire fino a quando piacciono a te puoi anche partire da 180 200, una cavolata che non li han messi regolabili in volo come i basic e atti volendo sarebbe stato piu comodo. sara per la prossima.

              attenzione che devi rivedere anche i gain basic e atti , con questa nuova variabile in piu ci si sta avvicinando al imu normali e occorre ricordarsi che correggere un valore = ritoccarne tanti uno per volta fino a trovare l'ottimo.

              PS attenzione che se parti a cambiare i valori nuovi potresti avere necessariamente valori diversi tra pitch e roll visto che penso come tutti oggi avendo batterie allungate e non cubi o cilindri e /o avendo gimbal e camera avanti e batterie dietro i momenti d'inerzia su pitch e roll sono diversi quindi da non stupirsi se l'ottimo sara con valori diversi.
              ripeto poco per volta per soddisfare tutti dji aggiunge correttamente parametri , ma se alla fine dobbiamo metterne tanti e smanettare come su un amp o pixhawk o v-brain e ci piace giocare o per necessità variare i parametri meglio forse sarà prendere una di queste ultime.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                Fico, che ha di novità ?
                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ti consente di avere rotazioni sugli assi pitch e roll piu veloci ...diciamo che forse ora si puo provare a fare un po di racing ...ma penso che anche cosi si è lontani dalle perfomance dei mini race.

                Ai posteri l'arduo test
                ..prima del firmware nuovo
                ...secondo della massima velocità angolare

                forse il vantaggio maggiore sara che ci potrebbe essere una maggior reattività sugli assi per controllo anche in caso di forte vento ..pero mi sa che dietro ci devono essere i motori ed esc giusti...dji vuole che tu pardon noi compriamo i sui esc ed i sui e305 , e800 ed e1200 questo deve essere chiaro a tutti.
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Ma quindi è una variabile che è come i gain basic o come gli atti? Cioè se alzo i nuovi valori avrò più risposta sugli stick o risponderà diversamente al vento? E nel caso che vantaggio avrei a toccare gli atti o i basic, rispetto ai nuovi valori? Ma i nuovi esc dji non erano quelli frenati? Non lavorano diversi dai vecchi e300 neri?
                  ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                  Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Nikos Visualizza il messaggio
                    Ma quindi è una variabile che è come i gain basic o come gli atti? Cioè se alzo i nuovi valori avrò più risposta sugli stick o risponderà diversamente al vento? E nel caso che vantaggio avrei a toccare gli atti o i basic, rispetto ai nuovi valori? Ma i nuovi esc dji non erano quelli frenati? Non lavorano diversi dai vecchi e300 neri?
                    Non sono proprio come dei gain , piuttosto sono come dei valori che ne sbloccano la reazioni sugli assi come velocità.
                    essendo poi il multi lasciami usare questo termine piu libero quindi che puo reagire piu repentinamente sugli assi , dovrai sicuramente ritoccare un po i gain .
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Chissà che abbiano risolto il problema dell'overboost che causava crash vari e flyaway 😇
                      L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                      Commenta


                      • Ma di default, la naza a quanti Hz lavora con gli Esc ? Cambia da sola o é fissa a 50? Perché io ho usato anche Esc da aeromodelli con ingerendo standard da 50hz sia i multistar che mi pare arrivano fino a 480...
                        Così giusto per curiosità 😄


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Mi pare lavori a 400mhz
                          L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                            Chissà che abbiano risolto il problema dell'overboost che causava crash vari e flyaway 😇
                            cos'è l'overboost?
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Over run scusa.. Leggi qui! http://www.rcgroups.com/forums/showt...19850&page=216
                              L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                                Purtroppo se i tecnici dji hanno o avessero migliorato questo problema temo che non lo diranno mai.
                                Se il problema ci fosse e fosse vero e loro lo comunicassero hai idea di cosa potrebbe succedere? tutti dico tutti chiederebbero la sostituzione...almeno quelli in garanzia.
                                Questo non avviene neanche in oggetti molto piu seri e che potrebbero provocare tanti piu danni , salvo che siano cosi palesemente evidenti , vedi il caso delle auto.
                                Quante volte vi si chiede si riportare le vetture per controlli e vengono fatti upgrade, senza che voi sappiate il vero problema?

                                Ma lasciamo perdere questi discorsi.
                                Purtroppo ci si dimentica che sono elettroniche da hobby , malgrado venga spacciate per professional o usate come tali , ripeto una sola volta ma mi è bastato: dji mi ha ricordato che sono elettroniche con software sopra e che occorrono tutte le possibili cautele.

                                La dji anche se oggi conta 3000 persone circa hanno ancora la configurazione da azienda per cose da modellismo , non è ne configurata , ne con il mindset delle aziende tipo ..non metto nomi blasonati di elettroniche per uso professionale.. o altre anche meno nobili ma che hanno tutta una serie di check list test , validazioni che pero porterebbero il costo di sti cosi chiamati erroneamente droni o FC o altro a valori che potrebbero anche essere 10 volte tanto.

                                Poi lasciami commentare il bravo ragazzo che documenta il flyaway ...hai visto dove volava , si è fatto tutta una bella scalata su un edificio a C ed il bravo multi se ne è andato quando è rientrato tra i palazzi .. non mi sembra la configurazione di volo piu sicura.

                                Quindi sicuramente la naza non è il massimo, ma anche l'A2 o il futuro N1 del matrice 100 , per altro sfido qualunque delle altre FC in circolazione ad avere lasciami dire ppm cosi bassi , percentuali per milione di rotture o problemi, ma occorre pur sempre avere delle precauzioni.

                                Lui non dice giustamente se c'erano o non c'erano turbolenze nella ridiscesa tra i palazzi anche perchè non lo puo sapere.

                                non vorrei innescare nuovamente una infinità di post , ma ripeto ricordiamoci cosa abbiamo in mano, dove le utilizziamo, come le montiamo, su cosa le montiamo.
                                Phantom o Pulcinella o Fox che siano

                                Il sottoscritto che cerca forse troppo maniancalmente di montare al meglio, e di controllare cosa faccio , mi accorgo che faccio delle cavolate incredibili e che certe volte dovrei proprio accendere un cero , senza poi dare a la colpa a cosa sto usando, che sia dji o altro , ma è un hobby
                                e ricordiamoci anche chi si fa fare tutte le certificazioni possibili immaginabili ....ci saremo sempre noi con i nostri neuroni e con le nostre precauzioni psicologicamente a bordo del nostro multicoso. Io preferirei chiamarlo estensione di noi stessi piu che drone o multicoso , magari ci farebbe pensare ci piu, almeno per non far male o non farci male con le nostre estensioni o esoscheletri virtuali possibile identificazione futuri di sti cosi.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X