annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • settaggio failsafe da tx t12fg con naza

    ho da porre una domanda(forse banale):ho impostato la modalità gps-atti-manual e con interuttore gps-failsafe e anche atti-failsafe con la radio futaba t12fg con naza !!!non sono riuscito a settare il failsafe spegnendo la radio .gentilmente si potrebbe avere qualche info di esempio pratico? grazie,bona serata, tesl@

    Commenta


    • Originariamente inviato da tesl@ Visualizza il messaggio
      ho da porre una domanda(forse banale):ho impostato la modalità gps-atti-manual e con interuttore gps-failsafe e anche atti-failsafe con la radio futaba t12fg con naza !!!non sono riuscito a settare il failsafe spegnendo la radio .gentilmente si potrebbe avere qualche info di esempio pratico? grazie,bona serata, tesl@
      che ricevente futaba hai?

      PS non si capisce cosa hai impostato:
      settato un canale con interruttore a 3 posizioni per selezionare le 3 modalità di volo ?
      hai aggiunto con una miscelazione su un altro canale la possibilità si mandare in failsafe il sistema? e ti manca solo la possibilitò del faisafe da radio nel caso di perdita segnale?

      se è cosi cosa vuol dire un interuttore con gps - failsafe? o atti failsafe?
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        l'avevo vista. Qualche indicazione/suggerimento su come accorciare i cavi? apro le scatolette e taglio? E' facile rimuovere le caccole gommose? i cavi gommosoni hanno una schermatura particolare o sono gommosono solo per proteggere i 4 fili? potrei metterci un semplice cavo da servo?
        Sul phantom ci sono semplici cavi da servo , che pero passano dietro la schermatura nel caso del GPS , sugli altre sono non schermati. Attenzione il phantom 1 e 2 non erano il massimo come safety sul gps. Io i cavi del gps non li ho ancora rifatti e sai quanto ci tengo a risparmiare anche 2 grammi.
        Per lanciarsi in questo quasi meglio prendere il gps compatibile e farci cosa si vuole.
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Ok, quindi potrei solo accorciare l gps e, volendo, sostituire quelli della pmu e del led.
          E' una operazione semplice o devo stare attento a qualcosa?
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • la rx è futaba r6014hs:14 ch. ho impostato un interrutore a 3 vie x: gps-atti-manual,
            un interrutore a 2 vie x impostare il failsafe x la posizione atti o gps.
            si, manca solo il failsafe da radio a mancanza del segnale,(il software della t12fg è un po vecchio o non sono capace io di impostare?),grazie

            Commenta


            • Originariamente inviato da tesl@ Visualizza il messaggio
              la rx è futaba r6014hs:14 ch. ho impostato un interrutore a 3 vie x: gps-atti-manual,
              un interrutore a 2 vie x impostare il failsafe x la posizione atti o gps.
              si, manca solo il failsafe da radio a mancanza del segnale,(il software della t12fg è un po vecchio o non sono capace io di impostare?),grazie
              Pagina 33 del manuale in italiano della T12
              cerca il menu failsafe , ci dovrebbero essere 3 pagine per i diversi canali, vai alla pagina dove c'è il canale dove o con cui mediante interruttore a due posizioni metti in failsafe , spostalo nella posizione di fail safe e memorizza questo nel faisafe della radio relativo a quel canale ...cosi è a posto.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                Ok, quindi potrei solo accorciare l gps e, volendo, sostituire quelli della pmu e del led.
                E' una operazione semplice o devo stare attento a qualcosa?
                Si , accortezze usa braccialetti anti statici esd protection.

                se apri il gps ricordati che c'è una micro batteria tampone ...qualcosa e alimentato.
                Se trovassi un connettore simili come quelli che h messo nel file pdf , accorcia dal lato connettore senza aprire il gps meglio sei piu sicuro.
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Bussola Naza lite

                  Ciao a tutti. Ho una Naza lite usata acquistata da poco. Funziona bene ma, non capisco perché non riesco ad entrare in modalità calibrazione bussola.
                  Ho avuto già una lite ed ho una v2, non sono nuovo alla calibrazione ma non capisco perché ora non riesco a farla nonostante la procedura.

                  Ho: sia provato a commutare rapidamente da gps a failsafe che da gps ad atti. Le solite 5 o 6 volte ma nulla anche se insisto. Qualcuno può darmi un suggerimento?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti. Ho una Naza lite usata acquistata da poco. Funziona bene ma, non capisco perché non riesco ad entrare in modalità calibrazione bussola.
                    Ho avuto già una lite ed ho una v2, non sono nuovo alla calibrazione ma non capisco perché ora non riesco a farla nonostante la procedura.

                    Ho: sia provato a commutare rapidamente da gps a failsafe che da gps ad atti. Le solite 5 o 6 volte ma nulla anche se insisto. Qualcuno può darmi un suggerimento?
                    domanda banale hai provato a switchare tra gps e manual , questa è la procedura piu sicura per entrare. e se puoi tra una switchata e l'altra conta 1000-1001-1002-1003 e cosi via fin quando entra cosi non vai ne troppo veloce ne troppo lento.

                    poi verifica di non avere troppe masse vicino alla bussola , metti una foto dell'installazione del gps/bussola sul multi completo, se hai dei dubbi.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Ok

                      Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      domanda banale hai provato a switchare tra gps e manual , questa è la procedura piu sicura per entrare. e se puoi tra una switchata e l'altra conta 1000-1001-1002-1003 e cosi via fin quando entra cosi non vai ne troppo veloce ne troppo lento.

                      poi verifica di non avere troppe masse vicino alla bussola , metti una foto dell'installazione del gps/bussola sul multi completo, se hai dei dubbi.
                      Grazie, pur avendo dovuto programmare due switches per avere le 4 modalità, ora pare abbia risolto.

                      Curiosità: quando si fa la bussola, c'è chi rende il drone come perno e lo fa ruotare su se stesso e chi, fa da perno facendo sì che il drone ruoti avendo appunto come perno, la persona stessa.
                      Qual'è la procedura corretta o comunque più affidabile?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Guerinomaione Visualizza il messaggio
                        Grazie, pur avendo dovuto programmare due switches per avere le 4 modalità, ora pare abbia risolto.

                        Curiosità: quando si fa la bussola, c'è chi rende il drone come perno e lo fa ruotare su se stesso e chi, fa da perno facendo sì che il drone ruoti avendo appunto come perno, la persona stessa.
                        Qual'è la procedura corretta o comunque più affidabile?
                        Io ho sempre fatto la seconda e va bene.
                        Mi sembra pure che sia lo schema DJI
                        FUTABA T14SG

                        Commenta


                        • Gps Nasa v2

                          Ciao a tutti, scusate se approfitto...

                          Su un esa 680 di circa 3kg con Naza v2 ed i Gian basic pitch e roll a 225, con 6 satelliti agganciati (un solo lampeggio rosso), possibile che non mantenga la posizione?
                          Inoltre aumentando i Gain da 140 a 225 non ho notato nulla.

                          Commenta


                          • Sei abbastanza fuori portata per la naza... Se non ricordo male dicono di usarla con mezzi non oltre i 2.5kg e/o 650mm di interasse motore.... Poi le configurazioni esa sono più "sorde" ai comandi ed alle correzioni..
                            L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                              Sei abbastanza fuori portata per la naza... Se non ricordo male dicono di usarla con mezzi non oltre i 2.5kg e/o 650mm di interasse motore.... Poi le configurazioni esa sono più "sorde" ai comandi ed alle correzioni..
                              Per il naza V2 non ci sono limiti.
                              ti stai riferendo al vecchio V1 a cui avevano messo limiti per via degli algoritmi e per spingere il WKM.
                              nell'era dei multirotori ormai è preistoria
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • X

                                Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Per il naza V2 non ci sono limiti.
                                ti stai riferendo al vecchio V1 a cui avevano messo limiti per via degli algoritmi e per spingere il WKM.
                                nell'era dei multirotori ormai è preistoria
                                Puoi aiutarmi?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X