annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
    Cosa dite conviene aggiornare la naza 2 attualmente non mi da problemi cosa mi consigliate?
    io l'aggiornamento al firmware 4.06 l'ho fatto ad agosto e tuttora nessun problema

    Commenta


    • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
      Cosa dite conviene aggiornare la naza 2 attualmente non mi da problemi cosa mi consigliate?
      se hai la 4.02 e non hai problemi e non ti serve avere la possibilità di rendere piu scattante o piu aggressivo il multi sugli assi roll e pitch, non ti serve fare l'upgrade al 4.06
      In pratica se usi la naza come volo da diporto e video , non è indispensabile fare l'upgrade alla 4.06. Se poi fai l'upgrade ripeto non è indispensabile , ma non è sconsigliabile spero di essere stato chiaro , diciamo a tua libera scelta

      discorso diverso
      Se invece hai la 4.04 consiglio di passare alla 4.06 o tornare alla 4.02
      Ho letto in cina diversi che si sono lamentati.

      PS io sono fermo sulla 4.02 , ma non faccio corse col naza , penso che si capisca dai miei post , per correre la naza non va bene e per me neanche con la 4.06, diciamo che è un po piu divertente e meno sonnolenziale se uno vuole, variando i parametri
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
        sera.
        volevo un attimo sfogarmi con voi.
        sono due mesi che ho la centralina in assistenza in garanzia,
        e dopo continue e_mail telefonate e scuse varie,mi chiedono soldi
        per il re invio indietro della centralina.
        oltretutto dicendomi che la ho danneggiata saldando impropriamente
        i collegamenti della tx,dove io non ho saldato nulla,la centralina era
        intonsa e perfetta come di scatola.
        visto che ho le foto prima della spedizione,ora non so come comportarmi,
        ci potrebbero essere degli estremi per andare per vie legali.
        voi che dite?
        Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        ma ti chiedono solo il costo della spedizione o anche la riparazione.
        Se ti chiedono il costo della sola spedizione , ho paura che se vai per vie legali non ce la fai.
        no,e per riparazione+spedizione.

        Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
        Ma dove l'hai mandata ? Se hai le foto che mostrano che era integra, mandale a loro e faglielo presente...


        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
        lo sai che non e permesso fare nomi senno e diffamazione.

        ad ogni modo gia' fatto,e mi hanno anche gia' risposto.
        mi chiedono scusa,hanno scambiato la MIA centralina con un'altra
        che aveva il seriale simile.
        ora dicono che me la sostituiscono in garanzia.

        siccome la tiritera sta andando avanti da fine luglio e gia'
        si era verificato uno sbaglio simile,non so ancora come andra' a finire.
        visto che alla mia richiesta,quande' che me la mandano indietro non ho ancora
        avuto risposta,ed era martedì 29 settembre.
        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

        Commenta


        • Beh almeno si é risolto il problema della riparazione in garanzie e dello scambio con un altra...


          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
            Beh almeno si é risolto il problema della riparazione in garanzie e dello scambio con un altra...


            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
            mha!
            fin che non la ho in mano nutro forti dubbi.
            Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

            Commenta


            • E sopratutto che abbiano in un caso o nell'altro risolto il tuo problema con la centalina Naza ;-)

              Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da albx Visualizza il messaggio
                che esc hai? ci volavi gia? li hai calibrati?
                Ciao ! Grazie per aver risposto
                Gli ESC sono gli originali ( E 300 ) ed i motori gli : 2212/920 KV .
                Iero ho controllato con l' oscilloscopio ed i segnali dalla ricevente del telecomando escono , quindi potrei escludere che sia il sistema TX e RX che non vada .
                Sono quasi sicuro che è colpa della NAZA ma non so cosa fare .
                Si può fare un "downgrade " del firmware ?

                A dire il vero non gli ho calibrati, non so come si fa e soprattutto non sapevo che bisognasse farlo ( pensavo che fosse la NAZA a gestire tutto ) . Col programmino di gestione della DJI ho impostato i parametri base e ho fatto il test motori ( verifica del senso di rotazione ) ;ed è solo in questo modo che riesco a far muovere i motori .
                Non ho mai volato e non ho nessuna esperienza con i droni .
                Ultima modifica di guretto9001; 04 ottobre 15, 23:18.

                Commenta


                • Originariamente inviato da guretto9001 Visualizza il messaggio
                  Ciao ! Grazie per aver risposto
                  Gli ESC sono gli originali ( E 300 ) ed i motori gli : 2212/920 KV .
                  Iero ho controllato con l' oscilloscopio ed i segnali dalla ricevente del telecomando escono , quindi potrei escludere che sia il sistema TX e RX che non vada .
                  Sono quasi sicuro che è colpa della NAZA ma non so cosa fare .
                  Si può fare un "downgrade " del firmware ?

                  A dire il vero non gli ho calibrati, non so come si fa e soprattutto non sapevo che bisognasse farlo ( pensavo che fosse la NAZA a gestire tutto ) . Col programmino di gestione della DJI ho impostato i parametri base e ho fatto il test motori ( verifica del senso di rotazione ) ;ed è solo in questo modo che riesco a far muovere i motori .
                  Non ho mai volato e non ho nessuna esperienza con i droni .
                  nell' assistant software della naza hai calibrato gli stick del radiocomando?
                  hai fatto una calibrazione basic e advanced della naza?

                  se hai fatto tutto questo controlla che il movimento degli stick dal software della naza e vedi se sono al centro e muovendoli vedi se arrivano a fine corsa.

                  Commenta


                  • Ragazzi ma qual' è lo scopo di avere il gps sulla staffa? Se lo attaccassi sulla piastra o su di un braccio, cambierebbe qualcosa?

                    Commenta


                    • Scusate ragazzi, scrivo sulla naza v2 anche se non c'entra direttamente. Ora nell'assistant v2 hanno aggiunto la sezione dello zenmuse. Innanzitutto ho provato a regolare dal li la velocità del Pitch e non funziona. Vabbé ma quello lo facevo da radio. Mi preme di più capire se si può regolare in qualche modo la velocità di ritorno in assetto sull'asse roll dello zenmuse. Infatti se si da una virata decisa, torna molto lentamente dritto il gimbal...

                      Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
                      ---Dji f450 Naza v2 - Stampede 2wd - losi micro t - losi micro sct - wing z84 /---
                      Non ci sono percorsi più brevi da fare,c'è la strada in cui credi e il coraggio d'andare!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ffrank92 Visualizza il messaggio
                        Ragazzi ma qual' è lo scopo di avere il gps sulla staffa? Se lo attaccassi sulla piastra o su di un braccio, cambierebbe qualcosa?
                        siccome nel gps c'e' anche la bussola, meglio tenerla lontana da fonti che possono creare campi magnetici, come gli esc, le batterie, cavi, etc.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          Insomma se fai una cosa tipo questa sarai immune anche dai fulmini

                          Quadricottero.com: Quadricottero e Gabbia di Faraday
                          io ho avvolto il cavo del gps in una ferrite

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Idol80 Visualizza il messaggio
                            io ho avvolto il cavo del gps in una ferrite
                            Non serve a nulla se poi vi fa piacere mettere queste cose per effetto placebo o a mo di coperta di Linus fate però sappiate che aggiungete solo peso
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ffrank92 Visualizza il messaggio
                              Ragazzi ma qual' è lo scopo di avere il gps sulla staffa? Se lo attaccassi sulla piastra o su di un braccio, cambierebbe qualcosa?
                              Usa l'asta non fare varianti Devi tenere il gps meglio la bussola come Han già detto lontano dal piano motori e dalla batteria
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da guretto9001 Visualizza il messaggio
                                Ciao ! Grazie per aver risposto
                                Gli ESC sono gli originali ( E 300 ) ed i motori gli : 2212/920 KV .
                                Iero ho controllato con l' oscilloscopio ed i segnali dalla ricevente del telecomando escono , quindi potrei escludere che sia il sistema TX e RX che non vada .
                                Sono quasi sicuro che è colpa della NAZA ma non so cosa fare .
                                Si può fare un "downgrade " del firmware ?

                                A dire il vero non gli ho calibrati, non so come si fa e soprattutto non sapevo che bisognasse farlo ( pensavo che fosse la NAZA a gestire tutto ) . Col programmino di gestione della DJI ho impostato i parametri base e ho fatto il test motori ( verifica del senso di rotazione ) ;ed è solo in questo modo che riesco a far muovere i motori .
                                Non ho mai volato e non ho nessuna esperienza con i droni .
                                Scusa la domanda oscena : per avviare i motori fai la procedura CSC ? Riportata sul manuale del Naza se vedi nella mia firma trovi il link al manuale in italiano nel caso tu non lo avessi e non ti piacesse in inglese
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X