annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
    Aah...mi state dicendo ora, che l batteria sia grossa? Ora ho capito sta cosa. Me l'hanno consigliata...cioè mi hanno consigliata una 5000, ma visto i pochi grammi di differenza ho preferito la 5800. Allora che batteria mi consigliate?
    Tommy ti ha scrtto una regola sacrosanta , tu hai sempre chiesto una batteria da 5000 e ti è sempre stato risposto che la puoi mettere , non che era la soluzione migliore , ti ho anche mandato un banale file excel dove puoi simulare cosa succede se metti o cambi batterie e relativo peso , se non usi neanche quello e continui chiedere senza pensare diventera dura aiutarti.

    ho anche messo un file dove ci sono tutte le prove che ho fatto 180 ore di test + file bignami ...pensa e prova virtualmente ti serve per capire.
    tra le 2000 che hai con cui voli 4-5 min ed una 5000 o 5800 che al massimo ti dureranno 9-10 min vedi tu .....forse incomincerebbe anche a me a venire il pensiero che pesa troppo (1600 gr) o no?
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Un calcolo semplice semplice.... La somma del tiro dei motori con le eliche che usi e il numero di celle uguale a...... Una volta che sai quant'è sappi che col 50-65% devi avere il tiro per stare in hovering. Tutto il resto sono chiacchere.

      Commenta


      • Per esperienza con il mio F450:
        Lipo 4S 3300 circa 10 minuti
        Lipo 4S 5000 circa 10 minuti
        La 3300 è il massimo che conviene montare per un f450 standard (parlo di configurazione da Kg 1.5\1.6).

        Commenta


        • salve a tutti ho un problema con uan naza v2 nuova aggiornata all'ultimo fw 4.06
          naza montata su di un f450
          zenmuse h4-3d
          mini iosd


          una volta in volo il drone non mantiene la quota e come se il sensore barometrico va' in tilt e cosa piu grava i motori correggono troppo anche in assenza di vento
          la telametria scompare e riappare come se cè un calo di tensione improvviso ...
          anche la zenmuse va' in tilt sbacchetando ...
          premetto che ho sostituito tutto quello che si potebva sostituire ma il problema permane..
          insomma sto impazzendo per risolvere questo problema

          qualcuno a qualche idea??

          Commenta


          • Originariamente inviato da drone250micro Visualizza il messaggio
            salve a tutti ho un problema con uan naza v2 nuova aggiornata all'ultimo fw 4.06
            naza montata su di un f450
            zenmuse h4-3d
            mini iosd


            una volta in volo il drone non mantiene la quota e come se il sensore barometrico va' in tilt e cosa piu grava i motori correggono troppo anche in assenza di vento
            la telametria scompare e riappare come se cè un calo di tensione improvviso ...
            anche la zenmuse va' in tilt sbacchetando ...
            premetto che ho sostituito tutto quello che si potebva sostituire ma il problema permane..
            insomma sto impazzendo per risolvere questo problema

            qualcuno a qualche idea??
            Se è troppo nervoso e reattivo, abbassa l'attitude gain per avere feedback meno repentini sui rotori... questa la risolvi facilmente, non dovrebbe servirti nemmeno il manuale .pdf che comunque trovi qui in giro sul forum in Italiano e che già dovresti possedere in inglese. Operazione di 2 minuti, fai tutto tramite assistant.

            Se la telemetria va e viene, potresti avere qualche collegamento falso, o qualche saldatura fredda ammesso che tu ne abbia fatte ( ma sapendo come viene fornito l'iOSD mini, per forza che tu abbia dovuto farle )

            Il problema della telemetria può essere imputato sia all'alimentazione che va e viene, sia al cavo di segnale video che va e viene. In quest'ultimo caso, dovresti notare che se va via la telemetria e l'iOSD rimane acceso ( led verde ) il problema è del cavo di segnale video, mentre se, il segnale va via in corrispondenza dello spegnimento del led verde, probabilmente il problema è sull'alimentazione ( meno probabile visto che è collegata con connettore DJI dedicato )

            COMUNQUE, cerca di postare foto dettagliate dove si possono capire i collegamenti, sarà più facile venirti in aiuto.

            Per la Zenmuse, servirebbe un piccolo video, magari caricandolo su YT e inviando il Link qui, come faccio io di solito... è molto più cognitiva la cosa per chi ti vuole aiutare.

            Saluti.

            Commenta


            • Ciao ragazzi oggi ho finito di allestire per bene l f550 senza batteria sono a 1920 grammi. Con carrello gimbal e gopro tx video datalink nazav2. Come vi sembra ?

              Commenta


              • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                Aah...mi state dicendo ora, che l batteria sia grossa? Ora ho capito sta cosa. Me l'hanno consigliata...cioè mi hanno consigliata una 5000, ma visto i pochi grammi di differenza ho preferito la 5800. Allora che batteria mi consigliate?
                Sei sparito? Hai fatto qualcosa al tuo multi?
                Spero tu non te la sia presa se ti ho risposto in maniera secca, ma secondo me stai affrontando questo hobby con una certa leggerezza che ti può portare a delle delusioni che si possono tranquillamente evitare. Vedo che hai delle basi concrete e una buona manualità ma ti manca un pizzico di ragionamento e di teoria.

                Commenta


                • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                  Sei sparito? Hai fatto qualcosa al tuo multi?
                  Spero tu non te la sia presa se ti ho risposto in maniera secca, ma secondo me stai affrontando questo hobby con una certa leggerezza che ti può portare a delle delusioni che si possono tranquillamente evitare. Vedo che hai delle basi concrete e una buona manualità ma ti manca un pizzico di ragionamento e di teoria.
                  Non sono sparito. Sto aspettando il giusto tempo per prendere due zippy compact 3s 5000mah. Pesano 360 grammi. Non credo che avrò problemi. Ora sto lottando di impostare la mia turtnigy 9x in modo corretto per la naza. Prima l'avevo impostata, ma ieri ho messo opentx e sono cambiate un po' le cose. Va be...

                  Commenta


                  • Dipenderà anche dalle eliche che andrai a montare.
                    Quando avevo l'F450, ho montato anch'io il gimbal di goodluckbuy.. Con la batteria da 3300 ed eliche standard faceva fatica anche ad alzarsi.
                    Tieni presente che quel gimbal pesa 260 g e passa... Un tarot 2d (quello che monto adesso) ne pesa 100 in meno, e non è poco visti gli ordini di grandezza.
                    Il mio socio ha adesso proprio un f450 con gimbal tarot2d e batteria da 5000, ma senza eliche da 10" non si alza.
                    Secondo me, nella mia ignoranza, stai sottovalutando il fattore peso: per portare quello che stai raggiungendo sono dovuto passare all'esa f550.

                    Commenta


                    • Ma se devo tener conto di quello che state dicendo, questo kit non è adatto ad un gimbal, perchè anche senza batteria, ancora un po' e supera il peso consigliato. Conosco gente che hanno la stessa identica configurazione mia, con un peso in odv 1,7kg e fanno 14 minuti, con batteria 3s 5000mah e volano benissimo. Io prendo le batterie che ho scelto, poi se andrà male ci penserò, tanto non muore nessuno. Almeno le batterie che prendo andranno benissimo anche per un f550, cosa che con una ottantina di euro, ci riesco a farmelo, aggiornando il mio. Vedremo quello che succede. Non voglio prestazioni da urlo. Voglio un multicottero, che lo usero quando capita per fare qualche videozzo dall'alto, niente di più.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Mr.wolf Visualizza il messaggio
                        Dipenderà anche dalle eliche che andrai a montare.
                        Quando avevo l'F450, ho montato anch'io il gimbal di goodluckbuy.. Con la batteria da 3300 ed eliche standard faceva fatica anche ad alzarsi.
                        Tieni presente che quel gimbal pesa 260 g e passa... Un tarot 2d (quello che monto adesso) ne pesa 100 in meno, e non è poco visti gli ordini di grandezza.
                        Il mio socio ha adesso proprio un f450 con gimbal tarot2d e batteria da 5000, ma senza eliche da 10" non si alza.
                        Secondo me, nella mia ignoranza, stai sottovalutando il fattore peso: per portare quello che stai raggiungendo sono dovuto passare all'esa f550.
                        Non sò che gimbal hai avuto, ma il mio pesa 270 grammi, compresa la cam, che pesa 72 grammi.

                        Commenta


                        • Scusate ma un f450 con batteria 4s quanto può pesare? Dove è possibike reperire quell excel con tutti i pesi e batterie varie che avete sperimentato ?

                          Commenta


                          • Naza V2 + GPS

                            L'excel dovrebbe averlo in firma blade... Altrimenti puoi provare ecalc... Fai 4 prove a simulare il modello con varie configurazioni... Tieni presente che ecalc è abbastanza indicativo...
                            L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da marcofvg Visualizza il messaggio
                              Scusate ma un f450 con batteria 4s quanto può pesare? Dove è possibike reperire quell excel con tutti i pesi e batterie varie che avete sperimentato ?
                              Per Hirpi e per chi è disperato x sapere cosa si puo sollevare con le diverse eliche ecco uno dei file excel che avevo gia linkato.

                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...l%20disco.xlsm

                              selezionate il foglio relativo a quad - esa o octo e trovate una tabella che per incrementi di peso di 0,2 kg vi dice con quali eliche siete al limite per avere prestazioni decenti.
                              le eliche nell'area in rosso sono chiaramente da evitare , meglio stare nell'area verde.
                              Poi se volete proprio un dato sulle eliche con un peso piu preciso o proprio il vostro , mettete il peso nella cella grigia e vi comparira nella casella verde il dia minimo corretto , e nella cella verde le eliche con cui sareste al limite.
                              il file gestisce solo delta diametro eliche di 1 pollice.

                              esempio x hirpi se metti 1600 gr viene un suggerimento eliche tra 10 e 9"

                              nel foglio KV motori , trovate i kv piu adatti alle vostre eliche , il calcolo da droghiere aeronautico è fatto in modo tale da non superare una velocità periferica troppo elevata , anche qui se mettete nella cella verde in alto il dia eliche ed il numero di s pote avere un range nel quale stare con i vostri motori
                              in questo caso si puo mettere anche un dia non intero es eliche 9,5 " con un 3s
                              vengono kv = tra 1110 e 832 se a 3s , meno di 832 sconsigliato + di 1110 sconsigliato
                              se si va a 4s il kv dovrebbe essere tra 832 e 624 meno di 624 sconsigliato , + di 832 sconsigliato .
                              Ricordo solo che sconsigliato non vuol dire impossibile solo meno efficiente l 'impossibile arriva con valori molto al di fuori del limite.

                              poi c'è il bignami
                              ed il mio file con tutte le prove che ho fatto
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...7-10-2015.xlsx
                              buon divertimento , ricordatevi che ho fatto aerodinamica e calcoli da droghiere , ma è piu che sufficiente, per quello che han bisogno le persone umane da hobby
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Grazie veramente un ottimo lavoro!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X